Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Matteo Ricci - Oggi abbiamo espresso diversi voti nella mini plenaria di Bruxelles, due particolarmente rilevanti dal punto di vista politico.
Il Parlamento ha votato a favore la riduzione del 90% delle emissioni, entro il 2040, seppur con maggiore flessibilità rispetto ad alcuni punti. L’altro voto sulla new diligence, ovvero le regole di semplificazione per le imprese, ha visto passare un provvedimento con una maggioranza del Partito Popolare assieme all’estrema destra.
Bene le semplificazioni, ma le tutele per i lavoratori e per l’ambiente sono troppo poche.
La votazione di oggi è stata l’ennesima dimostrazione della politica dei due forni che il PPE continua a fare ed è la testimonianza di come questa sia una legislatura di resistenza per le forze democratiche, socialiste ed europeiste.
Serve un chiarimento nella maggioranza, perché la politica dei due forni dei popolari è inaccettabile. E serve una discussione nei socialisti e democratici perché la mediazione che avevamo ottenuto nella seduta scorsa non è stata una mediazione brillante ma che comunque ci avrebbe consentito un testo migliore rispetto a quello di oggi. (13.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I versi voti oggi nella mini plenaria di Bruxelles, due particolarmente rilevanti dal punto di vista politico.
00:07Uno con esito positivo, il Parlamento a maggioranza ha votato la riduzione del 90% delle emissioni entro il 2040.
00:15Un obiettivo confermato, certo con maggiore flessibilità rispetto ad alcuni punti, ma un obiettivo molto importante rispetto alla battaglia per il clima.
00:24Dall'altra invece abbiamo votato la New Diligence, regole di semplificazione per le imprese.
00:31E purtroppo è passato un provvedimento con una maggioranza del Partito Popolare con l'estrema destra.
00:36Bene le semplificazioni, ma troppo poche sono le tutele per i lavoratori, le tutele per l'ambiente.
00:43È la dimostrazione di una politica dei due forni che il Partito Popolare continua a fare.
00:47Ed è la dimostrazione di come sia una legislatura di resistenza per le forze democratiche e socialiste, ma per le forze europeiste.
00:56Occorre un chiarimento dentro la maggioranza europeista e occorre anche un chiarimento dentro i socialisti e democratici.
01:03Perché la mediazione che avevamo ottenuto nella seduta scorsa era una mediazione non brillante,
01:11ma una mediazione che ci avrebbe consentito un testo migliore rispetto a quello di oggi.
01:16Continua la legislatura di resistenza, due voti importanti, continua purtroppo la politica dei due forni del Partito Popolare europeo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato