Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - De Luca - Le mie dichiarazioni alla stampa
Le mie dichiarazioni alla stampa questa mattina ad Ariano Irpino a margine della consegna di 63 nuovi alloggi di case popolari.(05.11.25)

#pupia
Trascrizione
00:00Presidente, lei ha fatto un passaggio sul masterplan, c'è ancora molto da fare, c'è anche la piattaforma logistica in stand-by, cosa bisognerà fare in futuro?
00:08Il lavoro di base è stato impostato, adesso bisogna seguire solo le progettazioni per quanto riguarda i finanziamenti ci sono, voglio ribadire anche, ne approfitto, che ci sono anche i finanziamenti per la piattaforma logistica.
00:21La regione ha stanziato 130 milioni di euro, stiamo attendendo per la verità che le ferrovie dello Stato mandino la documentazione a Bruxelles per evitare sanzioni per infrazione, come dire, per aiuti di Stato.
00:43Ma i finanziamenti ci sono, 130 milioni, quindi potremmo avere qui una piattaforma logistica davvero importante e strategica sull'asse Napoli-Bari.
00:53Volevo essere qui non solo perché si inaugurano 63 alloggi, anche qui con un bel finanziamento della regione, 5 milioni di euro, per ringraziare i cittadini per il livello di civismo, per l'educazione che hanno mostrato anche durante i lavori,
01:09per ringraziare ancora Ariano per la prova straordinaria di civiltà e di responsabilità che ha dato a maggio del 2020.
01:20Io non ho dimenticato che avevamo ad Ariano Irpino su 17 mila abitanti 700 casi di Covid, è stata una delle più grandi preoccupazioni che abbiamo avuto e anche in quel caso abbiamo fatto tamponi, screening, anche con prelievi di sangue a 13 mila cittadini di Ariano.
01:43Presidente, lei ha fatto molti passaggi sulle aree interne, cosa pensa dell'istituzione di un assessorato proposto da Mastella e anche accolta dal candidato Fico?
01:54Un assessorato per le aree interne?
01:56Non ve la voglio dire qual è la mia opinione, io penso che le aree interne debbano essere aggregate alla responsabilità del Presidente della regione,
02:05non possono essere un fatto marginale o settoriale, abbiamo dimostrato ad Ariano che cosa significa una politica seria per le aree interne,
02:18contributi per gli alloggi, riqualificazione urbana, un ospedale di valore straordinario con alcuni reparti che sono un riferimento per tutto il territorio,
02:28interventi che riguarderanno per il futuro anche assi di scorrimento che consentano di dirottare il traffico pesante dal centro di Ariano.
02:40Credo che le aree interne possano essere già un modello di attenzione pubblica e di intervento della regione, possiamo fare un libro sugli interventi che abbiamo fatto in tutte le aree interne.
02:55Un passiero sulla Lioni Grotta Minarda, i cantieri sono fermi e poi sulla crisi idrica qui in Irpinia, se ci può dire qualcosa.
03:04I cantieri sulla Lioni Grotta Minarda abbiamo un contenzioso tecnico-amministrativo, quel cantiere che noi abbiamo riaperto perché era chiuso dieci anni fa,
03:16ci è già costato 15 milioni di euro, siamo impegnati ovviamente a fare andare avanti la Lioni Grotta Minarda,
03:23anche con nuovi finanziamenti.
03:26C'è un problema che riguarda le risorse da destinare ai progettisti, ai direttori di lavori,
03:33c'è un contenzioso più di questo tipo che non di carattere finanziario.
03:38Per quanto riguarda la parte idrica, sapete che la regione è l'unica d'Italia che ha varato un piano per l'autonomia idrica della regione.
03:49Nell'arco di due anni e mezzo saremo pienamente autonomi per le fornitori idriche, di uso potabile, di uso agricolo e di uso industriale.
04:01E' partito il cantiere della dica che abbiamo qui a Benevento, che cofinanziamo a metà tra Ministero di Infrastrutture e Regione Campania,
04:20la dica di Campolattaro ci consentirà di avere altri 5.000 litri al secondo di acqua
04:28e questo risolverà il deficit che abbiamo ancora come Regione Campania.
04:34Ma non per la nostra acqua, perché abbiamo avuto per decenni questo paradosso
04:38che in alcuni comuni e l'area interna non c'era l'acqua d'estate
04:43e poi noi davamo 5.000 litri di acqua delle sorgenti di Caposere all'Acquedotto Pugliese.
04:49Allora risolveremo questo paradosso e diventeremo pienamente autonomi anche per le forniture idriche.
04:55Magari le condizioni anche se si riuscisse a...
04:57Anche, perché nel piano per l'autonomia idrica di 3 miliardi di euro
05:01prevediamo la dica, gli invasi collinari e il rifacimento delle reti idriche.
05:07Quindi è un lavoro davvero complesso, è un investimento gigantesco.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato