Skip to playerSkip to main content
  • 1 day ago
Con una giornata dedicata a dimostrazioni tecniche, incontri con gli specialisti di prodotto e visite alla fabbrica, ABB ha presentato presso lo stabilimento di Frosinone il nuovo interruttore aperto Sace Emax 3, evoluzione della storica gamma di interruttori industriali di bassa tensione ABB. Sace Emax 3 combina versatilità, affidabilità e sicurezza per rispondere alle esigenze di infrastrutture critiche e grandi impianti industriali. Oltre ad essere un importante centro produttivo, quello della città laziale è anche un polo di eccellenza e innovazione, riconosciuto come fabbrica Lighthouse dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito del piano Industria 4.0.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Con una giornata dedicata a dimostrazioni tecniche, incontri con gli specialisti di prodotto e visite
00:09alla fabbrica, ABB ha presentato presso il suo stabilimento di Frosinone il nuovo interruttore
00:14aperto Sace Emax 3, evoluzione della storica gamma di interruttori industriali di bassa
00:19tensione ABB. Sace Emax 3 combina versatilità, affidabilità e sicurezza per rispondere alle
00:25esigenze di infrastrutture critiche e grandi impianti industriali. È versatile nel senso che si adatta a
00:32ogni situazione e a ogni necessità, sia perché ha una forma che rimane uguale, delle dimensioni uguali
00:42al predecessore, quindi questo significa che non devo modificare gli impianti, ma dentro ha un cervello
00:49rivoluzionario, se così si può dire, nel senso che è molto potenziata l'intelligenza e ho
00:56continuamente aggiornamenti da fare che lo rendono sempre nuovo e il fatto di avere anche delle logiche
01:04customizzabili rende l'interruttore adatto sia alle esigenze di un data center o ad esempio
01:09esigenze di un ospedale. L'affidabilità invece viene data da una sensoristica molto precisa, la
01:17sensoristica termica o la sensoristica che misura la corrente elettrica permette di avere in tempo
01:25reale la visualizzazione dei dati energetici che vengono poi trasformati in informazioni, quindi si
01:31possono prendere decisioni in modo molto più consapevole e poi ovviamente aiuta la manutenzione
01:37di tipo predittivo con indubbi vantaggi in termini di diminuzione degli sprechi e dei costi. L'ultimo
01:46aspetto è quello della sicurezza che è una sicurezza che aggiunge rispetto al precedente la
01:51protezione dall'arco elettrico, ma è una sicurezza anche informatica perché essendo un prodotto con
01:58tanto software ha bisogno di un livello di cyber security ed è il primo interruttore al mondo ad avere
02:05livello 2 di cyber security certificato. Riconosciuto come fabbrica Lighthouse dal Ministero delle
02:13imprese del Made in Italy nell'ambito del piano industria 4.0, il sito di Frosinone è un centro di
02:19eccellenza globale per la Smart Power Division di ABB. Lo stabilimento ABB di Frosinone non è soltanto
02:25uno stabilimento che produce oggetti per i nostri clienti che servono per il mondo dell'elettrificazione,
02:30ma anche un centro di eccellenza che supporta il nostro team di sviluppo. Parliamo di una fabbrica
02:36che mette a servizio del nostro team di sviluppo competenze, linee di produzione e una catena di
02:42fornitura, cose che tutte insieme assicurano un successo molto rapido e sempre di qualità.
02:49L'innovazione è un punto chiave per cui non è soltanto sul prodotto ma anche sulle linee di
02:53produzione e attraverso gli incentivi di cui abbiamo beneficiato per il programma Lighthouse Plant di cui
02:59siamo uno degli stabilimenti chiave in ABB insieme a Dalmine e Santa Palomba. Adesso stiamo
03:04cominciando anche a sperimentare l'intelligenza artificiale sulle nostre linee e per cui continueremo
03:09sempre a investire su questi processi per alla fine assicurare una produttività maggiore.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

1:12
adnkronos
26 minutes ago
1:56
adnkronos
3 hours ago
1:53
adnkronos
3 hours ago
2:11