Skip to playerSkip to main content
  • 7 hours ago
Una sinergia tra innovazione, arte e riciclo: Hera e Lamborghini presentano a Ecomondo un progetto che trasforma i rifiuti industriali in simboli di tutela ambientale. “Un modello che genera valore e riduce emissioni”, sottolinea Maurizio Giani direttore marketing di Herambiente. I sette robot ispirati ai disegni del fumettista Giuseppe Camuncoli, incarnano i valori della sostenibilità: ciascuno è un “paladino” dedicato alla difesa dell’acqua, dell’aria e della terra.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Questo è uno dei sette robot che abbiamo presentato quest'anno a Ecomondo, con la particolarità
00:14che sono stati realizzati recuperando solo e esclusivamente materiali di automobili Lamborghini.
00:20Addirittura partendo poi da un disegno fatto da un fumettista importante nel suo mondo,
00:26che si chiama Giuseppe Camuncoli, che ha realizzato i sei, sette schizzi che sono stati poi dati in mano
00:32agli studenti dell'Accademia delle Belle Arti di Firenze, l'Accademia di Ravenna e il Polidesign di Milano.
00:39In un anno di lavoro abbiamo portato a Ecomondo quest'anno queste tre coppie più uno,
00:49che rappresentano, sono paladini, una coppia paladina rispetto dell'acqua e dei mari,
00:53una è paladina rispetto delle foreste, dei boschi e della terra e l'ultima è paladina rispetto dell'aria.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended