Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 giorni fa

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Amici appassionati di grande tennis ben ritrovati su canale Europa Sport a una nuova puntata di Tennis Club
00:06io sono Giovanni Cazzoli e oggi andremo a commentare ma soprattutto analizzare quanto è venuto la scorsa settimana
00:13nei due ATP 500 di Pechino e Tokyo
00:16partendo dai vincitori sono stati vinti rispettivamente dal numero 2 e dal numero 1 al mondo
00:22a Pechino infatti ha trionfato l'italiano Yannick Sinner e a Tokyo il numero 1 del mondo lo spagnolo Carlos Alcaraz
00:29partendo dal torneo cinese uno dei 500 più prestigiosi dell'anno hanno visto tornare al successo il tennista Alta Toesino
00:41dopo la cocente delusione degli US Open era importante ripartire
00:46sappiamo come Yannick si è abituato a rifarsi immediatamente dopo una sconfitta
00:55dopo anche un periodo di difficoltà
00:57ecco non ha deluso
00:59non ha deluso
01:00ha vinto non senza difficoltà in alcuni momenti ma era importante tornare appunto al successo
01:08l'ha fatto in finale contro la sorpresa del torneo
01:11l'americano Lerner Thien
01:13l'ha fatto senza storia probabilmente la partita più facile del torneo per 6-2-6-2
01:19contro appunto Lerner Thien che è diventato con questo risultato il numero 1 tra i teenager
01:28superando il brasiliano João Fonseca
01:32appunto entra tra i primi 40 al mondo
01:34come dicevo è stato un Yannick Sinner che si vede che ha lavorato in queste settimane
01:40prima di questo torneo perché ha introdotto diverse variazioni rispetto al solito
01:46ha provato a venire a rete molto di più
01:48ha provato la smorzata e il back molto di più rispetto al solito
01:52e anche con successo
01:54ha cambiato anche al servizio
01:56si vede che ci ha lavorato parecchio perché
01:58ha iniziato a utilizzare anche una prima un po' più lavorata
02:04con magari una velocità più ridotta
02:05ma in modo tale da alzare la percentuale di prime
02:09che appunto era stato un problema in quel di New York
02:12il risultato è stato più che positivo
02:15all'incirca una media di 65% nell'arco del torneo
02:19è un servizio che in alcuni momenti è stato anche decisivo
02:22nel senso che l'ha aiutato proprio ad uscire da momenti di difficoltà
02:28che ci sono stati perché in particolare nella semifinale contro Deminaur
02:33ha perso un set
02:36non è stata l'unica partita in cui ha perso il set
02:38l'ha perso anche con Atmani al secondo turno
02:40però ecco quella con Deminaur forse è stata la partita più complicata in assoluto
02:44un Deminaur che non l'ha mai battuto
02:46non è successo neanche stavolta
02:48però forse è stata la volta che l'ha messo più in difficoltà
02:52soprattutto anche nello scambio da fondo
02:55reggeva più del solito
02:57al terzo set si è rivisto il vero e vecchio Yannick
03:02ovvero spietato e senza lasciare scampo all'avversario
03:07sono segnali incoraggianti
03:09torna a vincere Pechino dopo due anni
03:12appunto ricordiamo come l'anno scorso aveva perso
03:15in finale proprio contro Alcaraz in una sfida incredibile
03:19forse una delle più belle partite tra i due
03:21ed ecco guadagna 170 punti su Alcaraz
03:26perché l'anno scorso aveva perso in finale 330 punti
03:30quest'anno vincendo ne guadagna 500
03:33sono 170 punti guadagnati
03:36e appunto Alcaraz avendo vintosi l'anno scorso che quest'anno
03:39500 punti l'anno scorso a Pechino
03:41quest'anno a Tokyo non guadagna alcun punto
03:43non ne perde ma non ne guadagna
03:45quindi recupera 170 punti
03:48che da 760 che aveva di ritardo
03:52adesso sono 590
03:53e in un certo senso
03:56riapre la corsa al numero uno
03:59proprio anche già a partire da questo finale di stagione
04:02perché dico questo?
04:03perché è notizia degli ultimi giorni
04:06che appunto in seguito al successo di Tokyo
04:10Alcaraz ha annunciato il suo forfait dal Mastermind di Shanghai
04:14non disputerà questo torneo
04:16la motivazione è semplice e chiara
04:19nel senso vuole riposarsi
04:20vuole riprendersi a pieno
04:22perché al primo turno del torneo giapponese
04:25ha sofferto un piccolo infortunio al piede
04:28alla caviglia
04:29che niente di grave per fortuna
04:33però non l'ha lasciato tranquillo in quella partita
04:37e chiaramente si pensava addirittura potesse ritirarsi in quel frangente
04:42così non è stato
04:43ha proseguito il suo torneo
04:45l'ha vinto
04:45però chiaramente ha deciso di prendere precauzioni
04:49pertanto non difenderà i 200 punti
04:52che ha guadagnato l'anno scorso
04:55con i quarti di finale
04:57e vincendo appunto
04:59se dovesse vincere l'ATP 1000 di Shanghai
05:03Sinner non perderebbe alcun punto
05:05perché appunto l'anno scorso l'ha vinto
05:07ma andrebbe anzi
05:08a recuperare altri 200 punti
05:11a quel punto
05:13chiaramente che cosa succede
05:15che Yannick Sinner è iscritto anche a Vienna
05:18bisogna vedere
05:20bisognerà vedere anzi
05:21se effettivamente andrà a giocare questo torneo
05:24perché quella settimana lì si disputeranno
05:262 ATP 500
05:28Basilea e Vienna
05:29Alcaraz non è iscritto
05:30l'anno scorso nessuno dei due tennisti
05:34ha disputato uno di questi due tornei
05:36quindi se dovesse andare a vincere
05:38anche quel torneo lì
05:40a quel punto
05:41Yannick Sinner se partecipasse appunto e vincesse
05:44tornerebbe numero uno al mondo
05:46a meno salvo appunto
05:48ultimi ripensamenti di Alcaraz
05:50un'iscrizione tardiva appunto
05:52per evitare che questo avvenga
05:53io lo escludo
05:54sappiamo come Alcaraz
05:56abbiamo una preparazione
05:57è anche una come dire una programmazione mirata
06:01e non prende certi tipi di decisione all'ultimo
06:05per evitare di perdere posizioni in classifica
06:09non è quella la sua priorità
06:10l'ha detto più volte
06:11anzi bisognerà delle due capire
06:13se Yannick Sinner deciderà
06:15di disputare questo torneo
06:19dopo il Master 1000 di Shanghai
06:23ma soprattutto dopo il torneo di esibizione
06:24il Six King Slam
06:27che si giocherà in Arabia Saudita
06:28dove appunto ci sarà anche Alcaraz
06:30e insieme appunto al numero uno
06:32numero due del mondo
06:33troveremo Novak Djokovic
06:34Alex Zverev
06:36Taylor Fritz
06:38e Stefano Stizipas
06:39che ha preso all'ultimo
06:40al posto di Jack Dre
06:41perché è impossibilitata partecipare
06:43a causa dell'infortunio
06:45che lo terrà fuori fino a fine stagione
06:46appunto come dicevo
06:48il calendario è fitto
06:50non mi stupirei
06:52se Yannick decidesse
06:53di non partecipare
06:55a quel punto sarebbe impossibile
06:57praticamente tornare numero uno al mondo
06:58prima della fine del 2025
07:02anche perché poi Yannick
07:03dovrà difendere 1500 punti
07:06alla TP Finals
07:07vittoria da imbattuta
07:09addirittura senza perdere
07:09che ha denunciato l'anno scorso
07:11Carlos Alcaraz
07:12solo 200
07:12vinse solamente una partita
07:14nella round robin
07:15quindi sarebbe qualcosa
07:16da rimandare
07:17alla primavera del 2026
07:19perché poi anche all'inizio
07:20del 2026
07:21ci sarà la vittoria di Melbourne
07:23da difendere
07:24quindi altri tantissimi punti
07:26pertanto come dicevo
07:27la discriminante sarà
07:29di Enna
07:29se parteciperà o no
07:30e soprattutto
07:31dopo la vittoria di Pechino
07:33sarà fondamentale
07:35anche ripetere il successo
07:37dell'anno scorso
07:37in quel di Shanghai
07:40perché appunto
07:41altrimenti
07:42andrebbe incontro
07:43a una perdita
07:44di punti
07:44importante
07:46come dicevo
07:47è stato un torneo
07:48caratterizzato anche
07:49dalla sorpresa
07:50Lerner Thien
07:51che è stato anche
07:52parecchio fortunato
07:53va detto perché
07:53in quarti di finale
07:54ha sconfitto
07:55uno dei miglior musetti
07:57della stagione
07:58a causa
08:00dell'infortunio
08:00dell'italiano
08:01purtroppo
08:01dopo un primo set
08:03dominato
08:03sembrava che potesse
08:05prendere il largo
08:05anche nel secondo
08:06poi
08:06un infortunio improvviso
08:09inaspettato
08:10ha fatto sì
08:11che
08:12il tenista
08:14classe 2005
08:16americano
08:17riuscisse a prendere
08:18piano piano
08:19il sopravento
08:20e al terzo set
08:22poi
08:22il cararino
08:24si è ritirato
08:24la stessa cosa
08:25più o meno è avvenuta
08:26anche con Medvedev
08:28in semifinale
08:29Medvedev vince
08:29il primo set
08:30si ritrova a 4-1
08:31nel secondo
08:32serve anche per il match
08:35non riesce a chiudere
08:36e poi il game dopo
08:37si fa male
08:38inizia ad avere crampi
08:40non riesce più a muoversi bene
08:41e si ritira anche lui
08:42per cui
08:43tanto merito a Tien
08:45che ha battuto
08:45due avversari di livello
08:46nei primi due turni
08:47come Serundolo e Cobolli
08:48poi però anche tanta fortuna
08:50che appunto
08:50ogni tanto
08:51non guasta
08:52e che gli permette
08:53di scalare
08:54tante posizioni
08:55in classifica
08:56era un medvede
08:57come dicevo
08:58che sembrava
08:59non dico in ripresa
09:00perché è un parolone
09:01però dare qualche buon segnale
09:03in vista di questo finale di stagione
09:05perché comunque
09:06ha giocato delle buone partite
09:09anche si vede che
09:10sta provando
09:11a fare qualcosa di nuovo
09:12e a lavorare anche
09:13sull'aspetto mentale
09:15con il suo nuovo team
09:16con il suo nuovo coach
09:17purtroppo
09:18un ennesimo episodio sfortunato
09:20dell'anno
09:20non ha permesso
09:22che ciò
09:23che ciò avvenisse
09:24passando a parlare
09:26invece
09:26a quanto è avvenuto
09:27nel torneo di Tokyo
09:29beh
09:29a parte lo spauracchio iniziale
09:32nella partita di primo turno
09:35molto agevole
09:36per il resto
09:37contro
09:38contro Bytes
09:40Alcaraz
09:40ha dominato
09:41il torneo
09:42il problema
09:43al piede
09:44non gli ha recato
09:45alcun danno
09:47anzi
09:47si è preso la rivincita
09:48in finale
09:49contro Taylor Fritz
09:50rivincita rispetto
09:51alla parità
09:52avvenuta una settimana prima
09:53in Lever Cup
09:54l'ha sconfitto
09:55con due set netti
09:56per 4-6-4
09:58ha perso un set
09:59in tutto il torneo
10:00in semifinale
10:01contro
10:02Casper Rood
10:03si è ritrovato sotto
10:04di set
10:06sembrava anche
10:06un Alcaraz
10:08un po'
10:08vecchia maniera
10:09un po' distratto
10:10un po' così
10:10poi
10:10ha ritrovato la concentrazione
10:12e ha dimostrato
10:14appunto
10:14anche il motivo
10:15della sua crescita
10:16degli ultimi mesi
10:17perché si è tornato
10:18un bro nel mondo
10:18infatti
10:19un Alcaraz
10:20molto molto
10:21determinato
10:23molto concentrato
10:24e anche stavolta
10:25non si è fatto
10:28appunto
10:28perdere l'occasione
10:29di vincere un titolo
10:30un titolo importante
10:31che gli permette
10:32di non perdere
10:33punti in classifica
10:35dall'anno scorso
10:36appunto
10:36difendeva 500 punti
10:37dal triunfo
10:38di Pechino
10:39è stato
10:40un Alcaraz
10:41un po' più giocabile
10:42devo dire la verità
10:43rispetto
10:43a quanto visto
10:45a New York
10:45però comunque
10:46un livello
10:46troppo superiore
10:47rispetto
10:47ai suoi avversari
10:49come diceva anche Fritz
10:50ha avuto
10:50poche chance
10:51ha dato il massimo
10:53chiaramente
10:54probabilmente
10:55in questo momento
10:56è l'avversario
10:57più temibile
10:57per Alcaraz
11:01e per Sinner
11:01nel senso che
11:03se dobbiamo
11:04allarcare
11:05e vedere
11:07insomma
11:08chi può mettere
11:09in difficoltà
11:10il numero uno
11:11e il numero due
11:11del mondo
11:11è veramente complicato
11:13perché
11:13vediamo come
11:14tenisti come Zverev
11:16facciano fatica
11:18in questo
11:18quest'anno
11:20questa stagione
11:20non sono mai stati
11:22al top
11:23tolto forse
11:24in Australia
11:25gli infortuni
11:26di Draper
11:27gli infortuni
11:27di Shelton
11:28Jokovic
11:29comunque
11:29abbiamo detto
11:30più volte
11:31conosciamo ormai
11:31che cosa si è diventato
11:33magari è in grado
11:34di fare bene
11:35contro tanti
11:35però contro
11:36contro di loro
11:37non più
11:37soprattutto anche
11:38nei grandi appuntamenti
11:40e poi insomma
11:41Medel, Devarubler
11:42Zizi Pass
11:43non sono più
11:43a quel livello
11:44Rune
11:44non riesce a fare
11:45il salto di qualità
11:46quindi insomma
11:46Fritz
11:47in questo momento
11:48secondo me
11:49rappresenta
11:49realisticamente
11:50il numero 3
11:51del mondo
11:51come valori
11:52però
11:52ancora una volta
11:53non è riuscito
11:54a dare
11:56più di tanto
11:57noia
11:58al tenista spagnolo
12:00tenista spagnolo
12:01che appunto
12:01come dicevo
12:02non disputerà
12:03Shanghai
12:04e per cui
12:06perderà 200 punti
12:08ma ha il grosso
12:08vantaggio
12:09che da qui a fine
12:11anno appunto
12:11compresi 200
12:13di Shanghai
12:13difende soltanto
12:14500 punti
12:15100 a Paris
12:16e 200 a Torino
12:17per cui
12:18mi viene da dire
12:19che anche se
12:20Sin dovesse
12:21ritornare a ottobre
12:23novembre
12:24il numero uno
12:25al mondo
12:26poi a fine anno
12:27al 99%
12:29diciamo
12:30dovrebbe chiudere lui
12:31la stagione
12:32al primo posto
12:33perché chiaramente
12:34è facile
12:35aspettarsi
12:36che farà meglio
12:37in quel
12:37in quel di Torino
12:38anzi
12:40probabilmente
12:40si è ritirato
12:41anche da Shanghai
12:42per preparare
12:43bene
12:43quell'appuntamento
12:45immagino
12:46prima
12:46il 1000 di Parigi
12:47poi quell'appuntamento
12:49e infine
12:49anche
12:50la Coppa Davis
12:52che ricordiamo
12:53sarà la settimana
12:53seguente
12:54alle Finals
12:54sempre in Italia
12:56a Bologna
12:56chiaramente
12:58c'è anche
12:58l'Italia
12:58paese ospitante
12:59però
13:01immagino
13:02come la Spagna
13:02la federazione
13:03anche
13:03il popolo
13:04il tifo
13:05spagnolo
13:05chieda
13:06questo torfeo
13:07al numero uno
13:08al mondo
13:09l'Italia
13:10la 22 di fila
13:11speriamo
13:11che possa riuscire
13:12a difenderlo
13:13la partecipazione
13:14di Sinner
13:14questa non è ancora
13:15garantita
13:16ecco
13:16qualora
13:17il tenista
13:18al tattesino
13:18non dovesse
13:19parteciparvi
13:19la Spagna
13:20diventerebbe
13:21automaticamente
13:22la grande favorita
13:23e quindi
13:24è un trofeo
13:25che al contrario
13:26di Sinner
13:27non ha ancora mai vinto
13:27immagino
13:28come ci tenga
13:29a diventare
13:30campione
13:31con la sua Spagna
13:33come appunto
13:33il Rafa Nadal
13:35fece per ben
13:36cinque volte
13:37nel corso
13:38della sua carriera
13:39sarà interessante
13:40capire anche
13:41in questo
13:41finale di stagione
13:43come gestirà
13:45le sue energie
13:46le sue forze
13:47il numero uno
13:48del mondo
13:49sappiamo come
13:50in questa fase
13:52della stagione
13:52non si è mai riuscito
13:54a dare
13:55il suo massimo
13:56un po'
13:56come anche
13:57lo Spagnolo
13:59Nadal
13:59non è mai stata
14:00nella sua superficie
14:01nel suo periodo
14:02preferito
14:03dell'anno
14:04ed ecco
14:06è lecito
14:07aspettarsi
14:07un salto
14:08di qualità
14:08un ennesimo
14:09anche da quel
14:10da quel punto
14:11di vista
14:12perché
14:12se sei
14:14ai vertici
14:15del tennis
14:16è normale
14:17che
14:17uno debba
14:19essere competitivo
14:20e forte
14:21e vincere
14:22anche su tutte
14:23su tutte
14:23le superfici
14:24a questo
14:25mi collego
14:26all'inizio
14:27di stagione
14:27prossima
14:29appunto
14:29quella del
14:292026
14:30che da sempre
14:32è anche
14:32linee di continuità
14:35con il finale
14:35della stagione
14:36non è mai
14:36il periodo
14:38preferito
14:38del tenista
14:39spagnolo
14:40che sappiamo
14:40essere
14:41abituati
14:42ad entrare
14:42in forma
14:42verso
14:43primavera
14:44è importante
14:45per lui
14:46soprattutto
14:47riuscire
14:48ad alzare
14:49livello
14:49anche
14:50in queste
14:50fasi
14:51della stagione
14:52Yannick Sinner
14:53invece come dicevo
14:54poco fa
14:54è chiamato
14:56a un tour
14:56de force
14:56importante
14:57perché dovrà
14:58difendere
14:58tantissimi
14:59punti
14:59lo deve
15:00fare
15:01se non
15:01vuole
15:01perdere
15:02terreno
15:02ci auguriamo
15:03che riesca
15:04a farlo
15:04perché poi
15:05dopo
15:05chiaramente
15:06al termine
15:07dell'Australia
15:08ci saranno
15:08tre mesi
15:10in cui
15:10potrà solo
15:11guadagnare
15:11punti
15:11l'anno scorso
15:12a causa
15:13della sospensione
15:14non ha giocato
15:15da febbraio
15:17fino a maggio
15:18
15:19sarà un momento
15:20in cui
15:20l'alto attesino
15:22potrà recuperare
15:23tanto terreno
15:23e magari
15:24in quel di Roma
15:26in quel di Parigi
15:27con una rivincita
15:28sul tennista
15:29spagnolo
15:29provare
15:30a riprendersi
15:31il primo posto
15:32in classifica
15:33siamo arrivati
15:34alla fine
15:34io vi ringrazio
15:35per essere stati
15:36con me
15:36e vi do appuntamento
15:37alla prossima puntata
15:38di Tennis Club
15:39qui su canale
15:40Europa Sport
15:40ciao
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato