Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
Mercati in fermento! Cosa deciderà la Fed sui tassi d'interesse? Le borse europee attendono con ansia, mentre Milano si mantiene cauta. Si prevede un taglio di almeno 25 punti base, ma quali sono le prospettive per il futuro?

Intanto, la Cina sfida gli Stati Uniti nel settore tecnologico, limitando l'uso dei chip Nvidia. Cresce la competizione nell'intelligenza artificiale e si punta all'autosufficienza. Quali saranno le ripercussioni sui mercati globali?

Unicredit frena sulle acquisizioni, ma resta attenta alle opportunità. Mediobanca, vendite di azioni da parte dei manager. Cosa succede nel mondo finanziario italiano?

#MercatiFinanziari #FED #CinaUSA #BorsaItaliana

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Benvenuti a questo nuovo appuntamento con Fanasia Lounge On Air, l'edizione del mercoledì,
00:23è il giorno della Fed.
00:24Stasera sapremo le decisioni della banca centrale americana sul taglio dei tassi di interesse,
00:30ci si aspetta ormai da tempo un taglio di almeno 25 punti base e le borse europee sono in positivo
00:36proprio sulla scia di questo, eccetto Milano che comunque a metà mattina è di poco sotto la parità.
00:41L'attesa degli economisti riguarda anche le prospettive per i tagli del prossimo anno,
00:48il riepilogo trimestrale delle proiezioni economiche, il mercato prevede che la Fed possa procedere
00:54in totale con altri tagli per un totale di 150 punti base di allentamento entro alla fine del 2026.
01:01Il presidente Powell ha ripetutamente segnalato cautela nei giorni scorsi riguardo gli effetti
01:06inflazionistici dei dazi, si prevede che si esprimerà su questo concetto anche nella conferenza stampa di stasera,
01:12la vedremo, dicevo della borsa di Milano, acquisti oggi vengono registrati su Diasorin e Stellantis,
01:19sebbene anche ST e Nexi, in fondo allistino invece dopo i guadagni di ieri ci sono Brunello Cucinelli e Moncler.
01:27E dopo l'accordo su TikTok si apre un nuovo terreno di scontro tra Cina e Stati Uniti,
01:32secondo quanto riporta oggi il Financial Times, la Cyberspace Administration della Cina
01:37ha ordinato ai colossi tecnologici cinesi, tra cui ByteDance e Alibaba,
01:43di interrompere l'acquisto dei chip Nvidia, inclusi quelli del modello pensato su misura per la Cina.
01:49La mossa rappresenta un ulteriore passo di Pechino per ridurre la dipendenza dai fornitori statunitensi
01:55e per rafforzare la propria industria nei semiconduttori.
01:59Le autorità hanno anche convocato le aziende del settore per valutare le prestazioni dei chip domestici
02:04rispetto alle prestazioni di quelli di Nvidia.
02:07La conclusione pare essere stata che i chip dell'intelligenza artificiale cinesi
02:11siano ormai comparabili o superiori addirittura a quelli americani.
02:15La Cina punta a triplicare la produzione nazionale di chip entro il 2026
02:20e le borse cinesi anche in scia a questo hanno chiuso oggi con un rialzo spinte proprio dai titoli tecnologici.
02:28Il risico bancario adesso con l'intervento dell'amministratore delegato di Unicredit Andrea Orcel
02:33alla trentesima conferenza di Bank of America non abbiamo urgenza di muoverci su nuove acquisizioni
02:39ha detto e non vogliamo accelerare neppure su Commerce Bank sebbene restiamo aperti a cogliere opportunità strategiche.
02:46Orcel ha comunque auspicato una evoluzione positiva della situazione in Germania
02:50soprattutto in merito al rapporto col governo tedesco e gli ha risposto l'amministratrice delegata di Commerce Bettina Orlop
02:58avere un concorrente al 30% del capitale ha detto richiede molta più attenzione
03:03e i continui commenti su quello che potrà succedere non aiutano perché aggiungono rumore.
03:09Parlando dell'Italia poi Orcel ha spiegato per noi è un'ancora
03:13avevamo un piano di crescita interna che abbiamo sospeso quando abbiamo lanciato l'offerta su Banco BPM
03:19sappiamo com'è finita ora dobbiamo accelerare ma senza M&A ha spiegato
03:24l'Italia in fase di crescita non verremmo tirati in una direzione o nell'altra
03:29invece sul fronte Mediobanca proseguono le vendite di azioni da parte dei top manager dell'istituto di Piazzetta Cuccia
03:37dopo la prima tranche la Dinaghe l'ha incassato altri 760 mila euro vendendo quasi 35 mila titoli
03:43il presidente Pagliaro ne ha ceduti 100 mila per oltre 2 milioni di euro
03:48ancora il direttore generale Vinci ha venduto 37 mila azioni pari a 816 mila euro
03:54vendite anche da parte di altri amministratori Giampiero Farin e Antonio Domenico Santese
04:00in totale i manager hanno venduto oltre 177 mila azioni
04:04e continua intanto la seconda parte dell'Opass lanciata da MPS che ora controlla il 62,5% di Mediobanca
04:11non è escluso che alla fine si possa superare l'80%
04:16rimanete su financiallounge.com per tutte le notizie come sempre aggiornate in tempo reale
04:22io vi ringrazio per averci seguito anche in questa edizione
04:25vi aspetto domani per un nuovo appuntamento con Financial Lounge Anera
04:28arrivederci
04:29grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato