Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Roma, 6 nov. (askanews) - Consenso unanime della commissione di Vigilanza Rai sulla seduta secretata, in merito alla risposta di Sigfrido Ranucci alla domanda sul presunto pedinamento da parte di agenti dei servizi segreti. Lo stesso Ranucci aveva chiesto la "secretazione" come "atto di sensibilità verso le istituzioni" sul presunto ruolo avuto dal sottosegretario Giovanbattista Fazzolari nella presunta attivazione dei servizi segreti, dopo un'inchiesta di Report sul padre della premier Giorgia Meloni."Io faccio questo mestiere da 35 anni - ha detto Ranucci - e dire in udienza pubblica i nomi di persone dei Servizi coinvolte, non trovo che sia rispettoso delle istituzioni. Il mio è un atto di sensibilità".Il dibattito prima della secretazione è stato lungo e acceso. Come l'Antimafia il giorno prima, la commissione Vigilanza Rai, come annunciato dalla presidente della Commissione, Barbara Floridia, ha dato il via libera alla secretazione, che richiede l'unanimità dei consensi. Il tutto dopo che la deputata di Fratelli d'Italia, Augusta Montaruli, ha chiarito che il proprio partito non si sarebbe opposto, se tutti d'accordo. Ranucci in merito alla "riapertura" della commissione di Vigilanza Rai dopo mesi di paralisi, con il pretesto della sua audizione ha detto: "Sono contento, essendo stato sempre un giornalista divisivo, di essere questa volta inclusivo".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Consenso unanime della Commissione di Vigilanza RAI sulla seduta secretata in merito alla risposta di Sigfrido Ranucci alla domanda sul presunto pedinamento da parte di agenti dei servizi segreti.
00:12Lo stesso Ranucci aveva chiesto la secretazione come atto di sensibilità verso le istituzioni sul presunto ruolo avuto dal sottosegretario Giovanni Battista Fazzolari nella presunta attivazione dei servizi segreti dopo un'inchiesta di report sul padre della Premier, Giorgia Meloni.
00:31Io faccio questo mestiere da 35 anni, ha detto Ranucci, e dire in udienza pubblica i nomi di persone e dei servizi coinvolte non trovo che sia rispettoso delle istituzioni. Il mio è un atto di sensibilità.
00:45Il dibattito prima della secretazione è stato lungo e acceso come l'antimafia il giorno prima. La Commissione Vigilanza RAI, come annunciato dalla Presidente della Commissione Barbara Floridia, ha dato il via libera alla secretazione che richiede l'unanimità dei consensi.
01:02Il tutto dopo che la deputata di Fratelli d'Italia, Augusta Montaruli, ha chiarito che il proprio partito non si sarebbe opposto se tutti d'accordo.
01:11Ranucci, in merito alla riapertura della Commissione di Vigilanza RAI dopo mesi di paralisi, con il pretesto della sua audizione, ha detto
01:20«Sono contento, essendo stato sempre un giornalista divisivo, di essere questa volta inclusivo».
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato