Un ritorno in grande stile dopo diversi anni: la Ktm 990 Rc R rappresenta il segnale d'attacco per il costruttore austriaco al mercato delle Supersport stradali. Si tratta di una moto ispirata alle corse e dalle corse. La 990 Rc R è un concentrato di alta tecnologia; il suo design è calibrato per le esigenze del pilota. Sono tanti i riferimenti all'esperienza in MotoGP, la logica è naturalmente di tipo "ready to race", secondo il puro Dna di Ktm. Però è adattata a ciò che il consumatore cerca oggi. Scopriamo i segreti di questa fantastica 990 Rc R, dotata di motore bicilindrico da 947 cc capace di erogare 130 Cv, insieme a Stefano Branca, Product manager Street della Ktm. Insieme ad anticipazioni sulle prossime novità, dalla 990 Duke R alla gamma 1390 per il settore delle maxi enduro.
00:00giornata insolita oggi qui a gazzetta lo sport perché nella nostra casa gazzetta abbiamo portato
00:15una moto per parlarne è una novità importante KTM torna all'attacco in un segmento stradale con
00:22una sportiva stradale veramente fantastica per raccontarla e per iniziare a capire bene cosa c'è
00:29dentro tutto quello che riguarda la tecnica tecnologia lo sviluppo e la guida di questa
00:34moto abbiamo con noi stefano branca che è il product manager street del mondo KTM buongiorno
00:40stefano buongiorno buongiorno a tutti buongiorno ascoltatori abbiamo qui a fianco a noi questa
00:54990 rcr ecco è una grossa novità di KTM tornate con tante idee questo inizio 2026 fine 2025 ecco
01:05partiamo da qui curata in ogni dettaglio spicca al primo colpo la sella posteriore simile a lettone
01:12quindi tanti richiami alla moto gp tutto il design del cupolino le ali tutta la parte inferiore a livello
01:18dinamico a livello estetico curatissima ma soprattutto tanta tecnica ecco raccontaci un
01:23po come siete arrivati qui da cosa siete partiti KTM arriva con la 990 rcr e torna nel mercato
01:29super sport in cui appunto non eravamo presenti da da un po di anni e in piena linea e orientamento
01:36KTM abbiamo deciso che se bisognava tornare al mercato bisognava farlo con un prodotto estremamente
01:40KTM oriented quindi con il dna KTM è un prodotto ready to race e la 990 rcr ne è l'espressione l'espressione
01:47piena come anticipato appunto abbiamo tanti rimandi alla moto gp quindi tutto il nostro
01:51settore corse che ci ha ispirato e ha permesso anche di avere un grande livello di sharing delle
01:56delle competenze e del know how acquisito durante gli anni appunto di corse questa moto lo trasmette
02:02lo trasmette nella parte anteriore con tutta questa parte di biting lo chiamiamo che è molto ispirato
02:07alla maschera frontale della moto gp tutta la costruzione per quanto riguarda la pancia bassa
02:12della moto e in generale quello che è tutta la carenatura della moto che appunto la va ad
02:17inglobare varialmente a trasmettere di una logica racing ma estremamente lineare adattato a quello
02:23che il consumatore cerca oggi bello notare che tante cose negli ultimi anni sono evolute questa
02:29è sostanzialmente l'ultima arrivata da parte vostra ed ha una cura del rapporto tra pilota e moto altissima
02:38abbiamo visto negli anni la crescente personalizzazione della posizione di guida
02:44dell'interfaccia di tutte le superfici uomo moto ecco questa tiene conto di tutte le richieste dei
02:50piloti di tutto lo sviluppo che si è fatto in questa direzione e troviamo manubri abbastanza ampi
02:56e aperti come angolazione questa cura del frontale con le ali e poi il serbatoio
03:02serbatoio che è definito veramente come se fosse un secondo manubrio cosa che è diventato poi nella pratica
03:07per tantissimi piloti molti sono diventati esigenzi non solo dovizioso lorenzo nel personalizzarlo con le
03:13dimensioni e le lunghezze anche tutti i punti dove si spinge no perché oggi si guida tanto conservatoio
03:19quanto avete lavorato su questo sull'ergonomia sull'interfaccia pilota moto è interessante notare
03:26appunto questo punto legato alla forma del servatoio della ktm 90 rcr appunto come menzionata la moto gp
03:33inizialmente sì quello è l'ambizione il sogno da cui si prende buona parte l'aspirazione ma poi c'è
03:38la parte anche di pilota quindi chi è la persona l'utente che andrà realmente utilizzare la moto
03:43e questo tenta appunto ha bisogno di un'ergonomia che lo faciliti sia proprio un po più taylor made che
03:48si senta la moto legata a se stesso e il serbatoio nella massima espressione ci piace definire da
03:54mattinghofen che la moto è lineare snella pulita e poi si vede questo serbatoio che è un po più edgy ha delle
04:01superfici un po meno lineare un po meno pulite rifinite questo è perché il serbatoio ha una
04:06funzionalità nello specifico ci sono sei punti di contatto diversi sia nella parte alta nella parte
04:12laterale e poi in tutta la parte in cui il pilota si va a sedere nella posizione racing e attack ognuna
04:18di queste superfici ha una funzione e la funzione è quella di facilitare il pilota durante l'attività
04:23di guida quindi di avere sempre un punto di contatto e un punto di supporto in modo tale che appunto
04:28il livello di stress è leggermente limitato
04:30freni Brembo ultimissima generazione pazzeschi anche abbastanza rari su questo tipo di fascia di mercato
04:45esatto non è tipico vedere sul seguente super sport questo tipo di pinza qua abbiamo deciso di equipaggiare
04:50la 990 rpr con le Brembo high pure all'anteriore dischi da 320 mm questo è un impianto frenante
04:57estremamente avanzato è l'ultimo sistema rilasciato da Brembo e anche qui questo vuole accennare
05:02al fatto che non si prendono compromessi e il pacchetto complessivo è veramente alla massima
05:06performance per il mercato super sport
05:12una moto che è nata per essere guidata facilmente per essere molto veloce per scaricare a terra
05:19una coppia che è altissima 103 Nm 130 cavalli questo 990 bicilendico fronte marcia un peso bassissimo
05:29190 con il pieno praticamente quindi una moto che al di là dei valori numerici fa usare i cavalli cioè si piega
05:37si dà il gas in maniera serena qua diciamo che è corretto anche un po dire dove sta andando questo mercato
05:41super sport dove KTM decide di entrare oggi e noi appunto decidiamo di imporci con 130 cavalli e 103 Nm di coppia
05:49nello specifico la coppia è un numero per noi molto importante a Mattinghofen perché alla fine la guidabilità e la fruibilità della moto
05:56è data dalla coppia da quanto appunto la moto riesce a portarti fuori dalle curve e questo motore è veramente soddisfa appieno le esigenze del pilota
06:05nel senso che sia per quanto riguarda l'ingresso in curva quando ci si attacca il gas la moto segue e anche poi per quanto riguarda
06:11quando si va un po' più in alto negli RPM anche lì il motore non blocca ma diciamo non tende a murare fino a quando si cambia la marcia
06:18e si prosegue. I cavalli sono tanti onestamente per essere su questo prodotto si parla un po' sai di questa 1000
06:26in realtà questo non è un 1000 è un 947 cm3 quindi diciamo un po' questa nuova generazione di questi bicilindrici
06:33che sono molto più fruibili molto più guidabili e come legato a quello che dicevi prima
06:37ergonomia di guida, semimanubri, serbatoio e motore è un tema di pacchetto cioè il pacchetto complessivo
06:44rende la moto estremamente più fruibile ed estremamente più guidabile dall'utente
06:49i 120 cavalli non sono pochi comunque per strada sono anche troppi perché è difficile usarli appieno
06:55per più di 8 secondi il gas aperto è complicato in pista si riesce a fare un po' meglio
07:00e il prezzo sembra molto aggressivo tra i più bassi in assoluto quindi la categoria
07:07soprattutto si è confrontata con i diretti rivali il prezzo è intorno ai 15.000 euro
07:10corretto 15.990 per essere precisi questo è un prezzo diciamo molto importante per noi
07:17di KTM perché appunto diciamo torniamo in un segmento in cui non eravamo presenti da anni
07:21il segmento super sport e l'abbiamo fatto cercando veramente di non prendere nessun compromesso
07:25la moto parla da sola facciamo soltanto un riferimento per quanto riguarda le parti
07:29la componentistica la moto è completamente verniciata quindi abbiamo due colorazioni
07:35un arancio e una nera in pieno stile KTM tutta la parte di sticker kit questa livrea
07:40che definisce il brand il modello e il claim ready to race è completamente coperta da uno strato
07:48da un film c'è un overcoating questo è un elemento possiamo parlare poi delle sospensioni
07:54dei freni della batteria il litio
07:56Vp 48 mm tutte regolabili
07:58completamente
07:58posteriore con un link molto avanzato a doppio link molto molto avanzato e molto progressivo
08:04sul suo funzionamento
08:05e la progressività è un punto interessante perché appunto qua andiamo diciamo ad avere
08:10una revisione della nostra piattaforma 990 dove appunto abbiamo adattato la piattaforma
08:14990 in stile super sport in stile KTM includendo un linkage dove c'è appunto una piastra d'aggancio
08:21che si aggancia in questo punto nel telaio e poi nella parte bassa del forcellone un linkage
08:25diciamo più di derivazione automotive come concetto che si sviluppa più nell'orizzontale
08:31della moto e questo permette anche di avere molto spazio per quanto riguarda tutta la parte
08:35del forcellone per inserire all'interno tutti gli elementi dello scarico che non vogliono
08:39essere visibili quindi la silhouette della moto rimane ancora più aggressiva con solo il
08:43terminale che esce da dietro
08:44Cicliamo con l'aspetto di guida su strada
08:53La guida su strada sembra abbastanza semplificata da alcuni aspetti
08:56le pedali non sono altissime e sono comunque regolabili in serie
09:00quindi se li più alti più bassi o su strada e pista
09:02il manubrio è abbastanza più alto da sella
09:05quindi la posizione è più da quasi vicina a una naked
09:09che non ha una super sportiva estrema quindi comoda nell'uso urbano quando c'è poco angolo lì
09:15poi avete un cruscotto tutto nuovo lunghissimo 8,8 pollici che ha il navigatore integrato
09:21quindi nato veramente per essere un'ottima interfaccia stradale fondamentalmente
09:25un sistema estremamente avanguardista usciamo con una nuova dashboard da 8.88 pollici i nuovi blocchetti
09:33e una nuova CCU unit quindi una nuova unità di controllo di connettività
09:37il navigatore è integrato e non è un navigatore con sistemi streaming o supplier esterni
09:43ma bensì è un sistema completamente sviluppato internamente a KTM
09:46e offerto sulla nostra 990 RCR standard
09:50quindi la moto esce già col navigatore
09:51l'interfaccia è estremamente user friendly
09:54basti pensare che date le dimensioni dello schermo si può dividere lo schermo in sezioni
09:58e avere da una parte le classiche informazioni di guida e dall'altra navigazione
10:02che alla fine è quello che cerchiamo tutti quando siamo per strada
10:05sì no per strada è fantastico tutto questo
10:07l'unica variante che forse arriverà in futuro sarà la variante un po' più orienti sul circuito
10:12la track può essere?
10:13esatto
10:14ci vuoi anticipare un po'?
10:15diciamo qualche parola su questo perché come diciamo partendo da questo modello
10:19cioè 990 RCR come è tutto l'ergonomia diventa un po' più orientata a quello che è il vero e proprio il pilota
10:26quindi c'è questa sella anche punto interessante dove la sella non va a coprire completamente
10:32quello che è il subframe, il telaietto ma si pone sopra
10:35anche questa è una caratteristica, è un mix tra design e tecnica che si va a impersonificare nella nostra 990
10:41i semi manubri e le pedane
10:43ok però detto ciò c'era sicuramente margine di rendere quello che è una KTM ancora più track orienti
10:50e lì appunto siamo già pronti, abbiamo già ultimato le fasi di prototipo e la moto è effettivamente pronta
10:56per quanto riguarda la 990 RCR Track che è questo modello come base ma ricondizionato, rivisitato
11:04come ci piace definirlo è noi di KTM ci siamo presi carico a Martin Gofen di ridefinire gli elementi necessari per quanto riguarda il pistaiolo
11:13di che cosa ha bisogno il pistaiolo?
11:15determinate rifinizioni che fa in un'officina per andare in pista
11:19quindi visto che siamo altrettanto bravi a farlo con le nostre moto off-road, cross ed enduro
11:24ci siamo presi carico anche per quanto riguarda la parte street
11:26quindi copriamo noi internamente la parte di investimento per quanto riguarda materiali plastici e sviluppi
11:33e portiamo la 990 RCR Track con il pacchetto che il pilota, il cliente vuole avere e metterebbe sulla propria moto dopo
11:41ok, fantastico, molto interessante soprattutto in chiave racing
11:46e parliamo un pochino anche di futuro del resto della gamma
11:49lì si è occupato di tutta la serie straight, quindi il Duke, il 990, quel mondo lì
11:53tante novità di KTM anche su quell'aspetto e poi un po' di futuro
11:57se si parla di 1390 in arrivo, cosa puoi anticiparci?
12:00allora il 990 appunto è la nostra piattaforma già stata conosciuta dagli utenti
12:05il 990 Duke è stata estremamente apprezzata e ora con la serie R
12:09per quanto riguarda l'RC ci poniamo veramente a uno standard differente
12:12per quanto riguarda ancora componentistica, freni, sospensioni, insomma tutto è ottimizzato ancora di più
12:19990 Duke R che è una moto che si basa sempre sulla piattaforma 990
12:24che è già stata vista EICMA e adesso è una moto che andrà in produzione
12:27quindi è un prodotto anch'esso pronto, finalizzato
12:30con dei livelli di rifinitura che potete aspettare qualcosa di simile a questa moto
12:34per quanto riguarda specifiche tecniche e componentistica
12:37e le nostre 1390, le nostre 1390 sono uscite effettivamente alla produzione questa settimana
12:43quindi sono prodotte, sono in cassa, stanno arrivando e lì abbiamo una gamma veramente
12:46che è top del mercato per quanto riguarda SA all'avanguardia e livello tecnico
12:51con una serie S, una serie S Ivo e una serie R
12:54quindi cerchiamo di abbracciare veramente tutto quello che è il mercato delle maxi enduro
12:59con il consumatore più orientato all'off-road, quello più orientato alla strada e quello più orientato al puro cruising
13:04L'ultimo dettaglio, arriverà dei concessionari gennaio-dicembre da RCR?
13:10RCR è attualmente in produzione, anch'essa, perché segue esattamente subito dopo la 1390 Super Adventure
13:17per tutta la gamma e ci aspettiamo che le prime moto dipendano dalla location in Europa
13:21ma arriveranno già per la fine dell'anno
13:22Perfetto, ringraziamo quindi Stefano la sua disponibilità
13:26e continuiamo qui da Casa Gazzetta a raccontare la passione per il mondo delle due e delle quattro note
Commenta prima di tutti