Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 11 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - Nasce la newsletter “Opportunità dalla Tunisia”. Ad annunciarlo è l'ambasciatore d'Italia in Tunisia, Alessandro Prunas, che sottolinea come l'obiettivo sia quello di "fare sistema con il mondo delle imprese raccontando le opportunità di un partenariato economico solido e in crescita".
E' possibile scrivere a tunisi@ice.it e accedere ogni mese a informazioni su: bandi di gara e tender, eventi e iniziative promozionali organizzate dal Sistema Italia, notizie e aggiornamenti sul contesto economico locale.
mgg/mca1
(fonte video: profilo facebook Ambiascia d'Italia in Tunisia)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Benvenuti a Opportunità dalla Tunisia, la nuova newsletter che nasce da un obiettivo
00:08preciso, fare sistema con il mondo delle imprese raccontando le opportunità di un partenariato
00:13economico solido e in crescita. Nel 2024 la Tunisia è stato il primo mercato
00:20per le esportazioni italiane in Africa, con 3,3 miliardi di euro di export. Oggi operano
00:26nel paese più di mille imprese italiane che corrispondono ad oltre un quarto delle aziende
00:31a partecipazione estera presenti. La Tunisia infatti è sempre più vista come hub per la
00:35produzione destinata sia all'Europa sia al resto del continente africano. La Tunisia non a caso
00:42è uno dei paesi prioritari del piano Mattei per l'Africa lanciato dal Presidente del Consiglio
00:46Meloni nel gennaio 2024. Parliamo di progetti concreti, da Helmed, la prima interconnessione
00:52energetica fra Africa e Europa, a TANIT, il più grande programma di cooperazione mai
00:57messo in campo dall'Italia nel paese, focalizzato su agricoltura e sicurezza idrica e alimentare.
01:03La diplomazia della crescita promossa dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli
01:07Esteri Antonio Tajani riveste dunque qui in Tunisia un ruolo fondamentale. In una logica
01:12di promozione integrata che coniuga imprese, innovazione e cultura, lavoriamo fianco a fianco
01:18delle nostre imprese per promuoverne l'export e assisterle nelle attività di internazionalizzazione.
01:23Lo facciamo in stretto coordinamento fra tutti gli attori del Sistema Italia, dall'Ufficio
01:29Commerciale dell'Ambasciata, all'Agenzia ICE, alla Camera di Commercio Italo-Tunesina,
01:34passando per l'Agenzia Italiana per la Cooperazione o lo Sviluppo e l'Istituto Italiano di Cultura
01:38di Tunisi. Opportunità dalla Tunisia rappresenta un nuovo strumento nel quadro di questa strategia.
01:44Ampio spazio sarà riservato ai bandi di gara e tender. La Tunisia infatti è uno dei
01:49Paesi con la più alta concentrazione di finanziamenti, sia multilaterali che bilaterali, che generano
01:56opportunità importanti per gli attori economici. Vogliamo che questa newsletter aiuti le nostre
02:01imprese a intercettare queste opportunità nelle fasi iniziali, quelle dove vengono definite
02:06le specifiche tecniche, dove le imprese sono chiamate a posizionarsi, a cercare partner locali,
02:11ad avviare i contatti preliminari con le stazioni appaltanti tunisine. Troverete inoltre notizie
02:17sugli eventi e sulle iniziative promozionali realizzate da tutti gli attori del Sistema Italia,
02:21oltre a informazioni utili sul contesto economico locale. Tutto questo per aiutarvi ad essere
02:26sempre aggiornati e accogliere con rapidità le opportunità che la Tunisia presenta.
02:31Per concludere, voglio sottolineare quanto sia importante per noi il dialogo con voi. Vi rivolgo
02:37quindi un duplice invito, fateci avere i vostri commenti perché ogni suggerimento sarà prezioso
02:42per migliorare questo strumento e, se lo ritenete utile, diffondete la newsletter a tutte le imprese
02:48e i contatti che potrebbero essere interessati. Grazie dell'attenzione e buona lettura.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato