Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - "I nostri sono costanti che vanno oltre gli interessi reciproci". Di questo incontro vogliamo fare "tesoro per rafforzare sempre di più la nostra cooperazione, l'Italia è il primo partner commerciale con tremila imprese italiane in Albania. Vogliamo dare una profondità sempre maggiore. Con Rama ci siamo dati un altro appuntamento e obiettivo, fissare un Business Forum nei primi sei mesi del 2026 tra i nostri sistemi produttivi". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine del I Vertice intergovernativo Italia-Albania.

xb1/sat/mca2
Fonte video: Palazzo Chigi

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Noi sappiamo che i rapporti tra Italia e Albania sono rapporti che affondano molto lontano,
00:11sono stati rapporti sempre costanti che vanno oltre gli interessi reciproci. Noi siamo stati
00:20tutti un po' commossi dal attraversare la nostra assemblea plenaria con quasi 20 ministri
00:31che tra un lato e l'altro hanno preso la parola esclusivamente parlando in italiano e senza
00:38che ci fosse la traduzione. Penso che questo racconti quanto l'Italia sia stata un punto
00:45di riferimento, sia un punto di riferimento per l'Albania e quello che noi vogliamo fare
00:49con questa giornata è fare di questo rapporto straordinario tra le nostre nazioni anche tesoro
00:58per rafforzare sempre di più la nostra cooperazione. Chiaramente l'Italia è anche il primo partner
01:03commerciale di Tirana, sono circa 3.000 le imprese italiane che attualmente lavorano in
01:09Albania. Il nostro obiettivo è dare a questa presenza una profondità sempre maggiore rendendo
01:16più sistematici i nostri rapporti, creando le condizioni per sviluppare nuovi filoni anche
01:22grazie ovviamente a Cassa Depositi e Prestiti, anche grazie a Simest, ringrazio ovviamente
01:27gli amministratori delegati e anche per questo con il primo ministro Rama ci siamo da ora dati
01:35un altro appuntamento, un altro obiettivo che è quello di fissare un business forum
01:40tra i nostri sistemi produttivi, con le rappresentanze dei nostri sistemi produttivi per i primi sei
01:45mesi del 2026.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato