- 1 settimana fa
Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:30Buongiorno, buongiorno e benvenuti a News & Coffee, la nostra rassegna stampa anche oggi qui per farvi leggere i giornali.
01:39Oggi è mercoledì 29 ottobre, andremo a leggere tutti i titoli delle edizioni locali della provincia e del Messaggero.
01:49Daremo un'occhiata, come sempre, anche alle notizie a carattere nazionale e a un'ultima ora con il quotidiano telematico civaonline.it.
01:58Partiamo subito con i titoli della pagina del Messaggero di Civitavecchia, che apre sulla cronaca giudiziaria, ovvero il processo Gagliardini.
02:09Ne abbiamo parlato ieri, abbiamo avuto ospite anche l'avvocato della famiglia Gagliardini, che ha commentato la notizia che riporta anche oggi il Messaggero,
02:20ovvero stroncato da infarto in campo, condannati i medici sportivi.
02:24La morte di Flavio Gagliardini, confermata in appello le sentenze del primo grado prescritto il Presidente.
02:32Insomma, quello che vi abbiamo già raccontato ieri anche da questa nostra trasmissione.
02:37Si parla poi anche di altri argomenti, ovvero alla dispoli del piano di accoglienza sono in arrivo due nuovi centri,
02:45le strutture che ospiteranno Fragili e Clochard saranno pronte nel 2026.
02:52Per quello che riguarda invece le altre notizie ancora, si parla di questo piromane, sempre per quello che riguarda la dispoli,
03:01vedete il titolo, piromane di la dispoli in trasferta a Fiumicino, un'auto in fiamme.
03:07Questo è il titolo che fa il Messaggero per la pagina di la dispoli.
03:16Questo titolo noi lo troviamo invece sulla pagina di Fiumicino, lo troviamo in apertura.
03:25Eccolo qua infatti.
03:26Minacce con il fuoco a torri in pietra.
03:28Un incendio doloso appiccato da un 21enne, il movente è riconducibile a un debito di droga.
03:33Questo appunto è il titolo scelto dalla pagina di Fiumicino per parlare appunto di questo incendio doloso
03:41che quanto pare coinvolgerebbe questo 21enne che potrebbe essere appunto di la dispoli.
03:47E poi ancora si parla di giovani istituzioni insieme per la legalità ,
03:52legalmente marciando per i valori del rispetto e della convivenza civile.
03:56Questo è il titolo che troviamo sempre sulla pagina del quotidiano La Provincia Edizione Fiumicino.
04:05E poi si parla di lavoro perché c'è questo sciopero di quattro ore di protesta nazionale
04:11per quello che riguarda il welling.
04:13Naturalmente siamo nell'ambito dell'aeroporto di Roma, i lavoratori incrociano le braccia.
04:18Questo è il titolo, lo sciopero appunto di quattro ore di protesta a livello nazionale
04:23che naturalmente si ripercuoterà anche sull'aeroporto di Fiumicino.
04:31Ci spostiamo ancora andando a vedere invece che cosa propone la pagina di Viterbo
04:37sempre per quello che riguarda la provincia con il titolo che riguarda anche in questo caso
04:45il lavoro, la mobilità sostenibile, la rivoluzione asservita.
04:50Questo è il titolo d'apertura.
04:51È stato presentato il PAMS, 5 linee di bus urbani con capolinea fuori le mura,
04:57ZTL nel centro storico e perché gesterni.
05:00Questa per quello che riguarda la mobilità sostenibile all'interno di Viterbo.
05:04Per quello che riguarda gli altri titoli c'è per esempio questa che riguarda la cronaca
05:10perché c'è stata questa maxi operazione della Guardia di Finanza
05:13con frodi fiscali e riciclaggio e sequestri per 93 milioni.
05:18Un'operazione molto importante delle fiamme gialle.
05:21Le misure sono state eseguite ieri tra Viterbo e Roma.
05:24Sono ben 123 le persone iscritte sul registro degli indagati di questa operazione della Guardia di Finanza.
05:31Ancora cronaca, vediamo sulla pagina di Viterbo
05:36perché in questo caso si parla invece di un furto in casa.
05:39sono finiti in carcere i due fermati alla Grotticella.
05:44L'arresto è venuto in auto e in auto sono stati trovati anche arnesi da scasso e soldi.
05:54Questo è quanto scrive la pagina di Viterbo.
05:57Ci fermiamo soltanto un attimo per andare a vedere le previsioni meteo
06:02e poi naturalmente proseguiamo la nostra rassegna stampa
06:06e come sempre cercheremo di approfondire uno dei temi che troveremo sulle pagine dei giornali.
06:12Oggi dovrebbe venire a trovarci, almeno lo stiamo aspettando,
06:16in collegamento il consigliere di minoranza Mirko Mecozzi
06:20perché parleremo della raccolta differenziata.
06:24Intanto però il meteo.
06:25Previsioni del tempo per Civita Vecchia e zone limitrofe
06:28e monti della Dolfa, Bracciano e Litorale, Settentrionale e Razziale
06:32per la giornata di mercoledì 29 ottobre 2025.
06:36Sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato da iniziali condizioni di cielo regolarmente nuvoloso.
06:42La tendenza sarà verso un ulteriore progressivo aumento della copertura nuvolosa nel corso della giornata,
06:47tale che il cielo nella seconda parte della stessa si presenterà da nuvoloso a molto nuvoloso.
06:52In serata a detta nuvolosità potranno essere associate delle precipitazioni da isolata sparse
06:57che potranno manifestarsi anche a carattere di lovescio.
07:00Il vento inizialmente si orienterà di direzioni di provenienza da sud-sud-est
07:04e sarà di intensità debole con possibili locali rinforzi.
07:07Da metà giornata circa ruoterà fino a disporsi di direzioni di provenienza da sud-est e scirocco
07:12e sarà di intensità da debole a moderata.
07:15Lo stato del mare è preso essere generalmente mosso, potrà risultare molto mosso in serata.
07:19Le temperature sono previste in contenuto aumento nei valori minimi e senza variazioni di direzioni nei valori massimi.
07:26Nel complesso faranno registrare dati termici in media leggermente superiori sia nei valori minimi che nei valori massimi.
07:32La visibilità sarà generalmente buona localmente discreta, potrebbe risultare a tratti scarsa in serata sulle zone collinari.
07:38Per questo intervento è tutto, un cordiale saluto da Antonio Marino, Chartered Meteorologist per la Royal Meteorological Society,
07:45Vicepresidente e Meteorologo Ampro, Associazione Meteo Professionisti.
07:49Allora, queste appunto le previsioni meteorologiche per oggi del nostro Antonio Marino.
08:03Noi adesso andiamo a vedere invece i titoli della pagina della provincia edizione Civitavecchia,
08:08dove l'apertura è anche in questo caso sul CSP, però in questo caso è una buona notizia.
08:14Perché? Perché per quello che riguarda il report link la gara è da annullare, quindi l'ammettamento croceristico la spunta CSP.
08:23Questo è quanto scrive appunto la pagina della provincia per quello che riguarda questa decisione del TAR,
08:29dove era stato presentato questo ricorso da CSP, che appunto il TAR gli ha dato ragione.
08:36Le cose non vanno invece abbastanza bene per quello che riguarda la raccolta differenziata porta a porta.
08:42Ci sono disservizi e interviene appunto il consigliere Mirko Mecozzi, che parla di grandi limiti.
08:49L'analisi appunto del consigliere di minoranza alla luce dei recenti disagi.
08:55E noi Mirko Mecozzi ce l'abbiamo in collegamento e allora lo saluto e lo ringrazio per essere il nostro ospite.
09:01Buongiorno Mecozzi.
09:03Buongiorno Stefano e saluto tutti i nostri concitoli.
09:06Allora, che cos'è che non funziona secondo la tua analisi?
09:15Io penso che già da giugno si è visto un cambiamento di questa raccolta porta a porta.
09:22Diciamo che in questi mesi estivi abbiamo visto diversi disservizi, perché si è passati a una raccolta a zona.
09:30Quindi anche qui diciamo che ci sono state diverse lamettele in giro per la città .
09:36Adesso abbiamo visto che in questi giorni io già l'avevo pronunciato, che avevo grosse perplessità su questo cambio di orario,
09:44perché questo ora si tratta di aver cambiato orari e non mi sembra di aver, almeno ad oggi,
09:51ho letto nessuna comunicazione da parte della partecipata del Comune, comunicazione ai cittadini che ci sarebbero stati dei cambiamenti.
10:00Oggi questo cambiamento di orario che si vede che non si fa più nella raccolta di notte,
10:07finora si faceva gran parte della raccolta di notte, diciamo che grossi disagi,
10:14mentre si faceva la raccolta non si vedevano perché la gente di notte penso che è abituata a dormire,
10:21adesso si è pensato bene di togliere quel turno di notte e fare quattro turni che partono dalla mattina alle quattro,
10:30quindi quattro da quello che so, dalle quattro alle dieci e mezza, all'incirca, dalle sei alle dodici e mezza,
10:37dalle dieci alle sedici e mezza e dalle tredici e mezza circa fino alle otto di sera.
10:42Questa poi esegue una comunicazione che era stata fatta quando è avvenuto il primo cambiamento di questa raccolta,
10:53se non erro, a giugno, dove c'era stata lì una comunicazione che si dicevano ai cittadini
11:00che i mastelli dovevano essere espossi, i mastelli, gli scarrabili, dalle ore 21 in poi.
11:07E poi all'interno di quella comunicazione che si fece ai cittadini si diceva e si pregava di riportare
11:16all'interno delle proprie case e dei propri condomini i mastelli vuoti entro le ore 12.
11:22Questa secondo me è una delle prime grosse problematiche perché se il turno finisce alle otto di sera
11:31come fai ancora a tenere in piedi una comunicazione al cittadino che dice che i mastelli li deve far rientrare ai 12.
11:37Quindi questa è più che una confusione, secondo me ci deve essere immediatamente
11:43e spero che ci sarà da parte della partecipata una correzione a questa comunicazione.
11:48Dopodiché andiamo a estrapolare quello che sta succedendo.
11:53Adesso con questa nuova raccolta mi sembra che si sta presentando in giro per la cittÃ
11:59l'esposizione di questi rifiuti perché prima, secondo quello che vedevamo,
12:05diciamo che questa esposizione era più ridotta.
12:07Adesso dalla sera alle 9 fino alla sera alle 8 in giro per la città .
12:13E' tutta l'immondizia, certo.
12:16E' tutta l'immondizia.
12:17Poi che cosa ne fanno da padroni?
12:21I ratti, non ultimo abbiamo saputo di cinghiani, di gabbiani, ripeto anche l'aspetto eugenico sanitario
12:29tutto poi si va a far salutare.
12:33Quindi in più ci metti che la raccolta differenziata oggi si sta facendo anche in quegli orari
12:40che i genitori portano i figli a scuola, che le persone vanno a lavorare
12:44e quindi si va a rappresentire anche il traffico per la cittÃ
12:49che già era stato appresentito per scelte anche qui discutibili per quanto riguarda la viabilità .
12:57E non parliamo poi adesso che andremo incontro all'inverno
13:00perché durante l'inverno poi sappiamo benissimo che è il pioggia, il vento
13:04e anche qui questo fattore rappresenterà ancora di più sia la raccolta per i raccoglitori
13:09che sia anche il discorso di viabilità .
13:12Quindi io...
13:12Scusami perché volevo chiederti un'altra cosa
13:15perché appunto CSP però dice
13:18il giorno di notte noi non lo possiamo più fare perché i conti sono quelli che sono
13:24per cui bisogna risparmiare, il giorno notturno costa troppo
13:28allora quale sarebbe l'alternativa?
13:30Quale potrebbe essere l'alternativa?
13:32Perché insomma bisogna tener conto anche di questo, dice CSP.
13:36No ma assolutamente io oggi sono loro al governo è giusto che le scelte le facciano loro
13:43la responsabilità politica delle scelte rigate in loro
13:46io ho quello che chiedo a CSP, giusto, assolutamente giusto
13:49guardare all'aspetto economico della partecipata e dei conti pubblici
13:55questo nessuno lo mette in discussione ma assolutamente
13:58quando poi si fanno questi conti bisogna anche vedere poi quali sono i riflessi nel servizio.
14:04i riflessi mi sembrano che non sono riflessi positivi anzi sono totalmente negativi
14:10adesso che io gli do la soluzione non è che ce l'ho io la soluzione in tasca
14:14stanno governando loro è giusto che la responsabilità politica di fare le scelte sia la loro
14:20noi abbiamo governato abbiamo fatto delle scelte giusto sbagliate poi la cittÃ
14:25poi ti giudia su quello che hai fatto oggi sono loro che guidano questa partecipata
14:30è giusto che le scelte le facciano loro ripeto io non ho oggi mi aspetto delle rettifiche e delle
14:37repliche su quello che stiamo dicendo in questi giorni che possono smentire le nostre preoccupazioni mi
14:43sembra che ad oggi non è ripeto ad oggi non è uscito nulla anche soprattutto diciamo le cose più
14:49basilari vi ho fatto l'esempio quello degli orari queste contraddizioni che si dice di ritirare i
14:56mastelli entro le 12 del giorno successivo e poi la raccolta prosegue fino alle ore 20 diciamo che
15:03il cittadino e l'utente a oggi a grande confusione e penso che è sotto gli occhi di tutti infatti si
15:12vedono veramente troppi troppi mastelli pieni di immondizia in giro io ho fatto un giro di avere anche
15:20anche non voglio parlare del centro che prima il centro bene o male era fatto tutto di notte oggi
15:26purtroppo viviamo che anche il centro diciamo le lavorazioni vengono fatte durante la giornata ma
15:33io ho fatto in giro nelle periferie le periferie veramente stanno in condizioni pietose quindi la
15:39situazione a oggi è preoccupante spero che che possano recuperare questa diciamo questa questo
15:46servizio ma sono molto preoccupato senti invece questa è una buona notizia quella che abbiamo visto
15:52in apertura no questa cioè questo fatto che csp insomma vince questa questo ricorso al tarra per
15:59quello che riguarda portlink che ne pensi sicuramente sicuramente è una buona notizia per
16:05quanto riguarda il comune è la partecipata e vediamo come come si come procederà vediamo se
16:12se poi l'autorità portuale vorrà fare un ricorso al consiglio di stato stiamo parlando di una sentenza
16:20al tarra e vediamo sicuramente questa è una nota positiva per la partecipata e per i conti della
16:28partecipata assolutamente sì bene grazie mir come cozzi per essere stato con noi stamattina grazie a
16:34te grazie a testa un saluto a tutti grazie allora noi andiamo avanti naturalmente che la nostra rassegna
16:39stampa vediamo qualche altro titolo sempre sulla pagina del quotidiano la provincia perché c'è questa
16:45storia davvero bruttina ovvero una donna disabile che è stata messa alla porta la sua casa è stata
16:51occupata dal figlio l'appello della figlia alle istituzioni siamo disperati fate presto questo è
16:59quanto scrive il quotidiano la provincia volevo farvi vedere anche questo titolo che riguarda invece
17:04cerveteri la politica di cerveteri i fari puntati sulla sfiducia alla sindaca gubbetti massimo assise
17:12calda alla granarole 11 consiglieri comunali l'hanno già sottoscritta questo è appunto quanto
17:19scrive la pagina della provincia per mandare in porto la missione dell'opposizione però servono
17:26altri due consensi vedremo naturalmente in questa seduta del consiglio comunale molto importante oggi a
17:33cerveteri se verrà sfiduciata la sindaca elena gubbetti oppure se rimarrà al suo posto come spiega bene
17:41appunto l'articolo della provincia ci sono già 11 consiglieri pronti a mandarla a mandarla via ma ne
17:49servirebbero 13 quindi due mancano ancora altri due persone due consiglieri che possano firmare questa
17:56mozione di sfiducia vedremo appunto se invece la gubbetti la spunterà o meno andiamo a vedere invece
18:02quello che propone la pagina nazionale del quotidiano la provincia perché anche qui naturalmente c'è
18:09la questione israelo palestinese in primo piano in medio oriente appunto netanyahu ordina potenti
18:18raid sulla striscia la decisione del premier di israele dopo i ritardi e uno scontro a fuoco con
18:24i miliziani a gaza intanto l'idf che sarebbe l'esercito israeliano diffonde video di miliziani
18:32di hamas che inscenano il ritrovamento del corpo questo sono appunto le notizie che arrivano dal
18:41medio oriente che non sono affatto insomma tranquillizzanti tutt'altro che perché sembra
18:48proprio che invece riprenderà questa questo bombardamento a tappeto da parte di israele nei confronti
18:55eh di eh della palestina eh si parla poi anche del di politica con l'intervento della premier meloni
19:04eh sul lavoro dati chiari avanti così ha detto la premier sulle cifre dell'occupazione e poi c'è la
19:12cronaca con l'ennesimo femminicidio questa volta avvenuto a verona uccide la moglie con smisurate
19:19coltellate così eh proprio le ha definite eh lo stesso giudice eh Douglas eh Reis Pedroso
19:2841 anni brasiliano assassinato Jessica Custodio de Lima connazionale di 33 anni e sua eh compagna
19:36l'uomo avrebbe dovuto indossare il braccialetto elettronico per precedenti maltrattamenti ma
19:40in realtà invece non ce l'aveva perché se l'era tolto e e l'aveva nascosto nel garage eh di
19:48sua madre e quindi è potuto tranquillamente arrivare eh a casa della moglie con cui appunto
19:55ripeto c'erano stati anche dei precedenti di maltrattamenti l'uomo era stato appunto
20:00sottoposto a divieto di avvicinamento alla donna invece si è avvicinato come abbiamo
20:04visto e l'ha e l'ha ammazzata questo è quanto scrive appunto il quotidiano o il quotidiano
20:11la provincia edizione nazionale andiamo a vedere invece se c'è un'ultima ora con cibo online
20:16punto it e allora il eh titolo eh di cibo online punto it è su mh eccola qua c'è un'ultima
20:24ora si parla di osservatorio ambientale ti dei a a pien di bene ci dia i quattro milioni
20:31e mezzo di Enel il presidente del eh consorzio è partito eh è pronto scusate alle dimissioni
20:37e alle maniere forti sono soldi dei comuni che servono per progetti importanti danno erariale
20:46evidenti questo l'attacco del sindaco di Santa Marinella Pietro Tidei a quello di Civitavecchia
20:52Marco Piendibene che peraltro è del suo stesso partito perché perché in sostanza eh il
20:59l'Enel avrebbe dato questi quattro milioni e mezzo eh per eh il l'osservatorio ambientale
21:05di cui Tidei è presidente eh e e invece questi quattro milioni a quanto pare se li ha tenuti
21:11eh il comune di Civitavecchia almeno al momento e allora Tidei alza la voce e dice eh ci devi
21:18dare questi soldi perché non sono tuoi ma sono di tutto eh di tutte le città del comprensorio
21:24che naturalmente fanno parte dell'osservatorio ambientale. Vedremo insomma come andrà avanti
21:28anche questa querelle tra Tidei e Piendibene. Bene è tutto per la segna stampa di oggi.
21:34Grazie per averci seguito. Buon proseguimento a tutti.
22:04Dal millenovecentosettantasei Radio Stella Città sempre in l'inva mai interrotta.
22:17Trasmissioni, news, novità , musica, sport, curiosità . Radio Stella Città ogni giorno
22:22più colore, energia. Radio Stella Città la colonna sonora della tua giornata.
22:29Numero uno, i web in FM. Radio Stella Città .
Consigliato
18:47
|
Prossimi video
22:10
26:42
19:55
22:53
23:15
21:54
21:56
17:23
20:23
20:35
19:19
22:28
22:40
28:03
21:34
18:15
21:55
22:53
20:08
Commenta prima di tutti