Skip to playerSkip to main content
  • 1 day ago
“L’Italia ha sempre più consapevolezza in tema di transizione ecologica: circa il 70% degli imballaggi in alluminio viene recuperato e avviato a riciclo ma, anche guardando ad gli altri materiali, vediamo che 3 imballaggi su 4 fanno lo stesso percorso virtuoso. C'è una forte sensibilizzazione e responsabilità da parte dei cittadini e di tutta la filiera. Siamo sulla buona strada”. A dirlo Francesco Guida, responsabile gestione materiali raccolta e riciclo del Consorzio Cial, in occasione di Ecomondo, l'evento annuale leader nei settori della Green and Circular Economy, in svolgimento presso la fiera a Rimini, dal 4 al 7 novembre 2025.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Anche per il 2024 il Consorzio ha certificato l'avviare a riciclo degli imballaggi in alluminio
00:15confermando il trend degli ultimi 10 anni del 70% degli imballaggi in alluminio avviati a riciclo.
00:22Il Consorzio ci consolida il ruolo fondamentale dell'Italia nell'ambiente e nel settore dell'economia circolare,
00:32quindi pionieri di un sistema che fa della raccolta differenziata un cardine per l'economia circolare.
00:42Confermiamo anche i buoni dati di copertura territoriale.
00:46Ad oggi il Consorzio supera il 73% di copertura territoriale sia per quanto riguarda i comuni che la popolazione servita.
00:55È un lavoro che portiamo avanti da diversi anni che ci consente di consolidare le relazioni con il territorio,
01:04con gli impianti, i gestori della raccolta e i comuni.
01:08In generale anche per gli altri materiali tre imballaggi su quattro vengono recuperati e avviati a riciclo.
01:15C'è una forte sensibilizzazione, quindi anche responsabilità dei cittadini e di tutta la filiera,
01:24quindi possiamo dire che siamo sulla buona strada.
01:29Anche perché se vogliamo parlare sempre degli imballaggi in alluminio,
01:32gli obiettivi a 2030 sono a 60% di riciclo,
01:37noi siamo a 70% quindi conferma che la nostra strada è quella giusta.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended