Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - De Luca - Il mio intervento questa mattina ad Ariano Irpino. Ho voluto salutare e ringraziare tutta la comunità arianese per questi anni, alcuni molto difficili come quelli del Covid, e garantire loro che il nostro impegno continuerà, per assicurare che verranno portati a termine i tanti progetti che abbiamo avviato (05.11.25)


La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Cari amici, innanzitutto chiedo scusa per il ritardo, ma mi avrà detto il sindaco che avevamo in contemporanea alle 10.30 i funerali di un poliziotto morto a Torre del Greco ed era doveroso portare la solidarietà della regione.
00:15Grazie a tutti.
00:45Ariano, caro sindaco, venendo qui si ha una bella sensazione, non solo che una bella giornata, perché si percepisce che questa è una delle aree interne che ha davvero una grande prospettiva di sviluppo, anche per l'industria, oltre che per l'agricoltura, oltre che per i servizi.
01:07Siamo arrivati qui, innanzitutto c'è una buona percorribilità, non abbiamo congestione.
01:18No, si arriva ad Ariano anche con assi stradali importanti, si arriva nelle ruotatorie e si trova la vecchia sede dell'AIR, abbandonata, non so quanto c'è costata.
01:31Ma si percepisce che questo è un territorio che ha veramente una prospettiva di sviluppo straordinaria.
01:38È un ambiente straordinario, gradevole, si respira, non hai la congestione, ma contemporaneamente non hai la sensazione di marginalità.
01:48Io faccio fatica quando vengo ad Ariano nelle zone interne, sì, state nella zona interna, fortuna per voi, avete l'aria buona, i cibi buoni, i camperete a lungo, ma vi devo dire sinceramente non ho la percezione che ho in tanti altri comuni dell'area interna.
02:05Si percepisce che è una terra oltretutto di grandissima civiltà e di grandissima storia.
02:14Quindi veramente è uno dei punti su cui concentrare anche per il futuro l'attenzione anche della regione Campania per le politiche di sviluppo.
02:26Devo dirvi che dobbiamo ringraziare, lo voglio fare nel momento in cui lascio un incarico di presidente della regione,
02:34per ringraziare i cittadini di Ariano, ma non tanto per la prova di civiltà che avete dato anche in occasione di questi lavori,
02:43ma per un'altra prova di grande civismo e di grande rigore che avete dato a maggio del 2020.
02:53Io non dimentico che ad Ariano avevamo uno dei punti più preoccupanti di diffusione del Covid.
03:01Abbiamo fatto ad Ariano una cosa straordinaria, su 17.000 abitanti, 13.000 cittadini si sono sottiposti ai prelievi, ai tamponi.
03:13Abbiamo prodotto un risultato scientifico che poi abbiamo consegnato all'autorità sanitaria,
03:18perché era veramente, diciamo, una prova straordinaria vostra di civiltà, ma anche di grande impegno sanitario.
03:29Mi ricordo ancora che poi andammo con il Vescovo nello stadio, quando potevamo finalmente tirare un respiro di sollievo,
03:37ma è stato un momento molto bello, di grande solidarietà fra di noi,
03:42e consentitemi di dirlo anche di grande attenzione della regione Campania,
03:47perché Ariano poteva vivere un'ecatombe se non avessimo fatto un intervento rapido e massiccio
03:55per individuare le cause del contagio Covid.
03:59Siamo contenti per questo e devo darvi atto, ovviamente, della vostra collaborazione.
04:04A far seguito anche da quell'attenzione rispetto al Covid, abbiamo fatto degli interventi molto belli
04:12nell'ospedale di Ariano Erpì.
04:17Abbiamo inaugurato reparti qualche mese fa, l'anno scorso, credo,
04:22e qui avete il privilegio di avere non un ospedale resitutato,
04:26questo è un ospedale urbano, vero, l'ospedale di Ariano,
04:31lo abbiamo rifatto da capo, tanto per essere fiere,
04:34e abbiamo reparti straordinari,
04:38abbiamo l'emodinamica,
04:41ne parliamo con il sindaco che era saltato come ipotesi,
04:44abbiamo rimesso l'emodinamica,
04:46poi abbiamo avuto centinaia di pazienti che si sono rivolti all'ospedale,
04:51oggi abbiamo una struttura ospedaliera davvero all'avanguardia,
04:54all'avanguardia, e anche di questo possiamo essere soddisfatti.
04:58E anche questo testimonia che Ariano è un centro,
05:04è una piccola capitale di un'area più ampia
05:07che raccoglie oltre eventi comuni,
05:11come ricordava Bruno Cepolo,
05:12nell'ambito di un master plan che vorremmo elaborare,
05:17far crescere in questa che non chiameremo più un'area interna,
05:22un'area, ma troveremo un aggettivo,
05:29un'area bella,
05:31un'area di storia e di lunga vita per i nostri concittadini.
05:38Allora, questo intervento che abbiamo parlato,
05:40lo abbiamo realizzato ovviamente con il contributo della Regione,
05:43parliamo di 5 milioni di euro,
05:45è impressionante vedere l'opuscolo.
05:50Prima di questo intervento non avevamo alloggi da paese civile,
05:55avevamo strutture semi diroccate
05:57e quello che ricordava l'architetto non è un dettaglio,
06:03perché quando vivi in un ambiente degradato
06:06si vive anche con un po' di frustrazione,
06:12un po' di senso di vergogna.
06:14Immagino i bambini vivere in quel territorio,
06:19in quegli ambienti degradati,
06:21diventa davvero complicato anche
06:23invitare a casa una bambina,
06:25un bambino che frequenta la scuola.
06:27Quindi questo dato, questo episodio,
06:31misura il valore sociale di questo intervento.
06:35L'intervento sarà completato,
06:37sarà poi una cosa bellissima,
06:40veramente c'è da essere orgogliosi.
06:42Dunque, anche come Regione siamo molto soddisfatti,
06:46perché è chiaro che questi interventi
06:49richiedono anche una interfaccia
06:52con l'amministrazione comunale
06:54che sia attiva.
06:56A volte stanziamo risorse,
06:58troviamo comuni che dormono in piedi
07:00o apparati comunali
07:06nei quali c'è paura
07:08a mettere pure una firma sotto un progetto.
07:11Qui abbiamo trovato un'amministrazione
07:13che funziona, un sindaco attivo,
07:16un po' di acqua agli assetati,
07:18dare da bere agli assetati.
07:20Sto parlando,
07:22dovrei starvene a riposo per questi giorni.
07:25Sto buttando il sangue più di prima
07:27fino all'ultimo minuto.
07:28Tanto per essere chiaro,
07:30per mantenere fede all'impegno
07:33che ho assunto con i cittadini campani.
07:42E lavorerò anche dopo,
07:43l'ho detto a quelli che verranno,
07:45non vi scalmanate,
07:47non è che comincia il carnevale,
07:49che a Regione Campania bastano due mesi,
07:52come dico io,
07:53due mesi di carnevale
07:54e torna nella parute dove l'abbiamo presa.
07:59Due mesi bastano a calvare.
08:02Allora, abbiamo trovato un'amministrazione
08:04che ha fatto una interfaccia
08:06e ha reso possibile questo intervento.
08:10Abbiamo altri impegni da mantenere,
08:13abbiamo discusso a lungo
08:14con il vostro sindaco
08:16perché ci sollecitava
08:17fare un intervento stradale
08:18per liberare il centro di Ariano
08:20dal traffico pesante.
08:23Questo impegno sarà mantenuto
08:25anche con i nuovi,
08:27se no andiamo lì,
08:28li prendiamo per il cravatino,
08:30altro che le palle sulle zone interne.
08:32Queste sono le zone interne.
08:34Ci sono interventi concreti,
08:35progetti concreti,
08:37amministrazioni che si rispettano
08:39e collaborano,
08:40ma che hanno come unità di misura
08:43non le palle della politica politicante,
08:46ma le cose concrete
08:47che cambiano i territori
08:49e cambiano la vita.
08:53Allora,
08:55lo volevo rassicurare
08:56perché ho visto un po' di preoccupazione
08:59di preoccupare.
09:00Alla fine,
09:00terremo gli occhi aperti,
09:02Dio c'è
09:03e De Luca vi guarda dall'alto.
09:07Allora, cari amici,
09:11ci rivedremo sicuramente nel 2026,
09:13verrò con più calma,
09:15adesso vado un po' scappando,
09:16è un periodo un po' complicato,
09:18quindi me ne dovrò scappare,
09:19ma ci tenevo a vedere che,
09:22ci tenevo intanto
09:23per rinnovarvi il mio ringraziamento
09:25per quella prova di civismo
09:28e di serietà
09:30che avete dato nel 2020.
09:34Ci sono state altre comunità
09:36nelle quali avevamo centinaia di contagi,
09:39ma per prendere una decisione
09:41è stata una guerra.
09:43è una guerra,
09:44l'abbiamo vinta però,
09:46perché abbiamo avuto il coraggio
09:47di prendere le decisioni necessarie,
09:49non quelle più comode,
09:51non quelle che facevano piacere,
09:54ma quelle che servivano
09:55a salvare la vita
09:56dei nostri figli,
09:58dei nostri anziani,
09:59dei nostri parenti.
10:00volevo venire qui a ringraziarvi,
10:04a riconfermare,
10:05dopo un intervento importante
10:06fatto all'ospedale,
10:08gli altri interventi
10:09che dovremo completare
10:11nei prossimi mesi e anni
10:13per liberare
10:13al traffico pesante
10:14ariano.
10:16E per confermarvi
10:17che per quello che ci riguarda
10:18lo controlleremo
10:19perché il masterplan
10:20vada a un suo completamento
10:23perché poi
10:23masterplan significa
10:25poter usufruire
10:26di finanziamenti importanti.
10:27e per chiedere ad ariano
10:30di essere comunque
10:31com'è nei fatti
10:34una piccola capitale
10:36di questi 28 comuni
10:39che faranno parte
10:39del masterplan
10:40e di essere come dire
10:42da apripista
10:43anche nel sollecitare
10:45il nuovo governo regionale
10:47a non addormentarsi,
10:49a non distrarsi.
10:53Mi ricordo un dato
10:55che mi aveva colpito
10:57ad ariano.
10:58Ariano
10:59aveva un territorio
11:01questo dato
11:02l'ho appreso
11:02quando abbiamo fatto
11:03l'operazione
11:04di screening di massa
11:06per il contagio
11:07i tamponi
11:08a 13.000 abitanti.
11:10Voi avete tante frazioni
11:11ad ariano.
11:12Ariano è un territorio
11:14enorme.
11:15Il comune di Napoli
11:16si estende
11:18su 120 km2
11:20Ariano Irpino
11:22su 180 km2
11:25avete a governare
11:27un territorio
11:28che è un terzo
11:28più grande
11:29del comune di Napoli.
11:32Anche questa
11:32è una sfida
11:33e anche questa
11:34è una responsabilità
11:35per voi
11:36ma anche
11:37per la regione
11:38campania
11:38perché bisogna capire
11:39quando
11:40un'amministrazione
11:41deve fare i conti
11:42anche con un territorio
11:43immenso
11:44come questo
11:45organizzato in frazioni
11:47e questo
11:48ovviamente richiede
11:49un impegno particolare.
11:51Mi fermo qui
11:52e ne approfitto
11:52per rivolgere
11:53a voi
11:54e alle vostre famiglie
11:55un augurio
11:57di un bel futuro
11:59di serenità
12:01di lavoro
12:02di tranquillità
12:03e di buona salute.
12:05Grazie a tutti.
12:06Buongiorno.
12:07Buongiorno.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato