Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Osserviamo per la prima volta da vicino la nuova Yamaha Ténéré 700 World Raid, versione speciale dell'icona di Iwata nata per le avventure sulle lunghe distanze. Oltre la carrozzeria ridisegnata ed alla nuova livrea, porta al debutto una forcella da 46 millimetri che rappresenta un ulteriore step rispetto alla Rally. E naturalmente non manca un serbatoio maggiorato, ora capace di ospitare 20 litri di benzina per allungare il range. Più evoluta anche l'elettronica, che consente di impostare la gestione dell'imbardata.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00nel 2025 yamaha ha presentato la nuova yamaha tenere e anche la yamaha tenere rally adatta
00:13agli amanti del fuoristrada ma siccome il progetto tenere nasce per fare del vero fuoristrada non
00:22poteva mancare la nuova versione war raid che è quella dedicata a chi ama davvero lo sterrato ma
00:32soprattutto chi ama lo sterrato e i viaggi sullo sterrato perché questa versione war raid realmente
00:39è quella che di più si adatta all'uso su terra su fango sulle pietre perché davanti debutta una
00:48forcella da 46 mm che non è la forcella da 48 mm che si usa nelle gare ma ci va molto vicino
00:55sicuramente un passo avanti rispetto alla pur ottima forcella da 43 della versione rally ma soprattutto
01:03c'è un mega serbatoio con doppia entrata per da oltre 20 litri per chi vuole viaggiare ma viaggiare
01:11davvero è tutta una serie di caratteristiche adatte al fuoristrada la prima e anche la più
01:19importante è la nuova elettronica perché qua ci sono tre mappature motore ma soprattutto la
01:28possibilità di utilizzare il controllo di trazione decidendo l'imbardata e chi fa fuoristrada lo sa
01:33gestire l'imbardata indipendentemente dal controllo di trazione è molto molto importante nei tratti di
01:41dove si vuole andare a gas aperto avendo un controllo della moto perché queste moto queste
01:47grandi bicilindriche in realtà se la cavano egregiamente fuoristrada il problema è che
01:54sono moto molto potenti moto con cui in fuoristrada si raggiungono velocità importanti e siccome l'escursione
02:02delle sospensioni non è paragonabile a quella di una vera enduro per intenderci qui ci sono 230 mm
02:08all'anteriore 220 mm al posteriore ovvero la stessa escursione della versione rally in velocità
02:15quando si incontrano delle pietre dei sassi o comunque degli ostacoli importanti la gestione
02:21della stabilità può diventare un problema e allora avere una moto che in quelle situazioni aiuta è un
02:29grosso vantaggio c'è anche l'ammortizzatore di sterzo che è inedito non è un holins perché per le
02:36quantità per i volumi che fa yamaha non era compatibile creare un holins però è un ammortizzatore
02:42di ottima qualità che a differenza della versione rally è messo in bella mostra mentre sulla versione
02:47rally è nascosto e quindi facilmente regolabile insomma ci sono tutta una serie di chicche che rendono
02:54questa world rate il massimo dell'off road secondo yamaha sul progetto teneree è chiaro che questo tipo di moto
03:05rispetto alla rally è anche più adatta per fare dell'enduro dove però il mega serbatoio da viaggio
03:12rispetto alla versione rally sicuramente creerà un po' di impaccio perché di base è una moto pensata
03:19per macinare tanti tanti chilometri finalmente è arrivata e nel 2026 la proveremo tendenzialmente nel deserto
03:35rispetto alla versione
03:39rispetto alla versione
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato