Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
PALERMO (ITALPRESS) - "E' una giornata importante perché mettiamo a contatto imprese tunisine, imprese siciliane, soprattutto dell'area del palermitano e di Enna, e questo fa ben sperare affinché si possa iniziare un rapporto ancora più intenso nell'ambito commerciale e culturale". A dirlo Alessandro Albanese, presidente della Camera di Commercio Palermo-Enna, in occasione del convegno “Industrie 5.0: Agroalimentari, nuove opportunità di investimento e affari tra la Tunisia e la Sicilia” che si è svolto a Palermo.
fsc/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nell'area dell'Euro Mediterraneo, il Palermo e la Sicilia da un lato, la Tunisia dall'altra,
00:09sono un po' le capitali. Abbiamo già rapporti importanti con la Tunisia, tra l'altro nell'area
00:16dell'Euro Mediterraneo è quella che esporta di più e importa di più all'Italia. Quest'anno già
00:21quotiamo circa 4,4 miliardi. Oggi è una giornata importante perché mettiamo a contatto imprese
00:28tunisine, imprese siciliane, soprattutto dell'area del Palermitano e di Enna, con l'assistenza
00:36del Comune di Palermo, del conservato tunisino, del management tunisino e questo fa sperare affinché
00:44possiamo iniziare un rapporto ancora più intenso nell'ambito commerciale e culturale. Negli ultimi
00:51anni la Tunisia ha investito molto tecnologicamente? Assolutamente sì, per esempio la tecnologia
00:57applicata sull'agripesca. Diciamo che sono molto avanti, hanno fatto passi importanti
01:03per porsi a livello europeo e oggi diventano un partenere commerciale molto importante.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato