Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:30Siamo a Roma in via Alfana 39 perché l'editoria da noi è di casa.
02:00Grazie a tutti.
02:29Grazie a tutti.
02:59Grazie a tutti.
03:29Grazie a tutti.
03:31Andiamo avanti andando a vedere quelli che sono i titoli con l'apertura sulla pagina del Messaggero dove si parla di questa polemica sul Titanic alla Marina.
03:44E' polemica appunto questo il titolo del Messaggero, ma sale l'attesa però per il Capodanno.
03:49E' stato presentato un esposto anche per quello che riguarda il Titanic alla Marina doveva essere richiesto il via libera al demanio marittimo, dicono i presentatori dell'esposto.
03:59E poi appunto c'è la foto del Titanic, eccola qua che campeggia alla Marina.
04:07Si parla poi anche di altri argomenti come per esempio della via Aurelia, così la definisce il messaggero, ok al piano antifurbetti, la task force di controlli della polizia locale per quello che riguarda appunto la situazione sulla via Aurelia.
04:30E poi volevo farvi vedere appunto questo titolo perché è quello di cui abbiamo parlato proprio con Giovanni Vipirelli peraltro nell'ultima puntata di lunedì perché appunto abbiamo parlato di questo documentario.
04:44Sorrisi, abbraccia e lacrime Civitavecchia saluta i suoi campioni.
04:48L'ha stato riscosso davvero un grande successo questo documentario su questi tre campioni di sport Civitavecchiesi, ovvero Vittorio Tamanini, prima medaglia d'oro olimpica italiana nel pugilato ad Amsterdam tantissimi anni fa, non ricordo esattamente l'anno ma comunque davvero tanti.
05:08E poi anche Fabio Golini che è stato un po' come titolo tra l'altro anche il documentario di Damiano Impiccichè, il precursore, quello che ha inventato sostanzialmente la SGN che poi ha dato lustro davvero alla città di Civitavecchia, non ultima, le medaglie addirittura alle ultime olimpiadi arrivate da atlete che sono cresciute proprio alla SGN.
05:30Poi l'altro personaggio, Marco Galli, non credo che abbia bisogno di presentazioni, insomma Marco Galli grandissimo campione di pallannuoto, anche lui pluridecorato a livello internazionale.
05:44Quindi un successo davvero molto forte per quello che riguarda questo documentario di Damiano Impiccichè che peraltro appunto ieri ha parlato, ho visto anche Giovanni Pimpinelli con Patrizio Pacifico che è il delegato allo sport che ha diciamo organizzato un po' questo evento e che verrà distribuito anche nelle scuole.
06:02Insomma, una bella iniziativa. Andiamo a vedere invece altri titoli, ci spostiamo sulla pagina del quotidiano La Provincia, anche qui c'è la polemica ancora su questo incarico per il fondo immobiliare, l'advisor del fondo immobiliare Luciani, il segretario del Partito Democratico, interviene di nuovo e dice che quell'incarico va ritirato.
06:27Il segretario del Partito Democratico ricorda, piani bene, una sua interpellanza contro l'advisor, mentre Attig, segretaria del sindacato, adesso vi dico anche quale che non mi spugge, parla di possibile comunque danno erariale, questo è quanto dice appunto Fabiana Attig.
06:51Poi ancora si parla di protezione civile, oltre 200 volontari a Tarquinia per la giornata regionale consegnate attestate di riconoscimenti per il lodevole impegno mostrato.
07:04Mentre vediamo questo titolo anche per quello che riguarda la mezza scolastica, perché abbiamo parlato anche recentemente di tutti questi problemi legati alla mezza scolastica, intervengono anche qui i sindacati e parlano di criticità nell'appalto.
07:18La denuncia di Filcam CGL e di Fisaskat CISL, questo appunto il titolo.
07:26E poi si parla appunto di quello di cui vi dicevo, ovvero di spalla troviamo questo titolo che riguarda il cimitero vecchio, il cimitero monumentale e Stumulazioni Galletta presenta un esposto.
07:36Allora noi ce l'abbiamo collegata, Roberta Galletta, che saluto e ringrazio per essere nostra ospite.
07:41Buongiorno Roberta.
07:43Buongiorno a tutti, radio, tele e spettatori.
07:49Senti, allora, che cosa significa? Perché questo esposto?
07:56Eh, perché io insomma ieri ho avuto anche discussioni sui social, no?
08:04Perché qualcuno anche che è stato in politica mi ha detto, eh però hai aspettato 14 anni, devi essere guidate.
08:10Eh, proprio perché ho aspettato 14 anni, che adesso è anche ora di, no?
08:16Di fare qualcosa di concreto, perché io, dunque, praticamente dal 2012 che organizzo queste iniziative,
08:23quando era assessore con l'Aggiunta di Dei, poi c'è stata l'Aggiunta Cozzolino, poi c'è stata l'Aggiunta Tedesco,
08:31adesso c'è l'Aggiunta Pian di Bene, l'Amministrazione Pian di Bene.
08:33E anche, sono un po' anche stanca, nel senso che non vedo, no?
08:40Non vedo risultati e quindi, siccome ho avuto la sensazione di essere leggermente stata un po' presa in giro a livello politico,
08:49eh, allora mi sono un po' schiarita la voce, no?
08:51Scusami se ti interrompo, Roberta, perché ti volevo chiedere proprio questo, no?
08:57Perché, insomma, voglio dire, questa cosa viene fuori, cioè decidi di fare questo esposto
09:02dopo che hai anche deciso di andartene dal ruolo di delegata al patrimonio storico,
09:09ed è sembrata un po' una sorta di, cioè, è sembrata, a molti è sembrata, almeno anche da quello che ho letto sui social,
09:16anche io, una sorta di vendetta, no?
09:18Un qualcosa di, dici, vabbè, allora adesso ti faccio vedere io.
09:22Eh, certo, eh, visto che tu, come si dice, eh, visto che con le buone non ci senti,
09:27eh, utilizzo i mezzi più forti, non è, ma nessuna vendetta, ma vendetta di che?
09:32Ma io che, che cosa ci guadagno io su sta cosa?
09:34Anzi, ti dirò di più, che io ci perdo solo, perché ho tre tombe di famiglia,
09:38che i miei, i miei parenti, mio zio, mia madre, hanno comprato tanti anni fa,
09:43che rischiano di andare perse quando io non ci sono più, cioè, nel senso,
09:47voglio dire, quelle sono concessioni perpetue, che tra l'altro ho scoperto
09:50che non questa amministrazione, ma la passata amministrazione del 2020
09:53l'ha trasformata in non più perpetue.
09:56Quindi ci sta un, un, un, un, diciamo, una situazione molto confusa e fumosa.
10:02Allora, il problema qui, io non voglio mettere in croce questa amministrazione,
10:07però, cioè, che devo fare? Devo stare ferma in altri dieci anni?
10:10Non lo so, perché se non si trova la quadra bisogna anche cambiare strada.
10:17Io ho sempre detto che sono un fiume, quindi arrivo a...
10:21Ma qual è il problema?
10:23Il problema è che quello è un cimitero, non è monumentale ancora,
10:28non è stato dichiarato monumentale, quindi in tutti questi anni
10:31il Comune avrebbe dovuto fare la richiesta alla sovintendenza,
10:34ma comunque è tutelato dal Codice Urbani, che è il codice che tutela i beni culturali.
10:41Perché? Perché c'ha più dei settant'anni.
10:43E quindi tutto ciò, il Codice Urbani dice che, all'articolo 10,
10:47che tutto ciò che c'ha più dei settant'anni e che c'ha un interesse storico, artistico,
10:51culturale, va tutelato.
10:54E invece lì, dal 2018, va detto, quindi siamo sotto Consolino,
10:58tra l'altro io difesi pure quella scelta, perché lì stavamo in emergenza a Loculi,
11:03non ci stavano i Loculi e quindi fu fatta questa azione fortissima
11:08di stimolazione iniziando tutto il reparto Cuglielmi, che poi si è portato via.
11:13Perché? Perché lì non sapevamo dove mettere i defunti,
11:17c'era ancora il cimitero nuovo che non aveva il project financing approvato,
11:23poi è notizia di questi giorni, c'è stata pure lì un avviso di garanzia
11:29a un funzionario e a un imprenditore per la questione dei Loculi,
11:32quindi quella roba lì si era già fermata all'epoca
11:37e quindi lì fu fatta questa cosa molto forte.
11:40Io pregai e mi spolmonai con tutti quanti, col sindaco, con l'assessore,
11:44di dire le pietre, le lapidi sono importanti, mettiamole da parte.
11:50Oh, non c'era un posto dentro il cimitero dove mette queste lapidi.
11:53E alla fine sono andate tutte nell'immondizia, hanno salvato le vitro ceramiche,
11:58poi è intervenuta per fortuna l'orme di Persephone,
12:01questa associazione molto importante che è nata per tutelare il cimitero vecchio
12:07e quindi abbiamo insieme fatto tanto con le visite guidate,
12:12poi c'è anche un'altra guida che è Barbara Gianvincenzi,
12:15insomma ci stiamo muovendo tutti quanti insieme.
12:18Io l'ho dovuto fare e l'ho potuto fare adesso perché non so più delegata,
12:22che faccio, sto zitta.
12:24Io vorrei ricordare che io mi vergogno come una ladra
12:28nei confronti dei miei quasi duemila lettori.
12:32Ma io che cosa gli dico a queste persone?
12:34Che ho paura che siccome qualcuno mi dice che faccio la vendicatrice,
12:38mi sto zitta.
12:38No, ho fatto quello che era giusto fare.
12:41Tra l'altro sono leggermente anche un po' arrabbiata
12:44perché io dopo che ho rimesso la dedica ho scoperto che c'erano 600 mila euro all'anno,
12:50ogni anno il comune dà 600 mila euro a CSP per fare le opere straordinarie.
12:56E lo sapevano tutti quelli che fanno sta roba,
13:00ma a me non me l'ha detto nessuno.
13:02Quando io ho chiesto di avere fondi, tutti mi hanno detto,
13:05non ci sono soldi perché sai, dobbiamo fare l'alberi, quello, il vialetto, la cosetta, la fognetta.
13:11Io ho chiesto neanche i soldi in realtà,
13:15perché io ho trovato anche 50 mila euro con l'architetto corrente
13:18per mettere a posto la parte comunale delle mie ciclo e degli ammi illustri.
13:22Poi ho chiesto 10 mila euro per sistemare un minimo, dare un minimo di decoro.
13:26Niente.
13:27Quindi l'esposto è arrivato dopo un anno, dopo 13 mesi,
13:30in cui io non ho visto, diciamo, esultati.
13:35Tra l'altro io capisco i cittadini che,
13:37però tanto guarda quelli che dicono che mi attaccano sono sempre dei politici.
13:42O sono dei 5 Stelle o sono del PD.
13:44Anzi il PD, ormai che se so, come dire, sono diventati buoni.
13:49Cioè ogni volta che io faccio qualcosa,
13:51eh no perché tu, eh perché.
13:52Però l'architore che fanno?
13:54Cioè qualcuno ha fatto qualcosa in questi anni.
13:57Tanti hanno detto, questo è vero, la società storica ha fatto presente,
14:00l'abbiamo fatto, però di pratico non si può scrivere su Facebook e basta, no Stefano?
14:07Eh perché poi dopo, e poi devi fare qualche cosa di concreto,
14:10siccome viviamo in un stato di vita.
14:12Ma ormai è tutto virtuale Roberta.
14:15Ho capito, sì però, voglio dire.
14:17Scusami perché non abbiamo molto tempo, insomma,
14:19quindi abbiamo poco tempo.
14:20Volevo far chiederti anche un'altra cosa,
14:23perché non so se hai sentito appunto all'inizio questo titolo
14:26che troviamo sulla pagina del messaggero,
14:28su questo Titanic.
14:29Ho visto che anche su questo, sui social,
14:32sei intervenuta in maniera piuttosto,
14:34piuttosto critica.
14:35Non ti piace proprio qualunque cosa venga messa lì?
14:40No, allora, io,
14:41allora, si impegnano,
14:43si impegnano per fare cose brutte.
14:45Allora guarda,
14:46mi verrebbe da dire,
14:47a ridare c'è la statua,
14:48in città dei chiesi.
14:50Cioè, io dico,
14:51a meno quella era una opera d'arte,
14:53non ce la presentava.
14:54Ma io dico,
14:54uno deve togliere una cosa
14:56e mettere un'altra più bella.
14:58Non che la metti più brutta.
15:00E porta pure sfiga,
15:01e porta iella,
15:02scusa il francesismo.
15:03Cioè, ma come, voglio dire,
15:05ma come ti viene in mente,
15:06in un porto croceristico,
15:08di mettere il simbolo del naufragio per eccellenza,
15:11dove ci hanno fatto un film che è un colossal,
15:13che ha sbaccato il bottichino.
15:15E oltretutto,
15:16ho letto che non ci sta neanche l'autorizzazione,
15:19ma insomma,
15:20voglio dire proprio,
15:22guarda, mi dispiace dirlo,
15:23io ho sostenuto questa amministrazione,
15:26ma siamo,
15:28su scherzi a parte,
15:29siamo gestiti da mediocri, capito?
15:33Proprio, non c'è,
15:35perché vedi,
15:36sì, l'ufficio non ha fatto,
15:37però è sempre l'indirizzo politico che vale, no?
15:40E devi controllare.
15:41Io so che addirittura è stato pure scelto,
15:43poi, pure l'assessore Alessi,
15:45che difende questa cosa.
15:46E allora,
15:46io c'era una soluzione,
15:48mettevamo la replica
15:50del panfilo elettra di Marconi,
15:53che è stato dentro il porto di Civitavecchia,
15:55da dove lui ha fatto gli esperimenti
15:56per poi, appunto,
15:58inventare la radio, no?
16:00Le onde radio,
16:01cioè,
16:02io dico sempre,
16:03c'è la storia,
16:04ma è possibile che,
16:05è così difficile,
16:06ma neanche aprire un libro,
16:07dire,
16:08alla galletta,
16:09ciancherine,
16:10mi dite qualche cosa,
16:11oppure De Paulis,
16:13cioè,
16:13ci stanno le persone
16:14che ti possono aiutare.
16:15Perché dovete sempre fare
16:16le testa vostra?
16:18Poi,
16:19ve la rompete la testa,
16:20quindi,
16:21il Titanic,
16:22tu immagini,
16:24i croceristi
16:24che scendono
16:25dalla crociera,
16:28nel porto più grosso,
16:29i croceristi,
16:29a me pure,
16:30e se passano davanti,
16:32vedono il Titanic
16:33che andano a fondo.
16:34Io,
16:34non lo so,
16:35a me mi sembra veramente,
16:36ai confini della realtà.
16:37ti ricordi il film,
16:39no?
16:39Quelli che succedeva,
16:41una cosa incredibile,
16:42quindi siamo ai confini della realtà.
16:45Roberta,
16:45io ti ringrazio molto
16:46per essere stata con noi
16:47questa mattina.
16:48Grazie a voi.
16:48Grazie a tutti.
16:49Grazie a tutti.
16:49A presto.
16:50Buona giornata.
16:51Allora,
16:51noi andiamo avanti,
16:52naturalmente,
16:53con la nostra rassegna stampa,
16:54dobbiamo vedere tutti i giornali
16:55delle altre edizioni,
16:57quelle,
16:57diciamo,
16:57del nostro comprensorio.
16:59Partiamo da Fiumicino,
17:00allora,
17:00con questo titolo,
17:02Fiumicino,
17:03Cantieri Aperti per la Città,
17:04questo appunto è il titolo d'apertura,
17:06il Comune presenta un rapporto
17:07dei lavori svolti
17:08dall'insegnamento
17:09dell'Aggiunta Baccini.
17:11E poi,
17:12si parla anche di trasporti,
17:14il trasporto scolastico in particolare,
17:16riaprono le iscrizioni,
17:18c'è tempo fino al 21 novembre,
17:20Caroccia dice,
17:20chiederò più fondi
17:22nel bilancio.
17:25E poi,
17:25si parla di questa manifestazione
17:29contro il porto,
17:31al Vecchio Faro,
17:32stoppa il progetto,
17:34chiedono appunto
17:35i manifestanti,
17:37tutelare la foce del Tevere,
17:39le richieste appunto
17:40del corteo
17:41che c'è stato
17:41nei giorni scorsi
17:43per protestare
17:45contro questo porto.
17:46Ci spostiamo ancora
17:47per andare a vedere invece
17:48che cosa propone
17:49la pagina
17:50di Viterbo,
17:51dove
17:52qui abbiamo
17:53una notizia
17:55di cronaca
17:56rapina
17:57la notte di Halloween
17:58denunciati
17:59in quattro,
18:00lo ricorderete,
18:00si tratta di quattro giovani
18:01di Tuscania
18:02tra cui
18:03una diciottenne,
18:04la vittima
18:04è un'ingegnera,
18:06c'era stata questa rapina
18:07se ve lo ricorderete
18:08sulla notte di Hallo
18:09che ne abbiamo parlato
18:09proprio quando ci fu
18:11e poi adesso appunto
18:12sono stati individuati
18:13e denunciati
18:14queste quattro persone
18:15che pensano,
18:17si pensa appunto,
18:18possano essere
18:19gli autori
18:20di quella rapina.
18:21Ancora la cronaca,
18:22con questa truffa
18:24sventata
18:24ad un anziano
18:25finiscono
18:26due persone
18:27nei guai,
18:28l'uomo
18:2985 anni
18:30ha chiamato i carabinieri,
18:31i militari
18:32hanno fermato
18:33l'auto sospetta
18:34e quindi
18:35insomma
18:35alla fine
18:35sono riusciti
18:36anche in questo caso
18:37a individuarli.
18:40Restando
18:40sempre
18:41diciamo
18:41in tema
18:42di forze
18:42dell'ordine
18:43perché
18:44c'è questo
18:45titolo
18:45che riguarda
18:46i carabinieri,
18:47il calendario storico
18:47dell'arma
18:48che è dedicato
18:49quest'anno
18:50agli eroi
18:51quotidiani
18:52questo
18:52quanto
18:53quello che è stato
18:54presentato ieri mattina
18:55presso il comando
18:57provinciale
18:58dell'arma
18:59dei carabinieri
19:00di Viterbo.
19:02Questa è
19:02diciamo
19:03la notizia principale
19:04per quello che riguarda
19:04il nostro territorio
19:06e non solo
19:06perché insomma
19:07a Viterbo
19:07siamo già abbastanza
19:09in là
19:10però
19:10naturalmente
19:11vi forniamo
19:12anche le notizie
19:13riguardanti Viterbo
19:14anche perché so
19:14che abbiamo
19:14parecchi ascoltatori
19:15anche da quella parte
19:16e allora
19:17andiamo adesso
19:18però a vedere
19:19il tempo
19:20previsto per oggi
19:21e poi chiudiamo
19:21la nostra rassegna
19:22previsioni del tempo
19:24per civile vecchie
19:25zone limitrofe
19:26e monti
19:27della tolfa
19:27bracciano
19:28e litorale
19:28settentrionale
19:29e laziale
19:30per la giornata
19:31di mercoledì
19:3112 novembre
19:322025
19:33sul nostro territorio
19:35il tempo
19:35sarà caratterizzato
19:36da generali condizioni
19:37di cielo
19:38da poco nuvoloso
19:39a parzialmente nuvoloso
19:40nel corso della notte
19:41poi nel proseguo
19:43della giornata
19:43le nubi tenderanno
19:44a dissiparsi
19:45fino ad avere
19:46generali condizioni
19:47di cielo
19:47sereno
19:48poco nuvoloso
19:49fino al termine
19:50della giornata
19:50il vento
19:51sarà assento
19:52se rientrerà
19:53di direzioni
19:53di provenienza
19:54variabile
19:55sarà di intensità
19:56debole
19:56lo stato del mare
19:57è presto a essere calmo
19:58o quasi calmo
19:59le temperature
20:00non subiranno
20:01variazioni di rilievo
20:02nel complesso
20:02faranno registrare
20:03dati termici
20:04in media
20:05o leggermente
20:05inferiori
20:06nei valori minimi
20:07e in media
20:08o leggermente
20:08superiori
20:09nei valori massimi
20:10rispetto a quelli
20:11delle medie climatiche
20:12del periodo
20:12la visibilità
20:13sarà generalmente
20:14buona
20:15e localmente discreta
20:16per questo intervento
20:17è tutto
20:18un cordiale saluto
20:18da Antonio Marino
20:19Chartered Meteorologist
20:21per la Royal Meteorological Society
20:23Vice Presidente
20:24e Meteorologo
20:25Ampro
20:25Associazione Meteo
20:27Professionisti
20:27Allora
20:37eccoci di nuovo
20:38in studio
20:38per andare a vedere
20:39appunto i titoli
20:40dell'edizione nazionale
20:42del quotidiano
20:43della provincia
20:43in apertura
20:45ancora una volta
20:45la guerra
20:46in Ucraina
20:48la Russia
20:49penetra
20:50a Prokhovsk
20:52questo è quanto
20:53scrive
20:53in apertura
20:55l'edizione nazionale
20:56della provincia
20:56Zelensky
20:57ammette
20:57situazioni difficili
20:59a Zaporizia
21:00aumentati gli attacchi
21:02Mosca intensifica
21:03gli sforzi
21:04e secondo Kiev
21:05300 soldati
21:08sono entrati
21:08in città
21:09grazie alla
21:11nebbia
21:11questo è
21:12quanto scrive
21:13appunto
21:14il quotidiano
21:15la provincia
21:16edizione nazionale
21:17per quello
21:19che sta succedendo
21:19appunto
21:20in
21:20in Ucraina
21:22dove
21:23peraltro
21:23si sa
21:24adesso si avvicina
21:25sempre di più
21:25naturalmente
21:26l'inverno
21:26e allora
21:27molti di questi
21:28attacchi
21:28che porta
21:29la Russia
21:29sono proprio
21:29fatti
21:30nei confronti
21:31di siti
21:32energetici
21:33proprio per
21:33mettere ancora più
21:35in difficoltà
21:36la popolazione
21:37togliendogli
21:38praticamente luce
21:39e soprattutto
21:40riscaldamento
21:41andiamo a vedere
21:42invece l'altro titolo
21:43quello di centropagina
21:44perché
21:44ieri era
21:46l'anniversario
21:47purtroppo triste
21:48della morte
21:49di
21:50Giulia Cecchettin
21:52uccisa
21:52da Fabio
21:53Turetta
21:54due anni fa
21:55è successa
21:55questo
21:57femminicidio
21:58e ieri
21:59c'è stato
22:00il papà
22:01Gino Cecchettin
22:02che è molto
22:03impegnato
22:04nella lotta
22:04appunto
22:04al femminicidio
22:05da quando
22:07è avvenuta
22:08questa
22:08tragedia
22:10questo assassino
22:11per la verità
22:12più che tragedia
22:13e quindi
22:14ieri
22:15in commissione
22:17sui femminicidi
22:18proprio
22:18ha parlato
22:19di educazione
22:20affettiva
22:21e ha detto
22:22non è un pericolo
22:23non toglie nulla
22:24a nessuno
22:25ma aggiunge
22:26qualcosa a tutti
22:27questo è il mio impegno
22:28che nasce da qui
22:29appunto
22:30da quella
22:30drammatico
22:3211 novembre
22:33di due anni fa
22:34questo appunto
22:35è quanto ha detto
22:36Gino Cecchettin
22:37durante l'audizione
22:38alla commissione
22:39sui femminicidi
22:39e poi volevo farti vedere
22:40quest'altro titolo ancora
22:41perché
22:42è una situazione
22:43che preoccupa molto
22:44questa
22:44precipita
22:45un cargo
22:46turco
22:46un cargo militare
22:47turco
22:47con 20 persone a bordo
22:49erano appunto
22:49tutti militari
22:51c'è questa foto
22:52che è molto eloquente
22:53perché c'è questo
22:54fumo bianco
22:55mentre questo aereo
22:56precipita
22:57e
22:58insomma
23:00c'è il sospetto
23:01che non si sia
23:02trattato
23:03di un incidente
23:04questo naturalmente
23:05sarebbe veramente
23:06un grosso problema
23:08perché
23:08diciamo
23:09andrebbe a coinvolgere
23:11un altro paese
23:12ancora
23:12in tutti questi
23:13conflitti
23:13che ci sono
23:14in giro per il mondo
23:14in questo caso
23:15appunto la Turchia
23:16perché questo aereo
23:18è un cargo
23:19come vi dicevo
23:19militare
23:20turco
23:21e quindi questa
23:22è sicuramente
23:23una notizia
23:24su cui ci sarà
23:25molta molta
23:26attenzione
23:26andiamo a vedere
23:28invece se c'è
23:28un'ultima ora
23:29con
23:30cimonline.it
23:31e allora
23:33eccolo qua
23:34cimonline
23:35con
23:36sì c'è un'ultima ora
23:38notizia di cronaca
23:39distrutto il food truck
23:41di Piazza Verdi
23:43questo è quanto
23:44scrive il quotidiano
23:45cimonline
23:47che cosa è successo
23:48è successo che stanotte
23:49ha preso improvvisamente
23:51fuoco
23:51questo furgoncino
23:52che appunto
23:53è uno di quelli
23:53che vendono
23:55cibi
23:56panini
23:57insomma cose
23:58di questo tipo
23:59e stanotte
24:00ha preso improvvisamente
24:01fuoco
24:01sul posto
24:02c'erano anche
24:03polizie e carabinieri
24:04bisognerà capire
24:05appunto se
24:06si è trattato
24:06di un incidente
24:08oppure
24:08se c'è dell'altro
24:10ma questo
24:10naturalmente
24:11lo vedremo nel corso
24:11della giornata
24:12e noi lo leggeremo domani
24:14sulle pagine dei giornali
24:16quando saremo
24:16di nuovo qua
24:17per un nuovo appuntamento
24:19con News & Coffee
24:20grazie per averci seguiti
24:22buon proseguimento di giornata a tutti
24:24Grazie a tutti
24:54la provincia
24:58facciamola insieme
25:00dal 2005
25:02la provincia
25:02è il giornale
25:03della tua città
25:04ogni giorno
25:05sei edizioni
25:06su tutto l'alto Lazio
25:08in edicola
25:10sul web
25:11e sui tuoi dispositivi
25:13la provincia
25:15da 20 anni
25:17il giornale
25:18della tua città
25:19la provincia
25:24grazie a tutti
25:26grazie a tutti
25:27grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato