Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Amici appassionati di tennis ben ritrovati su canale Europa Sport a una nuova puntata di Tennis Club
00:05io sono Giovanni Cazzoli e oggi andremo a commentare ma soprattutto analizzare
00:09quanto è avvenuto nel nono e ultimo Master 1000 della stagione
00:13sto parlando di Parigi che per la prima volta si è disputato a Nanterre al posto che è a Bersì
00:18il torneo è stato vinto da Yannick Sinner che grazie a questo trionfo torna anche numero uno del mondo
00:25sfruttando il clamoroso tonfo al primo turno di Carlos Alcaraz
00:29ebbene finalmente un successo a livello 1000 il primo della stagione il quinto in assoluto per l'Azzurro
00:38in totale fa 23 trofei vinti, 23 tornei vinti in stagione ma soprattutto 26 vittorie di fila a livello indoor
00:47un dato veramente clamoroso che fa capire quanto su questa superficie al momento non abbia alcun rivale
00:54non ha perso neanche un set nel corso di tutto il torneo
00:58anche in finale che ha vinto con il risultato di 6-3-7-6
01:02nei confronti di Ugelli e Sim non c'è stata particolarmente storia
01:07è vero il canadese ha lottato, un canadese tirato a lucido nella sua miglior versione
01:12dopo ne andremo a parlare nello specifico
01:14ma Yannick Sinder non ha mai perso il servizio contro di lui
01:18una finale è vero non senza difficoltà
01:22ma che non è mai stata in dubbio
01:24il risultato non è mai stato in discussione
01:27ha sfruttato un break in avvio per mettere la partita in discesa
01:32poi non ci sono stati altri break nel corso della partita
01:35ma ecco Sinder non ha dovuto neanche fronteggiare palle break
01:39mentre invece Félix e Ugelli e Sim ha dovuto fronteggiare diverse
01:44si è sempre salvato con un grande servizio
01:46e anche con un diritto potente in uscita
01:48ma non c'è mai stata diciamo la possibilità
01:53non si è mai intravisto lo spiraglio perché la partita
01:56la partita potesse girare
01:58uno Yannick Sinder forte del trionfo
02:02la settimana prima in quel di Vien
02:03e anche perché no contro Alcaraz
02:06Alcink Sinslam è stato veramente straordinario
02:10nel corso di tutta la settimana
02:12come dicevo prima non ha perso un set
02:14e ha dovuto fronteggiare avversari di grande valore
02:18mi viene in mente per esempio Shelton
02:20che sembra essere rientrato
02:21insomma dopo un'infortuna importante
02:23ha un ottimo livello
02:25uno Shelton che ha sconfitto in due set Cobol
02:29ha sconfitto in due set Rubler
02:31ecco contro Yannick Sinder
02:32praticamente non è mai minimamente riuscito
02:34a fare il suo gioco
02:36non è mai riuscito a essere incisivo al servizio
02:39proprio perché Yannick finalmente
02:41sembra essere tornato quello che abbiamo ammirato
02:43nei momenti migliori
02:45in risposta diciamo
02:48che è la sua prerogativa
02:50il suo punto forte
02:51è stato veramente irresistibile
02:54e soprattutto anche al servizio
02:57che era quello che era mancato
02:59nei momenti di down di questa stagione
03:01i dati sono veramente tornati ad essere di tutto livello
03:06insomma di tutto rispetto
03:08ed ecco che questo certifica come
03:11in un certo senso sia veramente rientrato
03:16tornato il numero uno del mondo
03:18come dicevo numero uno del mondo
03:20che torna anche a esserlo di fatto
03:22perché a sorpresa non sembrava possibile
03:24potesse succedere nel 2025
03:27ma ecco invece come l'altoatesino
03:30seppur magari per due settimane
03:32adesso vedremo
03:33andremo a fare due calcoli
03:35è tornato numero uno del mondo
03:37perché?
03:38perché Carlo Salcaraz
03:39che sì è vero
03:42l'anno prima
03:42l'anno scorso
03:43aveva
03:44difendeva soltanto 100 punti
03:47ma quest'anno
03:48ha deciso addirittura di perdere
03:50al primo turno
03:51assolutamente a sorpresa
03:53un risultato inaspettato completamente
03:56sconfitto in tre set
03:58in rimonta tra l'altro
03:59da Cameron Norrie
04:01un Cameron Norrie
04:01che ha giocato sì
04:02una partita ottima
04:04di grande livello
04:05ma una carazza veramente deludente
04:06come non si vedeva da mesi
04:08viene da dire da Miami
04:09infatti lo Spagnolo
04:11in tutti gli altri tornei
04:12che aveva disputato durante l'anno
04:13aveva almeno raggiunto la finale
04:16e la maggior parte li aveva vinti
04:17ecco
04:18improvvisamente
04:20sembra essere ritornati
04:22al Carlos
04:22distratto
04:24che si lamenta
04:25che
04:25insomma
04:26fa fatica
04:27a rimanere concentrato
04:29nel corso della partita
04:30e
04:31sembravano dei difetti
04:32in un certo senso
04:33superati per lui
04:35sembrava
04:36aver raggiunto
04:37una maturità diversa
04:39ed ecco
04:39in un certo senso
04:40una ricaduta
04:41ripeto inaspettata
04:41anche perché
04:42aveva scelto
04:43dopo il Kingslam
04:45di riposarsi
04:46anche aveva rinunciato
04:47al Master 1000
04:48di Shanghai
04:48prima dell'esibizione
04:51era a Parigi
04:52da giorni
04:53si stava preparando
04:54alla superficie
04:55ma nonostante ciò
04:56non è stato soddisfatto
04:57neanche
04:58appunto
04:58della stessa superficie
04:59diceva
05:00che era troppo lenta
05:02nonostante lui
05:04magari su una superficie lenta
05:05possa essere vantaggiato
05:06rispetto a Sinner
05:07che predilige superfici veloci
05:08e quindi
05:09era un po'
05:10anche in confusione
05:11non sapeva bene
05:12che cosa dire
05:14come scusarsi
05:15come lamentarsi
05:16insomma
05:16non è riuscito
05:17a trovare
05:18il suo tennis
05:18ed ecco
05:19probabilmente
05:21mi viene da dire
05:21la mia spiegazione
05:22il motivo
05:23è che
05:24è stato un mix
05:25di cose
05:26che ha fatto sì
05:27che questo
05:28exploit
05:28avvenisse
05:29la prima
05:30è che
05:30ci ha abituato
05:32già da anni
05:32ormai
05:33ad avere
05:34un calo di forma
05:35nel finale di stagione
05:36un po'
05:36come
05:37era solito
05:39averlo
05:39Nadal
05:40il suo connazionale
05:41è un momento
05:43della stagione
05:43in cui
05:44alcuni giocatori
05:45si esaltano
05:45e altri
05:46sono invece
05:46in calo
05:48in decrescita
05:49ecco
05:49questo lo è sempre stato
05:50per Alcaraz
05:51che non ha mai
05:52amato giocare
05:54nel finale di stagione
05:55non ha mai trovato
05:56il suo picco di forma
05:57in questo momento
05:57e soprattutto
05:59non è un caso
06:00che questo appunto
06:01è il secondo motivo
06:02che la superficie
06:04appunto
06:04ci troviamo
06:04su una superficie
06:05un contesto
06:06quello dell'Indor
06:07che
06:07non è mai stato
06:09il preferito
06:10di Alcaraz
06:10per usare un eufemismo
06:11non l'ha mai amato
06:12per distacco
06:13la superficie
06:14che ama meno
06:14al contrario di Sinner
06:15che invece
06:16sappiamo come sia
06:16la sua preferita
06:17ed ecco
06:18il mix di queste due cose
06:19ha fatto sì che
06:21appunto
06:21si verificasse
06:22questa
06:23insomma
06:24questo evento
06:25totalmente
06:26imprevedibile
06:27quindi
06:28Yannick Sinner
06:28torna
06:29numero uno
06:30del mondo
06:30l'anno scorso
06:31non aveva disputato
06:32il torneo
06:33quindi guadagna
06:33mille punti
06:34Alcaraz
06:35ne perde 90
06:36ed ecco come
06:38si ritrova
06:39davanti
06:40in testa
06:41al ranking
06:41di 250 punti
06:44adesso però
06:45non sarà facile
06:47purtroppo
06:47mantenere il primato
06:48fino a fine stagione
06:50infatti
06:51settimana prossima
06:52inizieranno
06:53le finals di Torino
06:54dove Yannick Sinner
06:55difende il titolo
06:56da imbattuto
06:57quindi un totale
06:57di 1500 punti
06:59mentre invece
07:00Alcaraz
07:01ne difenderà
07:01solo 200
07:02pertanto
07:02una sola vittoria
07:03nella round robin
07:06quella dell'anno scorso
07:07ed ecco
07:08appunto
07:09non sarà semplice
07:10perché
07:11Yannick Sinner
07:13non dipende
07:14solo da Yannick Sinner
07:15potrebbe anche
07:15rivincere da imbattuto
07:16che non sarà facile
07:17però può
07:18può farlo
07:19Yannick
07:19ma dipenderà
07:20soprattutto
07:20dal Carazzi
07:21se dovesse
07:22ancora flopare
07:23insomma
07:23e non riuscire
07:24a fare più
07:25di due vittorie
07:26quindi
07:28insomma
07:29non riuscire
07:30proprio a superare
07:30il girone
07:31o comunque
07:32con due vittorie
07:33e poi non vincere
07:34in semifinale
07:34a quel punto
07:36Yannick Sinner
07:37rimarrebbe
07:38numero uno
07:39del mondo
07:41infatti
07:41non deve
07:42recuperare
07:44in totale
07:45diciamo così
07:45più di 450 punti
07:47vedremo
07:49di fatto
07:51con tre vittorie
07:52nel girone
07:52Alcarazzi
07:54è sicuro
07:55di tornare
07:56numero uno
07:57del mondo
07:58con due vittorie
08:00nel girone
08:01e poi la vittoria
08:02in semifinale
08:03altrettanto
08:04come è altrettanto
08:05sicuro di tornare
08:06numero uno
08:06del mondo
08:07se Yannick Sinner
08:08non dovesse
08:10vincere
08:11il torneo
08:12da imbattuto
08:13a quel punto
08:14chiaramente
08:15no
08:16pardon
08:16chiedo scusa
08:17se non dovesse
08:18vincere il torneo
08:18se non dovesse
08:19vincere il torneo
08:20da imbattuto
08:21ma con una sola
08:22sconfitta nel girone
08:23a quel punto
08:23ad Alcarazze
08:24basterebbe soltanto
08:25una vittoria
08:27nel round robin
08:28insomma
08:28è complicato
08:29bisogna fare un po'
08:30di calcoli
08:31però
08:31non è semplice
08:33che Yannick
08:34rimanga numero uno
08:34del mondo
08:35però insomma
08:35per altre due settimane
08:37questa è la prossima
08:38lo sarà
08:39arriva appunto a Torino
08:40da numero uno
08:40del mondo
08:41e
08:42è un risultato
08:43inaspettato
08:44e che
08:45in un certo senso
08:46farà felice
08:46gli anni
08:47farà felice
08:47il suo team
08:48anche perché non
08:49gli sponsor
08:49in Italia
08:52si presenta
08:53come l'anno scorso
08:54alle finals
08:56in casa
08:57da re
08:58insomma
08:59e dovrà
09:00inesimamente
09:01dimostrare
09:01di essere il maestro
09:03nel torneo
09:05dei maestri
09:05torneo dei maestri
09:07dove al momento
09:09sembra essersi
09:10qualificato
09:12Oje Aliasim
09:13perché
09:13con il risultato
09:15come dicevo prima
09:16a sorpresa
09:16ha raggiunto la finale
09:18ha guadagnato
09:19650 punti
09:20Oje Aliasim
09:22si è inserito
09:24ottavo
09:25nella race
09:26per Torino
09:26sorpassando
09:27Lorenzo Musetti
09:29che sembrava
09:30ormai lanciato
09:31ormai sicuro
09:32della sua presenza
09:34a Torino
09:35ma ecco
09:36un Oje Aliasim
09:36che ha faticato
09:37tanto nei primi turni
09:38ha dovuto recuperare
09:39da un set sotto
09:40con Kumesana
09:40da un set sotto
09:41con Muller
09:42da un set sotto
09:42con Altmaier
09:43uscito
09:44un po'
09:45dalle difficoltà
09:45dei primi turni
09:46è cresciuto
09:47tantissimo
09:48di livello
09:50e poi dopo
09:51ha sconfitto
09:52Bacherot
09:53Bublik
09:54appunto si è reso
09:55soltanto in finale
09:56a un nettamente
09:58più forte
09:59Yannick Sinner
10:00ecco come dicevo
10:01un Oje Aliasim
10:02che al momento
10:03è ottavo
10:03ha superato
10:04Musetti
10:06questa settimana
10:07si deciderà
10:08chi dei due
10:09andrà a Torino
10:11infatti
10:11Lorenzo Musetti
10:12si è dovuto
10:13iscrivere
10:13in Extremis
10:14ad Atene
10:15perché è stato
10:16appunto sorpassato
10:16dal canadese
10:17ha chiesto
10:18il caro
10:18gli è stata data
10:19e dovrà fare
10:22un numero
10:22abbastanza di punti
10:23per poterlo
10:24superare di nuovo
10:25questo numero
10:26di punti
10:27dovrà essere
10:28per forza
10:29diciamo
10:30caratterizzato
10:31dalla vittoria
10:32se non vincerà
10:33il torneo
10:33non potrà superare
10:34Oje
10:34un Oje che
10:35inizialmente
10:35è riscritto
10:36a mezzo
10:36l'altro
10:37250
10:37della settimana
10:38ma si è ritirato
10:39sembra una scelta folle
10:41ma in realtà
10:41lui l'ha spiegato
10:43che ha qualche dolorino
10:44ed eventualmente
10:45non vuole arrivare
10:46stanco e dolorante
10:48con qualche mezzo
10:49di infortunio
10:49alle Finals
10:50se ci arriverà
10:50sarà contento
10:51ma vuole essere in forma
10:52ben preparato sia fisicamente
10:54che mentalmente
10:55e soprattutto
10:56diciamo
10:57non è così scontato
10:58che poi
10:58il cararino
11:00vinca il torneo
11:00quindi
11:01Oje ha dichiarato
11:02di essere tranquillo
11:03come andrà
11:04andrà
11:04arriverà ottavo
11:06e quindi si qualificherà bene
11:08altrimenti farà
11:09la riserva
11:10riserva che al momento
11:11appunto sarebbe
11:12Musetti
11:13perché purtroppo
11:14nel torneo
11:15di Parigi
11:16è uscito
11:16al primo turno
11:17in un derby
11:18contro Lorenzo Sonigo
11:20che il tenista
11:21di Carara
11:22ha perso
11:23in rimonta
11:24appunto
11:25dal torinese
11:26una parita
11:27che sembrava
11:27in controllo
11:28sopra set
11:28diverse palle break
11:29per poi andare a servire
11:31per chiudere il match
11:32non le ha sfruttate
11:34ha preso break
11:35si è ritrovato
11:36in maniera
11:37fortuita
11:38anche inaspettata
11:38al terzo set
11:39si è spenta
11:40completamente la luce
11:41un parziale di 8 game
11:42a 1
11:43ed è finita
11:44la partita
11:456-1 al terzo
11:46ed ecco
11:47un tonfo pesantissimo
11:48un po' come quello
11:49di Alcaraz
11:50con Sine
11:51ecco
11:52lo stesso
11:52di quello di Musetti
11:54nei confronti
11:55di Aliasin
11:56perché
11:56chiaramente
11:57fare qualche turno
11:58in più
11:59gli avrebbe assicurato
12:00la presenza
12:01alle Finals
12:02così
12:03non è al momento
12:04se li dovrà conquistare
12:05nell'ultimo
12:06all'ultima chance
12:07l'ultimo tentativo
12:08nell'ultimo torneo disponibile
12:09appunto
12:10come dicevo
12:10nel 2.50
12:12di Atene
12:14un Lorenzo Musetti
12:15molto deludente
12:16perché
12:16può essere
12:17che abbia sentito
12:18la pressione
12:19del derby
12:19la pressione
12:20del momento
12:20tanta
12:21come dicevamo
12:22anche le scorse volte
12:23i riflettori
12:25sono su di lui
12:26perché appunto
12:27doveva conquistare
12:28questo risultato
12:30Torino
12:30a tutti i costi
12:31sarà
12:31il numero uno
12:32in Davis
12:33visto il forfai
12:35di Sine
12:35e quindi
12:35da un lato
12:36è comprensibile
12:37dall'altro
12:37serve veramente
12:38una delusione
12:39incredibile
12:39dopo una stagione
12:40del genere
12:40non disputare
12:41le finales
12:42per giunta
12:42in casa
12:44e ulteriore
12:46doccia fredda
12:46se si può dire
12:48sembrava
12:49probabile
12:51il forfai
12:52da parte di
12:52Novak Djokovic
12:53e invece
12:54ha affermato
12:56il presidente
12:58della FIT
13:00della federazione
13:01italiana
13:01che il serbo
13:03il campione serbo
13:04pare voglia
13:05essere presente
13:05nonostante
13:06abbia detto in passato
13:07che questi tipi di tornei
13:08non gli interessino più
13:09quindi vuole essere presente
13:11a Torino
13:13e probabilmente
13:14perché pensa
13:15ritiene
13:16che possano essere
13:17su ultime finals
13:18ed ecco
13:18un Novak Djokovic
13:19che vedremo già
13:20questa settimana
13:21in preparazione
13:23a Torino
13:24disputa
13:26il 250
13:27di Atena
13:28appunto
13:28lo stesso
13:29ironia della
13:30sorta
13:30lo stesso torneo
13:31dove è scritto
13:32Musetti
13:33a testa di serie
13:34numero uno
13:34è un torneo
13:35che ha sostituito
13:37quello che era
13:39Belgrado
13:39per motivi
13:40appunto
13:41possiamo immaginare
13:43sponsor soldi
13:44anche appunto
13:45perché era
13:46il torneo di casa
13:47è iscritto
13:48quindi in maniera
13:49diciamo
13:50obbligatoriamente
13:51probabilmente
13:52non l'avrebbe fatto
13:53anche se
13:53come dicevo prima
13:54per lui
13:55è un po'
13:55un test
13:56è una preparazione
13:57a Torino
13:58lui stesso ha detto
13:59se dovessi vedere
14:00che non ce la faccio
14:01dal punto di vista fisico
14:02che non sono in grado
14:03di competere
14:04darei forfait
14:06per Torino
14:08non parteciperei
14:09alle finals
14:10in maniera
14:11indecorosa
14:13insomma
14:14non consona
14:15e non in grado
14:16di competere
14:17appunto
14:17sarà un bel banco
14:18di prova
14:19i due si possono
14:20anche affrontare
14:22eventualmente
14:22in finale
14:24Musetti
14:24potrebbe giocarsi
14:26la finale
14:27del torneo di Atene
14:28contro
14:29Giocovic
14:30in quello che potrebbe
14:30essere veramente
14:31una finale
14:32a tutti gli effetti
14:32per
14:33una partita
14:34a tutti gli effetti
14:35per Torino
14:36e in caso
14:38non sarebbe semplice
14:38perché
14:39oltre ad avere
14:40l'ex numero uno
14:41del mondo davanti
14:42c'è anche un blocco
14:42mentale
14:43quello di Lorenzo
14:44che ha perso
14:46le ultime
14:46sette finali
14:48disputate in carriera
14:49e quindi non riesce
14:50a vincere
14:50per alzare un trofeo
14:52da parecchio tempo
14:53staremo a vedere
14:54comunque
14:54non si è messa bene
14:56purtroppo
14:57per il tenista
14:58italiano
14:59che
14:59ha buttato via
15:01rischi
15:02di aver buttato via
15:03una grande occasione
15:04non perché
15:05sia l'unica
15:06e ultima possibilità
15:07per lui
15:07di arrivare
15:09tra i migliori otto
15:09della stagione
15:10però era veramente
15:11quasi fatta
15:11chiaramente è stato
15:12anche sfortunato
15:13perché
15:14Auger
15:14era in forma
15:16sì ma
15:17nessuno magari
15:17si sarebbe
15:18aspettato
15:19che avrebbe fatto
15:19finale
15:20soprattutto dopo
15:20aver faticato
15:21così tanto
15:22e aver veramente
15:22rischiato tanto
15:24di uscire
15:24nei primi turni
15:25è uscito
15:26alla lunga
15:27e ha disputato
15:28un grandissimo
15:30torneo
15:30merito
15:32del canadese
15:33però insomma
15:34vedremo
15:35se un ultimo guizzo
15:36da parte del
15:37del Carrarino
15:38del classe 2002
15:39italiano
15:40riuscirà
15:40a rovesciare
15:41di nuovo
15:42le gerarchie
15:43e portarlo
15:44a staccare
15:46l'ultimo pass
15:47valevole
15:48per Torino
15:50parlando
15:51di nuovo
15:51di Yannick Sinner
15:53tornando
15:54a parlare
15:54anche un po'
15:55del suo torneo
15:56torna appunto
15:57come dicevo
15:58numero uno
15:59del mondo
15:59dopo appena
16:00più di due mesi
16:02è stato
16:03un successo
16:04veramente
16:05lungo e largo
16:06non ha mai
16:08praticamente
16:08sofferto
16:09in nessuna partita
16:10non è mai stata
16:11in discussione
16:13nessun match
16:14è mai stato
16:15in discussione
16:16anche
16:16veramente
16:17in alcuni momenti
16:18poteva
16:19si poteva pensare
16:21che potessero
16:23esserci
16:23degli insidi
16:25come dicevo
16:26prima con Shelton
16:26o con anche
16:28Aliasim
16:28in finale
16:30con Zverev
16:31in semifinale
16:31niente di tutto ciò
16:33veramente
16:34non c'è mai stato
16:35neanche un set
16:36forse
16:37in discussione
16:38ha perso
16:38pochissime volte
16:39mi sembra
16:39tre
16:40il servizio
16:41in tutto il torneo
16:42veramente
16:43un torneo dominato
16:45come non si vedeva
16:46da tempo
16:47ed ecco
16:49mi voglio
16:50soffermare
16:51anche in particolare
16:52su quanto
16:54avvenuto
16:55in semifinale
16:56una semifinale
16:57da un risultato
16:59incredibile
17:00contro il numero
17:01tre del mondo
17:02Sasha Zverev
17:03che
17:04si sembrava
17:05lui è
17:07sappiamo ormai
17:08nonostante sia il numero
17:08tre del mondo
17:09è un po'
17:09la delusione
17:10dell'anno
17:10perché dopo
17:11Melbourne
17:11non è mai riuscito
17:12a ritrovare
17:13il suo tennis
17:14Henry
17:14ha ripresa
17:15a Vienna
17:15l'ha un po'
17:16ritrovato
17:16a Parigi
17:17ha arrancato
17:18ha faticato
17:18di più
17:19ha raggiunto
17:21le semifinali
17:22però
17:23non sembrava
17:26ancora una volta
17:27essere
17:28nelle migliori
17:29condizioni fisiche
17:30era stanco
17:31probabilmente
17:31per la vittoria
17:33al turno precedente
17:34e
17:35è stata
17:36una semifinale
17:37veramente
17:38storica
17:39da un certo punto
17:40di vista
17:40perché il punteggio
17:41è stato quello
17:42di 6-0-6-1
17:43è rimasto
17:44in campo
17:45il tenista tedesco
17:46solo per onor di causa
17:47probabilmente molti
17:49al suo posto
17:50gli sarebbero ritirati
17:50perché non era
17:51veramente in grado
17:52di competere
17:52non perché fosse
17:53infortunato
17:54ma bensì perché
17:55era veramente
17:56stanchissimo
17:57e non in grado
17:58di muoversi
17:59in maniera agile
18:00sappiamo come
18:01affrontare Siner
18:02sia veramente
18:03un compito
18:04arduo
18:05figuriamoci
18:05in queste condizioni
18:06per cui
18:07il tanto di cappello
18:09lui che ha voluto
18:09rimanere
18:10in campo
18:11a tutti i costi
18:12non si è mai ritirato
18:13in tutta la sua carriera
18:14quando ha iniziato
18:14un match
18:15solo una volta
18:15dopo il tragico
18:17infortunio
18:19nella semifinale
18:19di Parigi
18:20contro Nadal
18:20in cui sappiamo
18:21si ruppe la cabiglia
18:22e stette fuori
18:23quasi un anno
18:24quindi insomma
18:25tanto di cappello
18:26lui perché comunque
18:27le partite
18:27le vuole giocare
18:28e rimane in campo
18:29fino alla fine
18:29per il pubblico
18:31per i suoi tifosi
18:31un po' per tutti
18:32però insomma
18:33è una partita
18:33che ha visto
18:34il tenista
18:36al tattesino
18:37annichilire totalmente
18:39il tenista di Hamburgo
18:41che non sapeva
18:44veramente
18:44da che parte
18:46da che parte
18:47pigliare
18:47vedremo
18:48se sarà
18:49spero
18:50e mi auguro
18:50che sarà
18:51in grado
18:52in questa settimana
18:54di recuperare
18:56il tenista tedesco
18:57insomma
18:58arriva
18:58dal numero 3
18:59del mondo
18:59e proverà
19:01a giocarsi
19:02le sue carte
19:03a Torino
19:03sappiamo come ha vinto
19:04due volte
19:05le Finals
19:05è un torneo
19:06che gli piace giocare
19:07che ha vinto
19:07appunto
19:08più di una volta
19:09e
19:10in un certo senso
19:12proverà a fare
19:13da terzo incomodo
19:14sperando
19:15qualora dovesse incontrare
19:16Sinalo Alcaraz
19:17di
19:18alzi uno dei due
19:20a meno nel giorno
19:20lo troverà per forza
19:21di trovarsi
19:22in condizione
19:23appunto migliore
19:24perché in questo modo
19:25non è in grado
19:26di competere
19:28per cui sì
19:28un torneo buono
19:29quello del tedesco
19:30ma in un certo senso
19:32anche
19:33un po'
19:33deludente
19:34perché è insomma
19:35una semifinale
19:36del genere
19:37sia per il pubblico
19:38che anche per lui
19:39senza essere in grado
19:40di competere
19:42non è
19:42non è un bel segnale
19:44in generale
19:45come non è un bel segnale
19:47se vogliamo parlare
19:48un po' anche
19:49dei vari
19:50giocatori
19:51che saranno a Torino
19:52che hanno disputato
19:54questo torneo
19:54quello di Fritz
19:56che sì
19:57è numero
19:585 del mondo
20:00anzi pardon
20:016 del mondo
20:01però
20:02quest'anno
20:03veramente
20:04non ha mai
20:05avuto
20:06un successo
20:08o un guizzo
20:09di qualità
20:09il suo risultato
20:10migliore
20:11probabilmente
20:11è la semifinale
20:12di Wimbledon
20:13in cui ha perso
20:13in maniera netta
20:14l'Alcaraz
20:15e poi sì
20:16ha vinto
20:162
20:16ATP 250
20:18su terra
20:18una finale
20:19a Tokyo
20:19però un anno
20:21non all'altezza
20:22delle aspettative
20:22penso che lui stesso
20:23si aspettasse
20:25dopo un finale
20:27di 2024
20:28veramente
20:28di altissima qualità
20:29altissimo livello
20:30la finale
20:31all'UUS Open
20:32la finale
20:33all'ATP Finals
20:34insomma
20:34che l'avevano portato
20:35a essere
20:36numero 4
20:37del mondo
20:37ci si aspettava
20:39tanto da lui
20:40e probabilmente
20:40non ha mantenuto
20:41le attese
20:43e anche
20:44anche in questo
20:46torneo
20:46veramente
20:47è uscito
20:48di scena
20:49prematuramente
20:50e
20:51lo ha fatto
20:53per mano
20:53di Bublik
20:54un
20:55Alexander Bublik
20:57che
20:57non si può dire
20:58neanche sorpresa
20:59del torneo
21:00perché ormai
21:00è diventato
21:01una realtà
21:01sembrano in un certo senso
21:02aver messo un po'
21:04la testa a posto
21:05sappiamo come sia
21:06un tenista
21:07di grandissima qualità
21:08e un tenista
21:09talentuosissimo
21:10che però
21:10ha sempre avuto
21:11motivi
21:12cioè problemi
21:12diciamo
21:13disciplinari
21:15anche
21:15di origine
21:17mentale
21:18non riesce a stare
21:18concentrato
21:19si distrae
21:20pensa ad altro
21:21anche durante la partita
21:22ecco
21:22forse si è accorto
21:23che magari
21:24rimanendo concentrato
21:25ci avrà lavorato
21:26anche tanto
21:27i risultati
21:28arrivano
21:29un Alexander Bublik
21:30straordinario
21:32che con un finale
21:33di stagione
21:34veramente in crescita
21:35ma in generale
21:35da Roland Garros
21:36in poi
21:37in cui ha raggiunto
21:38i quarti di finale
21:39è stato
21:40il Kazako
21:42veramente
21:43sontuoso
21:44e per pochissimi
21:45punti
21:46veramente
21:46non si è qualificato
21:48per Torino
21:49perché
21:49è 13 del mondo
21:51
21:51ma con Rune
21:53e Draper
21:54infortunati
21:55veramente
21:56poteva
21:57poteva giocarsi
21:58le sue carte
21:59fino all'ultimo
21:59se avesse
22:00raggiunto
22:01qualche risultato
22:02positivo
22:03in qualche torneo
22:04dove
22:04un po'
22:05a sorpresa
22:06floppato
22:06mi viene in mente
22:07il primo turno
22:07di Wimbledon
22:08per esempio
22:08ecco
22:09un Alexander Bublik
22:11che ha sconfitto
22:12in due set
22:13Fritz
22:14giocando un tennis
22:14di altissimo livello
22:15ma un tennis
22:16di altissimo livello
22:17che l'ha portato
22:18a battere
22:18anche Alex
22:19Deminaur
22:20in una
22:21vittoria
22:22in tre set
22:23in rimonta
22:26in rimonta
22:26che non
22:29veramente
22:30non
22:31spiega
22:33abbastanza
22:34come
22:34il
22:35tenista
22:36casacco
22:37in alcuni momenti
22:37sia stato
22:38nettamente superiore
22:39come stia giocando
22:40in questo momento
22:41un tennis
22:41da top ten
22:42e vedremo
22:43io me lo auguro
22:44se l'anno prossimo
22:45farà l'ulteriore salto
22:46quindi quello
22:47della riconferma
22:48e magari si potrà
22:49addirittura
22:49affermare
22:52all'interno
22:53della top ten
22:53con anche risultati
22:54di spessore
22:57ha vinto quest'anno
22:58un 500
22:59insomma
22:59buoni risultati
23:01ma chissà
23:01magari l'anno prossimo
23:02potrebbe provare
23:03a raggiungere
23:04risultati migliori
23:05come provare
23:06a vincere un 1000
23:07o arrivare
23:08in fondo
23:09con una semifinale
23:10o una finale slam
23:11vedremo
23:11sono chiaramente
23:12risultati
23:13non semplici
23:14da ottenere
23:15dipenderà molto
23:15da lui
23:16dovrà ancora crescere
23:17ma ecco
23:17al servizio
23:18è qualcosa
23:19di incredibile
23:20ha diminuito
23:22moltissimo
23:23il numero
23:23di doppi falli
23:24non fa più
23:25quei giochini
23:26tipo servizio
23:26da sotto
23:27è raro
23:27vederlo
23:28in questa situazione
23:29soprattutto
23:29è migliorato
23:30moltissimo
23:30dalla parte
23:31del dritto
23:31e ha un rovescio
23:32che fa malissimo
23:33soprattutto
23:34con lo stretto
23:35in diagonale
23:36riesce a pungere
23:37in determinati
23:39momenti della partita
23:40proprio con questo colpo
23:41e poi le sue variazioni
23:42scende a rete
23:43le smorzate
23:44di grande qualità
23:45che appunto
23:46l'hanno portato
23:47a sconfiggere
23:49giocatori
23:49di grandissimo livello
23:50e ripeto
23:51fino a scorsa settimana
23:54se avesse vinto
23:55era difficile
23:56il torneo di Parigi
23:57avrebbe potuto giocarsi
23:58addirittura
23:58le carte
23:59per Torino
24:00perché veramente
24:01ormai è lì
24:03a ridosso della top 10
24:04un tennista
24:05cresciuto
24:06sotto ogni punto di vista
24:07sia tecnico
24:08che mentale
24:09che come dicevo prima
24:11ha abbattuto
24:13Alex Deminaur
24:14che in un certo senso
24:17insieme a Fritz
24:18mi viene da dire
24:18che dei presenti
24:20a Torino
24:21è un po'
24:22non dico la delusione
24:22perché comunque
24:23la stagione è stata buona
24:24quella del tennista
24:26australiano
24:26però
24:26è un altro di quelli
24:29che quando
24:29conta
24:30quando ci sono in palio
24:32tornei importanti
24:33raramente
24:34anzi mai
24:36in carriera
24:37è riuscito a fermarsi
24:38chiaramente
24:39non ha mai vinto
24:39ma non ha mai vinto
24:40neanche un torneo 1000
24:42di 500 Sina
24:43ha vinto anche quest'anno
24:44però
24:44non riesce
24:46in questi tornei
24:48di questo calibro
24:50per ora
24:51ad affermarsi
24:52chiaramente
24:52è un top 10
24:54a tutti gli effetti
24:54anzi top 8
24:55è fuori discussione
24:57la sua qualità
24:58è cresciuto
24:58è migliorato
24:59sotto diversi aspetti
25:00soprattutto anche lui
25:01al servizio
25:02ormai serve
25:03sopra i 200 km orari
25:05lui che non è
25:06come dire
25:07un gigante
25:08di altezza
25:09ma
25:09veramente
25:10il suo tennis
25:13è cresciuto
25:14anche nei colpi
25:15da fondo
25:15ha aumentato
25:17le variazioni
25:18tutte cose verissime
25:20tutte cose
25:20che senza le quali
25:21lui non riuscirebbe
25:22a competere
25:23per limiti
25:24anche fisici
25:26da un certo punto di vista
25:27nei confronti
25:27dell'avversario
25:28sopperisce
25:28con un grande lavoro
25:30e soprattutto
25:31con una mobilità
25:32straordinaria
25:33che appunto
25:35gli hanno permesso
25:36di rimanere
25:38con margine
25:40tra i tenisti
25:41migliori al mondo
25:42sarà Torino
25:43con merito
25:43però ecco
25:45quando si trova davanti
25:47dei giocatori
25:47della qualità
25:48e del livello
25:49di Bubli
25:49che è veramente
25:50in difficoltà
25:51e quindi vedremo
25:52anche lui
25:53come si comporterà
25:54Torino
25:54è difficile
25:56perché ci sono
25:57tanti giocatori
25:57che gli possono dare
25:58fastidio
25:59però
26:01secondo me
26:02anche lui
26:02l'anno prossimo
26:03il vero start
26:04di qualità
26:05dovrà essere
26:05quello di provare
26:06a vincere
26:07un torneo importante
26:08e quindi
26:09come dicevo
26:10non è una delusione
26:11magari come Fritz
26:11però anche lui
26:12non è
26:14un
26:16un tenista
26:17che secondo me
26:18si può ritenere
26:19soddisfatto
26:20in generale
26:21per quanto
26:22raccolto
26:23come tornei vinti
26:24nella sua carriera
26:24come risultati
26:26raggiunti
26:27come classifica
26:28
26:28ma poi bisogna
26:29anche vincere
26:30bisogna portare
26:31a casa
26:31anche
26:32anche qualche
26:33trofeo
26:34parlando
26:34invece
26:36un attimo
26:37di
26:37tenisti
26:39sempre
26:39in ripresa
26:40insomma
26:40di giocatori
26:41che
26:41non disputeranno
26:43le finals
26:43ma che
26:44hanno chiuso
26:45il 2025
26:47in crescendo
26:49c'è Medvedev
26:50che
26:52ha risalito
26:53un po'
26:54la classifica
26:54dopo
26:56Parigi
26:57è 12
26:58del mondo
26:59è stato
27:00sconfitto
27:01in quarte
27:01di finale
27:02da Zverev
27:03in una
27:03partita
27:05lottatissima
27:07che lo vedeva
27:08sopra avanti
27:08Seth
27:09e Breck
27:10e poi
27:11forse
27:12si è rilassato
27:13pensava
27:14di aver vinto
27:15anche perché
27:16come dicevo
27:17il tedesco
27:17sembrava stanco
27:18ha staccato
27:20un po'
27:20la spina
27:21diciamo che
27:21è in convalescenza
27:22non è ancora
27:23guarito
27:23non è ancora
27:24il Medvedev
27:25di un tempo
27:26e quindi
27:26si sono tornati
27:28a vedere
27:28un po'
27:28i problemi
27:29dei mesi scorsi
27:31che insomma
27:32lo vedevano
27:33un tenista
27:33molto in difficoltà
27:38e al momento
27:39ripeto
27:40sembra aver superato
27:41diversi problemi
27:42è in via
27:43di voi regione
27:44se così si può dire
27:45però è ancora
27:46convalescente
27:46ancora dei momenti
27:47di blackout
27:48in cui si è
27:48arrabbia
27:49col coach
27:49anche col
27:50suo nuovo
27:51appunto allenatore
27:52si è arrabbiato
27:52come faceva
27:53con Servarà
27:53non era soddisfatto
27:55insomma
27:56molto polemico
27:57ha portato anche
27:58sua moglie
27:58ad alzarsi
27:58ad andare via
27:59ecco
28:01un Danil Medvedev
28:01che aveva vinto
28:02gli ultimi 5 precedenti
28:03con Zverev
28:04anche uno di recente
28:05e si è trovato
28:07sopra 7 breaks
28:08con me
28:08ha allentato
28:09un po'
28:09la presa
28:10ed è stato
28:10un grosso errore
28:11perché ha permesso
28:11a Zverev
28:13che comunque
28:14è un giocatore
28:14che nonostante
28:15i suoi mille problemi
28:16non molla mai
28:16di rimanere lì
28:18di riportare
28:18la parete a sui binari
28:19e poi di vincerla
28:20al terzo set
28:21in quella che è stata
28:22una vera
28:24e propria
28:24lotta
28:26all'ultimo sangue
28:27al tie break
28:28motivo per il quale
28:29anche il tenista
28:30di Hamburgo
28:31si è presentato
28:31in semifinale
28:32poi completamente
28:33svuotato
28:34completamente
28:34privo
28:36di energie
28:37ed ecco
28:38la partita
28:41come dicevo
28:41prima
28:42non ha avuto
28:43alcuna
28:44alcuna storia
28:45parlando invece
28:47un attimo
28:47di note
28:49positive
28:50come abbiamo
28:51parlato
28:51di Bublik
28:52di Aliasi
28:53non si può
28:54parlare
28:54di Vashro
28:55perché ancora
28:56una volta
28:57ennesimamente
28:58ha giocato
29:01un torneo
29:02non solo
29:04di altissimo livello
29:05ma anche
29:05sopra le righe
29:06cioè nel senso
29:07che si è espresso
29:09con un tennis
29:10forse a tratti
29:12anche superiore
29:13a quello
29:13di Shanghai
29:14dove aveva vinto
29:15il titolo
29:18e quindi
29:19non è stato
29:20un exploit
29:21come dire
29:22circoscritto
29:23a quel momento
29:24
29:24ma
29:24il tenista
29:25monegasco
29:26ha continuato
29:27il suo cammino
29:30su quella riga
29:32
29:32insomma
29:32su quel
29:33su quel livello
29:35espresso
29:36in Cina
29:37si è presentato
29:39al tennis
29:40indoor
29:41con grande qualità
29:42già per esempio
29:43a Basilea
29:44aveva
29:44costretto
29:45Fritz
29:46a vincere
29:47al terzo set
29:48in rimonta
29:49ed ecco
29:49a Parigi
29:51ha disputato
29:52un torneo
29:52di grandissimo livello
29:54si è scontrato
29:55ancora una volta
29:56contro il suo cugino
29:57e ancora una volta
29:58l'ha battuto
29:59in rimonta
30:00sempre
30:00in una partita
30:03di grandissimo livello
30:05di grande qualità
30:07in cui
30:08il monegasco
30:10sembra
30:10in alcuni momenti
30:11proprio
30:11giocare
30:13in grandissima fiducia
30:14come se fosse
30:15su una nuvoletta
30:15come se stesse
30:16vivendo un sogno
30:17anche perché
30:18grazie ai quarti di finale
30:20raggiunti
30:21in questo torneo
30:22si è entrato
30:25tra i primi 30 del mondo
30:26esattamente 30
30:27ricordiamo che
30:28poco più di un mese fa
30:30era fuori dai 200
30:31quindi è un risultato
30:32senza senso
30:33che anche nella sua testa
30:34è difficile
30:37da decifrare
30:38e da realizzare
30:39in un certo senso
30:40però lui sta continuando
30:41a vivere questo sogno
30:42e sta continuando
30:44a
30:44come dire
30:45sfruttare
30:47il momento
30:48sulle ali
30:48dell'entusiasmo
30:49ed ecco
30:50veramente
30:50un servizio
30:52di primissimo livello
30:54un dritto
30:56e un rovescio
30:56profondi
30:57veramente
30:58puliti
30:59in un certo senso
31:00che riesce a giocare
31:01con grande velocità
31:03e potenza
31:04ma soprattutto
31:05anche i passanti
31:06e il gioco a rete
31:07hanno stupito
31:08veramente
31:08in determinate situazioni
31:10si è trovato
31:10spalle al muro
31:12e ne è saputo
31:13uscire
31:14con grande qualità
31:15ma soprattutto
31:16grande testa
31:16e mentalità
31:17e questa forse
31:18è la dote che stupisce
31:18di più
31:19quella del Monegasco
31:19perché vince i punti importanti
31:22vince i punti
31:22che decidono le partite
31:24nell'ottavo di finale
31:25contro Norri
31:25se uno va a guardare
31:26le statistiche
31:27tutte
31:28diciamo
31:30quasi tutte
31:31sorridono
31:31al tenista inglese
31:32eppure
31:33i punti importanti
31:34li ha vinti
31:35il classe 98
31:37e quindi
31:37sembra avere
31:40tutto
31:41per rimanere
31:42a questi livelli
31:43ormai la sua stagione
31:44è pressoché
31:44terminata
31:46vedremo
31:47l'anno prossimo
31:47che cosa farà
31:48si presenterà
31:49molto probabilmente
31:51la testa di serie
31:51a Melbourne
31:52che è un qualcosa
31:53di totalmente
31:55inaspettato
31:57e per lui
31:57impronosticabile
31:59vedremo
32:00se riuscirà
32:01a mantenere
32:01questo livello
32:02magari questo
32:03è difficile
32:04però comunque
32:04un buon livello
32:05non sarà facile
32:06però glielo auguriamo
32:07perché veramente
32:08se l'è meritato
32:09tutto
32:10insomma
32:10un tenista
32:11che con un torneo
32:12sembra aver
32:13dato un senso
32:14dato una svolta
32:16alla sua carriera
32:17anche perché ripeto
32:18pure in questo
32:19torneo
32:20si è dato soddisfazioni
32:21ha sconfitto
32:23prima il suo cugino
32:23ma poi anche Norri
32:24Norri che stava giocando
32:25un grandissimo torneo
32:26ha sconfitto
32:27come dicevo prima
32:28Alcarazzi
32:29in una partita
32:29non stupenda
32:32con tantissimi errori
32:34più di 50 errori
32:35non forzati
32:36da parte di Alcarazzi
32:37che veramente
32:37sembrava quello
32:39di Miami
32:40che perse con Goffend
32:41totalmente fuori
32:42dalla partita
32:42però per battere
32:44c'è voluto anche
32:45uno dei migliori Norri
32:46della stagione
32:46quindi il tenista inglese
32:49ha giocato
32:50un grande tennis
32:50e ha giocato
32:52un grande tennis
32:52anche contro Vassero
32:53non è bastato
32:54appunto
32:55quindi non è
32:55il Monegasco
32:57si è imposto
32:59anche in quel momento lì
32:59poi ecco
33:00forse
33:01nei quarti di finale
33:02è arrivato
33:03un po' in riserva
33:04non ne aveva più
33:05da un certo punto di vista
33:06fisico
33:07secondo me
33:07e quindi ha perso
33:09in maniera netta
33:10per C2-C2
33:11da Auger
33:11che era già
33:12un Auger
33:13Alessim
33:13in crescita
33:15nel senso che
33:16dopo aver rischiato
33:17nei primi turni
33:18aveva già un po'
33:20carburato
33:20ha giocato probabilmente
33:21la sua migliore partita
33:22del torneo
33:23in quel quarto di finale lì
33:24e quindi
33:25ha posto fine
33:26al torneo
33:28del Monegasco
33:29però insomma
33:29come dicevo prima
33:30vedremo quello che
33:31ci riserverà
33:33la prossima stagione
33:34vedremo se sarà
33:35in grado
33:36di continuare
33:37sugli ali
33:38dell'entusiasmo
33:39insomma
33:39sulla falsa riga
33:41di quanto espresso
33:41in questo finale
33:43di stagione
33:43un finale di stagione
33:45che si appresta
33:46essere
33:46straordinario
33:48e tutto da vivere
33:49perché appunto
33:50a partire già
33:50da questa settimana
33:51per vedere
33:52se ci sarà
33:53o meno
33:54Musetti
33:54alle Finals
33:56se così
33:56non sarà
33:57si presenterà
33:58da riserva
33:59perché
33:59l'ottavo
34:00appunto
34:01sarà
34:01il finalista
34:02di Parigi
34:03Auger
34:03Aliasim
34:04ma soprattutto
34:05vedremo se
34:06Yannick Sinner
34:07sarà in grado
34:08di difendere
34:08il titolo
34:09e di difendere
34:10il numero uno
34:11del mondo
34:11come dicevo prima
34:12il numero uno
34:13del mondo
34:13non dipende
34:14solo da lui
34:14dipende anche
34:15dal Caraz
34:15bisognerà
34:17appunto
34:17capire
34:18se avrà
34:19ancora voglia
34:20concentrazione
34:21di esprimersi
34:21in questo finale
34:22di stagione
34:22in condizioni
34:23magari
34:24non particolarmente
34:25favorevoli a lui
34:26a Torino
34:26sarà molto più veloce
34:28rispetto a Parigi
34:28la superficie
34:29quindi
34:30condizioni preferite
34:31da Yannick
34:31condizioni
34:32meno amate
34:33dal tennista
34:34di Murcia
34:35però
34:36insomma
34:36la qualità
34:37le conosciamo
34:38può giocare bene
34:38ovunque
34:39se vuole
34:39e quindi
34:40in questo momento
34:41mi sento dire
34:42che è favorito
34:42lui
34:43per chiudere
34:43l'anno
34:44da numero uno
34:44del mondo
34:45anche se non
34:45dovesse vincere
34:46le finals
34:46perché
34:47dove vedo
34:48strafavorito
34:48al momento
34:49il tennista
34:50italiano
34:50per tornare
34:51numero uno
34:52secondo me
34:52è ancora
34:53il favorito
34:53perché
34:53non ci vuole
34:55troppo
34:55ecco
34:56per lui
34:56qualche vittoria
34:57e dovrebbe farcela
34:59però insomma
34:59vedremo
35:00c'è tanto in palio
35:01tanti trofei in palio
35:02e soprattutto
35:03ci sarà
35:05la settimana dopo
35:06sempre in territorio italiano
35:07stavolta a Bologna
35:08la Coppa Davis
35:09da difendere
35:10ci sarà
35:10lì sì
35:12sicuramente Musetti
35:13con anche Cobolli
35:14un Cobolli
35:14che sta giocando
35:15un buon tennis
35:16e che è stato sconfitto
35:18da uno scelto
35:19che gli è stato superiore
35:20ma che comunque
35:21è una parità
35:21equilibrata
35:22in quelli di Parigi
35:23quindi un Cobolli
35:24in forma
35:25e
35:25insomma
35:27pronto
35:27per disputare
35:29questa Coppa Davis
35:31dove l'Italia
35:32si presenterà
35:33da detentrice
35:34del titolo
35:35ha avuto
35:35le ultime due edizioni
35:36in Spagna
35:37e quindi
35:37sarà importante
35:39anche senza
35:40Yannick Sinner
35:40provare a difendere
35:41il titolo
35:42in casa
35:43ci sarà un intero popolo
35:44un'intera nazione
35:45a spingere
35:46a soffiare
35:46dietro gli azzurri
35:47che appunto
35:48avranno come il loro numero uno
35:50Lorenzo Musetti
35:50che vedremo
35:51se andrà a Torino
35:52o si presenterà
35:54più diciamo
35:54più riposato
35:56in quelli Bologna
35:57l'unico aspetto
35:58appunto
35:58positivo
35:59eventualmente
36:00non dovesse
36:01presentarsi alle
36:02Finals
36:02appunto
36:02è quello di
36:03potersi allenare
36:04arrivare
36:05in un certo senso
36:06più riposato
36:08meno stanco
36:09alla Coppa Davis
36:10ma soprattutto
36:11dovrà ritrovare
36:12il suo miglior
36:12tennis
36:13perché sarà
36:13importante
36:14sia eventualmente
36:15per Torino
36:16che
36:16per le
36:17Finals
36:18già questa settimana
36:19ce lo dirà
36:19perché per vincere
36:20il torneo
36:20dovrà vincere
36:21
36:21solo quattro partite
36:22ma magari una
36:23anche contro
36:23Nova Djokovic
36:24e quindi
36:25il carabino
36:26dovrà ritrovare
36:27la forma
36:28di alcune settimane
36:29fa in cui
36:30l'avevamo visto
36:31veramente esprimersi
36:32a un grande livello
36:33siamo arrivati
36:34a termine
36:34anche oggi
36:35io vi ringrazio
36:36per essere stati
36:37con me
36:37e vi do
36:38appuntamento
36:38alla prossima puntata
36:39qui su canale
36:40Europa Sport
36:41ciao
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato