Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 17 ore fa
Quel vecchio modo di dire, così caro ai romani, "bastano due gocce...", per indicare quanto Roma sia impraticabile nei giorni di pioggia, non è più tanto solo un modo di dire, ma una triste realtà. Lo dicono numeri e analisi, per la precisione quelli di Legambiente nell'ultimo Dossier Città Clima 2025. Roma fa peggio di Milano in fatto di eventi climatici estremi, che negli ultimi dieci anni sono stati esattamente 93.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Ospiti che ci aiuteranno nel corso di questa ora a fare un po' chiarezza dove è possibile e a cercare di dare qualche risposta in più.
00:38Allora c'è un modo di dire tutto romano che i miei ascoltatori conosceranno molto bene a Roma.
00:45Quando c'è una pioggia molto forte, di solito a Roma si dice che bastano due gocce per fermare questa città.
00:53Ed è effettivamente così.
00:54Un modo di dire che nel corso degli anni è diventato tipico un po' dei romani, ma che notizia appunto recentissima purtroppo non è più un modo di dire.
01:04Perché letteralmente è una Roma che si ferma quando piove e a certificarlo è l'ultimo rapporto di lega ambiente che si chiama dossier città-clima 2025.
01:15Un rapporto che ci presenta dei numeri particolarmente preoccupanti, particolarmente allarmanti.
01:21Soltanto per dirvene uno, Roma detiene il record nazionale per quanto riguarda gli eventi climatici estremi.
01:29Significa che una pioggia molto intensa letteralmente ferma la capitale e letteralmente la mette a rischio.
01:36Pensate che ci sono circa 144.000 persone che vivono in aree della capitale che sono a rischio alluvione.
01:43E lo abbiamo visto in maniera pratica negli ultimi dieci anni, dove ci sono stati degli eventi che hanno creato davvero tantissimi disagi.
01:51Disaggi anche importanti che rischiano anche di mettere a rischio la vita delle persone che vivono proprio in queste aree.
01:58Dicevamo che Roma ha un record tutto nazionale.
02:01Sì, perché facciamo anche peggio di Milano.
02:04Facciamo anche peggio di città del nord che sono notoriamente a rischio alluvione.
02:09Perché? Perché negli ultimi dieci anni la nostra capitale evidentemente ha peggiorato i suoi sistemi di contenimento di questi eventi climatici.
02:20Cerchiamo di capirne qualcosa di più con il presidente di Legambiente Lazio, Roberto Scacchi, che ritroviamo.
02:25Ciao Roberto, ben trovato.
02:28Grazie, eccomi.
02:30Eccoci qui.
02:31Allora, noi ci chiamiamo sempre quando dobbiamo parlare di notizie non proprio positive di Roma.
02:36Però io voglio sperare che anche in questo nostro ulteriore approfondimento tu comunque ci dai una speranza, ci dai la luce in fondo al tunnel.
02:44Però partiamo, insomma, come sempre dai numeri.
02:47Roma fa peggio di Milano, di Genova.
02:50Insomma, siamo messi male.
02:53Sì, evidentemente sì.
02:54Perché da una parte è vero che la dimensione, la superficie del comune di Roma è talmente più bassa di gran parte dei comuni del nord Italia,
03:04che è abbastanza ovvio che ci siano molti eventi estremi perché l'estensione prevede che poi arrivino qui tante piogge, no?
03:13Però dall'altra parte è vero che in teoria, ma anche in pratica, qui piove un po' di meno che nel nord Italia.
03:21Vuol dire che c'è un problema, che ogni volta che piove c'è un disastro.
03:26Perché se ne abbiamo contato 54 allagamenti, 54 episodi di allagamenti, cioè molti di più di tutti gli episodi a rischio della seconda città che è Milano,
03:38vuol dire che ogni volta che piove veramente Roma si blocca.
03:43Ora è vero che il detto popolare nasconde una grossa verità.
03:47La grossa verità è che...
03:49Eh beh, perché purtroppo questo è un chiarimento che va anche dato.
03:56A Roma si sono inventati un paio di mila anni fa gli impianti fognari,
04:00ma erano fatti, insomma, in un certo modo, in superficie, c'erano delle canaline che trasportavano l'acqua, eccetera, eccetera.
04:10Negli anni per, pur di costruire, pur di edificare, negli ultimi 150 anni questo è avvenuto,
04:19pur di costruire, abbiamo intubato qualsiasi cosa, anche i fiumi.
04:24C'era un fiume a Roma, nel centro di Roma, che si chiamava l'Almone,
04:28che l'abbiamo infilato dentro un tunnel e l'abbiamo tombato per gli ultimi suoi chilometri di percorso.
04:36Abbiamo tombato qualsiasi cosa senza però avere le strutture adeguate,
04:40perché nel frattempo abbiamo continuato a edificare,
04:43togliendo erba, togliendo prato, togliendo pavimento che drenasse l'acqua...
04:51Esatto, impermeabile, no?
04:52Abbiamo impermeabilizzato tutto.
04:56Sì, ma questo significa una sola cosa,
04:57che l'acqua invece di andare a finire al suolo va sui tetti,
05:01oppure va sulle strade, che poi per scolo, per pendenze, va alle caditoie,
05:07che poi va in fogna.
05:08Quindi nei nostri impianti fognari, oltre che le acque,
05:12diciamo di scolo delle nostre fogne,
05:17vanno a caricare i nostri impianti idrici di scarico
05:22anche in tutte le caditoie che abbiamo edificato
05:26ad ogni costruzione di territorio.
05:30Ora, se per cento anni Roma ha subito un'enorme espansione
05:34in termini edilizi di tipo abitativo,
05:38anche di servizi in alcuni quartieri,
05:40oggi continua questo fenomeno della crescita del consumo di suolo
05:45legato più ad altri aspetti.
05:48I hangar della logistica sono una delle cose che evidentemente succedono molto.
05:53Ecco, ci spieghi meglio questo punto, Roberto,
05:57perché tu hai parlato di un consumo galoppante,
06:00consumo di suolo,
06:01che è questa la prima causa che provoca questi,
06:04diciamo, eventi climatici un po' più estremi.
06:07Questa questione della logistica,
06:10insomma, ce la spieghi meglio?
06:12Beh, è evidente che a tutti esiste un fenomeno
06:16che prima non c'era,
06:17quindi arrivano a casa nostra
06:20pacchi di qualsiasi genere,
06:22cosa che fino a dieci anni fa
06:24sostanzialmente era veramente una rarità,
06:28che era affidata al servizio postale nazionale,
06:31peraltro, quindi è tutto un altro sistema.
06:32Oggi ci sono decine e decine di operatori della logistica
06:35che distribuiscono cose a destra e a sinistra
06:38alle nostre case, ai ristoratori,
06:40agli operatori di qualsiasi genere,
06:42che hanno bisogno di posti dove stoccare
06:44tutti questi materiali.
06:46Sta andando avanti in maniera sregolatissima
06:49il fenomeno di realizzazione di questi capannoni.
06:53Questi capannoni si fanno sempre in aree verdi,
06:56quindi sempre in aree completamente intonsi
06:59dal consumo di suolo perché costa molto di meno
07:01mettere un massetto di cemento lungo 400 metri
07:05e sopra a metterci un hangar repubblicato
07:08piuttosto che rigenerare magari
07:10qualche impianto industriale degli anni 60
07:12abbandonato da 40 anni
07:13e purtroppo questo ha dato vita
07:16al fenomeno del consumo di suolo
07:17da poli logistici,
07:19questi capannoni che stanno in tutta la città,
07:22non neanche più soltanto nelle estreme periferie,
07:25hanno aumentato il carico di consumo di suolo,
07:29ma attenzione, quelli fanno una stessa identica funzione
07:31che fa ogni quartiere nuovo che nasce,
07:34concentra tanta acqua al momento della pioggia
07:36nelle nostre catidoie e nei nostri impianti di flusso,
07:40per cui il rischio semplicemente ad ogni metro quadro consumato,
07:45anche dei poli logistici che consumano molto di più,
07:47perché chiaramente un hangar della logistica
07:49è molto più grande di una casa,
07:51anche di un palazzo.
07:52C'è un palazzo qualcosa di verticale come concetto,
07:57invece quelli sono cose orizzontali.
08:00E poi ci sono tanti mezzi di trasporto
08:03che ruotano attorno agli hangar della logistica,
08:06quindi tanti mezzi di trasporto
08:07che circolano per Roma,
08:08quindi è tutto circolare in un certo senso,
08:11un maggiore inquinamento, un maggiore smog.
08:13Non è che vogliamo dare la colpa ad essa
08:15alla logistica chiaramente,
08:16però è anche questo l'inclusione.
08:18è una considerazione sulla quale bisogna assolutamente ragionare,
08:21perché se non viene pianificata bene dalle amministrazioni
08:25e dalla politica come deve essere il futuro,
08:27con uno sguardo un po' profondo,
08:30succede che il futuro ci divorà,
08:33prima ancora che noi cominciamo a ragionarci,
08:35cosa che è già successa,
08:37perché intorno alla logistica
08:38non solo si generano flussi di auto
08:41che mettono in difficoltà
08:43il grande disastro del traffico romano
08:46oppure aumentano il carico di smog
08:49oppure una serie di cose
08:50per cui ci sono...
08:51Ma intorno ai poli della logistica
08:53nascono altre strade, oltretutto,
08:55e anche grandi,
08:56perché lì ci devono arrivare i camion
08:58e quindi è altra ulteriore
09:00internazionazione del suolo
09:02e quindi è un circolo vizioso
09:04dal quale non usciamo mai,
09:06semplicemente aumenta il fenomeno
09:09del clima che impazzisce
09:11e quindi delle bombe meteoriche,
09:12dei momenti di grande crisi meteorica
09:16e continua invece ad aumentare
09:18il disadattamento del nostro territorio
09:20a questo clima che sta cambiando.
09:22Ora si fa un bel parlare
09:25di impermeabilizzazione,
09:28di riportare il suolo a essere drenante,
09:31di asfalti drenanti,
09:33tutto ciò va benissimo,
09:35ma è chiarissimo anche
09:37che questa cosa non sta avvenendo.
09:39o meglio, sta avvenendo con una velocità lumaca
09:42rispetto all'ulteriore consumo di suolo
09:45che ogni anno mettiamo sulla nostra città
09:47e non solo sulla nostra città,
09:48ma sul nostro territorio in generale.
09:50Gli ultimi rapporti ISPRA raccontano,
09:53ISPRA è l'Istituto di Stato
09:55per la Protezione dell'Ambiente,
09:56racconta del consumo di suolo
09:58pubblicato un paio di settimane fa,
10:01un ulteriore carico di consumo di suolo
10:04pari a 300 campi da calcio,
10:05una città di Roma o qualcosa del genere,
10:08nel solo anno 2024.
10:12E purtroppo,
10:12se noi non mettiamo un freno a tutto ciò,
10:15questi fenomeni,
10:17che non è che sono fenomeni
10:18che fermano le metropolitane soltanto,
10:21ci mettono a rischio la vita delle persone,
10:23sempre di più.
10:24Perché gli alberi che cadono violentemente
10:28sopra il traffico bloccato,
10:30sopra una macchina,
10:31sopra la persona che cammina,
10:33perché purtroppo vengono devastati gli alberi,
10:36quindi sono molto deboli.
10:37Oppure questi flussi idrici enormi
10:41che a volte mettono in difficoltà
10:44chi abita nei piani bassi delle abitazioni,
10:46addirittura si cercano di fare anche delle norme
10:49per rendere vivibili i semi interrati
10:56nel nostro territorio,
10:57un'altra follia totale,
10:58nel senso che io rendo vivibile un semi interrato,
11:01il semi interrato non è vivibile
11:03perché c'è un problema,
11:04perché se entra l'acqua
11:05rischio di fare la fine del topo
11:07e quindi per strutturamenti
11:09ma anche per giustezza
11:11i semi interrati non sono un luogo
11:13dove si può fare casa,
11:14si può mettere materiali.
11:17Ora, addirittura,
11:18sperare di rendere vivibili i semi interrati
11:21per poterli affittare come bed and break.
11:24E sai, è là io che volevo arrivare,
11:26io non lo volevo dire Roberto,
11:27però è là il problema,
11:28esattamente questo,
11:29cioè gli si rende vivibili per affittarli
11:31e per far diventare Roma
11:33sempre di più una meta turistica,
11:35il che va benissimo,
11:36perché voglio dire,
11:37cioè fa girare la nostra economia,
11:39però fino a che punto
11:40e fino a che prezzo soprattutto,
11:41cioè il prezzo da pagare
11:42poi è altissimo in questi termini,
11:44quelli che c'hai effettivamente appena elencato.
11:47Allora, io devo mandare la pubblicità
11:49perché abbiamo esaurito il tempo a disposizione,
11:51come sempre illuminante Roberto,
11:53io ti ringrazio di cuore,
11:55voglio sperare di vedere la luce in fondo al tunnel
11:57se si cambia rotta,
11:58è sempre là l'augurio ovviamente,
12:01aspettiamo questo,
12:02nel frattempo grazie.
12:03Grazie a voi,
12:06per cambiare la rotta bisogna fare cose,
12:08nel senso che quello che non è successo fino adesso
12:11deve essere realizzato.
12:13Ciao a tutti.
12:13E speriamo vengano fatte queste cose,
12:15grazie ancora Roberto,
12:16a prestissimo.
12:18Piccola pausa pubblicitaria,
12:19torniamo in diretta tra pochissimi istanti
12:21raccontandovi un'altra follia,
12:23forse la possiamo effettivamente definire così,
12:25non lo sappiamo,
12:26ci sono dei lavori fermi da novembre 2024,
12:29nel quartiere Sette Camini di Roma,
12:31a lavori che però hanno di fatto praticamente abbandonato
12:34gli anziani del quartiere.
12:36A tra poco.
12:39Bentornati a Non Solo Roma,
12:41c'è un finanziamento da 600 mila euro
12:45per dei lavori di restyling,
12:47che è praticamente fermo da oltre un anno e mezzo.
12:51Facciamo un piccolissimo passo indietro,
12:53siamo in via Canterano,
12:55quartiere Sette Camini di Roma,
12:57dove questo imponente,
12:58comunque importante finanziamento,
13:00era partito per dei lavori di restyling
13:03di un centro anziani unico nel quartiere,
13:06quindi un centro di aggregazione molto importante
13:09per i nonni e le nonne del quartiere.
13:11Succede che i lavori partono a giugno del 2024,
13:14ma dopo circa tre o quattro mesi
13:16quei lavori si fermino.
13:17Quindi da novembre 2024
13:19questi lavori sono sospesi,
13:21c'è stato uno stop
13:23e non è più ripartito nulla.
13:24Quindi cosa succede?
13:25Che gli anziani del quartiere
13:27si trovano letteralmente abbandonati,
13:29senza un punto di riferimento,
13:30senza un centro di aggregazione
13:33e senza nemmeno una risposta,
13:35perché non si riesce a capire effettivamente
13:36come mai questi lavori si siano sospesi.
13:39Pare che nel corso appunto delle operazioni
13:43la ditta incaricata dei lavori
13:45abbia smantellato completamente il tetto
13:47e quindi questo abbia provocato
13:49delle infiltrazioni di acqua piovana
13:52all'interno dello stabile
13:53per riagganciarci in un certo senso
13:55all'argomento che abbiamo trattato
13:56in apertura di questa puntata.
13:59E adesso lo stabile è completamente nel degrado,
14:02perché gli arredi al suo interno
14:04si stanno rovinando letteralmente,
14:06lo stabile è inagibile,
14:08c'è muffa, c'è umidità,
14:09quindi praticamente adesso bisognerà
14:11forse fare il doppio del lavoro
14:13rispetto a quello che era stato programmato prima.
14:16Cerchiamo di capirne anche qui qualcosa di più
14:18con la Presidente del Comitato di Quartiere
14:21Sette Cammini di Roma, Katie Crimeni.
14:23Buongiorno Katie, bentornata a Non Solo Roma.
14:26Buongiorno e ben ritrovata,
14:27è sempre un piacere stare con voi.
14:30Grazie, piacere nostro ovviamente,
14:32anche se insomma anche nel tuo caso
14:33veniamo sempre a disturbarti
14:35quando c'è qualche problema, no?
14:37Effettivamente, però cerchiamo anche
14:38di parlare di cose belle, dai ci proviamo.
14:40Allora, ma si riesce a capire
14:42che è successo con questo centro anziani?
14:44Immagino un po' anche i nonni e le nonne
14:46del quartiere che si ritrovano
14:48senza un punto di riferimento
14:49saranno anche un po' arrabbiati, no?
14:51Hanno pure ragione.
14:53Sì, molto arrabbiati.
14:55Da parte nostra tutta la solidarietà.
14:58A proposito di cose belle,
15:01allora volevo partire con una prospettiva
15:03diciamo positiva,
15:04perché il centro anziani di Sette Cammini
15:06è una realtà solida del quartiere,
15:08una realtà molto bella, molto positiva.
15:10Diciamo un'istituzione vera e propria
15:11per Sette Cammini, un punto di riferimento.
15:15Che cosa è successo praticamente?
15:17Che l'edificio, da qualche tempo a questa parte
15:19è presente dei problemi strutturali
15:22e quindi aveva bisogno di interventi urgenti.
15:27Allora, pare i finanziamenti
15:29ci siano stati, 600 mila Euro
15:33e pare che praticamente siano iniziati i lavori
15:36nel giugno 2024,
15:38ma qualche mese dopo, come già hai detto tu,
15:41come già anticipato,
15:42questi lavori sono stati sospesi
15:45e al momento non conosciamo il motivo.
15:48Questo ha gettato nello sconforto
15:54tutti gli anziani di Sette Cammini
15:56che vedevano appunto nel centro
15:57un punto di riferimento,
15:58un punto di aggregazione.
16:00Come già detto, praticamente
16:02presso il centro si svolgevano
16:04delle attività molto interessanti,
16:08anche, come dire,
16:10l'intrattenimento,
16:11ma non solo il classico gioco a carte,
16:15ma anche per esempio
16:16attività di danza,
16:20di danza di gruppo,
16:22attività di fitness,
16:26comunque delle escursioni,
16:28delle uscite,
16:29praticamente a 360 gradi
16:32il centro funzionava
16:36e coinvolgeva gli anziani.
16:38C'erano tutta una serie di attività
16:40che insomma aiutavano
16:42queste persone
16:43innanzitutto a non sentirsi sole
16:45e poi a non essere abbandonate
16:47a se stesse all'età che avanzano,
16:49perché abbiamo anche parlato
16:50spesso di questo,
16:52quanto l'attività fisica
16:54anche in un'età avanzata
16:55abbia dei benefici, no?
16:57Ma ecco, noi vediamo le immagini qui,
16:59c'è una foto che abbiamo preso
17:01da internet, dal web,
17:03cioè è completamente in malora
17:05qua la situazione, no?
17:06Perché c'è completamente il degrado.
17:08Assolutamente sì.
17:12Il centro si affacciava
17:13davanti al parco Guido Rossa,
17:17praticamente un'altra realtà importante
17:19di Sette Camini
17:20e anche il parco ha bisogno
17:23di interventi,
17:25soprattutto a livello di impiantistica.
17:29Diciamo che vedere
17:31una realtà così importante,
17:33andare in degrado,
17:35essere abbandonata,
17:36senza che ci sia una,
17:38almeno noi non conosciamo
17:40una motivazione seria.
17:43Allora, da parte nostra
17:44abbiamo intenzione
17:44di fare un accesso a atti.
17:46Ho parlato personalmente
17:47con la Presidente,
17:48Giuseppina Fulgenzi,
17:49che saluto.
17:51L'avevo detto,
17:52l'avevo parlato
17:53della nostra disponibilità
17:54sia a proporre un accesso a atti,
17:57sia a proporre un esposto,
17:58come noi stiamo facendo,
18:00per altre stabili
18:01abbandonate nel quartiere
18:02che avversano nelle stesse situazioni,
18:04come per esempio
18:04il centro culturale.
18:05Ah, quindi questo non è
18:06l'unico caso,
18:08ci stai dicendo?
18:09Purtroppo no,
18:10assolutamente no.
18:12Per esempio,
18:12c'è caso emblematico
18:13anche del centro culturale,
18:15di Via di Sette Camini.
18:18Noi sapevamo che praticamente
18:19la vecchia amministrazione
18:20aveva ottenuto i finanziamenti
18:22per la ristrutturazione.
18:24I lavori sono iniziati nel 2023,
18:26però sono iniziati
18:28e sono praticamente terminati
18:29immediatamente.
18:31Anche lì non è stata palestata
18:32la ragione.
18:34Si parla di un problema
18:36al genio civile,
18:38c'è una nostra istanza
18:39di accesso a atti del 2023
18:41alla quale ancora
18:42non è stato dato riscontro.
18:45Qualche altro cittadino
18:45ha provato a fare accesso a atti,
18:47a noi sono state date
18:48delle risposte solo verbis
18:49per telefono
18:50e delle risposte
18:51che sinceramente noi
18:53riteniamo tuttora incomprensibili.
18:56Tanto che noi abbiamo deciso
18:58di avviare a tal proposito
18:59un esposto alla Corte dei Conti
19:01perché riteniamo
19:02che ci sono tutti i presupposti
19:04e la stessa cosa
19:05noi saremmo intenzionati
19:06ma sul punto
19:07vogliamo sentire appunto
19:09la Presidente
19:11del Centro Anziani
19:12che saluto
19:14anche un esposto
19:15alla Corte dei Conti
19:16anche per l'edificio
19:18di Via Canterano
19:19perché riteniamo
19:22assolutamente indispensabile
19:23il ruolo praticamente
19:24che svolgevano il quartiere
19:25non solo per gli anziani
19:26ma anche per le persone
19:27meno giovani
19:28perché praticamente
19:29le attività del centro
19:31attiravano anche le persone
19:32cioè meno giovani
19:33voglio dire
19:33al contrario
19:34meno anziani
19:35come dire più giovani
19:36attiravano anche
19:37i più giovani
19:38era una realtà
19:39veramente
19:39ridente del quartiere
19:41ho un'immagine
19:42nel cuore
19:43praticamente io
19:46mamma
19:47con i miei bambini
19:48piccolissimi
19:49ormai in fase di preadolescenza
19:50ricordo che
19:52noi mamma
19:52accompagnavamo
19:54al parco Guido Rossi
19:55i bambini
19:56e poi
19:57erano gioia nel cuore
19:58vedere gli anziani
19:59a ballare in val
20:00a
20:01ma certo
20:03era un esempio
20:03era bellissimo
20:05di vita
20:06di gioia
20:07effettivamente
20:08ma certo
20:08ecco
20:08tra le altre cose
20:09io approfitto
20:10anche per
20:11insomma
20:12accogliere
20:13se vorrà
20:14la
20:14insomma
20:15la presidente
20:15del centro anziani
20:16se vorrà
20:17venire
20:17qui a Nuzoloro
20:18ma raccontarci la sua
20:19a noi farebbe
20:20molto piacere
20:20anche per avere
20:21voglio dire
20:22un punto di vista
20:23diretto
20:24effettivamente
20:24da parte
20:25dei protagonisti
20:27sarebbe
20:27insomma
20:28carino
20:28averla qui
20:29in nostra
20:30compagnia
20:31certo
20:32c'è da dire
20:32che
20:33cittadini
20:34che devono arrivare
20:35a fare un esposto
20:36alla Corte dei Conti
20:37perché le istituzioni
20:38non rispondono
20:39io so che è intervenuta
20:39in questo senso
20:41la presidente
20:42della commissione
20:43trasparenza
20:44del municipio
20:44che ha scritto
20:45addirittura
20:45una lettera
20:46al sindaco
20:47Gualtieri
20:48anche al presidente
20:49del municipio
20:50Massimiliano Umberti
20:51che mi sembra
20:51comunque il presidente
20:52è molto attento
20:53al territorio
20:54ai bisogni
20:54dei cittadini
20:56ci sembra anche
20:57un po' strano
20:57magari anche lui
20:59non sa nulla
21:00non so
21:00però le risposte
21:04come dire
21:04noi ce le aspettiamo
21:05primariamente
21:06dall'istituzione
21:07se loro non sono
21:08in grado
21:09di risponderci
21:10come dire
21:11da parte loro
21:12ci aspettiamo
21:13che si attivino
21:15per ottenere
21:15delle risposte
21:16e che siano
21:17i primi
21:18ad indignarsi
21:19ecco
21:20noi cittadini
21:23spesso e volentieri
21:24di fronte
21:24di fronte
21:24una cosa del genere
21:25certo
21:25assolutamente
21:26
21:26noi cittadini
21:27a volte ci troviamo
21:28nella situazione
21:29di agire anche
21:31al posto
21:31delle istituzioni
21:32come dire
21:32e quindi
21:34siamo
21:35un po'
21:36abituati
21:37quindi
21:37non
21:38non ci abbattiamo
21:41io voglio fare
21:42un'ipotesi
21:43si è parlato
21:44di 600 mila euro
21:45di finanziamento
21:46per l'opera
21:48di restyling
21:49di questo centro anziani
21:50poi a quanto pare
21:52qui si parla
21:52di infiltrazioni
21:53di acqua piovana
21:54all'interno del tetto
21:56possiamo ipotizzare
21:57che a causa
21:57di questi danni
21:58i 600 mila euro
21:59di finanziamento
22:00non bastino più
22:01quindi magari
22:01la società
22:02si è fermata
22:02perché dice
22:03no vogliamo di più
22:04possiamo ipotizzare questo?
22:07è probabile
22:08certo
22:08non lo possiamo asserire
22:09con certezza
22:10visto che praticamente
22:11non al momento
22:13non abbiamo
22:14come dire
22:14accesso agli atti
22:15non abbiamo ancora
22:16avuto accesso agli atti
22:16quindi non lo possiamo
22:17dire con certezza
22:19e comunque
22:20gli anziani
22:21e non solo gli anziani
22:22tutta la comunità
22:23di Setegramini
22:24aspetto una risposta
22:25e una risposta
22:26la risposta
22:27che noi vogliamo
22:27e nei fatti
22:28cioè non soltanto
22:29il perché
22:30ma noi vogliamo
22:31che questi lavori
22:31riprendano al più presto
22:34e vogliamo
22:34i nostri anziani
22:35che ritornino
22:36praticamente
22:37quella che è la loro
22:38che è la loro casa
22:39ecco
22:40perché
22:40il municipio
22:43ha dato la disponibilità
22:44di altre strutture
22:45per esempio
22:47la struttura
22:47che è presente
22:48presso il parco
22:49insieme
22:50però
22:50un'altra
22:53bella realtà
22:53del territorio
22:54che è sinceramente
22:55il territorio
22:58di cui il territorio
22:58soffrisce poco
22:59ecco diciamo
23:00pure questo
23:01però
23:02la struttura
23:03non è capiente
23:04per ospitare
23:05tutti gli anziani
23:06e tutte le bellissime
23:08attività
23:08espletate
23:10appunto
23:10al centro
23:11al centro
23:11anziani
23:12quindi bisogna
23:12bisogna intervenire
23:13qui
23:13ecco effettivamente
23:14le soluzioni
23:15ci sarebbero
23:15ma chiaramente
23:16non sono fattibili
23:17anche questo
23:18va considerato
23:19Katie
23:19allora noi ci ritorniamo su
23:20io devo mandare la pubblicità
23:21quindi dobbiamo chiudere
23:22ci ritorniamo su
23:23anche lo ripeto
23:24magari in compagnia
23:25della presidente
23:26del centro anziani
23:27ci farebbe molto
23:28insomma sentire
23:29anche il loro punto di vista
23:30nel frattempo
23:30ti ringrazio come sempre
23:31per la disponibilità
23:32grazie a te
23:34alla prossima
23:35a prestissimo
23:36grazie ancora
23:37piccola pausa pubblicitaria
23:39tra pochissimi istanti
23:40torniamo a Rieti
23:41nel corso del
23:42nostro collegamento
23:44come facciamo
23:44ogni 15
23:46lunedì
23:47con la redazione
23:48di Rieti
23:48in vetrina
23:49tra poco
23:50bentornati a
23:53non solo Roma
23:54come ogni lunedì
23:55anzi
23:56per la precisione
23:57ogni 15
23:58lunedì
23:58ci colleghiamo
23:59con la redazione
24:00di Rieti
24:01in vetrina
24:02per tutti gli aggiornamenti
24:03direttamente
24:04dalla provincia
24:05e come ogni 15
24:07lunedì
24:07ritroviamo
24:08Pierluca Aguzzi
24:09buongiorno a te
24:09Pierluca
24:11ben ritrovati
24:12grazie per essere
24:13in nostra compagnia
24:15allora oggi
24:15fortunatamente
24:16non diamo notizie
24:17negative di sport
24:19ma insomma
24:20come sempre
24:21partiamo
24:22sulla fronte
24:22della cronaca
24:23ci racconterai
24:24tra pochissimi istanti
24:26di quella che è stata
24:26una vera e propria notte
24:27di follia
24:28nel weekend
24:29nel centro storico
24:31di Rieti
24:31ma prima
24:32partiamo da una notizia
24:33che riguarda
24:34la stazione
24:36dove un 24enne
24:37è stato arrestato
24:39spiegaci perché
24:40
24:41in uno dei tanti controlli
24:43dell'arma carabinieri
24:44tra Rieti
24:45e la Sabina
24:46che vengono effettuati
24:47costantemente
24:48un gruppo di ragazzi
24:50ha segnalato
24:51al 112
24:51alcuni giorni fa
24:53la presenza
24:53di un 24enne
24:55extracomunitario
24:56che si aggirava
24:57con fare sospetto
24:58presso la stazione
24:59di Gavignano
25:01Sabino
25:01questo soggetto
25:04stava tentando
25:05di aprire
25:07un'automobile
25:08per rubarne
25:09il contenuto
25:10i carabinieri
25:11sono subito
25:12giunti sul posto
25:13il 24enne
25:15si era dato
25:16alla fuga
25:17ma poco dopo
25:18è stato bloccato
25:19dai militari
25:20che lo hanno
25:21trasferito
25:22in caserma
25:23da qui
25:24si sono aperte
25:25le indagini
25:26davvero rapide
25:28perché anche
25:28grazie all'ausilio
25:30delle telecamere
25:31poste in zona
25:32i militari
25:33sono riusciti
25:34a ricostruire
25:36tutti i movimenti
25:37del ragazzo
25:38a individuarlo
25:40e quindi
25:41a fermarlo
25:42lo stesso
25:43adesso
25:43dovrà andare
25:44davanti ad un giudice
25:45e quindi rispondere
25:46del proprio reato
25:48questo controllo
25:50si inserisce
25:51in uno dei tanti
25:53approfondimenti
25:54che l'arma
25:55carabinieri
25:56compie
25:57giornalmente
25:58come già detto
25:58all'inizio
25:59qui sottolineo
26:00l'importanza
26:01poi della cittadinanza
26:03perché quando
26:03si vedono
26:04movimenti sospetti
26:06o soggetti
26:07intenti
26:08a compiere
26:09un qualsivoglia
26:10delitto
26:10è sempre bene
26:11segnalare
26:12al 112
26:13assolutamente
26:15
26:15tra le altre cose
26:16ecco
26:16il fenomeno
26:17dei furti
26:18nei pressi
26:19delle stazioni
26:19furti che riguardano
26:20in particolar modo
26:21le auto
26:21è un fenomeno
26:22che si sta diffondendo
26:23un po'
26:24Pierluca
26:25lo si riscontra
26:26in tante
26:27delle nostre città
26:29si sta diffondendo
26:30poi in questo caso
26:31la stazione
26:32di Stigniano
26:33si divide
26:34in due parti
26:36ed entrambe
26:37sono state anche
26:37in passato
26:38purtroppo
26:39protagoniste
26:40di tali soggetti
26:42ma anche
26:42la cittadina
26:43di Rieti
26:43adesso è in voga
26:45da parte
26:46dei delinquenti
26:47rubare
26:48ad esempio
26:48il filtro
26:50antiparticolato
26:51oppure
26:51il catalizzatore
26:53delle marmitte
26:54le batterie
26:55quindi diciamo
26:56che
26:56i furti
26:57si sono spostati
26:59su altri
27:00materiali
27:01ecco
27:02prima si rubavano
27:03i porti
27:03poi in auto
27:04adesso invece
27:05componentistiche
27:06esatto
27:07adesso i pezzi
27:08delle auto
27:09è vero
27:09anche questo è un fenomeno
27:10che andrebbe
27:10in tensione
27:11auto
27:11allora
27:11l'abbiamo annunciato
27:12prima
27:12è stata una
27:13notte di follia
27:15la possiamo definire
27:16così per Luca
27:17non so se esiste
27:17effettivamente
27:18un altro termine
27:19notte di follia
27:21tra le altre cose
27:22neanche la prima
27:22nel centro di Rieti
27:24l'ennesima direi
27:27questa è accaduta
27:28tra venerdì
27:29e sabato scorsi
27:31due gruppi
27:32di ragazzi
27:33sono venuti
27:35alle mani
27:36in via
27:36dell'anziovarone
27:37quindi una via
27:37centralissima
27:38del centro storico
27:39di Rieti
27:40sono state anche
27:42usate
27:42delle armi bianche
27:43si parla
27:44di bastoni
27:45strani
27:46anche di un coltello
27:47ma su questo
27:48stanno indagando
27:50i poliziotti
27:51della questura di Rieti
27:53al baglio
27:53ci sono anche
27:54i filmati
27:56delle
27:56appunto
27:58della via
27:58ma anche
27:59delle aree circostanti
28:01questa è solamente
28:02l'ultima rissa
28:04delle tante
28:05che sono accadute
28:06nell'ultimo anno
28:06a Rieti
28:07abbiamo parlato
28:08anche con voi
28:09un paio
28:11di riste
28:11sono avvenute
28:12dietro
28:14il parcheggio
28:15del palazzo
28:16comunale
28:16sempre centro storico
28:18quindi
28:18anche tra i vari
28:20locali
28:20della Movida
28:21Reatina
28:22e ricordo
28:23anche che
28:24appena
28:25tre settimane
28:26fa
28:27c'è stata
28:29una
28:29colluttazione
28:30neanche una
28:31rissa
28:31neanche una
28:32colluttazione
28:33una tentata
28:34colluttazione
28:35un soggetto
28:36si è dato
28:37poi alla fuga
28:38inseguito
28:40da un gruppo
28:40di ragazzi
28:41e questo soggetto
28:42sembrerebbe
28:43essersi poi
28:43lanciato
28:45dall'ascensore
28:47pubblico
28:48che è presente
28:49in piazza
28:49Cesare Battisti
28:50qui a Rieti
28:50fortunatamente
28:51il soggetto
28:53non ha riportato
28:54gradi danni
28:56parliamo
28:57di circa
28:5815 metri
28:59di altezza
29:00quindi
29:00neanche pochi
29:01tra il venerdì
29:05e il sabato
29:06purtroppo
29:07assistiamo
29:08troppo spesso
29:08a questo tipo
29:09di reati
29:11quindi risiche
29:12nelle quali
29:13poi rischiano
29:14anche di trovarsi
29:15persone
29:16che passano
29:17in quel momento
29:18e in quell'anno
29:19pensiamo anche
29:23a bambini
29:23con le famiglie
29:24che escono
29:25per una passeggiata
29:26e si ritrovano
29:27davanti
29:28in una scena
29:28del genere
29:29è vero
29:30è verissimo
29:31ti chiedo
29:31insomma
29:32in 10 secondi
29:34ti chiedo
29:34per Luca
29:35se queste risiche
29:36coinvolgono
29:36più giovani
29:37o magari
29:38persone più grandi
29:40anziani
29:40lo escludo
29:41però magari
29:42la fascia
29:4350-60 anni
29:45o più ragazzi
29:46giovani
29:46avete avuto
29:47riscontro
29:48di questo punto
29:49sicuramente
29:50più ragazzi
29:51giovani
29:52parliamo di
29:53adolescenti
29:54fino ai 30 anni
29:56ecco
29:57quindi anche qui
29:58torniamo
29:59alla questione
30:00fenomeno
30:00che andrebbe
30:01effettivamente
30:01attenzionato
30:03come mai
30:03violenza così
30:04dilagante
30:05soprattutto tra
30:05fasce così
30:06giovanili
30:07si leva forza
30:09anche a carabinieri
30:11qualsiasi
30:12guardia di finanza
30:12cioè vengono coinvolti
30:14in queste situazioni
30:15e magari in altre zone
30:17della città
30:18accade altro
30:19insomma
30:20esatto
30:20esatto
30:21assolutamente sì
30:22però mi piace anche
30:23insomma
30:24mi fa molto piacere
30:24voltare pagina
30:25con te
30:26Pierluca
30:26perché insomma
30:27avete
30:27portato a casa
30:30una intervista
30:31esclusiva
30:32con una attrice
30:33molto amata
30:34a Roma
30:35ma soprattutto
30:35anche nel territorio
30:36laziale
30:37che è
30:37Claudia Gerini
30:38allora adesso
30:39noi facciamo vedere
30:40un estratto
30:40di questa intervista
30:41e poi
30:41insomma ci racconti
30:43qualche dettaglio in più
30:44grazie regia
30:45ai microfoni di Rieti
30:47in vetrina
30:47l'attrice regista
30:48Claudia Gerini
30:49ospite dell'istituto
30:50Celestino Rosatelli
30:51di Rieti
30:52per il progetto
30:52E-Love Life
30:53contro tutte le dipendenze
30:55nelle quali purtroppo
30:57cadono i giovani
30:57il ruolo oggi
30:59dei genitori
31:00e della scuola
31:01qual è?
31:03oggi come ieri
31:04i genitori
31:05devono dare
31:06l'esempio
31:07io penso che
31:09qualsiasi cosa
31:10qualsiasi cosa
31:12un genitore
31:12possa dire
31:13è l'esempio
31:17che conta
31:17perché i ragazzi
31:19guardano
31:20la mamma
31:21il papà
31:22insomma
31:22i fratelli
31:23e replicano
31:25quello che vedono
31:26perché
31:27fruiscono
31:28inconsciamente
31:28i valori
31:30se tu
31:32parli bene
31:33ma
31:33razzoli male
31:35è inutile
31:36che parli
31:37perché
31:37devi razzolare
31:38bene
31:39per il figlio
31:40la scuola
31:41è il nutrimento
31:42la scuola
31:43è una seconda famiglia
31:45dovrebbe essere
31:46un posto
31:46dove il ragazzo
31:47si sente protetto
31:49e dove si sente guidato
31:51e i film
31:52e l'audiovisivo
31:53parlano all'inconscio
31:55parlano emotivamente
31:57alle persone
31:58e quindi i film
31:59dovrebbero essere
32:00quelli che
32:01ti ispirano
32:03quindi il cinema
32:05ha anche un ruolo fondamentale
32:06il cinema
32:07secondo me
32:07ha un grande ruolo
32:08la cultura in generale
32:09ha un grande ruolo
32:11perché come dicevo
32:12prima
32:12i film parlano
32:15anche di noi
32:16parlano della nostra vita
32:18o di quello
32:18che non vorremmo
32:19per esempio
32:20quindi
32:20il film
32:22parla
32:22in modo emotivo
32:25allo spettatore
32:26beh
32:28parole
32:29importanti
32:30effettivamente
32:30come non essere d'accordo
32:32con Claudia Gerini
32:33per Luca
32:33una persona
32:35disponibilissima
32:37davvero gentile
32:38davvero contenta
32:39di essere qui
32:40di essere stata
32:40qui a Rieti
32:41all'istituto
32:42Celestino Rosatelli
32:43di Rieti
32:43e quindi
32:43incontrare
32:44i ragazzi
32:45lei è la testimonial
32:46del progetto
32:47I Love Life
32:48un progetto
32:50come detto
32:50anche nell'intervista
32:51che cerca
32:53di contrattare
32:54qualsiasi dipendenza
32:55nella quale
32:56può cadere
32:57un giovane
32:59il progetto
33:00I Love Life
33:01vede il sostegno
33:02di Intesa San Paolo
33:03Cesvi
33:03città di Rieti
33:05ed Atena
33:06all'inizio
33:07del convegno
33:08c'è stata
33:09la consegna
33:10alla dirigente
33:11scolastica
33:11Beatrice
33:12Tempesta
33:14di una targa
33:14appunto
33:15di Intesa San Paolo
33:16il convegno
33:18ha interessato
33:20diverse classi
33:21dell'istituto
33:22come detto
33:24anche
33:25da Claudia Gerini
33:26è stata molto diretta
33:28ha detto delle cose vere
33:30a mio avviso
33:31il primo presidio
33:32chiaramente
33:33è la famiglia
33:34il secondo
33:35è la scuola
33:37bisogna
33:38da qui
33:38partire
33:39quindi dare
33:40degli insegnamenti
33:41dare
33:42delle vie
33:42da seguire
33:43e poi
33:45scusate il gioco
33:46di parole
33:46bisogna poi
33:47seguire i ragazzi
33:48quindi i figli
33:49anche nel corso
33:50degli anni
33:51non basta dare
33:52la nozione
33:54o un'educazione
33:55bisogna anche
33:56seguirli
33:56quindi per
33:57stargli vicini
33:57gli relatori
33:59sono stati
34:00il professore
34:00Giulio Mayra
34:02che è un neurochirurgo
34:03poi c'è stato
34:04il professore
34:04Antonio Rebuzzi
34:05cardiochirurgo
34:07e la dottoressa
34:07Silvia Montanari
34:09che è una psicologa
34:10e poi è responsabile
34:11del progetto
34:12E-Lob Life
34:13per il centro
34:14Bini di Roma
34:15quindi una mattina
34:16davvero interessante
34:17per i ragazzi
34:18davvero importante
34:19e questo progetto
34:20poi chiaramente
34:21interesserà anche
34:22altre città italiane
34:24è un progetto
34:25tra le altre cose
34:25strettamente attuale
34:27perché i numeri
34:27ci raccontano
34:28di realtà davvero
34:29drammatiche
34:30nelle nostre città
34:31Roma
34:31tra le altre cose
34:31è capitale
34:32dello spaccio
34:33quindi insomma
34:33il fenomeno
34:34è molto
34:35molto attenzionato
34:36ed è anche
34:37preoccupante
34:38la situazione
34:39anche alla luce
34:40del fatto
34:40che sempre più
34:41ragazzi
34:42giovanissimi
34:43utilizzano
34:43gli stupefacenti
34:44quindi anche
34:45si avvicinano
34:46alla droga
34:47intorno ai 13 anni
34:49addirittura
34:49questo fa davvero
34:50venire i brividi
34:52Pierluca ci rimane
34:53ecco un minuto circa
34:54però noi dobbiamo
34:55come sempre
34:56dare l'aggiornamento
34:57sullo sport
34:57quindi lascio a te
34:58i dettagli
34:59in questo minuto
35:00però velocissimo
35:02partiamo dal basket
35:03di Serie A2
35:04con una vittoria
35:04spiacciante
35:05della Sebastiani Rieti
35:06in trasferta
35:07contro l'Ate
35:08Zenistre Verona
35:09il punteggio finale
35:11è stato di 61
35:12ad 86
35:13questo gap
35:14dal secondo quarto
35:16a fine match
35:17è stato
35:18sempre
35:19ben saldo
35:21con i reatini
35:22avanti
35:23MVP
35:24Perry
35:24e Williams
35:25quindi una vittoria
35:27importante
35:28che va bene
35:29sia la classifica
35:30e soprattutto
35:31al morale
35:32dei giocatori
35:33amaranto celesti
35:34che scenderanno
35:35in campo
35:36per il turno
35:37intrasettimanale
35:37mercoledì
35:38in casa
35:39e poi
35:40torneranno di nuovo
35:41sul parquet
35:42in trasferta
35:43per quanto riguarda
35:45invece il basket
35:46femminile
35:47seconda sconfitta
35:48consecutiva
35:48per la NPC
35:49che cade
35:51sempre a Roma
35:52contro Esquilino
35:54una sconfitta
35:55che fa male
35:55perché
35:56la seconda
35:57come già detto
35:57di fila
35:58si cercava
35:59quindi di rialzare
36:00il capo
36:01ma purtroppo
36:02le giocatrici
36:03di coach
36:03e Ferlisi
36:04non ci sono riuscite
36:06e in chiusura
36:07anche seconda sconfitta
36:08di fila
36:08per la NPC
36:09maschile
36:11in DR1
36:12anche qui
36:14i ragazzi
36:15di coach
36:16esciuto
36:16non sono riusciti
36:17a raddrizzare
36:19la via
36:20quindi adesso
36:21tutto
36:21per la prossima settimana
36:23sia
36:24il basket femminile
36:25che il basket maschile
36:26quindi
36:27settimana intensa
36:28di lavoro
36:28per recuperare
36:30ciò che non è andato
36:31negli ultimi mesi
36:31allora
36:33visto che noi
36:33tra
36:34insomma
36:34tra una settimana
36:35non ci vediamo
36:36ma ci rivediamo
36:37tra 15 giorni
36:38approfitto
36:38per ricordare
36:39ai nostri telespettatori
36:40che tutti gli aggiornamenti
36:41saranno disponibili
36:43su rietinvetrina.it
36:45curati personalmente
36:46da te
36:46nel frattempo
36:47grazie per Luca
36:48allora ci ritroviamo
36:49tra due settimane
36:50qui a non solo Roma
36:51grazie a voi
36:52buon proseguimento
36:53grazie ancora
36:54prestissimo
36:55non sono ancora
36:56terminati i nostri
36:57collegamenti
36:57con i quotidiani online
36:59tra pochissimi istanti
37:00la redazione di
37:01Ossia TV
37:02anche qui ci racconta
37:03di un weekend
37:04molto intenso
37:05sul litorale romano
37:07tra poco
37:09ben tornati a
37:11non solo Roma
37:12imponente operazione
37:14all'idroscalo
37:15di Ossia
37:16imponente operazione
37:16da parte delle forze
37:17dell'ordine
37:18che hanno smantellato
37:19quello che è stato
37:20definito il
37:21supermarket
37:22della droga
37:23cioè una
37:24insomma
37:24una stazione
37:26una postazione
37:27dove
37:27lo stupefacente
37:28era disponibile
37:2924 ore
37:30su 24
37:31ci racconta
37:32tutti i dettagli
37:33di questo
37:33nuovo blitz
37:34delle forze
37:35dell'ordine
37:36Silvia Tocci
37:36direttrice di Ossia TV
37:38che come ogni lunedì
37:39torna qui a non solo Roma
37:41per informarci
37:42sulle notizie
37:43del territorio
37:43buongiorno direttrice
37:44ben trovata
37:45buongiorno Elisa
37:48ben trovati
37:49a tutti voi
37:50naturalmente
37:50buon inizio settimana
37:51anche dalla nostra
37:52redazione
37:53come hai anticipato
37:55un grande
37:57lavoro
37:58delle forze
37:59dell'ordine
38:00che si sta svolgendo
38:01sul territorio
38:02del decimo municipio
38:04in particolare
38:04a Ossia
38:05nelle zone
38:06cosiddette sensibili
38:07operazioni
38:09che vengono
38:11dall'organizzazione
38:13decisa
38:14dal prefetto
38:15e dal questore
38:16naturalmente
38:17ma da tutte
38:18le istituzioni
38:19coinvolte
38:19per il controllo
38:21del territorio
38:23contro la criminalità
38:25diffusa
38:26e grave
38:26esiste proprio
38:27un comitato
38:28che si occupa
38:29di questo
38:30e che quindi
38:30ha identificato
38:32come ben sappiamo
38:33appunto
38:33alcune zone
38:34di Ossia
38:35in particolare
38:36nuova
38:36come molto
38:38sensibili
38:39dal punto di vista
38:39in particolare
38:40della criminalità
38:42legata
38:43allo spaccio
38:43di sostanze
38:44stupefacenti
38:45adesso state vedendo
38:46le immagini
38:47che ci hanno fornito
38:48i carabinieri
38:50della compagnia
38:51di Ossia
38:52e del gruppo
38:52provinciale
38:53di Ossia
38:53che hanno
38:54questa mattina
38:55all'alba
38:56eseguito
38:56un nuovo blitz
38:57in particolare
38:59nella zona
39:00sì di Piazza Gasparri
39:01ma anche
39:01dell'idroscalo
39:03sulla punta
39:03del Tevere
39:04dove appunto
39:06spesso
39:07si è trovati
39:08a affrontare
39:10appunto
39:10criminalità
39:12in particolare
39:13legata appunto
39:14allo spaccio
39:15di droga
39:15sono state
39:16arrestate
39:17quindi questa mattina
39:18all'alba
39:1912 persone
39:21di cui
39:217 sono finite
39:23in carcere
39:235 sono stati
39:25messi ai domiciliari
39:27con braccialetto
39:28elettronico
39:29naturalmente
39:29e sono stati
39:31appunto
39:31quindi
39:32è stata
39:33una vera e propria
39:34ordinanza cautelare
39:36emessa dal GIF
39:37del Tribunale di Roma
39:38per detenzione
39:39spaccio
39:39di sostanze
39:40superfacenti
39:41in concorso
39:42perché come appunto
39:43dicevi
39:43un vero e proprio
39:44supermarket
39:45della droga
39:46è stato
39:46rinvenuto
39:47in alcune di queste
39:49abitazioni
39:49in particolare
39:50in alcuni appartamenti
39:52situati al piano terra
39:53dove
39:54come avete visto
39:55anche nelle immagini
39:56c'era un vero e proprio
39:59laboratorio
40:00per creare
40:01il crack
40:02quindi
40:03la cocaina
40:04insomma
40:04fare
40:05le dosi appunto
40:06da vendere
40:07insieme
40:07sono stati trovati
40:09ovviamente
40:09molti contanti
40:11certamente frutto
40:13di questa attività
40:15illecita
40:16in realtà
40:18però
40:18in questi giorni
40:19sono stati diversi
40:21appunto
40:21i blitz
40:22dei carabinieri
40:23quello di questa mattina
40:24all'alba
40:25ha seguito un altro
40:26che si è svolto
40:27il 7 novembre
40:29sempre
40:30nelle zone
40:31appunto
40:32di cui abbiamo parlato
40:33però
40:33i carabinieri
40:35in quel caso
40:35si sono concentrati
40:37non tanto
40:38sulla zona
40:39di Piazza Gasparri
40:40l'Idroscalo
40:40quanto
40:41di altre aree
40:42sempre di Ossia Ponenti
40:44come Via Forni
40:44dove c'è stato
40:45poco tempo fa
40:46ricorderete appunto
40:47l'omicidio
40:48del giovane
40:50Simone
40:5019 anni
40:51ucciso
40:52a coltellate
40:53per
40:53sotto
40:53sotto la sua casa
40:55quindi insomma
40:55le indagini
40:56proseguono
40:57hanno spiegato
40:58appunto
40:59i carabinieri
41:00nel quadrilatero
41:01di Nuova Ostia
41:02appunto
41:03area
41:04ad alta densità
41:05criminale
41:06appunto
41:06su cui
41:07le forze
41:08dell'ordine
41:08continueranno
41:09a mantenere
41:10un'alta
41:11attenzione
41:12ma insomma
41:12ad agire
41:13proprio concretamente
41:14per
41:14come dire
41:16sfrondare
41:17quella che è
41:18l'organizzazione
41:19che si occupa
41:21quelle che sono
41:22le organizzazioni
41:23che si occupano
41:24appunto
41:25dello spaccio
41:26in particolare
41:26di sostanze
41:27stupefacenti
41:28appunto
41:29come dire
41:30tagliare
41:30i rami
41:31più esterni
41:32per
41:33limitare
41:34appunto
41:35la loro
41:35attività
41:36e quindi
41:36piano piano
41:37cercare di
41:38debellare
41:39completamente
41:39queste
41:40organizzazioni
41:41questo è
41:41l'obiettivo
41:42appunto
41:42del prefetto
41:44in particolare
41:45nei confronti
41:45di questo territorio
41:46che abbiamo
41:47appunto
41:48visto
41:49come è stato
41:51insomma
41:51negli ultimi mesi
41:53oltretutto
41:53questa estate
41:54è stata un'estate
41:55davvero calda
41:57perché ci sono state
41:58lo ricordiamo ancora
41:59varie
42:01bottiglie
42:02incelliari
42:03bombe
42:04molotov
42:04intimidazioni
42:06incendi
42:07insomma
42:07che adesso
42:08appunto
42:09stanno ricostruendo
42:10che gli inquirenti
42:11stanno ricostruendo
42:13dal punto di vista
42:14appunto
42:14delle possibili
42:15responsabilità
42:17dell'individuazione
42:18appunto
42:18dei responsabili
42:20abbiamo visto
42:21anche la scorsa
42:22settimana
42:23è stato individuato
42:24uno di questi
42:25criminali
42:27che quest'estate
42:27avevano compiuto
42:28alcune azioni
42:29contro la proprietà
42:31privata
42:31ma in questo caso
42:33abbiamo un'altra
42:34notizia
42:34appunto
42:35la polizia
42:37di Ostia
42:37ha arrestato
42:39quello che
42:40per adesso
42:41insomma
42:41dovrebbe essere
42:42effettivamente
42:42il colpevole
42:44di una
42:45di varie
42:47minacce
42:48nei confronti
42:49di un
42:49acquirente
42:51di droga
42:52che aveva
42:53chiesto
42:54insomma
42:54diciamo
42:55una sorta
42:55di prestito
42:57ecco
42:57al proprio
42:58spacciatore
42:59chiedendo
43:00di poter
43:00pagare
43:01più in là
43:01il proprio
43:02debito
43:02ma questo
43:03debito
43:03si è trasformato
43:05appunto
43:05in un vero
43:06e proprio
43:06taglieggiamento
43:07da parte
43:08di questo
43:08presunto
43:09spacciatore
43:10adesso
43:10diciamo
43:11ancora così
43:12naturalmente
43:12è un 35enne
43:14albanese
43:14che è stato
43:15dicevamo
43:16fermato
43:16dalla polizia
43:17di Ostia
43:18e dal distretto
43:19decimo
43:20che appunto
43:20dovrebbe essere
43:21l'autore
43:23di queste
43:24minacce
43:24e anche
43:25di una
43:26del lancio
43:26di una bomba
43:27molotov
43:28contro il portone
43:29dell'abitazione
43:30di questa
43:30di questa vittima
43:32di questo cliente
43:33che si è trasformato
43:34in una vittima
43:35ma
43:35non è stato
43:37facile
43:38ricostruire
43:39il tutto
43:39perché
43:39anche la famiglia
43:42insomma
43:42è stata
43:42minacciata
43:43da questo
43:44spacciatore
43:45quindi
43:45sia
43:46il cliente
43:47sia la sua
43:48famiglia
43:49si erano chiusi
43:50hanno spiegato
43:51in una sorta
43:52di omertà
43:53per paura
43:54di ritorzioni
43:55da parte
43:56di questo
43:56pusher
43:57e poi
43:58fortunatamente
43:59invece
43:59le denunce
44:00hanno fatto
44:01sì che
44:02anche
44:03insomma
44:04i danneggiati
44:06dicessero
44:07come sono andate
44:10le cose
44:11quindi
44:11effettivamente
44:12insomma
44:12questo albanese
44:1335 anni
44:14dovrebbe essere
44:15proprio
44:15il colpevole
44:16di queste
44:17minacce
44:18questa bomba
44:19molotov
44:19che è stata esplosa
44:20ad agosto
44:21in particolare
44:22appunto
44:23in una strada
44:24oltretutto
44:24bene di ostia
44:25quindi insomma
44:26continua
44:27dicevamo
44:28il lavoro
44:29all'acre
44:30delle forze
44:31dell'ordine
44:32per ristabilire
44:34la legalità
44:34su questo
44:35bel territorio
44:37troppo
44:38ancora
44:39insomma
44:39minacciato
44:40da queste
44:40situazioni
44:41è vero
44:42hai detto benissimo
44:43Silvia
44:43bellissimo
44:44territorio
44:44che però
44:45purtroppo
44:45deve avere
44:46a che fare
44:47effettivamente
44:47con questi episodi
44:48legati alla criminalità
44:49che preoccupano
44:51anche i residenti
44:52l'abbiamo visto
44:52anche nelle rimostranze
44:54nelle manifestazioni
44:55da parte degli ostienzi
44:56che vogliono
44:57qualcosa di più
44:58per questo territorio
44:59da ostia
45:00però
45:00passiamo
45:01anche a Fiumicino
45:02perché c'è una novità
45:03insomma anche qui
45:03abbastanza
45:04preoccupante
45:05da attenzionare
45:06ci parli ora
45:08della nave storica
45:09Liburna
45:10una nave
45:11che è molto a rischio
45:12che succede?
45:15
45:16intanto vi raccontiamo
45:17cos'è la Liburna
45:19la Liburna
45:20è la riproduzione
45:21fedele
45:22esatta
45:23di una
45:24tipica
45:25nave da guerra
45:26romana
45:26che è stata
45:27oltretutto
45:29copiata
45:30dalle immagini
45:32che sono state
45:33impresse
45:34nella colonna
45:35traiana
45:35che possiamo
45:36definire il primo film
45:37della storia
45:38oltretutto
45:39appunto
45:39quindi
45:39una bellissima
45:41riproduzione
45:42fatta dai
45:43maestri
45:44Dascia
45:45Carmosini
45:46sono tra
45:47gli ultimi
45:48maestri
45:49Dascia
45:49che esistono
45:50anche insomma
45:50in generale
45:51nel nostro paese
45:52un patrimonio
45:52importantissimo
45:54questa riproduzione
45:55serve
45:56naturalmente
45:57a poter
45:58mostrare
45:58oggi
45:59come effettivamente
46:01erano fatte
46:02le navi romane
46:03ma qual era
46:04quindi
46:04effettivamente
46:05già il grado
46:06di civiltà
46:08il grado
46:08di conoscenza
46:09dell'ingegneria
46:10la possibilità
46:11insomma
46:12quindi
46:12già per i romani
46:13di affrontare
46:14poi il mare
46:15quindi di conquistare
46:17ovviamente
46:17quello che è stato
46:18poi il loro
46:18grande impero
46:19appunto anche
46:20attraverso
46:20questa capacità
46:22ingegneristica
46:23la nave
46:25appunto
46:25è una riproduzione
46:26ma comunque
46:28in questo momento
46:29si sta
46:29a quanto pare
46:30rovinando
46:31pesantemente
46:32rischia addirittura
46:33di collassare
46:34era prevista
46:37già
46:38una tettoglia
46:39per proteggere
46:40appunto
46:40dalle intemperie
46:41questa bella
46:42riproduzione
46:43storica
46:44però appunto
46:46al momento
46:46non è chiaro
46:48il motivo
46:49per cui
46:49questa tettoglia
46:50non è ancora
46:51stata realizzata
46:53e giustamente
46:54si chiedono
46:55quando avverrà
46:58questa realizzazione
47:00ma anche perché
47:01come dice appunto
47:03anche
47:03chi cura
47:06le visite
47:08guidate
47:08che vengono
47:09svolte
47:09appunto
47:10per spiegare
47:12che cosa era
47:12la Liburna
47:13si stanno
47:15giustamente
47:16adesso
47:16preoccupando
47:17perché questa
47:18è una opera
47:20che deve essere
47:21conservata
47:22deve essere appunto
47:23a disposizione
47:23di tutti
47:24comunque al momento
47:25sono state
47:25sospese
47:26quindi le visite
47:27guidate
47:28fino a che
47:28non sarà
47:29chiaro
47:30insomma
47:30se effettivamente
47:31la struttura
47:32ha dei danni
47:34importanti
47:35che quindi
47:36impediscono
47:37la possibilità
47:37di salirvi
47:38oppure
47:39insomma
47:39se si tratta
47:40solo di
47:41cenni
47:42di danneggiamenti
47:44che comunque
47:45possono essere
47:45ripristinati
47:47quindi
47:47lo speriamo
47:48di conoscere
47:49il futuro
47:50insomma
47:50il destino
47:51della Liburna
47:52insomma
47:52un'altra
47:53eccellenza
47:54del territorio
47:55di Fiumicina
47:56in questo caso
47:57ma che comunque
47:57ricorda
47:58ovviamente
47:58anche
47:59la vita
47:59di Ostia
48:00antica
48:00quindi
48:01dei porti
48:02di ingresso
48:03a Roma
48:04e da Roma
48:04nel Mediterraneo
48:06insomma
48:06è vero
48:07è verissimo
48:07lo speriamo
48:09anche perché
48:09è un'eccellenza
48:10insomma
48:10come hai detto
48:11benissimo
48:11del territorio
48:12e il risultato
48:13della mano sapiente
48:14di grandi maestri
48:16allora
48:17mi rimane
48:19circa un minuto
48:20Silvia
48:21quindi approfitto
48:22per darti ancora
48:23qualche secondo
48:24per raccontarci
48:25dell'ultima notizia
48:26che insomma
48:27ha anche qui
48:28preoccupato un po'
48:29il territorio
48:29cosa è successo
48:30a questo anziano
48:31in via Capo Palinuro
48:33ecco
48:33lascio a te
48:34gli ultimi secondi
48:35è una bruttissima
48:38avventura
48:39per appunto
48:39un anziano
48:40di Ostia
48:41che è stato
48:42aggredito
48:43dal suo cane
48:44mentre era
48:45a passeggio
48:46appunto
48:46sotto casa
48:48insomma
48:48vicino casa
48:49l'uomo è stato
48:50aggredito
48:51all'improvviso
48:52da un cane
48:53appunto
48:53che è di grossa taglia
48:54non sappiamo adesso
48:55nello specifico
48:56di quale razza
48:57si tratti
48:58però
48:59è stato
49:00veramente
49:01un momento
49:01di grave
49:03paura
49:04per l'uomo
49:05ovviamente
49:05ma anche
49:06per chi ha assistito
49:07alla scena
49:07infatti
49:08sono stati
49:08fortunatamente
49:09chiamati
49:10immediatamente
49:10i soccorsi
49:11il 118
49:12è arrivato
49:13sul posto
49:13in pochi minuti
49:14hanno salvato
49:16insomma
49:16l'uomo
49:17perché
49:17comunque
49:18sembra che
49:19l'aggressione
49:20di questo cane
49:20sia stata
49:21comunque davvero
49:21forte
49:23davvero grave
49:24quindi
49:25molte
49:26ferite
49:28sul corpo
49:28dell'uomo
49:29sia sul torace
49:30che sulle braccia
49:31e le mani
49:31quindi insomma
49:32lì per lì
49:33era stato
49:34allertato
49:34addirittura
49:35all'elicottero
49:36per il trasporto
49:38eventuale
49:39in un nosocomio
49:40adeguato
49:40ma fortunatamente
49:42ecco
49:42i sanitari
49:43sono riusciti
49:44a stabilizzare
49:45l'anziano
49:46già sul posto
49:47e poi è stato
49:47trasferito
49:48all'ospedale
49:49grassi
49:49per ulteriori
49:50naturalmente
49:50cure
49:51e per
49:52essere sicuri
49:53insomma
49:54che da
49:55questa aggressione
49:56non ci saranno
49:57altre problematiche
49:57non ci siano
49:58conseguenze
49:59no?
50:00certo
50:00
50:01adesso ecco
50:02si sta indagando
50:03in particolare
50:04per capire
50:05se questo cane
50:05abbia già dato
50:07segni
50:08di insomma
50:09instabilità
50:10e quindi
50:11abbia già
50:12tentato di aggredire
50:13lo stesso padrone
50:14o qualcun altro
50:15insomma
50:16quindi
50:16a quel punto
50:17si deciderà
50:18ovviamente
50:18quale dovrà essere
50:20il destino
50:20anche di questo cane
50:22per cui
50:23insomma
50:24per il momento
50:24tanto vuole
50:25naturalmente
50:26a questo anziano
50:28insomma
50:28per la grande paura
50:30sicuramente
50:30che ha subito
50:31ma soprattutto
50:31insomma
50:32perché si rimetta
50:33al più presto
50:34a livello di salute
50:35grazie davvero
50:37Silvia
50:37noi ci ritroviamo
50:38tra esattamente
50:39una settimana
50:40ma come sempre
50:41ci torno
50:41a ricordare
50:43i nostri telespettatori
50:45che tutti gli aggiornamenti
50:46sono disponibili
50:47su ossiatv.it
50:49che è appunto
50:49il quotidiano
50:50online
50:51che ogni giorno
50:52ci informa
50:52sulla litorale
50:53e non solo
50:54grazie davvero
50:55a prestissimo
50:56allora
50:56grazie a voi
50:58di nuovo
50:59grazie alla Regione
50:59naturalmente
51:00a tutta la vostra
51:01redazione
51:01ci vediamo
51:02tra una settimana
51:03a prestissimo
51:04buona settimana
51:05ebbene
51:05abbiamo
51:06insomma
51:06concluso
51:07anche questa puntata
51:09in questo lunedì
51:10come sempre
51:10torniamo domani
51:11alle 13
51:12vi ringrazio
51:12per essere stati
51:13in nostra compagnia
51:14ringrazio
51:15doverosamente
51:16anche la regia
51:16a cura di
51:17Chiara Proietti
51:18e se vorrete
51:19ci ritroverete qui
51:20anche domani
51:21alle 13
51:21per un'altra diretta
51:22di Non Solo Roma
51:23arrivederci
51:24non solo Roma
51:27le notizie
51:29dalla Regione
51:29con Elisa Mariani

Consigliato