Si parla spesso del poco spazio riservato ai giovani italiani nelle squadre di Serie A e non solo. Ma è proprio in panchina che il nostro calcio pullula di allenatori in piena rampa di lancio, tra chi sta trovando la sua dimensione in Europa, come Farioli e Lisci, e chi invece sta facendo la "gavetta" in Serie B, come Abate e Andreoletti. E c'è anche un figlio d'arte che la prossima estate sarà al Mondiale...
00:00Chi saranno gli allenatori italiani del futuro?
00:02No, non pensate di ragionare con i soliti nomi perché ci sono storie a sorpresa.
00:07Qui, ad esempio, analizziamo gli allenatori nati nella seconda metà degli anni Ottanta, i quarantenni.
00:12Francesco Farioni è il più avanti ed è l'Ottantanove, è laureato in filosofia e ha cominciato con De Zerbi.
00:18Lo scorso anno ha quasi vinto in Olanda con l'Ajax, adesso è primo in Portogallo con il Porto.
00:23E' bravo perché in campo sa fare tante cose e nella comunicazione è particolarmente abile a capire cosa dire e quanto dirlo.
00:31E poi, al Porto, ho già una canzone dedicata.
00:41Domenico Tedesco non lo sentiamo al 100% nostro, un po' perché ha quel cognome e poi perché in Germania ha lavorato per davvero per tanti anni.
00:48Tedesco però è calabrese come gattuso e ha una carriera di alto livello, ha allenato lo Schalke, lo Spartak Mosca, la nazionale berga, adesso è al Fenerbahce, secondo in Turchia.
00:58Davide Ancelotti dell'Ottantanove come Farriol ed è il caso più particolare perché lui ha cominciato dalla punta della piramide del Louvre.
01:05È stato il vice allenatore del Real Madrid e per anni ha fatto colazione con Kroos, Modric, Vinicius, Courtois e Rudiger.
01:11Sarà con Papa Carlo al Mondiale ma in questa stagione ha scelto di sperimentare le tensioni da capo allenatore al Botafogo.
01:18Non è facile perché gli hanno venduto tanti dei migliori ma è sesto e in risalita.
01:23Il più sottovalutato forse è Alessio Lisci perché già allena in Liga all'Osasuna.
01:27È romano e a 25 anni ha mandato una mail alle 20 squadre di Liga dicendo qualcuno mi vuole per la cantera.
01:33Ha cominciato a Levante e per due anni ha arrotondato vendendo cibo italiano ai ristoranti di Valencia.
01:39Spoiler, prima o poi torna a allenare in Italia.
01:41In Italia quattro nomi su tutti.
01:43Fabio Pisacana è un 86, deve dire un grazie grande così a Caprile.
01:47Però il suo Cagliari è 14esimo e no, non era scontato.
01:50In Serie B ci sono Ciappella a Lentella, classe 87 e Andreoletti al Padova, 89.
01:56Però la copertina è di Ignazio Abate che è settimo con la Juve Stabia,
02:00l'amministrazione controllata per presunte infiltrazioni mafiose.
02:03Il suo passato al Milan Primavera e alla Ternana insegna. È bravo.
02:07A chiudere, una storia di vice. Luciano Vulcano, un altro, under 40,
02:11è in top 5 in Premier League come vice allenatore di Debris al Sanderan.
02:14E certo, è molto sorprendente.
02:16La ragazza studiava per fare l'architetto ma adesso ha deciso.
02:19Presto sarà un capo allenatore.
02:21E allora con tutti loro, insieme a chi ha appena passato i 40,
02:25Palladino, De Rossi, Tiago Monta,
02:27Lo possiamo dire, il calcio italiano ha un futuro.
Commenta prima di tutti