00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Per dei lavori di restyling di un centro anziani unico nel quartiere, quindi un centro di aggregazione molto importante per i nonni e le nonne del quartiere.
00:39Succede che i lavori partono a giugno del 2024, ma dopo circa tre o quattro mesi quei lavori si fermino.
00:46Quindi da novembre 2024 questi lavori sono sospesi, c'è stato uno stop e non è più ripartito nulla.
00:53Quindi cosa succede? Che gli anziani del quartiere si trovano letteralmente abbandonati, senza un punto di riferimento,
00:58senza un centro di aggregazione e senza nemmeno una risposta, perché non si riesce a capire effettivamente come mai questi lavori si siano sospesi.
01:07Pare che nel corso delle operazioni la ditta incaricata dei lavori abbia smantellato completamente il tetto
01:16e quindi questo abbia provocato delle infiltrazioni di acqua piovana all'interno dello stabile per riagganciarci,
01:22in un certo senso l'argomento che abbiamo trattato in apertura di questa puntata.
01:26E adesso lo stabile è completamente nel degrado, perché gli arredi al suo interno si stanno rovinando letteralmente,
01:35lo stabile è inagibile, c'è muffa, c'è umidità, quindi praticamente adesso bisognerà forse fare il doppio del lavoro
01:41rispetto a quello che era stato programmato prima.
01:44Cerchiamo di capirne anche qui qualcosa di più con la Presidente del Comitato di Quartiere Sette Cammini di Roma,
01:50Katie Crimeni. Buongiorno Katie e bentornata a Non Solo Roma.
01:54Buongiorno e ben ritrovati, è sempre un piacere stare con voi.
01:58Grazie, è piacere nostro ovviamente, anche se insomma anche nel tuo caso veniamo sempre a disturbarti
02:03quando c'è qualche problema, no? Effettivamente, però cerchiamo anche di parlare di cose belle, dai ci proviamo.
02:09Allora, ma si riesce a capire che è successo con questo centro anziani?
02:12Immagina un po' anche i nonni e le nonne del quartiere che si ritrovano senza un punto di riferimento,
02:18saranno anche un po' arrabbiati, hanno pure ragione.
02:21Sì, molto arrabbiati. Da parte nostra tutta la solidarietà.
02:26A proposito di cose belle, allora volevo partire con una prospettiva, diciamo, positiva,
02:33perché il centro anziani di Sette Cammini è una realtà solida del quartiere,
02:36una realtà molto bella, molto positiva, diciamo un'istituzione vera e propria per Sette Cammini.
02:41Un punto di riferimento. Che cosa è successo praticamente?
02:45Che l'edificio da qualche tempo a questa parte è presente dei problemi strutturali
02:50e quindi aveva bisogno di, come dire, di interventi urgenti.
02:55Allora, pare i finanziamenti ci siano stati, 600 mila Euro,
03:02e pare che praticamente siano iniziati i lavori nel giugno 2024,
03:07ma qualche mese dopo, come già hai detto tu, come già anticipato,
03:10questi lavori sono stati sospesi e al momento non conosciamo il motivo.
03:18Come dire, questo ha gettato nello sconforto tutti gli anziani di Sette Cammini
03:24che vedevano appunto nel centro un punto di riferimento, un punto di aggregazione.
03:29Come già detto, praticamente presso il centro si svolgevano delle attività
03:33molto interessanti, anche, come dire, di intrattenimento,
03:41ma non solo il classico gioco a carte, ma anche per esempio attività di dance,
03:48di dance di gruppo, attività di fitness, comunque delle escursioni, delle uscite,
03:57praticamente a 360 gradi, diciamo, il centro funzionava e coinvolgeva gli anziani.
04:06C'erano tutta una serie di attività che, insomma, aiutavano queste persone
04:11innanzitutto a non sentirsi sole e poi a non essere abbandonate a se stesse
04:16all'età che avanzano, perché abbiamo anche parlato spesso di questo,
04:20quanto l'attività fisica anche in un'età avanzata abbia dei benefici, no?
04:25Ma ecco, noi vediamo le immagini qui, no?
04:28C'è una foto che abbiamo preso da internet, dal web, cioè è completamente in malora qua
04:34la situazione, no? Perché c'è completamente il degrado.
04:38Eh sì, assolutamente sì. Il centro si affacciava davanti al parco Guido Rossa,
04:45praticamente un'altra, diciamo, realtà importante di Sette Camini,
04:49e anche il parco, diciamo, ha bisogno di interventi, soprattutto a livello di impiantistica,
04:56e diciamo che vedere una realtà così importante, andare in degrado,
05:03essere abbandonata e senza che ci sia una, almeno noi non conosciamo una motivazione seria.
05:11Allora, da parte nostra abbiamo intenzione di fare un accesso a atti,
05:14ho parlato personalmente con la Presidente Giuseppina Fulgenzi, che saluto,
05:19e l'avevo detto, l'avevo parlato della nostra disponibilità,
05:23sia a proporre un accesso a atti, sia a proporre un esposto, come noi stiamo facendo,
05:28per altre stabili abbandonate nel quartiere, che avversano nelle stesse situazioni,
05:32come per esempio il centro culturale.
05:33Ah, quindi questo non è l'unico caso, ci stai dicendo?
05:37Purtroppo no, assolutamente no.
05:40Per esempio, c'è caso emblematico anche del centro culturale, di Via di Sette Camini,
05:45noi sapevamo che praticamente la vecchia amministrazione aveva ottenuto i finanziamenti per la ristrutturazione,
05:52i lavori sono iniziati nel 2023, però sono iniziati e sono praticamente terminati immediatamente.
05:59Anche lì non è stata palestata la ragione, si parla di un problema al genio civile,
06:06c'è una nostra istanza di accesso a atti del 2023, alla quale ancora non è stato dato riscontro,
06:13qualche altro cittadino ha provato a fare accesso a atti,
06:15a noi sono state date delle risposte solo verbis per telefono,
06:19e delle risposte che sinceramente noi riteniamo tuttora incomprensibili,
06:25tanto che noi abbiamo deciso di avviare a tal proposito un esposto alla Corte dei Conti,
06:30perché riteniamo che ci sono tutti i presupposti.
06:32E la stessa cosa noi saremmo intenzionati, ma sul punto vogliamo sentire appunto la Presidente del Centro Anziani,
06:41che saluto, anche un esposto alla Corte dei Conti, anche per l'edificio di Via Canterano.
06:48Perché riteniamo assolutamente indispensabile il ruolo praticamente che svolgevano il quartiere,
06:54non solo per gli anziani, ma anche per le persone meno giovani,
06:56perché praticamente le attività del centro attiravano anche le persone,
07:00cioè meno giovani voglio dire, al contrario, meno anziani, come dire, più giovani,
07:04attiravano anche i più giovani.
07:06Era una realtà veramente ridente del quartiere.
07:09Ho un'immagine nel cuore, praticamente io, mamma, con i miei bambini piccolissimi,
07:17ormai in fase di preadolescenza, ricordo che noi mamma accompagnavamo al Parco Guido Rossi i bambini,
07:25e poi era una gioia nel cuore vedere gli anziani a ballare in valsi,
07:28a darsi, insomma, era bellissimo, di vita, di gioia.
07:35Effettivamente, ma certo, ecco, tra le altre cose io approfitto, no, Keti,
07:39anche per, insomma, accogliere, se vorrà la, insomma, la Presidente del centro anziani,
07:44se vorrà venire qui, annunzio loro, ma raccontarci la sua,
07:47a noi farebbe molto piacere, anche per avere, voglio dire, un punto di vista diretto, no,
07:52effettivamente da parte proprio dei protagonisti, sarebbe, insomma, carino averla qui in nostra compagnia.
08:00Certo, c'è da dire che, insomma, uno, cittadini che devono arrivare a fare un esposto alla Corte dei Conti
08:05perché le istituzioni non rispondono, io so che è intervenuta in questo senso
08:09la Presidente della Commissione Trasparenza del Municipio,
08:13che ha scritto addirittura una lettera al Sindaco Gualtieri,
08:16anche al Presidente del Municipio, Massimiliano Umberti,
08:19che mi sembra comunque, Presidente, molto attento al territorio, ai bisogni dei cittadini.
08:24Ci sembra anche un po' strano, no? Magari anche lui non sa nulla, non so.
08:31Però le risposte, come dire, noi ce le aspettiamo primariamente dall'istituzione,
08:36se loro non sono in grado di risponderci, come dire, da parte loro ci aspettiamo che si attivino
08:43per ottenere delle risposte e che siano i primi ad indignarsi, ecco,
08:50noi cittadini spesso e volentieri, assolutamente sì,
08:55noi cittadini a volte ci troviamo nella situazione di agire anche al posto delle istituzioni,
09:00come dire, e quindi siamo un po' abituati, quindi non ci abbattiamo.
09:09Senti, io voglio fare un'ipotesi, no? Allora, si è parlato di 600 mila euro di finanziamento
09:14per, diciamo, per l'opera di restyling, no? Di questo centro anziani.
09:19Poi, a quanto pare, qui si parla di infiltrazioni, no? Di acqua piovana all'interno del tetto.
09:24Possiamo ipotizzare che a causa di questi danni i 600 mila euro di finanziamento non bastino più?
09:29Quindi magari la società si è fermata perché dice, no, vogliamo di più?
09:33Possiamo ipotizzare questo?
09:34È probabile, certo non lo possiamo asserire con certezza, visto che praticamente non al momento
09:41non abbiamo, come dire, accesso agli atti, non abbiamo ancora avuto accesso agli atti,
09:45quindi non lo possiamo dire con certezza.
09:48Comunque gli anziani, e non solo gli anziani, tutta la comunità di Setegramini aspetto una risposta,
09:53è una risposta, è la risposta che noi vogliamo e nei fatti, cioè non soltanto il perché,
09:58ma noi vogliamo che questi lavori riprendano al più presto e vogliamo i nostri anziani
10:04che ritornino praticamente a quella che è la loro casa, ecco.
10:08Certo, assolutamente sì.
10:10Il municipio ha dato la disponibilità di altre strutture, per esempio la struttura che è presente
10:16presso il parco insieme, però ha un'altra bella realtà del territorio che è sinceramente
10:23il territorio, di cui il territorio soffrisce poco, ecco, diciamo pure questo,
10:30però la struttura non è capiente per ospitare tutti gli anziani e tutte le bellissime attività
10:37esplitate appunto al centro, al centro anziani.
10:40Quindi bisogna intervenire qui, ecco, effettivamente le soluzioni ci sarebbero,
10:44ma chiaramente non sono fattibili, anche questo va considerato.
10:47Katie, allora noi ci ritorniamo su, io devo mandare la pubblicità, quindi dobbiamo chiudere,
10:50ci ritorniamo su anche, lo ripeto, magari in compagnia della Presidente del centro anziani
10:55ci farebbe molto, insomma, sentire anche il loro punto di vista.
10:58Nel frattempo ti ringrazio come sempre per la disponibilità.
11:02Grazie a te, alla prossima.
11:04A prestissimo, grazie ancora.
11:07Non solo Roma, le notizie dalla Regione, con Elisa Mariani.