Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 21 ore fa
Belém, 14 nov. (askanews) - I membri del Consiglio nazionale brasiliano delle "Popolazioni estrattive", un'organizzazione che rappresenta le comunità indigene dell'Amazzonia, hanno preso parte alla Grande marcia dei popoli della foresta per chiedere una maggiore protezione del loro habitat e dei loro diritti territoriali che si è tenuta a margine della COP30 che si tiene a Belém, in Brasile. I dimostranti hanno utilizzato come fiaccole i cappelli con la fiammella, uno strumento tradizionalmente utilizzato dagli "estrattivisti" per illuminare il loro lavoro di notte, come atto di resistenza.I membri del Consiglio nazionale delle popolazioni estrattive del Brasile prendono parte alla Grande marcia dei popoli della foresta per chiedere la protezione delle foreste, i diritti sulla terra e la responsabilità climatica globale a Belém, durante un grande evento parallelo alla COP30. I dimostranti hanno utilizzato cappelli, uno strumento tradizionalmente utilizzato dagli estrattivisti per illuminare il loro lavoro di notte, come atto di resistenza.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00È fondamental che voi, voi, di essere
00:04O che è più essenzialo nel lavoro
00:07Ora che si è bello
00:10Grazie a tutti
00:13Voi continuare nella nostra caminhada con sicurezza
00:20Viva la nostra resaia che sereoca proanai
00:23La lunga, la defesa, la soronga
00:27Continua viva e noi queremos manter questo
00:34Questo territorio che è Belen e Parà
00:38Che saia con risultati, che dà risposta
00:41La forza cultura
00:43Grazie a tutti
00:51Grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato