- 1 giorno fa
Dopo il grande successo della scorsa stagione, Bar Carlino torna per accompagnare il Bologna nella sua avventura europea.
I giornalisti de il Resto del Carlino vi aspettano sotto i portici della storica Neri Pasticceria Caffetteria in via Saragozza, 81, per commentare il pre-partita in un’atmosfera unica e coinvolgente.
Segui con noi il pre-partita di BOLOGNA – BRANN
I giornalisti de il Resto del Carlino vi aspettano sotto i portici della storica Neri Pasticceria Caffetteria in via Saragozza, 81, per commentare il pre-partita in un’atmosfera unica e coinvolgente.
Segui con noi il pre-partita di BOLOGNA – BRANN
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00:00Bentornati a Bar Carlino, il format del resto del Carlino che racconta l'Europa League come
00:00:14non l'avete mai vista e accanto a noi vedete i tifosi del Brann, la squadra che questa sera
00:00:20sfida il Bologna, lo stadio Dall'Ara che stanno andando in corteo verso una partita fondamentale
00:00:25che potrebbe dare al Bologna la nona sinfonia, Mary, una partita veramente straordinaria.
00:00:32Allora questa è la quarta partita di questa Europa League e come sempre siamo sotto il
00:00:37portico più bello del mondo, il portico di Saragozza che porta dritto al Meloncello, a
00:00:42San Luca e appunto al Dall'Ara qui al Barneri per raccontare tutte le emozioni con i protagonisti
00:00:47della nostra città e della nostra squadra. Con me, e ve l'ho sempre già chiamata, c'è
00:00:51Maria Teresa, nostro marino.
00:00:52Ciao Vale, ciao a tutti, soprattutto ciao al tifo che ci sta circondando, norvegese e
00:00:58anche bolognese perché tra poco il Bologna giocherà sul Prato del Dall'Ara. Siamo a
00:01:03metà di questo percorso europeo, è sempre una grande festa e già si avverte, però prima
00:01:08di iniziare io passerei subito la parola all'angolo tecnico che inizia un po' a spifferarci
00:01:13qualcosa di quello che vedremo dopo in campo.
00:01:15E parliamo col nostro Giovanni Poggi che qui con noi poi fra un po' lo mandiamo a lavorare.
00:01:19Giovanni. Ciao ragazzi, angolo tecnico, angolo rumoroso visto che stanno passando i duemile
00:01:26oltre i tifosi del Brann, sono partiti dal Parco di Villa Cassarini, poi stanno raggiungendo
00:01:31lo stadio, settore ospiti lungo via Saragozza, rumorosi, caldi, anche corretti, sarà una bella
00:01:36serata. Per il Bologna speriamo bellissimo visto che sono quattro i punti in Europa League,
00:01:41un pareggio, una vittoria, una sconfitta, il Brann di puntini a sei, due vittorie ed una
00:01:45sconfitta arriva da un momento così così in campionato, due capo consecutivi, numero
00:01:49opposto invece per il Bologna che invece arriva da diversi risultati in fila come avete ben
00:01:54ricordato voi, unica degola della settimana, purtroppo l'infortunio è anche grave di Remo
00:01:58Florian che si è fratturato la clavicola, è stato operato nelle scorse ore, il Bologna
00:02:03spera di poterlo recuperare presto. Però intanto questa sera c'è un appuntamento importante
00:02:08in Coppa, nel torneo, l'ultima vittoria del Bologna risale a 26 anni fa in casa, era ancora
00:02:13Coppa UEFA, allora oggi oltre a battere il Brann e a fare un importante balzo in classifica
00:02:17c'è anche da sfatare un tabù notevole. A voi. Allora adesso andiamo dalla nostra
00:02:23Frenchie Pastaledi, non c'è Barcarlino senza la nostra Francesca Grosso che questa sera avrà
00:02:29una sorpresa per voi e dietro la nostra Frenchie vedete tra l'altro il passaggio di tanti tifosi
00:02:34del Brann, questo momento molto caldo, vedete la nostra Frenchie che li saluta, non c'è Barcarlino
00:02:40Meri senza Frenchie e senza un altro grande protagonista. Che è il nostro collezionista
00:02:44di fiducia Luigi Pucciarelli che anche oggi ci ha portato qualche oggetto storico della
00:02:50nostra squadra Rosso Blu. E allora chiediamo un saluto al nostro Luigi e alla nostra Frenchie.
00:02:56La sera abbiamo portato la maglia di un grande giocatore che è stato un artefice delle conquiste
00:03:01dello Scudetto del 64, il grande Helmut Haller, veramente un grande giocatore che ha fatto divertire
00:03:09il pubblico e entusiasmato il proprio allenatore, veramente un grande giocatore, ha avuto la fortuna
00:03:17di giocare qui a Bologna e nella Juve, veramente grande grande grande Haller.
00:03:22E allora vorremmo anche la Frenchie ci raccontasse invece che cosa farà questa sera, vedo già
00:03:27una bella fontanina lì vicina, raccontaci Frenchie cosa farai. Stasera facciamo degli
00:03:34orsetti di pasta con una sfoglia fatta col cacao amaro in onore del nostro grande bomber
00:03:39capo cannoniere Orsolini. Grazie Frenchie, grazie mille, non vediamo l'ora di vederli
00:03:45finiti. Non c'è Barcarlino senza Gianmarco Marchini, la nostra prima firma del Bologna.
00:03:50Ragazzi fate un applauso per Gianmarco. Anche a tutti i presenti, non solo i ragazzi del
00:03:56Sala Bolognese. Anche perché di solito i nostri spettatori vedono Gianmarco in giro
00:04:00per l'Europa, questa sera l'abbiamo fatto passare qui prima dello stadio per raggiungere
00:04:03un po' di lavoro. Gianmarco, cosa ci aspettiamo questa sera da questa partita?
00:04:08Beh, ci aspettiamo un grande Bologna perché l'avete detto, l'importanza nell'economia
00:04:12della classifica di Europa League, cosa vale questa partita, c'è anche un'importanza
00:04:16che va a livello ambientale, cioè un Bologna che viene da otto risultati utili di fila,
00:04:20vincere stasera darebbe anche una carica pazzesca per la sfida di domenica con il Napoli,
00:04:25è chiaro che Bologna sta ragionando su più fronti, la partita di stasera va anche
00:04:30oltre l'Europa League, è un'onda di entusiasmo che sta montando e speriamo di avere stasera
00:04:35in quest'onda la forza trascinante di Vincenzo Italiano. Le ultime notizie, i dieci minuti
00:04:40fa, ci dicono da Casteldebole che il mister deciderà arrivando al campo, ma probabilmente
00:04:46è un sì. Quindi potremmo rivederlo in campo, raccontiamo per i nostri spettatori e chi
00:04:50non lo sapeva, molti lo sanno che cos'è successo a Italiano.
00:04:53Sì, ovviamente ha avuto questa bruttissima forma di polmonite che lo ha costretto a un
00:04:57ricovero e soprattutto che lo ha tolto il Bologna per quattro partite, quattro partite
00:05:02in cui il Bologna ha fatto due vittorie e due pareggi, quindi questo anche nella bontà
00:05:06del lavoro fatto, il famoso We Are One è veramente un We Are One, quindi anche dal campo alla panchina
00:05:12ci si scambia, ma il Bologna è sempre il Bologna. Però ecco, Vincenzo ovviamente è mancato
00:05:17tantissimo e soprattutto è un leone in gabbia e quindi io credo che stasera per fermarlo
00:05:21non so se che basterà il meteo.
00:05:23Dal punto di vista tattico, secondo te quali saranno le chiavi in questa partita? Il Bran
00:05:28lo conosciamo, diciamo che non è una delle formazioni di prima fascia, ma sicuramente
00:05:32presenta degli elementi complessi. Poi dopo andremo sulla formazione del Bologna, ma te
00:05:36vogliamo chiedere proprio una visione di questa partita.
00:05:38Sì, allora, il Bran, come un po' la Norvegia, ci ha insegnato che oltre alle gambe di Haaland
00:05:43c'è di più. Quindi è una nazione che sta producendo del calcio, quindi guai a sottovalutare
00:05:48il Bran perché è una squadra norvegese, arriva qua con sei punti, lo avete già detto, sarà
00:05:53una partita molto fisica, molto aggressiva. Quindi è chiaro che a livello tattico mi aspetto
00:05:58un Bologna di gamba, mi aspetto magari di vedere un Ferguson vecchio stile, vecchio tempi
00:06:06insomma, lui come Pobega. E poi secondo me questa deve essere la partita da vincere sulle fasce
00:06:12e quindi credo in una chance per Roux e soprattutto nella sua velocità come arma letale.
00:06:17Grazie. Allora Gianmarco, lo lasciamo andare allo stadio.
00:06:20Assolutamente.
00:06:21Lasciamolo andare a produrre. Grazie Gianmarco.
00:06:23Grazie Gianmarco.
00:06:23Grazie Gianmarco.
00:06:23La approfittiamo con la regia per andare sul nostro Giovanni che adesso vi dà le ultime
00:06:27sulla formazione del Bologna.
00:06:29Sì, se abbiamo anche la grafica che ringrazio Gianni Anticipo, la regia per la propria
00:06:35e la formazione, se no, eccola qui, puntualissima.
00:06:37Canal 88 anche un ringraziamento ai presenti ma anche a chi lavora dietro le quinte.
00:06:42Ipotizziamo un 4-2-3-1. Non è semplice, chiaramente considerati tanti impegni.
00:06:46Un calendario saturo di sfide per i Rosso-Blu tra campionate e coppe varie.
00:06:50Arrivere il Napoli, come ha detto anche Gianmarco, poi la sosta per i nazionali
00:06:53anche per rifiatare e per recuperare i vari acciacchi.
00:06:56Skorupski in porta, Zortea-Olm. Qui il ballottaggio è vivo, come a sinistra
00:07:01però più di Kojanis che Miranda. In mezzo Egan-Wittik, scalpita però l'Ukumi
00:07:04che potrebbe essere però preservato per la gara di domenica contro il Napoli.
00:07:08Ferguson e Moro qui sono scelte praticamente forzate, vista l'assenza già citata
00:07:12prima di Froiler. Sulla tre quarti dovrebbe tornare Giovanni Fabiana, anche perché
00:07:16Odgar è tornato sia dell'infortunio, è tornato anche bene, però non le può
00:07:19nemmeno giocare tutte. E sugli esterni, Orsolini-Roh potrebbero essere le scelte
00:07:23giuste anche per fare male a Umbran che fin qui ha subito molto pochi
00:07:26in Europa League. Davanti spazio nuovamente ad Allinga che ha bisogno di tornare
00:07:30a decollare dopo la bella prova a Bucharest contro l'Osteawa.
00:07:32Per Castro invece, probabile panchina anche perché, come detto, domenica c'è un big
00:07:37match sempre qui al Dallara contro Napoli. A voi.
00:07:41Grazie mille Giovanni. Come da tradizione, come ha detto Valerio, siamo sotto il
00:07:45portico più bello del mondo che è quello di San Luca che ci porta fino allo
00:07:49Stadio Dallara. Però è giusto ricordare chi è che ci ospita per il secondo anno
00:07:53consecutivo nella nostra seconda edizione di Bar Carlino che è Neri Pasticceria
00:07:57Caffetteria qui in via Saragozza 81 dove siamo presenti e dove potete venirci a
00:08:01trovare. In realtà la squadra degli amici di Bar Carlino è molto più grande, la
00:08:05nostra trasmissione che è in diretta sui nostri canali social, sul nostro sito
00:08:09internet viene trasmessa su canale 88 su Digitale Terrestre ed è realizzata in
00:08:14collaborazione con Confcommercio Ascom, Banca di Bologna Ecoser, Caffè 14 Luglio,
00:08:19Fontana e Fontana e Ospedale Santa Viola.
00:08:21E a proposito dei nostri partner è con noi Banca di Bologna e in particolare
00:08:26Stefano Ferrari. Ciao Stefano, grazie per essere con noi.
00:08:29Ciao a tutti, buonasera a tutti, grazie a voi, grazie al resto del Carlino per
00:08:34questo invito, veramente molto bella questa iniziativa Bar Carlino. Io porto i
00:08:38saluti di Banca di Bologna, porto i saluti del nostro presidente, il dottorenzo
00:08:43Mengoli, grande tifoso che purtroppo non ha potuto partecipare all'ultimo.
00:08:47Ma lo aspettiamo per una prossima puntata.
00:08:49So che è anche già venuto e verrà sicuramente molto volentieri. Porto i
00:08:53saluti anche del nostro direttore generale, il dottor Alberto Ferrari.
00:08:56Raccontiamo un po' perché Banca di Bologna ha deciso di abbracciare Bar Carlino e
00:09:01il resto del Carlino in questo...
00:09:03E soprattutto anche il Bologna, perché ricordiamo che Banca di Bologna è uno dei
00:09:06partner del Bologna Calcio.
00:09:08Assolutamente, è un vero orgoglio poter associare questo binomio, diciamo, il
00:09:12Bologna Football Club a Banca di Bologna. Banca di Bologna, come giustamente
00:09:16dicevi, è il banking partner ufficiale. Diciamo che come banca del territorio possiamo condividere
00:09:23vari valori con la città. Insomma è una cosa che ci riempie di grande orgoglio.
00:09:28Abbiamo iniziato già da alcuni anni questo progetto e siamo contenti di portarlo avanti.
00:09:33Banca di Bologna tra l'altro è una banca, una realtà che si interseca molto con il
00:09:38territorio e con la città di Bologna. Non esisterebbe Bologna senza Banca di Bologna
00:09:42e viceversa o no? Questa cosa è bellissima, mi piace molto come definizione.
00:09:49Sì, facciamo tante iniziative sul territorio perché oltre a fare la banca in senso
00:09:53lato, in senso tradizionale, vogliamo reinvestire sul territorio. Le iniziative sono a 360 gradi,
00:10:00senz'altro crediamo nei valori dello sport, crediamo nel valore dei giovani. Qua vedo
00:10:04tantissimi ragazzi, è molto bello vederlo. Le nostre iniziative sono, diciamo, insieme
00:10:11anche al Bologna, insieme all'amministratore Fenucci, sono, diciamo, ampie, vanno dai giovani,
00:10:18dalle squadre sia maschili che femminili dei giovani, a iniziative culturali, iniziative
00:10:23che abbinano il mondo della scuola al mondo dello sport. Insomma, sono le cose che ci danno
00:10:28più orgoglio di poter operare sul territorio in questo modo.
00:10:32La partita tra l'altro è sentitissima, vedete, sentite anche da casa i tifosi che passano,
00:10:36ci sono molti norvegesi anche qua con noi, forse non ci aspettavamo questa bella carica.
00:10:40Allora volevo chiedere a un tifoso vero anche cosa si aspetta dalla partita questa sera,
00:10:44dai, cosa ci aspettiamo Stefano?
00:10:46Insomma, vedo che anche, ho letto nella pubblicità di Bar Carlino che il nostro motto è sognare
00:10:51insieme, abbiamo visto anche l'anno scorso che sognare si può, anzi, non è lecito,
00:10:56si deve, quindi insomma, siamo fiduciosi, non dico altro.
00:11:00Molto bene, allora ringraziamo Stefano Ferrari e torniamo dalla nostra French, Giovanni se aiutate
00:11:07French, mentre sta tirando la sfoglia, ci racconta esattamente cosa fa e perché quella
00:11:12sfoglia è di quel colore.
00:11:14French, raccontaci un po'.
00:11:16Allora, ho appena fatto un impasto, adesso lo sto tirando al mattarello, come vedete
00:11:21è marrone, proprio per fare degli orsetti, in onore appunto del nostro grande bomber
00:11:28orsolini. E niente, adesso tiro la sfoglia, poi ho preparato un ripieno, un ripieno con
00:11:35gorgonzola, mascarpone e noci, che a mio parere col cacao amaro sta molto bene.
00:11:40Beh, siamo quasi curiosi, ci fai venire fame visto l'orario, Frenchy.
00:11:43Esatto, un po' di acquolina ce l'abbiamo, Frenchy.
00:11:46E allora, visto che stiamo parlando dei commercianti, Mary è con noi un altro gradito
00:11:50ospite e un altro amico di Bar Carlino. Ragazzi, fatemi un applauso per Valentino di Pisa.
00:11:55Più forza, sono un po' timidi oggi Valentino, com'è?
00:12:00Allora, Valentino di Pisa è vicepresidente di Commercio Asco, ma anche presidente dell'associazione
00:12:05commercianti Rosso Blu. Partiamo da questo tocco Rosso Blu, tu sei già venuto a trovarci,
00:12:10Valentino, raccontaci com'è nata l'associazione e a che punto siamo adesso.
00:12:15Beh, l'associazione è nata in un momento di difficoltà, all'epoca del presidenzo di Guaraldi,
00:12:21quando ci fu richiesta a noi come commercianti, ai professionisti e ai difosi di fare le associazioni.
00:12:27L'associazione poi ha perseguito, ha proseguito nel suo cammino.
00:12:31Devo dire, ringrazio il presidente Saputo, perché il presidente Saputo ci ha sempre voluto
00:12:36tenere dentro all'interno della società, quindi noi siamo soci del Bologna,
00:12:41ma proprio perché è un segno di riconoscimento, di vicinanza alla città.
00:12:44E noi abbiamo cercato il più possibile di essere vicini al Bologna.
00:12:52Ringrazio poi il Carlino, perché abbiamo fatto diverse iniziative,
00:12:56come quella delle vetrine Rosso Blu, un'iniziativa che abbiamo cominciato due anni fa.
00:13:02L'anno scorso...
00:13:02Ci ha permesso di riempire lo stadio Dall'Ara in una giornata splendida.
00:13:06Raccontandolo, spieghiamo a chi ci segue, come la città si è vestita a festa per il Bologna.
00:13:11E in questa grande cavalcata europea, prima abbiamo raccontato la Champions League,
00:13:15poi l'Europa League, abbiamo avuto la fortuna anche di raccontare il trionfo della Coppa Italia.
00:13:20Certo.
00:13:21Poi, permettimi di dire una cosa, visto che non li avevo presentati bene,
00:13:25qui con noi, lo dico perché chi è collegato da casa e chi ci segue li sta vedendo,
00:13:28ci sono i piccoli, grandi campioni del Sala Bolognese.
00:13:32Fatemi sentire il cuore.
00:13:33Bravo, bravo.
00:13:35Poi li sentirete alla fine della puntata.
00:13:38Valentino, quello che ti vogliamo chiedere,
00:13:40abbiamo visto anche quanti sono i tifosi, anche stranieri che arrivano.
00:13:44Ascom, Commercio ha fatto anche una vera e propria accoglienza a chi viene dall'estero.
00:13:49Questa è anche un'occasione di grande turismo per la città.
00:13:51Certo, ma Bologna, e questo noi dobbiamo ringraziare Saputo e tutta la sua dirigenza,
00:13:57perché non è solo un risultato, un grande risultato sportivo,
00:14:00ma è un grande risultato per la città, perché siamo ormai conosciuti, direi, in tutto il mondo.
00:14:07La città, sicuramente il calcio è stato un volano enorme per il turismo
00:14:12e noi in tutte queste iniziative le abbiamo anche messe in piedi per favorire sempre di più il nostro settore.
00:14:18Mi piace ricordare che l'anno scorso eravamo qui e parlavamo di un sogno,
00:14:22il sogno rosso-blu.
00:14:23Oggi non è più un segno, è una certezza e anche i nostri avversari devono essere certi
00:14:30che Bologna è una grande società, è una grande squadra che ha ottenuto grandissimi risultati
00:14:36non solo dal punto di vista sportivo, ma soprattutto anche dal punto di vista societario
00:14:40per l'autorevolezza che è riuscita ad ottenere in campo nazionale e internazionale.
00:14:48Valentino, visto che non è più un sogno questo sogno,
00:14:52che per noi lo è stato per tanto tempo, ed è in realtà cosa ti aspetti da questo Bologna
00:14:56e soprattutto se sei soddisfatto delle prestazioni che i ragazzi stanno facendo.
00:15:01Come potremmo non essere soddisfatti di queste prestazioni che abbiamo avuto negli ultimi anni?
00:15:06Il sogno continua, speriamo in uno scudetto, ma questo è veramente un sogno,
00:15:12ma chi sa mai, i sogni a volte si avverano.
00:15:15Assolutamente.
00:15:16Diciamo che la società c'è tutta, la volontà da parte di Saputo e della Presidenza c'è,
00:15:21in dieci anni mi ha detto che portava la squadra a livello internazionale,
00:15:25mi pare che l'abbia dimostrato assolutamente.
00:15:27Tra l'altro anche dal punto di vista economico il bilancio di quest'anno è andato in positivo,
00:15:32quindi mi pare che più di così non si potesse fare.
00:15:35E ti saresti atteso una partenza di campionato così?
00:15:38Cioè quello che probabilmente non abbiamo visto l'anno scorso
00:15:40era stato proprio quello di una squadra così pimpante già in partenza, no?
00:15:44Mentre ora veramente abbiamo visto che non abbiamo paura di dire che il Bologna
00:15:49è fra le grandi d'Italia e d'Europa.
00:15:52Io ne sono assolutamente convinto.
00:15:55All'inizio c'era forse un po' di scetticismo sulle vendite e sul cambio delle squadre.
00:16:01Oggi è stato dimostrato che la squadra è un grande gruppo e dà grandissimi risultati
00:16:07e sono convinto che rimarranno nella parte alta della classifica.
00:16:11Allora, visto che ci avviciniamo alla partita,
00:16:13non ti chiediamo un pronostico, anche se noi abbiamo solo un risultato in testa,
00:16:17però ti chiediamo anche di dire a chi ci segue da casa
00:16:20da chi secondo te ci possiamo aspettare qualcosa tra i ragazzi?
00:16:23Stasera abbiamo visto la formazione di Giovanni,
00:16:26quindi magari tra i giocatori chi secondo te può dare qualcosa?
00:16:29Chi può essere decisivo?
00:16:30Beh, io anche in omaggio a quello che sta facendo Francesco è Orsolini.
00:16:34Orsolini dovrà fare gollo.
00:16:36Dobbiamo ricordare Orsolini che è in vetta tra i capocannonieri,
00:16:40un risultato veramente incredibile.
00:16:41Ragazzi, mi piace Orsolini?
00:16:43Sì!
00:16:44Sono tutti pazzi per Orsolini, anche noi tipo.
00:16:48Allora, permettetici di ringraziare Valentino Di Pisa.
00:16:51Grazie mille.
00:16:51Grazie a te, grazie a te.
00:16:52Grazie a voi.
00:16:53Facciamo un applauso a Valentino Di Pisa.
00:16:55E a questo punto dobbiamo tornare però dal nostro Luigi Pucciarelli
00:17:02e vorrei che vi raccontasse bene chi era Helmut Haller.
00:17:05Avete visto che ha alcuni cimeli lì con lui,
00:17:09Helmut Haller, campione straordinario di questa squadra.
00:17:12Luigi, cosa ha significato Helmut per il Bologna?
00:17:16Che uomo era?
00:17:16Che giocatore era?
00:17:17Era un giocatore che faceva divertire molto,
00:17:21era uno che tecnicamente aveva dei grandi numeri,
00:17:25faceva divertire anche il suo allenatore,
00:17:28perché veramente erano tutti entusiasti.
00:17:30Un giocatore che è allenato in Germania,
00:17:34faceva il camionista, pensate.
00:17:36Poi fu docchiato da un certo Sansone,
00:17:39ex giocatore del Bologna,
00:17:41che lo segnalò al Dallara,
00:17:43grande nostro presidente Dallara,
00:17:46il quale andò personalmente a Gustali,
00:17:51dove giocava questo Haller,
00:17:53e lo convinse a venire a Bologna,
00:17:55perché riteneva che fosse più forte di Sivori,
00:18:00grande altro giocatore,
00:18:03anzi, il doppio di Sivori.
00:18:04Quindi riuscì a convincerlo e venire a Bologna.
00:18:08Nel Bologna fece grandi cose,
00:18:11era l'ispiratore per le due punte che Bologna aveva allora,
00:18:16un certo Nielsen e poi un altro,
00:18:21e Bulgaret,
00:18:22i quali venivano per anni,
00:18:24venivano proprio serviti benissimo da questo giocatore,
00:18:29che aveva veramente nei piedi una cosa favolosa.
00:18:34Poi nel Bologna nel 64 vinse lo Scudetto,
00:18:38fece circa 280 partite nel Bologna,
00:18:42con circa 32 gol.
00:18:44Ragazzi, ma mi fate un applauso per Pucciarelli,
00:18:46che sa tutte le statistiche a memoria.
00:18:49E ci racconta tantissime cose che noi non sappiamo.
00:18:52Grazie Pucciarelli.
00:18:53Ragazzi, la memoria è fondamentale per guardare avanti.
00:18:57Luigi, ti chiediamo un'ultima cosa.
00:18:59Se tu dovessi riassumere le caratteristiche di Haller,
00:19:02che cosa manca ai giocatori di oggi che invece aveva Haller?
00:19:07Questo, come dire,
00:19:09un giocatore che aveva questa forma di giocare
00:19:13è veramente divertente.
00:19:15Cioè, nei piedi aveva questo calcio innato,
00:19:19cioè veramente un ambulo,
00:19:21cioè divertiva con i suoi...
00:19:23Era un ala,
00:19:23veramente era divertente vederlo giocare.
00:19:27Io ricordo,
00:19:29l'ho visto,
00:19:30avevo giovane,
00:19:31nel Bologna,
00:19:32veramente me lo ricordo,
00:19:33perché veramente sull'ala,
00:19:34lui era uno che faceva quello che voleva,
00:19:38era divertente,
00:19:39e la gente si divertiva.
00:19:40Quindi oggi non vedo in questo sport,
00:19:44in questo calcio,
00:19:45quello che avevano certi giocatori di tanti anni fa.
00:19:49Quindi manca molto questa inventiva,
00:19:51questa voglia,
00:19:52questa forza di giocare,
00:19:53questo modo di giocare.
00:19:55Quindi sono stati grandi giocatori,
00:19:57non solo nel Bologna,
00:19:58ma in tante altre squadre,
00:19:59che hanno fatto veramente il calcio italiano.
00:20:02Grazie mille.
00:20:03Allora,
00:20:03grazie al nostro Luigi,
00:20:04avete già la nostra nuova ospite fra di noi,
00:20:07ma teniamo un attimo di suspense,
00:20:09e poi qualcuno la conosce,
00:20:11poi ve lo spiegheremo bene anche a quei pochi che non la conoscono,
00:20:14però vi vogliamo far vedere un video della regia,
00:20:16del passaggio dei tifosi del Bran,
00:20:18perché prima avrete sentito un po' di trambusto dietro di noi,
00:20:21un po' di urla, eccetera,
00:20:22perché comunque la città è stata veramente colorata,
00:20:25vero Mary,
00:20:26da questa onda che arriva da Bergen,
00:20:28raccontiamo di questa squadra norvegese,
00:20:31particolarmente importante,
00:20:31vediamo il video,
00:20:32se parte chiediamolo alla regia.
00:20:49Allora avete visto un pochino questo colore?
00:20:51Grazie mille,
00:20:51sono davvero tantissimi questi tifosi,
00:20:53e poi ci ricordano tanto i nostri rosso-blu,
00:20:56i nostri tifosi che stanno girando per l'Europa,
00:20:59sempre a sostegno del nostro squadrone,
00:21:01e poi vogliamo dire che comunque i ragazzi per ora si sono comportati benissimo,
00:21:05quindi anche i tifosi del Bran li avete visti passare vicino a noi,
00:21:08veramente molto sportivi,
00:21:10ma Mary,
00:21:10entriamo nel vivo con la nostra prossima ospita.
00:21:12Esatto,
00:21:13come ben sapete,
00:21:14noi raccontiamo del mondo dello spettacolo,
00:21:16dello sport,
00:21:17dell'intrattenimento e del calcio,
00:21:19e raccontiamo anche dei social che sono uno strumento,
00:21:21se usato bene,
00:21:23davvero molto importante per comunicare,
00:21:25soprattutto tra le nuove generazioni.
00:21:27Tra di noi c'è una scrittrice per amica,
00:21:30Aurora Dozio,
00:21:3134.000 follower,
00:21:33e la voglia di trasmettere qualcosa di davvero importante,
00:21:36di trattare di un tema molto delicato,
00:21:38che è la salute mentale.
00:21:39Facciamo un applauso da Aurora.
00:21:41Ragazzi.
00:21:43Aurora,
00:21:44raccontaci un pochino.
00:21:45Grazie innanzitutto di avermi invitata,
00:21:47sono molto contenta di essere qua con voi.
00:21:49Io sono in realtà una studentessa,
00:21:51innanzitutto studio a Bologna,
00:21:53e vivo Bologna ormai da quattro anni,
00:21:56perché ho studiato lettere qua,
00:21:57e adesso sto facendo la magistrale.
00:21:59Tuttavia da un anno all'incirca,
00:22:01questo progetto sui social,
00:22:02che si chiama Una scrittrice per amica,
00:22:04che è appunto il mio profilo,
00:22:05dove parlo di salute mentale,
00:22:08e in particolare quello che cerco di fare
00:22:09è sensibilizzare su questo argomento.
00:22:11Infatti il mio percorso non è un percorso appunto psicologico,
00:22:16dal punto di vista accademico,
00:22:17però siccome comunque ho vissuto il percorso psicoterapeutico,
00:22:22in prima persona ho capito quanto questa cosa sia importante,
00:22:25ho deciso di raccontare il mio percorso
00:22:28e soprattutto cercare di sensibilizzare su questo argomento.
00:22:32Quindi la mia non è un'opera divulgativa,
00:22:34non si tratta di divulgazione,
00:22:36ma cerco tramite il racconto della mia storia,
00:22:39e soprattutto delle storie di chi mi segue,
00:22:41di raccontare il mondo della psicoterapia
00:22:44e di spingere le persone a chiedere aiuto.
00:22:46Quanto è importante in questo senso
00:22:48usare i social come una vetrina
00:22:50e creare davvero una comunicazione reale,
00:22:53anche con ragazzi molto giovani,
00:22:55non se ne parla forse abbastanza,
00:22:57invece tu riesci a farlo con una chiave davvero molto leggera.
00:22:59Sì, diciamo che quello su cui cerco di puntare è l'autenticità.
00:23:04Nei miei video mi presento come sono,
00:23:07quindi a volte sono in pigiama,
00:23:08a volte sono più ordinata, più curata,
00:23:11e anche questo è un po' lo scopo del tutto,
00:23:15cioè cercare di parlare, di raccontare in una chiave
00:23:18che sia trasparente per quanto possibile,
00:23:21ovviamente perché c'è uno schermo che ti divide
00:23:23da chi sa dall'altra parte,
00:23:25però questo crea anche un sentimento di comunità
00:23:30che porta le persone a fidarsi di te
00:23:33e quindi essere spinte a raccontarti la loro storia
00:23:35perché poi il senso del progetto
00:23:37è anche quello di raccontare le storie
00:23:39di chi ha vissuto un momento difficile
00:23:41e dimostrare che però si può superare,
00:23:43si può andare oltre.
00:23:44Raccontaci il nome, è una scrittrice per amica,
00:23:47da dove nasce e perché?
00:23:49Allora, io fin da quando ero bambina scrivo
00:23:52e ho pubblicato un libro quando ero piccolina,
00:23:55avevo 16 anni e poi durante il Covid
00:23:57ho sentito il desiderio di raccontare
00:24:00proprio qualcosa che fosse legato a questi temi,
00:24:03appunto i temi della salute mentale.
00:24:04Vedevo tante persone, tante ragazze,
00:24:06soprattutto vicino a me, soffrire, stare male,
00:24:09tante mie amiche purtroppo hanno sofferto di anoressia
00:24:11e quindi ho iniziato a raccontare in anonimo
00:24:14le storie dei ragazzi che mi scrivevano sui social
00:24:17tramite appunto degli annunci
00:24:19ed è nata questa raccolta di storie
00:24:21che poi, diciamo, non so come dire,
00:24:24si è convertita nel progetto
00:24:25che porto avanti ad oggi sui social.
00:24:27Noi lavoriamo con le parole
00:24:29e a volte non si pensa a quanto le parole
00:24:32possano essere importanti,
00:24:35possano aiutare ma possono anche ferire.
00:24:37Quindi volevamo chiederti tu,
00:24:38che comunque anche tu insomma lavori con le parole,
00:24:41a tutti gli effetti, le studi,
00:24:43e quanto sono importanti le parole?
00:24:44A volte quello che vedi sui social
00:24:46è molto bello come quello che fai tu,
00:24:48ma a volte non c'è la consapevolezza
00:24:50di quello che si fa.
00:24:51Come lo vivi tu?
00:24:53Io cerco di viverlo
00:24:54sempre in relazione a quella che è la realtà.
00:24:58Proprio per questo, non so come dire,
00:25:00per non isolarmi troppo nella dimensione digitale
00:25:03io sto portando avanti appunto un percorso di studio
00:25:05e il mio sogno è proprio quello di fare la giornalista
00:25:07e quindi di raccontare
00:25:09soprattutto tematiche così delicate,
00:25:11però con un'impronta anche accademica
00:25:14e con una chiave che sia professionale.
00:25:17Prima mentre stavamo parlando
00:25:19mi hai raccontato una cosa molto interessante.
00:25:21Una scrittrice per amica
00:25:22inizia ad essere davvero una scrittrice per amica
00:25:24all'inizio del 2025
00:25:26e in questi mesi hai raccolto,
00:25:29abbracciato più di 34.000 follower.
00:25:32Questo forse può essere un indice
00:25:34di quanto ci sia bisogno anche
00:25:36di promuovere messaggi di questo tipo
00:25:39e non lasciarci trasportare
00:25:42da tutto ciò che vediamo in rete.
00:25:43Sì, credo di sì, nel senso che
00:25:46quello che poi mi spinge a continuare
00:25:49come dico sempre anche a chi mi segue
00:25:50sono i feedback delle persone che mi seguono
00:25:53e che mi dicono grazie a te
00:25:55o comunque grazie a quest'opera di sensibilizzazione
00:25:58sono andato in terapia, mi sono fatto aiutare.
00:26:01Quindi lo scopo, come dicevo,
00:26:03è proprio quello di avvicinare le persone
00:26:05al percorso di psicoterapia,
00:26:07accompagnarle in una dimensione di consapevolezza
00:26:10che le porti poi appunto a intraprendere questa strada
00:26:13se ne hanno bisogno.
00:26:15Oggi siamo noi che diciamo
00:26:16grazie a te Aurora
00:26:17per averci portato questo messaggio
00:26:18che è molto importante
00:26:21a volte, come dicevo,
00:26:22rimane un po' ai margini
00:26:23invece è bello vederlo raccontato
00:26:25anche da una ragazza molto giovane.
00:26:27Grazie mille, grazie a voi.
00:26:28Grazie per essere stata con noi.
00:26:29Un applauso.
00:26:30Un applauso che sta partendo molto giustamente.
00:26:32Sono un po' timidi.
00:26:33Allora, prima di arrivare a Mecabi
00:26:35questa tornata, rimani con noi Aurora
00:26:38mentre lanciamo,
00:26:39visto che abbiamo parlato del Brann
00:26:40e ci sono i tifosi che passano attorno a noi
00:26:42lanciamo il video del nostro Gianluca Seppe
00:26:44che vi racconta le formazioni
00:26:46della squadra norvegese Casseda Bergen.
00:26:50Mancano poche ore
00:26:51la quarta sfida di Europa League del Bologna
00:26:54la seconda casalinga
00:26:56al Dallara arriverà il Brann
00:26:59la squadra di Bergen
00:27:01un club che è già molto avanti in campionato
00:27:05siamo infatti nella Elita Serien
00:27:08alla ventisettesima giornata
00:27:09praticamente ne mancano tre
00:27:10alla fine del campionato
00:27:13sì, perché poi al nord
00:27:14ci sono delle tempistiche diverse
00:27:17insomma 52 punti
00:27:19nel campionato norvegese
00:27:20per il Brann
00:27:22a 10 punti
00:27:23dalla capolista Vikings
00:27:24e a 9 punti
00:27:25dal Bodo Glimt
00:27:26una vecchia conoscenza
00:27:28se vogliamo
00:27:28delle squadre italiane
00:27:29quasi una chimera
00:27:30per le squadre italiane
00:27:31in Europa
00:27:32un Brann
00:27:33che l'anno scorso
00:27:34è arrivato secondo
00:27:35proprio dietro
00:27:36al Bodo Glimt
00:27:37guadagnandosi
00:27:38la possibilità
00:27:39di giocarsi
00:27:41le coppe europee
00:27:42in campionato
00:27:43quindi
00:27:4416 vittorie
00:27:454 pareggi
00:27:46e 7 sconfitte
00:27:48la squadra reduce
00:27:49anche tra l'altro
00:27:51da due stop
00:27:52in campionato consecutivi
00:27:54mentre in Europa League
00:27:56la situazione
00:27:57è leggermente diversa
00:27:58infatti il Brann
00:27:59al momento
00:28:00ha 6 punti in classifica
00:28:02quindi 2 in più
00:28:03della squadra
00:28:04di Vincenzo Italiano
00:28:05frutto di 2 vittorie
00:28:07e una sconfitta
00:28:08all'esordio
00:28:09contro il Lille
00:28:10e soprattutto
00:28:11la sconfitta
00:28:13appunto
00:28:13le due vittorie
00:28:14maturate
00:28:15per 1-0
00:28:16contro l'Utrecht
00:28:17e per 3-0
00:28:19contro i Ranger
00:28:20di Glasgow
00:28:21quindi arriva
00:28:22al Dallaro
00:28:23una squadra
00:28:23molto ambiziosa
00:28:24una squadra
00:28:25che come ha sottolineato
00:28:26anche Torbjorn
00:28:27Eggem
00:28:28che di Brann
00:28:29e di campionato norvegese
00:28:31se ne intende
00:28:31ha ambizioni
00:28:33ha voglia di giocare
00:28:34non si nasconde
00:28:35una squadra fisica
00:28:35come dimostra anche
00:28:37il modulo utilizzato
00:28:39dal coach
00:28:40Alexandreson
00:28:41un 4-3-3
00:28:42sicuramente
00:28:43offensivo
00:28:44e votato
00:28:45ad un gioco
00:28:47che
00:28:47non si risparmierà
00:28:49anche qui
00:28:50in trasferta
00:28:51al Dallara
00:28:52a proposito di gioco
00:28:53quindi andiamo a vedere
00:28:54anche quella
00:28:54che dovrebbe essere
00:28:55la formazione
00:28:56l'undici
00:28:57titolare
00:28:57della Brann
00:28:58per la sfida
00:28:59di questa sera
00:28:59al Dallara
00:29:00tra i pali
00:29:01abbiamo
00:29:01Dingeland
00:29:02difesa a 4
00:29:03appunto
00:29:04con Solvet
00:29:05Bocchie
00:29:06Enland
00:29:07e De Röve
00:29:08a centrocampo
00:29:09invece
00:29:10i tre saranno
00:29:11Gudmundson
00:29:12Sorensen
00:29:12e Kornwig
00:29:13e infine
00:29:14il trio d'attacco
00:29:15sarà composto
00:29:17da
00:29:17Haaland e Olm
00:29:18ai lati
00:29:19di Matinsen
00:29:20con
00:29:21Olm
00:29:22che è sicuramente
00:29:23un giocatore
00:29:24da tenere
00:29:25ben sotto
00:29:27osservazione
00:29:29e sostanzialmente
00:29:31una squadra
00:29:31che arriverà
00:29:32al Dallara
00:29:33sicuramente
00:29:34senza paura
00:29:34con la volontà
00:29:35di fare punti
00:29:36ma
00:29:36trattandosi
00:29:37di una sfida
00:29:38a casalinga
00:29:38per il rosso-blu
00:29:39sarà un importante
00:29:40match point
00:29:41per ipotecare
00:29:42un eventuale
00:29:43passaggio del turno
00:29:44Grazie mille Gianluca
00:29:46i tuoi video
00:29:48sono sempre così
00:29:49chiari
00:29:49ci aiutano molto
00:29:50a capire cosa
00:29:51poi vedremo in campo
00:29:52ma adesso passiamo di nuovo
00:29:53in cucina
00:29:53perché i nostri ospiti
00:29:55arrivano
00:29:55raccontano di se stessi
00:29:57della città
00:29:57ma nel frattempo
00:29:58la nostra Frenci
00:29:59è lì nell'angolo
00:30:00del mattarello
00:30:02e io vedo degli orsolini
00:30:03che nascono a tutti gli effetti
00:30:05adesso la nostra regia
00:30:06ve li inquadra
00:30:07allora a che punto siamo
00:30:08Frenci
00:30:09soprattutto cosa troviamo
00:30:10nel ripieno
00:30:11forse prima me lo sono perso
00:30:13allora sì
00:30:14sono in produzione
00:30:15ecco
00:30:16gli orsolini
00:30:17nel ripieno
00:30:19visto che la sfoglia
00:30:20per ottenere
00:30:20il colore
00:30:21è stata fatta
00:30:22con del cacao amaro
00:30:23ho deciso di mettere
00:30:25del gorgonzola
00:30:26del mascarpone
00:30:26e noci
00:30:27che a mio dire
00:30:28ci può star bene
00:30:30ma da dove nasce
00:30:31quest'idea
00:30:32di fare questa forma
00:30:33particolare
00:30:34perché all'inizio
00:30:34eravamo partiti
00:30:35con tortellini
00:30:36orsolini
00:30:36ormai una rima baciata
00:30:39che è perfetta per lui
00:30:40però abbiamo pensato
00:30:42di fare qualcosa
00:30:42anche di più artistico
00:30:43quanto si può giocare
00:30:45in cucina
00:30:45con le forme
00:30:47con gli alimenti
00:30:48tantissimo
00:30:50tantissimo
00:30:50non abbiamo confini
00:30:52tra i colori
00:30:53forme
00:30:54possiamo sbizzarrirci
00:30:55e divertirci tantissimo
00:30:56allora torniamo qui
00:30:58adesso io voglio parlare
00:30:59con i ragazzi del sala
00:31:00prima di andare in pausa
00:31:01un attimo
00:31:01facciamo un po' di pronostico
00:31:03poi dopo vi chiederò
00:31:04come vi chiamate 1 a 1
00:31:05però datemi un po' di pronostici
00:31:06stasera il Bologna
00:31:08cosa fa?
00:31:09secondo me è 3 a 0 secco
00:31:102 a 1
00:31:123 a 0
00:31:142 a 1
00:31:152 a 1
00:31:162 a 1
00:31:17vabbè
00:31:17adesso non andiamo avanti
00:31:18però quindi stasera
00:31:19il Bologna deve
00:31:20vincere
00:31:21bene
00:31:22allora ragazzi
00:31:23rimanete collegati con noi
00:31:24avremo un sacco di ospiti
00:31:25per la seconda parte
00:31:26di questo bar carlino
00:31:27Giovanni Marchetti
00:31:28Sara Callegaro
00:31:29i ragazzi della Wisp
00:31:30poi dopo ve li racconteremo
00:31:31non vi anticipiamo tutto
00:31:33Mary cosa lanciamo adesso?
00:31:35la reclamo
00:31:36rimanete collegati
00:31:37Caffè Quattro
00:32:0714 luglio
00:32:08tutto il gusto e l'aroma
00:32:10del migliore caffè
00:32:11dall'esperienza di tre generazioni
00:32:13le materie prime più pregiate
00:32:15la tostatura dei chicchi di caffè
00:32:17un processo di lavorazione
00:32:19rigorosamente artigianale
00:32:21è il segreto che rende speciale
00:32:22il Caffè 14 luglio
00:32:24in grani, capsule e cialde
00:32:27macinato e confezionato
00:32:28seduta stante
00:32:29è perfetto per tutti i momenti
00:32:31della tua giornata
00:32:32lo trovi al bar
00:32:33alla bottega del caffè
00:32:35e al nostro shop online
00:32:37ecco Sir
00:32:41dal 1995
00:32:43ci occupiamo di servizi ambientali
00:32:45gestiamo tre impianti di stocchaggio rifiuti
00:32:47a Villanova di Castenaso
00:32:49a Riolo Terme
00:32:50e a Lugo di Ravenna
00:32:51facciamo parte del consorzio
00:32:53Astra di Faenza
00:32:54per lo sviluppo di servizi
00:32:55integrati per l'ambiente
00:32:57il presidio ospedaliero
00:32:59accreditato Santa Viola
00:33:00con esperienza riconosciuta
00:33:01nell'area bolognese
00:33:02per la riabilitazione
00:33:04e ricoveri di medicina
00:33:05mette a disposizione
00:33:06per pazienti solventi
00:33:07posti letto senza lista d'attesa
00:33:09in camere doppie o singole
00:33:10la competenza e l'esperienza
00:33:12dei nostri professionisti
00:33:13ed operatori sanitari
00:33:14è al servizio di tutti i bisogni
00:33:16del paziente
00:33:17in ambiente moderno
00:33:18e confortevole
00:33:18per maggiori informazioni
00:33:20chiamalo 051 38 38 24
00:33:23o invia una mail a
00:33:24info-santaviola.it
00:33:27riceverai una risposta esauriente
00:33:28a ogni tua domanda
00:33:30direttore sanitario
00:33:31dottor Giovanni Maria Pudu
00:33:32autorizzazione sanitaria
00:33:33numero 196 321
00:33:35del 14 05 2018
00:33:48a tutti i bisogni
00:34:18a tutti i bisogni
00:34:48Allora bentornati a Barcarlino
00:34:55e siamo qua
00:34:56e eccoci qua
00:34:57siamo tornati Mary
00:34:58e con noi c'è una grande ospite
00:35:00allora dico la verità
00:35:01ci siamo un po' vestiti a tema oggi
00:35:03esatto
00:35:03io sono molto fiero
00:35:04Mary mi ha detto che omaggio
00:35:05Alberto Tomba
00:35:06ma io lo faccio volentieri
00:35:07sì mi ricorda molto
00:35:08il figlio di Alberto Tomba
00:35:09devo essere sincera
00:35:10che salutiamo Alberto
00:35:12lo salutiamo tantissimo
00:35:13un grande applauso
00:35:14per Alberto Tomba
00:35:14ragazzi
00:35:15e lo sappiamo
00:35:17perché intanto
00:35:19l'Olimpiadi ha fatto bene
00:35:20anche a Lily Hammer 94
00:35:21che io ho guardato
00:35:22Mary non era nata
00:35:23ma questo non lo diciamo
00:35:24non ero neanche in programma
00:35:25vedete che con noi però
00:35:27c'è un'altra grande ospite
00:35:28ed è Sara Callegaro
00:35:30fatele un applauso
00:35:31Sara è una docente di petrologia
00:35:35dell'Università di Bologna
00:35:36Mary vediamo se hai studiato bene
00:35:37dove lavora Sara
00:35:38del Dipartimento di Scienze Biologiche
00:35:40Geologiche Ambientali
00:35:42dell'Università di Bologna
00:35:43ma Sara soprattutto
00:35:44è una grande amica della Norvegia
00:35:46perché è abitato a Oslo
00:35:47e io l'ho conosciuta in Norvegia
00:35:49svelo subito le mie carte
00:35:50allora Sara
00:35:51vorremmo che tu ci raccontassi
00:35:52prima di tutto
00:35:53che cosa fai
00:35:54che cosa ti aveva portato in Norvegia
00:35:55perché è importante anche
00:35:57per quello che fai
00:35:58e poi raccontiamo un pochino
00:36:00come si vive anche in Norvegia
00:36:01benissimo
00:36:02grazie
00:36:03allora io studio magmi
00:36:04studio rocce magmatiche
00:36:06cioè quelle che voi chiamate lava
00:36:08e mi ha portato in Norvegia
00:36:10proprio allo studio delle rocce
00:36:12perché c'era un'opportunità
00:36:14di andare lì
00:36:15e studiare appunto
00:36:16questo tipo di rocce qua
00:36:17perché lì c'è una provincia magmatica
00:36:19molto importante
00:36:20e quindi ho passato
00:36:21nove splendidi anni
00:36:23in Norvegia
00:36:23e Oslo è una città bellissima
00:36:25ma Bran sappiamo
00:36:26che è la squadra di Bergen
00:36:28ci racconti un pochino Bergen
00:36:29dove sicuramente sei stata
00:36:31la conosci bene
00:36:32sono stato anch'io
00:36:32e allora dico chi è da casa
00:36:34allora Bergen è molto diversa da Oslo
00:36:36intanto per il clima
00:36:37perché a Bergen piove tantissimo
00:36:38è la città più piovosa d'Europa
00:36:40e invece Oslo è un po'
00:36:42un enclave felice
00:36:43dal punto di vista climatico
00:36:44quindi sicuramente quello
00:36:45e anche le dimensioni
00:36:46Bergen è una cittadina
00:36:47molto più piccola di Oslo
00:36:48e quindi queste sono
00:36:50le principali differenze
00:36:51anche il dialetto
00:36:52perché
00:36:52cambia anche quello
00:36:54tantissimo
00:36:54tantissimo
00:36:55proprio il dialetto che parlano
00:36:56è molto diverso
00:36:57la cosa straordinaria
00:36:58sarà della Norvegia
00:36:59per chi non c'è stato
00:37:00Mary suggeriamo di andare
00:37:01perché è un posto
00:37:02veramente splendido
00:37:02e l'Europa League
00:37:03serve anche a scoprire
00:37:05posti che magari
00:37:06non sono sempre
00:37:06sulle rotte più facili
00:37:07sebbene la Norvegia
00:37:08sia molto nota
00:37:10però è proprio questa varietà
00:37:11straordinaria di natura
00:37:12io sono stato a Fleurli
00:37:14sono stato Lise Fjorden
00:37:16Preke Stolen
00:37:17che è la famosa
00:37:18Pulpit Rock
00:37:18ci racconti un po'
00:37:19queste formazioni
00:37:21anche rocciose
00:37:22che sono vere
00:37:23e proprie protagoniste
00:37:24della natura norvegese
00:37:25che cos'ha di più
00:37:26cos'ha di diverso
00:37:27il ghiacciaio
00:37:28rispetto alla natura
00:37:30che vediamo qui
00:37:30negli appennini in Italia
00:37:31sì assolutamente
00:37:32tu hai nominato
00:37:33tutte formazioni
00:37:34che stanno nell'ovest
00:37:35della Norvegia
00:37:36dove non ci sono
00:37:36le rocce
00:37:37quelle magmatiche
00:37:38ma ci sono le rocce
00:37:39metamorfiche
00:37:40di questa regione
00:37:41molto importante
00:37:41che è chiamata
00:37:42la regione degli ignais
00:37:43occidentali
00:37:44e lì si sono innestati
00:37:45proprio questi ghiacciai
00:37:46lunghissimi
00:37:47durante l'ultima glaciazione
00:37:48che hanno scavato
00:37:49i famosi fiordi
00:37:50dove tutti vogliono
00:37:51andare in crociera
00:37:52e questo è proprio
00:37:52quello che li rende particolari
00:37:54perché hai il mare
00:37:55è molto vicino
00:37:56un ghiacciaio
00:37:57che riesce a scavare
00:37:57queste valli profondissime
00:37:59e quindi crea
00:38:00un ambiente unico
00:38:01perché immaginiamo
00:38:01una valle
00:38:02il Lisefiord
00:38:03il Sognefiord
00:38:04anzi
00:38:04quello è lungo
00:38:06250 chilometri
00:38:07quindi immaginiamoci
00:38:08un fiordo
00:38:09che va dentro
00:38:09il mare proprio
00:38:10che riesce a entrare
00:38:11nell'entroterra
00:38:12per 250 chilometri
00:38:13molto particolare
00:38:14Sara hai lavorato
00:38:15all'università di Oslo
00:38:16ora sei all'università di Bologna
00:38:18ci piacerebbe
00:38:18che tu ci raccontassi
00:38:19che cosa insegna
00:38:21l'università di Bologna
00:38:22in un corso
00:38:22che è molto importante
00:38:24in una facoltà storica
00:38:25che non a caso
00:38:26ha anche musei
00:38:27e un sacco di cose
00:38:28bellissime da vedere
00:38:30e poi magari
00:38:31raccontiamo qualcosa
00:38:32Mary dopo te lo chiederà
00:38:33anche su
00:38:33come è conformata
00:38:35Bologna
00:38:35la provincia di Bologna
00:38:36che rocce abbiamo
00:38:37allora io vengo appunto
00:38:39da 4 ore di lezione
00:38:41quindi potete immaginare
00:38:42the struggle is real
00:38:43come si dice
00:38:44io insegno
00:38:46petrografia
00:38:47e petrologia
00:38:48applicata
00:38:48all'università
00:38:49ho un corso della triennale
00:38:51ho un corso in inglese
00:38:51della specialistica
00:38:52quindi di nuovo
00:38:53insegno rocce magmatiche
00:38:54soprattutto
00:38:55quindi insegno rocce
00:38:56al microscopio
00:38:57insegno a riconoscere
00:38:58le rocce
00:38:58sia nel campione a mano
00:38:59che nel microscopio
00:39:00e insegno
00:39:02come si sono formate
00:39:03quindi la petrogenesi
00:39:04e niente
00:39:06quello che mi ha portato qui
00:39:07è stato di fatto
00:39:08una grande opportunità
00:39:09prima un concorso
00:39:10appunto
00:39:12da ricercatore
00:39:13in tenure track
00:39:14e poi un grande progetto
00:39:15che ho preso
00:39:16che ha tra gli argomenti
00:39:19proprio le rocce
00:39:19dell'Oslo Rift
00:39:20e quindi
00:39:21Bologna mi ha colto
00:39:23in questo senso
00:39:24io ho una domanda
00:39:25sono molto curiosa
00:39:26voglio sapere
00:39:27quanti sono gli studenti
00:39:28le studentesse
00:39:29che si avvicinano
00:39:29a questi studi
00:39:31a questa disciplina
00:39:32perché magari
00:39:32una persona
00:39:33se non è davvero interessata
00:39:35può anche non conoscerla
00:39:36troppo pochi
00:39:37sono troppo pochi
00:39:38anzi abbiamo proprio bisogno
00:39:40di studenti
00:39:40perché le geoscienze
00:39:41e la geologia in generale
00:39:43ce ne sarà sempre più bisogno
00:39:45di geologi
00:39:45e anzi
00:39:47invito tutti quelli
00:39:48che volessero avvicinarsi
00:39:49a questa disciplina
00:39:50a venirci a trovare
00:39:51anche solo
00:39:51per esempio abbiamo
00:39:52un open day
00:39:53il 28 di novembre
00:39:54dove mostriamo
00:39:56cosa si studia
00:39:56che cosa si fa
00:39:57è una disciplina
00:39:58che c'è spazio per tutti
00:39:59nel senso che è molto varia
00:40:01puoi studiare i fossili
00:40:02puoi studiare le rocce magmatiche
00:40:03come faccio io
00:40:04ma anche l'acqua
00:40:04ma anche altri tipi
00:40:07di ambienti
00:40:08i ghiacciai
00:40:08come diceva prima Valerio
00:40:10e quindi veramente
00:40:11ce n'è per tutti i gusti
00:40:12la geologia è veramente
00:40:14vasta da questo punto di vista
00:40:16e credo sia unica
00:40:17nel suo genere
00:40:17allora abbiamo anche
00:40:19chi ci segue
00:40:19collegato dalla Norvegia
00:40:21svegliamo questa cosa
00:40:22ne approfittiamo
00:40:23per salutarli
00:40:24anche i bolognesi
00:40:25che ci seguono in Norvegia
00:40:26però Sara
00:40:26vorremmo che tu ci raccontassi
00:40:27un po' anche
00:40:28le caratteristiche
00:40:29di questa zona
00:40:30di Bologna
00:40:30e dell'Emilia Romagna
00:40:31dal punto di vista geologico
00:40:33e magari un breve
00:40:34riferimento
00:40:35a perché poi
00:40:36la geologia è importante
00:40:37perché possiamo poi
00:40:38applicarla
00:40:39anche a tanti ambiti
00:40:40ad esempio
00:40:40dell'industria
00:40:41sì assolutamente
00:40:42allora la geologia
00:40:43di Bologna
00:40:44è molto diversa
00:40:45dalla geologia
00:40:45appunto che troviamo
00:40:46possiamo trovare
00:40:47a Bergeno
00:40:48ad Oslo
00:40:48ed è dominata
00:40:49di fatto da rocce sedimentarie
00:40:51quindi tutte queste strutture
00:40:53anche calanchive
00:40:54che voi vedete
00:40:55appena si va un po' su
00:40:56verso il farneto
00:40:57verso questi posti qua
00:40:58immaginate la vena
00:40:59del gesso
00:41:00per esempio
00:41:00che ci sono proprio
00:41:02questi luoghi
00:41:03dove si cavava
00:41:05una volta il gesso
00:41:05sono tipiche di ambienti
00:41:07marini dissecati
00:41:08quindi si chiamano
00:41:09rocce evaporitiche
00:41:10ed è un tipo di geologia
00:41:12appunto prettamente sedimentario
00:41:13in più
00:41:15naturalmente
00:41:16offre il fianco
00:41:16a diverse problematiche
00:41:18idrogeologiche
00:41:18perché è molto erodibile
00:41:19ed è molto facile
00:41:20appunto creare
00:41:21fenomeni di frana
00:41:23lo sappiamo purtroppo
00:41:24tutti quanti
00:41:25e non solo
00:41:26per esempio
00:41:26anche a formare acque
00:41:27particolarmente calcare
00:41:29perché ne discutevo oggi
00:41:30con i colleghi geologi
00:41:32dicevano
00:41:32ma qual è una cosa
00:41:33che ti manca di Oslo
00:41:34io ho detto l'acqua del rubinetto
00:41:35senza calcare
00:41:36che ti lava i capelli
00:41:37effettivamente qui è bella dura
00:41:38qui è un disastrino
00:41:39durissima
00:41:39grazie
00:41:41allora ringraziamo tantissimo Sara
00:41:43grazie mille Sara
00:41:43fate un applauso
00:41:44alla nostra Sara
00:41:44che è stata con noi
00:41:46e la ringraziamo
00:41:48per averci raccontato
00:41:49questo paese straordinario
00:41:51che è la Norvegia
00:41:52e la sua esperienza
00:41:52e torniamo da Giovanni
00:41:54con le ultime dal campo
00:41:55Giovanni poi ti lasciamo andare a lavorare
00:41:57grazie Vale
00:41:59ma sì ultime
00:42:00in realtà siamo molto legati
00:42:01alle stesse di prima
00:42:02fa i soliti ballottaggi
00:42:03è un Bologna che
00:42:04vuole alimentare
00:42:06il grande momento
00:42:07soprattutto in campionato
00:42:08vuole questa prima vittoria
00:42:09in Europa League
00:42:11dopo i quattro punti conquistati
00:42:12il pareggio contro il Friburgo
00:42:13la vittoria
00:42:14a Bucarest
00:42:15contro lo Steaua
00:42:16è da capire davanti
00:42:17soprattutto
00:42:18più da Linga che Castra
00:42:19e poi questo dilemma
00:42:20che resterà direi fino
00:42:22all'ufficializzazione
00:42:23dell'undici di partenza
00:42:24ovvero
00:42:24Lucumi giocherà
00:42:25o non giocherà
00:42:26perché come detto anche prima
00:42:27domenica c'è il Napoli
00:42:29il Bologna
00:42:29si gioca a tutti gli effetti
00:42:30uno scontro diretto
00:42:32visto che non è poi così distante
00:42:34dai primi posti
00:42:34e chiaramente
00:42:35l'italiano e il gruppo
00:42:36ci tengono a far bene
00:42:37sia questa sera
00:42:38ma anche domenica
00:42:39a te Vale
00:42:41grazie mille Giovanni
00:42:42grazie tante
00:42:43Vale
00:42:43noi abbiamo in mezzo
00:42:44un nuovo ospite
00:42:45che è un vero campione
00:42:46esatto
00:42:47ma visto che lo presentiamo dopo
00:42:48esattamente
00:42:49molti di voi
00:42:50però lo conoscono
00:42:50chiedo alla regia
00:42:51di mandare un contributo
00:42:53per far vedere
00:42:53quest'uomo qui vicino a me
00:42:55che cosa fa in realtà
00:42:56perché in realtà
00:42:57è un pazzo scatenato
00:42:58guardatelo
00:42:59ora
00:43:00ciao
00:43:04ciao
00:43:12ciao
00:43:12ciao
00:43:17Allora vedete un uomo che si lancia
00:43:45tra i 125 e i 140 chilometri all'ora
00:43:48a pancia in giù su uno slittino
00:43:51che vedete qui davanti a noi
00:43:52e questo è Giovanni Marchetti a Quaderni
00:43:55fategli un grande applauso
00:43:57abbiamo visto lo skeleton
00:44:01Giovanni è un atleta nazionale
00:44:04di interesse nazionale e internazionale
00:44:06di skeleton
00:44:07introducici Giovanni che conosci
00:44:10Sì lo conosco, adesso lo svegliamo subito
00:44:12perché in realtà è arrivato a Barcarlino
00:44:15prima il fratello di Giovanni
00:44:17che è Cesare Marchetti
00:44:18un grande clarinettista
00:44:19che insomma ci ha accompagnato l'anno scorso
00:44:22in una puntata davvero molto bella e delicata
00:44:24in cui io e Valeria abbiamo raccontato dell'alluvione
00:44:26e adesso invece passiamo nel campo sportivo
00:44:29una famiglia davvero dai tanti talenti
00:44:32Giovanni allora intanto tu sei un atleta dell'esercito
00:44:35raccontiamo un po' la tua carriera
00:44:37hai iniziato a fare atletica
00:44:38facevi gli ostacoli
00:44:39esatto per la Virtus Bologna
00:44:41e poi questa grande esperienza
00:44:43quest'anno è un anno importantissimo
00:44:45prima avete visto la pista di skeleton
00:44:48insomma per scendere di Cortina d'Ampezzo
00:44:51dove ci saranno le Olimpiadi
00:44:53e Giovanni ha un grande sogno
00:44:55noi vogliamo insomma aiutarti in questo sogno
00:44:58raccontacelo un po'
00:44:59sì allora è iniziato tutto facendo atletica
00:45:02poi nel 2019 mio amico mi ha chiamato
00:45:05per fare un provino diciamo
00:45:07per la squadra di Bob
00:45:08e ho provato sia il Bob che lo skeleton
00:45:11e mi sono innamorato subito dello skeleton
00:45:13e da lì poi sono partite le prime discese
00:45:15che mi hanno poi portato a iniziare le gare
00:45:17a arrivare fino a dove sono oggi
00:45:19raccontaci perché si fa lo skeleton
00:45:21perché è uno degli sport invernali più estremi
00:45:24oggettivamente buttarsi con la testa davanti
00:45:27insomma è meglio
00:45:27sì allora fa molta impressione
00:45:30per qualcuno che non lo conosce
00:45:31che lo vede per la prima volta
00:45:33in realtà poi facendolo si scopre che
00:45:35è un po' meno pazzo di quanto possa sembrare
00:45:38rispetto anche allo slittino e al Bob
00:45:40che sono sempre gli altri due sport di Budello
00:45:42e si incomincia quasi per caso
00:45:45o meglio fino adesso è stato così
00:45:46perché non avevamo la pista in Italia
00:45:48dall'anno prossimo con la pista di Cortina
00:45:51che sarà attiva e aperta poi a tutti
00:45:53perché per adesso diciamo è aperta
00:45:55per noi e gli addetti ai lavori diciamo
00:45:58e ovviamente inizierà il lavoro di reclutamento
00:46:01da parte delle società locali
00:46:05per riuscire a rimpinguare questa nazionale
00:46:08ma raccontaci un po' come ci si prepara
00:46:09per un'Olimpiade
00:46:10è il sogno di ogni atleta
00:46:12avere un'Olimpiade in casa
00:46:13è davvero una grande occasione
00:46:14quindi come sono le tue giornate
00:46:16come ti alleni e cosa fai?
00:46:18Allora d'estate
00:46:19i nostri allenamenti
00:46:20non potendo scendere sul ghiaccio
00:46:22sono principalmente volti alla preparazione atletica
00:46:25quindi si va in palestra
00:46:27si va in pista di atletica
00:46:28mi sono costruito una slitta
00:46:30con le rotelle che simula la parte di spinta
00:46:32proprio sulla pista di atletica
00:46:34e quindi si passa tutta la giornata
00:46:37a allenarsi, a recuperare fisioterapia
00:46:39eccetera eccetera
00:46:41d'inverno invece abbiamo iniziato un mese fa
00:46:44gli allenamenti sul ghiaccio
00:46:46per cui il lavoro principale della giornata
00:46:49sono le discese
00:46:50vedete anche alcuni dei video
00:46:52che raccontano le tue giornate
00:46:54lo diciamo perché ci sta seguendo
00:46:55per cui appunto d'inverno
00:46:58la parte principale sono le discese
00:47:00si fanno anche altri allenamenti
00:47:02di palestra o pista
00:47:03però comunque
00:47:04diciamo il focus principale della giornata
00:47:07è quello di
00:47:07soprattutto in inizio stagione
00:47:09riprendere il feeling dell'anno prima
00:47:11per riuscire a tenere lo stesso livello
00:47:13e anzi alzarlo
00:47:14arrivando alle gare ancora più pronto
00:47:16con lo scheletto mi hai detto
00:47:17che è stato un po' un amore a prima vista
00:47:19cosa hai provato la prima volta
00:47:20che ci sei salito sopra?
00:47:22la prima volta mi è sembrato
00:47:23di fare un giro sul Catuna a Mirabilandia
00:47:25devo dire sincero
00:47:27molto divertente
00:47:27rende l'idea
00:47:28sono sceso e ho detto
00:47:29voglio farne un altro subito
00:47:30è fighissimo
00:47:31e dopo ovviamente si scopre
00:47:33che è ancora più figo
00:47:35perché all'inizio uno non sa guidare
00:47:37e è passeggero della slitta
00:47:40mentre appunto pian pianino facendolo
00:47:42capendo un attimo come funziona
00:47:44inizia a essere sul Catun
00:47:46ma guidandolo tu
00:47:47come riesci a governarlo?
00:47:49perché la cosa che tutti ci chiediamo
00:47:50è su questa slitta
00:47:52che vediamo qui davanti
00:47:53se la regia riesce a inquadrarla
00:47:55insomma è bella piccolina
00:47:57e tu riesci a governarla
00:47:59andando a quelle velocità
00:48:00come ci si muove?
00:48:01allora sulla slitta
00:48:02noi siamo sdraiati in posizione prona
00:48:04quindi a panci in giù
00:48:05e governiamo la slitta
00:48:08muovendo il corpo
00:48:09quindi utilizzando le spalle
00:48:10le ginocchia
00:48:11anche solo muovendo la testa
00:48:12si riesce a cambiare
00:48:14la direzione del mezzo
00:48:15sono movimenti impercettibili
00:48:16che però possono avere
00:48:18grandi implicazioni
00:48:19per cui bisogna sapere
00:48:21quando farli esattamente
00:48:22in ogni istante
00:48:23bisogna avere una preparazione
00:48:24importantissima
00:48:25prima di scendere sulla pista
00:48:28per sapere esattamente
00:48:29cosa si sta andando a fare
00:48:30e come reagire alle situazioni
00:48:33perché ovviamente
00:48:34se passi a 140 all'ora
00:48:36in un punto
00:48:36e passi o presto o tardi
00:48:39a seconda di come entri in una curva
00:48:41bisogna sapere esattamente
00:48:42come reagire rapidamente
00:48:44per non schiantarsi
00:48:46raccontaci un pochino anche
00:48:47no questo schiantarsi no dai
00:48:49no beh succede
00:48:50è parte del gioco
00:48:51raccontaci un pochino
00:48:51qual è adesso il tuo calendario
00:48:53perché ovvio che abbiamo
00:48:54la coppa del mondo
00:48:55e poi la possibilità
00:48:56di Milano Cortina
00:48:57che credo sia il sogno
00:48:58di ogni atleta
00:48:59italiano
00:49:00sì beh è chiaro
00:49:01i giochi in casa
00:49:02sono un qualcosa
00:49:03di una volta nella vita
00:49:06a chi ha la fortuna
00:49:08di poterlo vivere
00:49:08quindi sono l'obiettivo
00:49:11di questa stagione
00:49:12in dubbio
00:49:12il mio calendario
00:49:14la prossima settimana
00:49:15prevede una settimana
00:49:17di allenamenti
00:49:17sulla pista di Cortina
00:49:18dove avremo tra l'altro
00:49:20le selezioni
00:49:21per decidere
00:49:22gli atleti
00:49:22che andranno in Coppa del Mondo
00:49:24subito dopo
00:49:25la settimana di allenamenti
00:49:27inizierà già la settimana
00:49:28di Coppa del Mondo
00:49:28quindi bisognerà fare bene
00:49:31alle selezioni
00:49:32e poi guadagnarsi il pass
00:49:33e poi iniziare
00:49:34dalla prima gara
00:49:35di venerdì 21
00:49:36sul pezzo
00:49:37e dagli del gas
00:49:39prima ci hai detto
00:49:40che per tutta la vita
00:49:41hai fatto atletica
00:49:42e poi ti sei avvicinato
00:49:44allo scheletto
00:49:45e non è diventata
00:49:46un po' la tua vita
00:49:47quanto è importante
00:49:49avere lo sport
00:49:50nel proprio percorso
00:49:52e portarlo avanti
00:49:54nonostante tutti
00:49:55gli impegni extra
00:49:56che possono essere
00:49:56la scuola
00:49:57la famiglia
00:49:57gli amici
00:49:58certo
00:49:59allora beh
00:50:00sicuramente lo sport
00:50:01nel mio caso
00:50:01è stato un elemento
00:50:02un filo conduttore
00:50:04che mi ha accompagnato
00:50:05per tutta la mia vita
00:50:06fin da piccolissimo
00:50:07e credo che sia
00:50:08sicuro
00:50:09un elemento fondamentale
00:50:11per la crescita
00:50:11di un ragazzino
00:50:13o comunque
00:50:13di una persona
00:50:14perché
00:50:14ti insegna
00:50:16dei valori
00:50:16che solo lo sport
00:50:18ti può dare
00:50:19il rispetto
00:50:21l'educazione
00:50:23intanto il mio casco
00:50:24esatto
00:50:24io intanto mostro il casco
00:50:25perché lo voglio far vedere
00:50:26e poi sostenete Giovanni
00:50:28dipinto da me
00:50:28dipinto da te
00:50:29super
00:50:30il tricolore
00:50:31quindi no
00:50:32lo sport è sicuramente
00:50:33qualcosa di molto importante
00:50:35che può portare
00:50:36ad aprire anche
00:50:37delle strade
00:50:38future
00:50:39che uno magari
00:50:40non pensa di avere
00:50:41o che non spera
00:50:43oltre alla disciplina
00:50:46che ti dà lo sport
00:50:47per cui
00:50:47è molto importante
00:50:48allora ragazzi
00:50:49io voglio sentire
00:50:50un bell'urlo di carica
00:50:51per il nostro Giovanni
00:50:52sei venuto
00:50:53o no
00:50:53alle Olimpiadi?
00:50:54sì
00:50:55allora qua
00:50:57loro sono convinti
00:50:59la pressione c'è
00:51:00vogliamo chiederti
00:51:01un po'
00:51:01dai anche
00:51:02di questa partita
00:51:02noi possiamo raccontare
00:51:03non solo il Bologna
00:51:04ma anche gli altri sport
00:51:05però dai
00:51:06stasera ti fiamo tutti Bologna
00:51:07questo Bologna-Bran
00:51:08cosa ti aspetti?
00:51:09ma mi aspetto
00:51:10un bel Bologna
00:51:11e ho seguito
00:51:11le ultime partite
00:51:12sono un gran tifoso
00:51:13anch'io
00:51:14per cui
00:51:14di famiglia
00:51:15diciamo
00:51:15non poteva essere
00:51:16altrimenti
00:51:17e
00:51:18penso che
00:51:20potremo giocare
00:51:21a viso aperto
00:51:22come sappiamo fare
00:51:23e portare a casa
00:51:25il risultato
00:51:25ecco
00:51:26dai
00:51:26come sempre
00:51:27forza Bologna
00:51:28sempre
00:51:28forza Bologna
00:51:29grazie
00:51:29allora ringraziamo
00:51:30il nostro Giovanni Marchetti
00:51:32a quaderni
00:51:32gli facciamo un grande
00:51:33bocca al lupo
00:51:33per tutta
00:51:34la sua carriera
00:51:35la sua passione
00:51:35grazie mille
00:51:36dell'invito
00:51:36la sua grande passione
00:51:38e ne approfitto
00:51:38per chiedere alla regia
00:51:39di mandare un video
00:51:40perché c'è un giocatore
00:51:42del Bologna
00:51:42ragazzi
00:51:43non so se lo sapete
00:51:44che è norvegese
00:51:45e vorremmo raccontarvelo
00:51:47perché è uno dei giocatori
00:51:48che è arrivato
00:51:49proprio quest'estate
00:51:50nel Bologna
00:51:52a calcio
00:51:52e quindi lanciamo
00:51:53il video del nostro
00:51:54Gianluca Seppe
00:51:55su Egg Game
00:51:56i games from the north
00:51:59questa sera
00:52:00al Dallara
00:52:01ci sarà molta più
00:52:03Norvegia
00:52:03di quanto possa essere
00:52:04rappresentata
00:52:05dal solo Bran
00:52:06perché oltre alla squadra
00:52:08di Bergen
00:52:08sul rettangolo verde
00:52:10dello stadio
00:52:11dei Rosso-Blu
00:52:12ci sarà anche
00:52:13Torbjorn Egem
00:52:15il centrale
00:52:16il roccioso
00:52:17difensore
00:52:18arrivato quest'estate
00:52:19proprio alla corte
00:52:20di Vincenzo
00:52:21italiano
00:52:22un giocatore
00:52:23che si viene dal nord
00:52:25ma poi non così tanto
00:52:26perché in realtà
00:52:27l'ultimo pezzo
00:52:28della sua carriera
00:52:29lo ha vissuto
00:52:30in Championship
00:52:31la nostra Serie B
00:52:33per intenderci
00:52:34ma del campionato
00:52:36britannico
00:52:37ovviamente
00:52:3726 anni
00:52:38classe 1999
00:52:40roccioso appunto
00:52:41come vi anticipavamo
00:52:42in precedenza
00:52:43perché è un vero
00:52:44gigante nordico
00:52:46inizia la sua carriera
00:52:47nel Rosenborg
00:52:49poi un po'
00:52:50di gavetta
00:52:51nel campionato
00:52:52norvegese
00:52:52appunto
00:52:53qualche presenza
00:52:54anche in quello
00:52:56svedese
00:52:56e poi lo sbarco
00:52:57in Championship
00:52:59dove si fa
00:53:00le ossa
00:53:00dove si guadagna
00:53:01dove si era già guadagnato
00:53:02e si guadagna ulteriormente
00:53:03un posto
00:53:04in nazionale
00:53:06tra l'altro
00:53:06è stato uno
00:53:08dei centrali
00:53:09nella sfortunata sfida
00:53:11che ha visto
00:53:11gli azzurri
00:53:12sconfitti
00:53:13proprio contro
00:53:14la Norvegia
00:53:15di Egem
00:53:15e di Holland
00:53:16appunto
00:53:17un giocatore
00:53:19che si è adattato
00:53:20molto rapidamente
00:53:21al nostro campionato
00:53:22otto presenze
00:53:23per ora
00:53:23in Serie A
00:53:24una anche
00:53:25in Europa League
00:53:26un giocatore
00:53:27chiamato
00:53:28quando è arrivato
00:53:29qui a Bologna
00:53:30a dividersi
00:53:32l'onere
00:53:32insieme
00:53:32a Wittich
00:53:34di sostituire
00:53:35l'insostituibile
00:53:36se vogliamo
00:53:37Sam Beo
00:53:37che mi ha partito
00:53:38un po' sorpresa
00:53:39quest'estate
00:53:40lasciando un vuoto
00:53:41al centro
00:53:41della difesa
00:53:42del Bologna
00:53:43colmato
00:53:44in parte
00:53:45già in maniera
00:53:46molto
00:53:47in maniera
00:53:48egregia
00:53:48se vogliamo
00:53:49da Torbio Neghem
00:53:50che si è rivelato
00:53:51pian piano
00:53:52un difensore
00:53:52con grandi doti fisiche
00:53:54un difensore
00:53:55molto all'inglese
00:53:56in certe caratteristiche
00:53:58di marcatura
00:53:59sempre attaccato
00:53:59all'uomo
00:54:00ma capace anche
00:54:00di anticipare
00:54:01capace anche
00:54:02di proporsi
00:54:03in fase
00:54:04offensiva
00:54:05adattandosi
00:54:05molto rapidamente
00:54:06per ora
00:54:07a quello che è
00:54:07il gioco
00:54:08di Vincenzo
00:54:09italiano
00:54:09il pallone
00:54:10sempre tra i piedi
00:54:11abbiamo visto
00:54:11che nonostante
00:54:12la stazza
00:54:13è un giocatore
00:54:14che riesce
00:54:14a muoverlo
00:54:15in coppia
00:54:15con Lukumi
00:54:16in coppia
00:54:16con Wittich
00:54:17da sicurezza
00:54:19da insomma
00:54:19quelle certezze
00:54:20di cui aveva bisogno
00:54:21la retroguardia
00:54:22rosso-blu
00:54:23per superare
00:54:24anche le partenze
00:54:26estive
00:54:26un giocatore
00:54:27molto importante
00:54:28che a meno di sorprese
00:54:30dovrebbe essere
00:54:31al centro
00:54:32della difesa
00:54:33voluta
00:54:35da italiano
00:54:35per questa sera
00:54:37per questa sfida
00:54:37di Europa League
00:54:38ad una parte
00:54:39del suo cuore
00:54:40norvegese
00:54:41vedremo se sarà
00:54:42proprio Eggman
00:54:43il giocatore decisivo
00:54:44ma sicuramente
00:54:45in questa prima parte
00:54:46di stagione
00:54:46è una delle piacevoli
00:54:47sorprese
00:54:48arrivate dal calciomercato
00:54:49festivo
00:54:50allora grazie
00:54:52al nostro Gianluca
00:54:52per queste informazioni
00:54:54interessantissime
00:54:55su Eggman
00:54:55ricordiamo che il Bologna
00:54:57ha avuto anche una storia
00:54:58di giocatori scandinavi
00:54:59tanti ne vogliamo ricordare
00:55:01ma Kenneth Anderson
00:55:03è impossibile
00:55:03non pensare a lui
00:55:04non era norvegese
00:55:05ma sicuramente
00:55:05un giocatore
00:55:06che è rimasto
00:55:07nel nostro cuore
00:55:08come Klassing
00:55:09e tanti altri
00:55:10allora vedete
00:55:11attorno a noi
00:55:12dei nuovi ospiti
00:55:13per noi sono
00:55:13molto importanti
00:55:15perché sono amici
00:55:15di Wisp
00:55:16tanti conoscono Wisp
00:55:17che è una realtà
00:55:18importantissima
00:55:19del nostro territorio
00:55:21il resto del Carlino
00:55:22insieme con Wisp
00:55:23racconta la strabologna
00:55:24una delle iniziative
00:55:25più importanti
00:55:26del nostra comunità
00:55:28le pillole di movimento
00:55:29ma c'è tanto
00:55:30tanto altro
00:55:31e quindi vi introduco
00:55:32chi sono
00:55:33allora con noi
00:55:33c'è Luca Baldassarre
00:55:34che per Wisp
00:55:35si occupa
00:55:36di disabilità
00:55:37e di disagio
00:55:38Cristina Angioni
00:55:40che si occupa
00:55:41dell'attività
00:55:41legata al carcere
00:55:42minorile
00:55:43ora andremo a spiegare
00:55:44e Manuela Gaibari
00:55:45che si occupa
00:55:46dell'attività
00:55:47adattativa in acqua
00:55:48e vi racconteremo
00:55:49un pochino
00:55:49tutte queste sfaccettature
00:55:51dell'attività
00:55:52che Wisp
00:55:53sul territorio
00:55:54parto da Luca
00:55:55vorrei che tu ci raccontassi
00:55:57in particolare
00:55:58che cosa fa
00:55:59il tuo dipartimento
00:56:00e soprattutto
00:56:01un progetto
00:56:02che si chiama
00:56:02Acqua Inclusiva
00:56:03e poi dopo
00:56:04andiamo anche a Manuela
00:56:04allora
00:56:05il nostro settore
00:56:06che appunto
00:56:07si chiama
00:56:08disabilità e disagio
00:56:09si occupa
00:56:10essenzialmente
00:56:11di offrire
00:56:12un'opportunità
00:56:13a persone
00:56:14con disabilità
00:56:15e con fragilità
00:56:16di un accesso
00:56:18alla pratica sportiva
00:56:19quindi
00:56:19noi abbiamo
00:56:21una dotazione
00:56:22come dire
00:56:22di istruttori
00:56:23qualificati
00:56:24che danno
00:56:24la possibilità
00:56:25soprattutto
00:56:26a bambini
00:56:27ma anche
00:56:28a ragazzi
00:56:29e ad adulti
00:56:30di accedere
00:56:31alla pratica sportiva
00:56:32ovviamente
00:56:34la parola d'ordine
00:56:36per quanto ci riguarda
00:56:37è adattare
00:56:38la pratica sportiva
00:56:40alle caratteristiche
00:56:41delle persone
00:56:42con le quali lavoriamo
00:56:43è l'elemento
00:56:44più importante
00:56:45accanto a questo
00:56:46c'è un'attenzione
00:56:47massima
00:56:48al benessere
00:56:48e alla piacevolezza
00:56:50dell'esperienza
00:56:51parliamo essenzialmente
00:56:53di attività
00:56:53in acqua
00:56:54e accanto a questo
00:56:56naturalmente
00:56:56c'è
00:56:57l'insegnamento
00:56:58vero e proprio
00:56:59legato alla disciplina
00:57:00quindi
00:57:00se parliamo
00:57:01ovviamente di nuoto
00:57:02c'è anche
00:57:03l'insegnamento
00:57:04delle tecniche
00:57:05natatorie
00:57:05in senso più stretto
00:57:07Manuela
00:57:08si occupa
00:57:09parlavamo prima
00:57:10dell'attività
00:57:10adattativa
00:57:11vorremmo che tu
00:57:12raccontassi
00:57:12a chi non sa
00:57:13che cos'è
00:57:13di che cosa
00:57:14vi occupate
00:57:15e a chi si rivolge
00:57:16questa attività
00:57:17l'attività
00:57:18adattata in acqua
00:57:19è un'attività
00:57:20che si rivolge
00:57:21a tutte quelle persone
00:57:22che hanno problematiche
00:57:23possono essere
00:57:25fisiche
00:57:25possono essere
00:57:26articolari
00:57:27neurologiche
00:57:28reumatologiche
00:57:30diciamo che
00:57:31l'acqua
00:57:32è un mezzo
00:57:33trasversale
00:57:35che riesce
00:57:36ad arrivare
00:57:37a tutte le esigenze
00:57:39delle persone
00:57:40quindi
00:57:41molte persone
00:57:42che fuori
00:57:43dall'acqua
00:57:44non possono
00:57:45svolgere
00:57:46attività
00:57:46perché ciò
00:57:47potrebbe provocare
00:57:49dolore
00:57:49potrebbe provocare
00:57:50delle controindicazioni
00:57:52dentro l'acqua
00:57:53possono svolgere
00:57:54questa attività
00:57:55molto più tranquillamente
00:57:58perché
00:57:58è questo mezzo
00:57:59magico
00:58:00l'acqua
00:58:00per cui
00:58:01in immersione
00:58:02si perde
00:58:03praticamente
00:58:04il peso
00:58:05a seconda di dove
00:58:06è l'altezza
00:58:07dell'acqua
00:58:07quindi
00:58:08adattata
00:58:10vuole dire
00:58:11che
00:58:11in base
00:58:12ad ogni
00:58:14problematica
00:58:15viene sviluppata
00:58:17un'attività
00:58:17l'acqua
00:58:18ci permette
00:58:19di lavorare
00:58:19non solo
00:58:20uno a uno
00:58:22ma anche
00:58:22per gruppi
00:58:23i gruppi
00:58:24possono essere
00:58:25anche con
00:58:26problematiche
00:58:26diverse
00:58:27perché
00:58:27l'altra
00:58:28peculiarità
00:58:29dell'acqua
00:58:30è che
00:58:31in acqua
00:58:31la persona
00:58:32che ha più
00:58:32problematiche
00:58:33è quella
00:58:34che ha paura
00:58:34dell'acqua
00:58:35e magari ha
00:58:37una minore
00:58:37problematica
00:58:38una minore
00:58:41patologia
00:58:41però in realtà
00:58:42se ha paura
00:58:43dell'acqua
00:58:44è molto più
00:58:45patologica
00:58:45delle altre persone
00:58:47quindi si ribaltano
00:58:48un po'
00:58:48le situazioni
00:58:49e questo
00:58:50a livello
00:58:50di inclusione
00:58:51di dare
00:58:53la possibilità
00:58:54di potersi
00:58:56muovere
00:58:57cosa che
00:58:58per tante persone
00:58:59fuori dall'acqua
00:59:00è veramente
00:59:00veramente
00:59:01faticoso
00:59:01e questa
00:59:03è un po'
00:59:03la missione
00:59:04di WISP
00:59:05con questa
00:59:06attività
00:59:06adattata
00:59:07sia tramite
00:59:08il nuoto
00:59:08adattato
00:59:09che la
00:59:10ginnastica
00:59:10in acqua
00:59:11adattata
00:59:11la ginnastica
00:59:12in acqua
00:59:13adattata
00:59:13è più simile
00:59:14all'attività
00:59:16standard
00:59:16che ci sono
00:59:17dentro le piscine
00:59:18ed è per le persone
00:59:19che hanno
00:59:20più paura
00:59:21dell'acqua
00:59:22oppure esigenze
00:59:24particolari
00:59:24il nuoto
00:59:25adattato
00:59:26non ha
00:59:27poco a che vedere
00:59:28col nuoto
00:59:28tecnico
00:59:29e
00:59:30però
00:59:31è per quelle
00:59:33persone
00:59:33che non hanno
00:59:34paura
00:59:34dell'acqua
00:59:34di mettere
00:59:35la testa
00:59:35sotto acqua
00:59:37e quindi
00:59:38sviluppare
00:59:39tutto il lavoro
00:59:39non solo
00:59:40sulla verticale
00:59:41ma anche
00:59:42sull'orizzontale
00:59:43con tanta varietà
00:59:45di lavoro
00:59:46e tante possibilità
00:59:47WISP
00:59:47sport per tutti
00:59:48Manuela
00:59:49lasciami dire
00:59:49che l'acqua
00:59:50è trasversale
00:59:51a tutti gli effetti
00:59:52e quindi
00:59:53l'attività adattata
00:59:54può valere
00:59:55sia per un anziano
00:59:56che anche per un giovane
00:59:57che magari ha bisogno di recupero
00:59:58giusto?
01:00:00esattamente
01:00:01esattamente
01:00:02l'altra cosa
01:00:03che è molto importante
01:00:04che sta saltando fuori
01:00:06sta portando avanti
01:00:06avanti
01:00:07questo lavoro
01:00:08WISP
01:00:09per tutti
01:00:11inclusione per tutti
01:00:12quindi a partire
01:00:13dai ragazzini
01:00:14fasce d'età
01:00:16purtroppo
01:00:17la fascia d'età
01:00:18si sta abbassando
01:00:19tanto
01:00:19per tante patologie
01:00:20e quindi
01:00:22include tutti
01:00:23non solo
01:00:25gli anziani
01:00:26ma proprio
01:00:26anche
01:00:27delle altre
01:00:28fasce d'età
01:00:29un'iniziativa
01:00:31di WISP
01:00:32aderito a un bando
01:00:34europeo
01:00:35e assieme
01:00:36alla Slovenia
01:00:37e alla Romania
01:00:38hanno organizzato
01:00:39questo convegno
01:00:40internazionale
01:00:42che si chiama
01:00:42Sport Ideal for All
01:00:44dove ci saranno
01:00:46a confronto
01:00:46degli esperti
01:00:47di questo settore
01:00:48con l'obiettivo
01:00:49di
01:00:50mettere in correlazione
01:00:52in rete
01:00:54esperienze
01:00:55di diversi paesi
01:00:56sull'inclusione
01:00:58che è diventata
01:00:59una parola d'ordine
01:01:00e questo è bellissimo
01:01:01se parliamo di inclusione
01:01:02Mary non possiamo
01:01:03non parlare anche
01:01:04del carcere
01:01:04Cristina si occupa
01:01:05di attività sportiva
01:01:06in carcere
01:01:07con ragazzi
01:01:08sicuramente di varie
01:01:09nazionalità
01:01:09e che hanno varie
01:01:10esperienze
01:01:11raccontaci un pochino
01:01:12quello che fate
01:01:12la WISP
01:01:14il Comitato Territoriale
01:01:15di Bologna
01:01:16lavora dentro
01:01:17il carcere
01:01:17Mernolire
01:01:18da 30 anni
01:01:19e in 30 anni
01:01:21l'evoluzione
01:01:22dello sport
01:01:24ha avuto
01:01:25sempre di più
01:01:26maggior
01:01:27incisione
01:01:29perché comunque
01:01:30per i ragazzi
01:01:32i ragazzi giovani
01:01:33lo sport
01:01:35è un aggancio
01:01:36fortissimo
01:01:37perché se tu riesci
01:01:39a agganciare i ragazzi
01:01:40attraverso lo sport
01:01:41poi dopo
01:01:42riesci a trasmettere
01:01:44anche
01:01:44tutti i valori
01:01:46e tutte
01:01:47e poi
01:01:48una cosa
01:01:49che si fa
01:01:50sempre di più
01:01:51è far capire
01:01:52che lo sport
01:01:53comunque
01:01:53sono abilità
01:01:54sono abilità
01:01:55motori
01:01:56ma anche
01:01:56abilità cognitive
01:01:57quindi
01:01:58fare capire
01:01:59ai ragazzi
01:02:00che hanno
01:02:01queste abilità
01:02:02sono abilità
01:02:03che dopo
01:02:03possono trasferire
01:02:05anche su
01:02:06tutta
01:02:07altre
01:02:07sullo studio
01:02:09sull'organizzazione
01:02:11su tante
01:02:11un'esperienza
01:02:12che gli può aiutare
01:02:13a 360 gradi
01:02:14certo
01:02:15sta a noi
01:02:16fare capire
01:02:17che
01:02:17l'impegno
01:02:18che ci metti
01:02:19a fare
01:02:21una partita
01:02:21di calcio
01:02:22o un altro sport
01:02:24comunque
01:02:25sono abilità
01:02:26un impegno
01:02:27una concentrazione
01:02:29che comunque
01:02:30è una tua abilità
01:02:31quindi questa abilità
01:02:32la puoi trasformare
01:02:33anche per
01:02:34qualcos'altro
01:02:35grazie
01:02:36allora vorrei concludere
01:02:37con Luca
01:02:38e fargli raccontare bene
01:02:40anche
01:02:40quest'acqua inclusiva
01:02:41di cui abbiamo accennato
01:02:43c'è anche un tema
01:02:44di sostegno
01:02:45economico
01:02:46alle persone
01:02:47che hanno
01:02:47che necessitano
01:02:48c'è naturalmente
01:02:49un tema di
01:02:50sostenibilità economica
01:02:52per l'accesso
01:02:52all'attività sportiva
01:02:53da parte delle famiglie
01:02:55di conseguenza
01:02:56come WISP
01:02:57già da qualche tempo
01:02:58abbiamo
01:02:59istituito
01:03:00un fondo
01:03:01recentemente
01:03:02rinominato
01:03:03acqua inclusiva
01:03:04sport per tutti
01:03:05con lo scopo
01:03:07proprio di
01:03:07agevolare
01:03:08sostenere le famiglie
01:03:10calmerando il prezzo
01:03:11che devono sostenere
01:03:13per accedere
01:03:14all'attività sportiva
01:03:15questo è un impegno
01:03:16che come WISP
01:03:17abbiamo assunto
01:03:18proprio in funzione
01:03:20della garanzia
01:03:21del diritto
01:03:22delle persone
01:03:23con disabilità
01:03:23all'accesso
01:03:24alla pratica sportiva
01:03:25allora noi ringraziamo
01:03:26tantissimo
01:03:27Cristina
01:03:28Manuela
01:03:29e Luca
01:03:29ragazzi fate un applauso
01:03:30alla WISP
01:03:31che fa un lavoro
01:03:31straordinario
01:03:33davvero
01:03:34sport
01:03:35e anche sociale
01:03:36ci piace sempre
01:03:37raccontarlo
01:03:38lo sport è per tutti
01:03:39e quello che fate
01:03:40per chi ha delle fragilità
01:03:41fisiche
01:03:43psichiche
01:03:44psicologiche
01:03:44e anche sociali
01:03:46è davvero prezioso
01:03:47allora
01:03:49la cosa più bella
01:03:51è importante
01:03:52della
01:03:52dello sport
01:03:54in carcere
01:03:54specialmente
01:03:55anche il calcio
01:03:56loro hanno
01:03:56un bellissimo
01:03:57calpo da calcio
01:03:59in erba sintetica
01:04:00è il ponte
01:04:01tra dente e fuori
01:04:02quindi noi
01:04:03quando organizziamo
01:04:04i tornei
01:04:05e le partite
01:04:06con tutte le squadre
01:04:08e gli amici
01:04:10scuole
01:04:11parrocchie
01:04:12tutti che vengono
01:04:13a giocare dentro
01:04:14diventa una cosa
01:04:15bellissima
01:04:16è un osmosi
01:04:18tra dentro e fuori
01:04:19quindi invitiamo
01:04:20tutta la cittadinanza
01:04:21a venire a giocare
01:04:23dentro al carcere
01:04:23minorile
01:04:24e noi vi seguiremo
01:04:25un grande applauso
01:04:26per la WISP
01:04:27per questa attività
01:04:28splendida
01:04:29allora prima di finire
01:04:30con i nostri piccoli
01:04:31campioncini
01:04:32però Mary andiamo
01:04:33un attimo
01:04:33da Frenchy
01:04:35e dal nostro Puccia
01:04:36e gli chiediamo
01:04:36un pronostico
01:04:37e un po' come hanno
01:04:38passato questa puntata
01:04:39esatto
01:04:40io l'altra volta
01:04:43ci ho quasi preso
01:04:44quindi
01:04:44ma io le dico
01:04:46un 2 a 0
01:04:46poi a sto punto
01:04:48speriamo
01:04:49doppietà di Orsolini
01:04:50la tua speranza
01:04:51va sempre
01:04:51sul nostro Riccardo
01:04:53sul nostro Orsolini
01:04:54tu invece
01:04:54Puccia
01:04:55cosa pensi?
01:04:56a me basta anche
01:04:57un 1 a 0
01:04:57abbastanza vincere
01:04:58perché
01:04:59portare a casa
01:05:00tre punti
01:05:00è importantissimo
01:05:02quindi anche
01:05:021 a 0
01:05:03o 2 a 0
01:05:03va bene
01:05:04ma benedissimo
01:05:05l'1 a 0
01:05:06quindi forza Bologna
01:05:08e speriamo in bene
01:05:09dai
01:05:10abbiamo dei giocatori
01:05:11che veramente
01:05:12portano bene
01:05:13stanno a fare
01:05:14un buon campionato
01:05:15e un buon
01:05:16girone di coppa
01:05:17e noi
01:05:17crediamo
01:05:18e noi crediamo
01:05:19in loro Puccia
01:05:20crediamo fortemente
01:05:21nella squadra
01:05:22di Mister Italiano
01:05:23adesso
01:05:24la nostra regia
01:05:25inquadrerà
01:05:26questo
01:05:26squadrone
01:05:28veramente grandissimo
01:05:29che è della società
01:05:30di Sala Bolognese
01:05:31dietro
01:05:32giuro ci siamo ancora
01:05:33io e Valerio
01:05:34allora partiamo però
01:05:35con Angelo
01:05:36che insomma
01:05:37guida questo gruppo di ragazzi
01:05:38vorremmo che ci raccontasse
01:05:40un po' l'attività
01:05:41ragazzi ci siamo
01:05:42siamo sepolti
01:05:43ma ci vediamo
01:05:43ci siamo qua
01:05:44molto velocemente
01:05:47volevo
01:05:47dare un pensierino
01:05:49al presidente Pucciarelli
01:05:50un applauso a Pucciarelli
01:05:53grande Puccia
01:05:54vedete la maglietta
01:05:58la maglietta
01:05:59con scritto Pucciarelli
01:06:00c'è ragazzi
01:06:01i regali a Pucciarelli
01:06:02girare pure
01:06:03al presidente
01:06:04e niente
01:06:06cosa dire
01:06:07allora
01:06:07il Real Stalla Bolognese
01:06:09è una bella realtà
01:06:10innanzitutto
01:06:11raccoglie
01:06:12circa 600 tesserati
01:06:15per quanto riguarda
01:06:17la scuola calcio
01:06:18per quanto riguarda
01:06:19invece l'attività di base
01:06:20siamo circa 300
01:06:21tra i maschietti
01:06:23e le femminucce
01:06:24il calcio è molto importante
01:06:26questi sono tutti atleti
01:06:27che magari sognano
01:06:28in un futuro
01:06:29di diventare calciatori
01:06:30esatto
01:06:31allora noi
01:06:31comunque il nostro ruolo
01:06:33è quello di
01:06:34di seguirli
01:06:35di formarli
01:06:35sia da un punto di vista
01:06:37sportivo
01:06:38ma anche personale
01:06:39perché è sociale
01:06:41soprattutto
01:06:41perché naturalmente
01:06:42non tutti
01:06:43diventeranno calciatori
01:06:45spero di sì
01:06:45speriamo di sì ragazzi
01:06:47però
01:06:48tanti potrebbero
01:06:49cambiare sport
01:06:50come potrebbero
01:06:51magari anche
01:06:52lasciare
01:06:53il calcio
01:06:54però noi
01:06:54quello che vogliamo
01:06:55insegnare
01:06:56ai bimbi
01:06:58è quello che
01:06:59fuori
01:07:01ci sono delle regole
01:07:03che bisogna rispettare
01:07:04naturalmente
01:07:05questo è
01:07:07il compito
01:07:08che viene dal calcio
01:07:09ma naturalmente
01:07:10anche dal
01:07:10dalla parte
01:07:12scolastica
01:07:12ecco
01:07:13quindi
01:07:13è un ruolo importante
01:07:15lo ricoprono
01:07:16anche i genitori
01:07:16che devo dire
01:07:17che sono sempre
01:07:18super presenti
01:07:19allora Mary
01:07:19partiamo dal piccolo
01:07:20campioncino vicino a te
01:07:21allora ti chiedo
01:07:22il tuo nome
01:07:23e soprattutto
01:07:24cosa pensi di questo Bologna
01:07:25cosa ti aspetti
01:07:26dalla serata
01:07:26mi chiamo Filippo
01:07:28e secondo me
01:07:29sarà una bella serata
01:07:30una bella atmosfera
01:07:31la partita sarà una bella partita
01:07:32secondo me
01:07:33il Bologna trionferà
01:07:34secondo te
01:07:35cioè chi è il tuo calciatore preferito
01:07:36Skorupski
01:07:37ah perché fai il portiere
01:07:39questo era facile
01:07:41veniamo qua davanti
01:07:42allora ragazzi
01:07:42venite con me
01:07:43guardate che in camera
01:07:44allora come ti chiami
01:07:45Edoardo
01:07:45Edoardo
01:07:46stasera come va a finire la partita
01:07:48allora secondo me
01:07:49finirà 3 a 1
01:07:50per il Bologna
01:07:51però subiranno
01:07:53anche molti tiri
01:07:54perché il Bren
01:07:55è una squadra
01:07:56molto offensiva
01:07:57e allora stiamo attenti
01:07:58come ti chiami
01:07:59Marco Aurelio
01:08:00Marco Aurelio
01:08:01chi è secondo te
01:08:02il tuo giocatore preferito
01:08:03del Bologna
01:08:03Orsolini
01:08:05Orsolini
01:08:06come ti chiami
01:08:06Gabriele
01:08:07Gabriele stasera
01:08:08come va a finire per te
01:08:09per me vince il Bologna
01:08:112 a 1
01:08:11molto bene
01:08:12come ti chiami
01:08:13Noel
01:08:14Noel
01:08:15perché hai iniziato
01:08:16a giocare a calcio
01:08:17ah perché
01:08:17ce l'ho avuto da piccolo
01:08:20come sogno
01:08:21cioè
01:08:21e ti piaceva giocare a calcio
01:08:24allora qua dietro
01:08:25c'è un nostro campioncino
01:08:26lo inquadriamo
01:08:27allora stasera
01:08:28come va a finire la partita
01:08:292 a 1
01:08:302 a 1
01:08:30e chi è decisivo per te
01:08:32Luca
01:08:33eh
01:08:33Lukumi
01:08:34Lukumi
01:08:35Lukumi
01:08:35molto bene
01:08:36allora qua dietro
01:08:37anche qui c'è un altro
01:08:37piccolo campioncino
01:08:38che mi spedisco davanti
01:08:39vieni da me
01:08:40come ti chiami
01:08:41aspetta che
01:08:42Nicolò
01:08:43Nicolò
01:08:44chi è il tuo giocatore preferito
01:08:45del Bologna
01:08:45Nicolò Cambiaghi
01:08:47Cambiaghi
01:08:48beh perché si chiama come te
01:08:49no perché è forte
01:08:51perché è forte
01:08:52grazie
01:08:52allora ragazzi
01:08:53chi avevi intervistato
01:08:54voi vincite gli stati
01:08:55allora
01:08:55stasera
01:08:56facciamo una intervista
01:08:57di gruppo
01:08:58come vi chiamate
01:08:59ripetetemi i vostri nomi
01:09:00io Mattia
01:09:01Diego
01:09:01Mattia
01:09:02Libra
01:09:02Alessandra
01:09:04allora
01:09:05stasera
01:09:05vince o no
01:09:06il Bologna
01:09:07si
01:09:07chi sarà decisivo
01:09:09Orsolini
01:09:11Orsolini
01:09:12Orsolini
01:09:13Orsolini
01:09:13beh è un referendum
01:09:14chiaro
01:09:15allora veniamo da voi
01:09:15scusate regia
01:09:16vi passo davanti
01:09:17allora
01:09:18eccoci qua
01:09:19chi è che deve parlare
01:09:20tu hai parlato
01:09:21chi è
01:09:23allora ragazzi
01:09:23ditemi tutti i vostri nomi
01:09:25Giacomo
01:09:26Achille
01:09:27Tommaso
01:09:28avete parlato
01:09:29tu Mary
01:09:29aiutami
01:09:30no no no
01:09:30qui qualcuno non ha parlato
01:09:32Tommaso
01:09:32Francesco
01:09:33Daniel
01:09:34Cesare
01:09:36Kevin
01:09:38allora vogliamo sapere
01:09:39a chi vi ispirate
01:09:41chi è il vostro giocatore
01:09:42quello che vorreste imitare
01:09:43come carriera
01:09:44Orsolini
01:09:47Dallinga
01:09:48ah Dallinga
01:09:49è un po' diverso
01:09:50Immobile
01:09:51ah Ciro
01:09:52Ciro deve tornare ragazzi
01:09:53lo volete
01:09:54Skorupski
01:09:56Orsolini
01:09:57Kast
01:09:59Froiler
01:10:00Skorupski
01:10:02avete parlato tutti
01:10:03ragazzi avete parlato tutti
01:10:05siete così tanti
01:10:06allora vogliamo chiedervi una cosa
01:10:08stasera il Bologna
01:10:09grande risultato
01:10:10ma dal campionato
01:10:11vogliamo sapere
01:10:12che cosa vi aspettate
01:10:13cosa può fare il Bologna
01:10:14in campionato
01:10:15chi parla a nome di tutti
01:10:16potrebbe andare in Champions League
01:10:19e allora su questo Mary
01:10:21tanto chiediamo un grande applauso ai ragazzi del Sala
01:10:23che sono stati con noi
01:10:25chiediamo scusa a chi ci ha seguito da casa
01:10:28ci siamo stati un po' disordinati
01:10:30ma erano così tanti
01:10:31eravamo tantissimi
01:10:32mi metto qua con la French
01:10:34con Luigi
01:10:35vi ringraziamo tantissimo
01:10:36per averci seguiti
01:10:38vi salutiamo
01:10:39vi diamo appuntamento
01:10:40ragazzi salutate
01:10:41tutti quelli che ci seguono da casa
01:10:42vi diamo appuntamento
01:10:44alla prossima partita
01:10:45Mary
01:10:45sarà fra qualche settimana
01:10:47ci vediamo il 27 novembre
01:10:48sempre qui al Bar Neri
01:10:50grazie al Bar Neri
01:10:51grazie a tutti gli sponsor
01:10:52e soprattutto
01:10:53fino alla fine
01:10:54forza
01:10:55Bologna
01:10:56grazie a tutti
01:11:22grazie a tutti
01:11:52grazie a tutti
01:12:22grazie a tutti
Consigliato
0:51
|
Prossimi video
1:02:21
1:09:54
1:39:54
2:27:15
Commenta prima di tutti