Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - Longevità, salute ed economia. Questi i temi al centro della 15esima edizione di "Venezia in Salute", manifestazione promossa dall'Ordine dei Medici della città lagunare e dalla Fondazione Ars Medica, con il sostegno della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo).

sat/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Longevità, salute ed economia, questi i temi al centro della quindicesima edizione di Venezia in Salute,
00:13l'annuale manifestazione promossa dall'Ordine dei Medici della città lagunare e dalla Fondazione Ars Medica.
00:20Ad ospitarla la nuovissima location di Jesolo, dove sabato 20 settembre si sono incontrati
00:27i medici odontoiatri, rappresentanti delle istituzioni e del mondo scientifico,
00:32con i tanti cittadini coinvolti nell'approfondimento dei risvolti di carattere scientifico, economico e culturale della cosiddetta silver economy.
00:42Appuntamento clui il convegno al Teatro Vivaldi di Jesolo Lido, con il contributo di tutte le professioni sanitarie
00:50e aperto alla cittadinanza per favorire, come da tradizione, un maggior coinvolgimento dei camici bianchi
00:57nel tessuto sociale del territorio.
00:59Con lo stesso spirito all'esterno, negli spazi adiacenti al teatro, tanti gazebo dove i visitatori
01:06hanno potuto confrontarsi con esperti e professionisti per avere chiarimenti e indicazioni utili
01:12per affrontare eventuali criticità e ricevere consigli qualificati per seguire stili di vita corretti
01:19e adottare buone pratiche di salute.
01:22Molto positivo il bilancio della manifestazione nelle parole del presidente dell'OMCEO di Venezia, Giovanni Leoni,
01:30vicepresidente dell'AFNOMCEO.
01:32Ha avuto luogo sabato 20 settembre a Jesolo la quindicesima edizione di Venezia in salute.
01:39Una manifestazione che coniuga quella che è l'attività scientifica tipica ordinistica
01:47con la manifestazione di piazza insieme a enti e associazioni
01:53che si interfacciano direttamente con i cittadini.
01:56Il tema di quest'anno, edizione 2025, è stata la longevità, la salute, l'economia.
02:05Infatti i dati demografici ci illustrano quella che è l'evoluzione della età media della popolazione.
02:15Attualmente noi abbiamo 22 milioni di cittadini in Italia con età pari o superiore a 65 anni
02:23che arriveranno quasi a 20 milioni, cioè al 33% della popolazione attuale per quanto riguarda il 2051.
02:33Longevità vuol dire anche i bisogni di salute in proporzione crescente
02:38e quindi la necessità anche di mantenere il più possibile quella che è l'autonomia,
02:45cioè di diventare il più tardi possibile non autosufficienti
02:49per problemi di salute personale, per problemi di economia globale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato