- 2 giorni fa
Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:30Grazie a tutti.
02:00Grazie a tutti.
02:30Grazie a tutti.
02:59Grazie a tutti.
03:29Grazie a tutti.
03:31Grazie a tutti.
03:33Grazie a tutti.
03:35Grazie a tutti.
03:37Grazie a tutti.
03:39Grazie a tutti.
03:41Grazie a tutti.
03:43Grazie a tutti.
03:45Grazie a tutti.
03:47Grazie a tutti.
03:49Grazie a tutti.
03:51Grazie a tutti.
03:53Grazie a tutti.
03:55Grazie a tutti.
03:57Grazie a tutti.
03:59Grazie a tutti.
04:01Grazie a tutti.
04:03Grazie a tutti.
04:05Grazie a tutti.
04:07Grazie a tutti.
04:09Grazie a tutti.
04:11Grazie a tutti.
04:13Grazie a tutti.
04:15Grazie a tutti.
04:17Grazie a tutti.
04:19Grazie a tutti.
04:21Grazie a tutti.
04:23Grazie a tutti.
04:25Grazie a tutti.
04:27Grazie a tutti.
04:29Grazie a tutti.
04:31Grazie a tutti.
04:33Grazie a tutti.
04:35Grazie a tutti.
04:37Grazie a tutti.
05:03cultura, la candidatura di Tarquinia a capitale della cultura 2028, c'è il sì della Regione
05:10Lazio alla candidatura, via libera la mozione che impegna il Presidente e la Giunta a supportare
05:16e promuovere le proposte progettuali. Poi c'è questa foto che in realtà ci sono tutti
05:22i sindaci del territorio, si riconoscono, infatti anche il sindaco di Civitavecchia,
05:28Marco Piendibene, Elena Gubetti di Cerveteri, Pietro Tidei di Santa Marinella, la sindaca
05:38di Tolfa, insomma c'è veramente tutto il comprensorio e questa è una bella cosa che va a supportare
05:46la candidatura di Tarquinia come capitale della cultura 2028.
05:55Ci spostiamo ancora per andare a vedere invece un altro titolo, ovvero il maltempo, perché
06:03qui invece c'è stato qualche problema per quello che riguarda gli allagamenti a Tarquinia
06:09e c'è stato un intervento di AEO PC che è intervenuto perché ci sono stati problemi
06:18appunto dopo gli acquazzoni dei giorni scorsi.
06:24Vi chiedo scusa.
06:25Intanto ci spostiamo ancora per andare a vedere invece che cosa propone la pagina di Civitavecchia
06:31dove qui si parla dell'ospedale, lavori all'ospedale, regna il caos, al San Paolo l'ingresso
06:39risulta complicato, disagi per il CUP e per i prelievi.
06:43Ieri la pioggia tra l'altro ha aggravato il problema, numerose le segnalazioni, questo
06:47il titolo.
06:50E poi volevo farvi vedere anche quest'altro titolo, ovvero quello che riguarda le menze
06:57scolastiche, il servizio mensa scolastica.
06:59Gli effetti del regolamento non saranno immediati.
07:02Eccolo qua il titolo.
07:03I chiarimenti di Alessandra Lecis dopo l'approvazione.
07:07Noi abbiamo ospite proprio Alessandra Lecis che è collegata con noi e che saluto e ringrazio
07:13per essere appunto nostra ospite.
07:16Buongiorno Lecis.
07:20Non la sentiamo però.
07:25Buongiorno, mi sentite adesso?
07:27Sì, sì.
07:29Perfetto, grazie.
07:30Buongiorno a tutti e grazie dell'invito.
07:33Allora, è cambiato questo regolamento della mensa scolastica, del servizio di riefezione,
07:42però insomma possiamo darci del tu, no?
07:45Assolutamente sì.
07:46Perfetto.
07:47Dicevo, però tu dici che il regolamento non partirà subito, questi effetti non si vedranno
07:55da subito, non saranno immediati.
07:58Innanzitutto come cambia questo regolamento delle menze scolastiche?
08:02E poi perché non si vedranno subito gli effetti?
08:05Allora, innanzitutto in merito al regolamento facciamo un chiarimento.
08:11Soprattutto riguarda l'emendamento che è stato presentato, che è sicuramente un emendamento
08:16utile, che però diciamo che vedrà la sua attuazione quando verrà redatto un nuovo
08:22contratto di appalto.
08:24perché voi, come tutti sappiamo, già il comune contribuisce per una quota parte a coprire
08:30le tariffe degli utenti.
08:33Quindi comunque i rimborsi che vengono, infatti abbiamo chiesto di mettere nell'incipit ai
08:39sensi della normativa vigente di legge, proprio affinché comunque si andasse a delineare meglio
08:48un po' tutta la problematica.
08:49In realtà il regolamento è cambiato perché prima, diciamo che c'erano alcune parti che
08:56andavano riviste, perché non so se vi ricordate, ma il precedente regolamento è stato redatto
09:00post-Covid.
09:02Se non ricordo male era il 2021.
09:06E diciamo che erano state fatte delle modifiche, soprattutto per quanto riguardava la modalitÃ
09:12di iscrizione, soprattutto per quanto riguardava il Comitato Mensa, che ad oggi non erano
09:18più condivisibili, ecco, soprattutto per quanto riguarda i componenti del Comitato Mensa, che
09:25abbiamo ritenuto di dover, alle quali abbiamo ritenuto dover dare un'organizzazione.
09:31Poi anche le iscrizioni e la collaborazione che c'è stata in Consiglio Comunale e anche
09:38in Commissione, perché ci abbiamo lavorato tanto sul regolamento Mensa, diciamo, fin
09:43dai primi momenti in cui abbiamo ravveduto che andava modificato, sono stati sicuramente
09:50utili.
09:50Per quanto riguarda, ecco, era più che altro la parte relativa all'emendamento sull'articolo
09:555, che vedrà i suoi effetti perché non sono retroattivi.
10:00Allora, quello che volevo chiederti anche, perché insomma poi alla fine è questa la cosa
10:08che interessa, no, un po' tutti quelli che hanno i figli che vanno a scuola e che devono
10:13usufruire del servizio, il costo aumenterà o resterà comunque quello che era anche quest'anno,
10:22insomma, o anche l'anno scorso?
10:23Allora, il costo della Mensa assolutamente non aumenterà , rimarrà quello dell'anno
10:31scorso, noi sappiamo che negli anni ci sono stati degli aumenti e quindi credo che la scelta
10:38che è stata fatta, oltre che dovuta sicuramente a delle considerazioni politiche di altro, ma
10:43è anche dovuta al fatto che i costi sono aumentati e quindi c'è stato un incremento assolutamente
10:48per tutte le famiglie. Il costo non aumenterà e al momento possiamo dire di aver interlocuito
10:56con la vivenda, ti ha proposto di mantenere diciamo l'agevolazione sul secondo e terzo
11:03figlio già avute l'anno scorso e cercheremo insomma di sopperire a determinati incrementi
11:12anche qualora dovessero arrivare come è successo l'anno scorso con le menze biologiche dei fondi
11:18e dalla regione, però sappiamo che comunque sempre più comuni hanno bisogno di questi
11:24fondi, quindi sempre più comuni accedono a questi diciamo rimborsi che vengono dati e
11:31quindi rispetto all'anno scorso magari quest'anno potremmo avere dei fondi minori. L'attenzione
11:37è alta da parte di tutti perché avete visto nessuno di noi sia maggioranza che minoranza
11:43si è mai tirato indietro per quanto riguarda la mensa, ci siamo tutti prodigati, però quello
11:49che possiamo diciamo al momento dire è che non aumenta la mensa assolutamente e stiamo
11:53facendo di tutto per cercare di supportare le famiglie ma soprattutto quali? Chi è che
11:58ha avuto l'incremento maggiore? Quelle che sono nelle fasce più alte, che hanno visto
12:04aumentarsi il costo del pasto e comunque non avevano neanche l'agevolazione del secondo
12:10e terzo figlio perché non dimentichiamo che ci sono famiglie che hanno magari un figlio
12:14alla primaria e un figlio alla scuola dell'infanzia e quindi hanno due costi da sostenere e magari
12:2013 euro al giorno sebbene sappiamo tutti che oggi una famiglia per far mangiare con 13 euro
12:27non non fa la spesa però effettivamente è un costo che grava su una famiglia su 20 giorni
12:33mensili pensiamo per tutto l'anno quindi non stiamo no questo dicevo eh cerchiamo di aiutare
12:42le famiglie come possiamo nel limite delle disponibilità che ci sono insomma nell'ente
12:48comunale. Oh dal punto di vista diciamo squisitamente politico eh ecco questa è una situazione in cui
12:54è sembrato che c'è che che ci sia stata no? Molta collaborazione tra maggioranza e opposizione
13:00non c'è stata quella divisione che solitamente insomma vediamo eh nella politica invece in questo
13:06caso mi sembra appunto che anche l'opposizione si sia messa a disposizione per collaborare per
13:11migliorare questa situazione. È una mia impressione o è stato veramente così? Noi in commissione abbiamo
13:17abbiamo lavorato sempre in maniera costruttiva questo lo lo riconosco assolutamente poi sono
13:23presidente di commissione quindi eh abbiamo lavorato in maniera costruttiva alcune osservazioni
13:31le abbiamo potute portare all'attenzione eh del degli uffici competenti che poi hanno redatto
13:36il regolamento altre che sono emerse evidentemente non potevano essere prese eh in considerazione
13:42però poi chi ha seguito il consiglio comunale eh insomma ha visto che alcuni emendamenti che
13:49potevano migliorare il regolamento sono stati presi in considerazione come il fatto della quantitÃ
13:54come il fatto della divisione sul passo eh della mensa il passo comestico che è previsto
14:02dalla legge quindi noi non possiamo esimerci dal considerarlo ehm all'interno del regolamento
14:09eh quindi e anche nel suo fatto dei rimborsi eh in futuro magari prevedendo un nuovo bando un nuovo
14:16appalto magari si potrebbe eh mettere all'interno proprio questa possibilità .
14:23Bene. Eh Lecis grazie davvero per essere stata con noi stamattina.
14:28Grazie a lei e grazie a te e vi auguro a tutti una buona giornata.
14:32Grazie grazie anche a te e buon lavoro. Allora noi andiamo avanti naturalmente con la nostra
14:37rassegna stampa andando a vedere quelli che sono altri titoli. Volevo farvi vedere questo
14:40ovvero questo che riguarda l'unione musicale perché è stato presentato un esposto in procura
14:46come appunto titola il quotidiano eh la provincia. Qual è questa vicenda? Forse ve la ricorderete.
14:52In pratica c'era stata molta polemica perché eh a un certo punto il comune è intervenuto
14:57per ehm come dire in qualche maniera salvare l'unione musicale che doveva
15:02un sacco di soldi all'amministrazione comunale ma l'amministrazione comunale ha fatto diciamo
15:08una serie di conti ha fatto vedere che c'erano state delle eh delle prestazioni che quest'unione
15:14musicale aveva fatto e che andavano a compensare diciamo i soldi che doveva dare. Ne è nata
15:20una grossa polemica perché a quanto pare eh questi eh queste compensazioni non sono proprio
15:27così chiare eh e soprattutto ci sarebbe un grosso conflitto di interessi proprio da parte
15:32del sindaco Marco Pian di Bene perché all'interno dell'unione musicale eh c'è sia la suocera
15:38che la moglie che la figlia e quindi insomma qualcuno storce il naso su questa eh su questa
15:44cosa tanto che appunto è stato presentato questo esposto alla procura della Repubblica
15:50non solo ma anche alla Corte dei Conti a presentarlo è stata eh Fabiana Attig ehm del dell'UGL.
15:58Allora andiamo avanti ancora con la nostra rassegna stampa andando a vedere invece quello
16:04che propone la pagina del messaggero eh dove invece si parla di Porto. Porto leader del Mediterraneo
16:12questo è il titolo d'apertura. Il commissario straordinario Raffaele Latroffa al salone
16:16nautico per discutere del futuro di Molo Vespucci. Presto completeremo i lavori delle grandi
16:20delle grandi opere strutturali in cantiere. Questo è il titolo eh della pagina eh della pagina
16:26eh della pagina del messaggero. E poi la cronaca vedete qua eh a centropagina la polizia deve
16:34eh venire in eh commissariato e gli svaliggiano casa. Questo è quanto è successo alla Dispoli
16:41dove c'è questo allarme eh truffa. Finti poliziotti convagano gli anziani e poi rubano
16:47nelle loro abitazioni. Uno dei reati veramente più ehm più brutti che si possano appunto eh che
16:55si possano fare. Mh si parla poi anche eh del mh di Campodimare dove c'è la pulizia
17:03eh fai da te in spiaggia. L'avevamo visto ieri anche per quello che riguarda Civita Vecchia.
17:07Sabato invece la bonifica della renile di eh Cerveteri. Questo è l'altro titolo che troviamo
17:12sulla pagina del quotidiano il messaggero. Ci sposiamo ancora per andare a vedere invece
17:16i titoli della stampa nazionale. Qui eh tiene banco la questione Flottiglia. Condanna totale
17:23dell'attacco alla Flottiglia. Questo è il titolo. Eh Tagliani dice a Israele garantire
17:28la sicurezza. Crosetto invia una fregata per i soccorsi. E poi appunto questa condanna
17:34del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in merito a quanto accaduto alla eh Sumud
17:39eh Flottiglia. In realtà eh ci sono molte polemiche su quello che è stato il discorso
17:46della Meloni su questo eh su questo argomento perché effettivamente ehm Giorgia Meloni insomma
17:52ha detto eh è una situazione molto complicata eh e eh la Sumud Flottiglia sta mettendo in
18:00difficoltà il governo italiano perché eh è chiaro che se vanno là rischiano che qualcuno
18:06possa anche effettivamente bombardarli perché come abbiamo visto è stata attaccata da dei
18:11droni eh e allora ha consigliato di consegnare il cibo a Cipro da dove poi verrà preso e portato
18:20a Gaza ma naturalmente eh quelli della Flottiglia non credo che vogliano sentir parlare di questo
18:25anzi non ne vogliono sentire parlare vogliono andare loro stessi a Gaza anche perché insomma
18:29l'atto è un atto anche politico da un certo punto di vista eh e quindi insomma ci sono state
18:34un po' di polemiche anche su queste parole della Presidente del Consiglio. Eh si parla
18:40poi purtroppo ancora di cronaca perché c'è stato un altro femminicidio ancora un femminicidio
18:46ucciso da una donna a Palau si chiamava Cinzia Pina aveva trentatré anni era scomparsa dall'undici
18:51settembre il suo corpo è stato trovato in un casolare in campagna. Eh la Ragnedda che è
18:59un noto imprenditore di vini della Gallura ha confessato di essere lui l'autore del del
19:05delitto. Eh e poi volevo farvi vedere ancora eh questo titolo perché eh c'è ovviamente
19:12anche ancora la tutta la discussione del eh sulla guerra in Ucraina se ne è parlato
19:18o al eh all'ONU e eh è intervenuto a volo di Milzaleschi presidente dell'Ucraina e ha detto
19:24la Russia vuole espandere la guerra. Tanto è vero che anche oggi si è saputo che questa
19:31notte alcuni droni hanno di nuovo volato sopra eh l'aeroporto di Copenaghen in Danimarca
19:38ed è già la seconda volta ma naturalmente non è detto che questi siano eh dei eh droni
19:45russi però questo è il sospetto. Eh fatemi gioire un attimo con la palla a volo perché
19:52l'Italia eh della eh della palla a volo maschile è in eh semifinale eh vince tre a zero contro
20:02eh il Belgio e eh e quindi eh accedi alla semifinale dove incontrerà la Polonia gara
20:09veramente molto molto dura questa perché considerate che l'Italia è campione del mondo in carica
20:14e la Polonia è campione olimpica in carica quindi insomma sono sicuramente le due squadre
20:19due tra le squadre più forti del momento anche se c'è da dire che questo campionato mondiale
20:24era molto molto equilibrato c'erano tante squadre eh che eh potevano arrivare fino in fondo.
20:29In semifinale ci toccherà la Polonia e insomma sarà una gara tutta da vedere e molto complicata
20:35speriamo naturalmente che vada bene per eh gli azzurri di De Giorgi. Il tempo di andare
20:41a vedere se c'è un'ultima ora con eh cimonline.it ci arrivo eh eccomi eccolo qua. Allora il titolo
20:50è proprio su questa eh notizia che dicevamo di Tarquinia eh capitale della cultura duemilaventotto
20:57la regione Lazio sostiene appunto la candidatura scusate ma questa tosse non mi vuole passare
21:04nella eh la candidatura appunto di Tarquinia come capitale della cultura duemilaventotto
21:13ehm il consiglio comunale ha approvato la mazione che sostiene appunto le tre cittÃ
21:20laziali eh che ambiscono al prestigioso riconoscimento tra cui appunto c'è anche Tarquinia.
21:25Bene io eh mi fermo qui anche perché forse è meglio visto insomma che non eh non riesco
21:33quasi a parlare e stamattina mi dispiace che mi chiedo veramente scusa ma purtroppo non
21:38riesco a farmi passare questa tosse. Grazie davvero per essere stati con noi e per la pazienza.
21:43Eh ci risentiamo domani.
21:45Grazie a tutti.
22:15Dal 1976 Radio Stella Città sempre in onda mai interrotta.
22:25Grazie in su news novità musica sport curiosità Radio Stella Città ogni giorno più colore
22:31energia Radio Stella Città la colonna sonora della tua giornata.
22:36numero uno in web in FM Radio Stella Città .
Consigliato
19:56
|
Prossimi video
23:15
24:45
27:22
20:23
26:06
17:45
26:42
23:06
27:20
27:26
3:08
2:26
3:01
1:24
2:13
32:40
Commenta prima di tutti