Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Roma - L’applicazione del d.lgs. 231/01 nelle società sportive - Conferenza stampa di Nicola Carè (04.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Su invito del Presidente Carlo Ravazzin, qua alla mia destra, sono chiamato a coordinare i lavori di questa sera.
00:10Parleremo di 231 e mondo del calcio.
00:13Sia io che Carlo facciamo parte della Commissione di Riforma del DLGS 23101.
00:20Tenteremo di portare questa sera a fattor comune la nostra esperienza, senza violare la segretezza che c'è attualmente sui lavori ancora in essere,
00:33per dare degli strumenti concreti a voi dottori commercialisti, spero che ci siano anche colleghi dell'ordine degli avvocati,
00:42per poter calibrare e strutturare un modello di organizzazione, gestione e controllo, valevole ai sensi della 23101,
00:53che sia effettivamente scriminante nel mondo del calcio.
00:57Il padrone di casa è l'onorevole Nicola Carè, che è componente della Commissione di Difesa della Camera
01:05e che ci ha dato l'opportunità e l'ospitalità di essere questa sera in questa sede così prestigiosa.
01:13Rappresento a tutti che quello che verrà detto farà parte dei cosiddetti lavori parlamentari
01:18ed è possibile attingervi al link istituzionale della Camera.
01:23Nicola, col tuo consenso, passo a te la parola.
01:27Grazie, grazie.
01:29Alessandro, prima di tutto voglio dare il benvenuto a tutti quanti voi.
01:33Secondo luogo naturalmente al mio carissimo amico l'Avvocato Parrotta, caro Alessandro,
01:39che assolutamente quando mi ha chiesto di ospitarvi ero onorato e sono tuttoro onorato.
01:48Come sai Alessandro e soprattutto anche benvenuti ai competenti relatori,
01:53gli illustri relatori che ho conosciuto in precedenza ma che è un compiacere,
01:58ho rivisto di nuovo oggi.
02:01Quindi benvenuti a tutti voi.
02:03Alessandro, come ho detto, ho promosso con molto piacere questo incontro
02:07sull'applicazione del decreto legge 231 del 2001
02:11nelle società sportive,
02:14perché credo che integrità e buona governance
02:19sono fondamentali per la credibilità dello sport.
02:22naturalmente non mi addentrerò negli aspetti tecnici.
02:26Il mio compito oggi, come tu sai benissimo, è di favorire il confronto, il dibattito.
02:33Prima di tutto, soprattutto, ascoltare questi illustri relatori che accompagneranno il dibattito
02:39con molta competenza.
02:40grazie per essere qui oggi.
02:43Vorrei soprattutto che da questo confronto uscissero delle indicazioni concrete e utili,
02:51soprattutto alle società sia grandi che piccoli, suggerimenti che potrò portare anche nel mio lavoro istituzionale.
02:58e raccoglierò con molta attenzione tutte le proposte, tutte le criticità che verranno presentate oggi qui da voi
03:06e dal dialogo con tutti quanti i presenti
03:10e con questo do a tutti il buon lavoro.
03:13Grazie per essere venuti.
03:14Per un saluto, chiedendo poi di postergare dopo l'intervento del procuratore
03:27la relazione che hai messo a punto per questa sera, passo la parola al dottor, professor Carlo Ravazzini.
03:35Grazie.
03:36Buonasera a tutti.
03:37Anche io ringrazio vivamente innanzitutto il padrone di casa, l'onorevole Carè
03:44per averci ospitato in questa prestigiosa sala, in questo prestigioso posto
03:50per trattare di argomenti molto tecnici ma allo stesso tempo molto utili per il mondo delle professioni
04:03e in particolare a causa anche delle varie evoluzioni che nel tempo questi argomenti hanno avuto.
04:10Ringrazio vivamente anche l'avvocato Alessandro Parrotta
04:13che sostanzialmente è il secondo padrone di casa
04:16perché anche lui è stato il fautore di questo evento
04:22e soprattutto appena gli ho proposto di organizzarlo l'ha fatto con estrema volontà e piacere
04:33quindi questo mi onora perché entrambi ci occupiamo nell'attività professionale di queste materie
04:42abbiamo la fortuna e l'onore di far parte, come diceva Alessandro, della commissione ministeriale
04:47di riforma del decreto legislativo 231 che è alle fasi conclusive
04:52quindi si spera e si auspica che in tempi rapidi possano essere approvate le modifiche normative
05:01al decreto legislativo che poi, come dire, essendo il 2001 ha necessità impellente di essere riformato
05:09e porto i saluti in questa prima fase, poi farò un intervento diciamo tecnico più avanti
05:17dell'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma
05:21in particolare del suo presidente, il dottor Giovanni Calì
05:25che purtroppo non ha potuto partecipare a questo evento
05:27ma mi ha chiesto vivamente di poter portare i suoi saluti
05:33vedo qui in sala tanti colleghi commercialisti ma anche amici
05:37con i quali abbiamo svolto delle attività
05:42che poi andrò più avanti a esplicitare nella mia relazione
05:46e auguro a tutti un buon lavoro
05:48grazie
05:49grazie Carlo
05:54chiedo dalla regia se è possibile di dare l'accesso al pubblico ministero
05:58dottor Ciro Santoriello che si collega da remoto
06:01penso che il dottor Santoriello non ha bisogno di nessuna introduzione
06:07e credo che la 231 sia nata quando anche egli ha iniziato a fare le prime contestazioni in materia
06:18abbiamo voluto lui qua presente quest'oggi in qualità di PM
06:23per avere la sua autorevole voce nell'ambito calcistico
06:28avendo curato in prima persona le indagini al noto processo Prisma
06:34che tutti noi conosciamo anche perché è andato agli onori della cronaca
06:39se ci dicono che il dottor Santoriello c'è gli diamo la parola
06:44io ci sono, non so se mi sentite
06:50benissimo, forte e chiaro Ciro, grazie, eccoti
06:51perfetto, sì grazie, buongiorno
06:55ma dunque, quanto tempo ho? Penso 20 minuti
06:5820 minuti, certo, prendi tutto il tempo che credi
07:02perfetto
07:02dunque
07:04la 231 nel mondo dello sport
07:09per certi aspetti
07:11indubbiamente può apparire un istituto minimo distonico
07:16insomma un'applicazione esagerata
07:18perché tradizionalmente
07:21il mondo sportivo viene visto
07:25anche laddove insomma assurda
07:27a livelli professionistici
07:29viene visto comunque come un'attività connotata
07:31da un certo spirito
07:33se non di volontariato
07:34come dire, quantomeno
07:36di improvvisazione
07:38insomma lo sport è una cosa diversa da fare impresa
07:42anche laddove
07:43intorno allo sport
07:46girino contenuti economici di particolare significato
07:49nel corso del tempo
07:51chiaramente questa
07:52questa impostazione è venuta sempre meno
07:56si è rivelata sempre più
07:57non corretta
07:59da un lato
08:00come dire
08:02le impostazioni delle società
08:05che fanno sport
08:06in particolare in Italia
08:07il mondo calcistico
08:09sono vere e proprie imprese
08:11hanno anche una connotazione
08:13come dire
08:13non solo giuridica
08:16ma anche borsistica
08:17da
08:19tipica
08:22di imprese vere e proprie
08:25attualmente
08:26la Juventus è quotata in borsa
08:27ma lo sono stati per molto tempo
08:29anche la Lazio
08:30e la Roma
08:31e d'altro canto
08:32anche per certi aspetti
08:33il legislatore
08:34ha fatto riferimento
08:35al mondo 231
08:37laddove
08:38ha disciplinato
08:39o va a disciplinare
08:40il mondo sportivo
08:42non solo
08:43ho notizia
08:45ho avuto notizia
08:46recentemente
08:47di alcune società sportive
08:49di serie A calcistiche
08:50che hanno fatto
08:51tenuto incontri
08:52con vostri colleghi
08:53commercialisti
08:54o soprattutto
08:55avvocati pedalistici
08:56per
08:57diciamo così
08:58illustrare
08:59proprio addirittura
09:00la componente sportiva
09:01cioè i calciatori
09:02le tematiche
09:04connesse
09:05alla 231
09:07quindi diciamo
09:08oggi come oggi
09:09quantomeno
09:10con riferimento
09:11al mondo del calcio
09:11non in realtà
09:12in relazione
09:13all'altro sport
09:14quantomeno
09:15con riferimento
09:15al mondo del calcio
09:16l'applicazione
09:17231
09:18è fuori
09:19discussione
09:21quali sono
09:22gli ambiti
09:23in cui
09:23la 231
09:25può
09:26come dire
09:27rilevare
09:29allora
09:30paradossalmente
09:31lo dico
09:32perché
09:32è
09:33un profilo
09:34assolutamente
09:35lontano
09:36da quello
09:37che io ho esaminato
09:38che è stato oggetto
09:39dell'azienda
09:40dell'indagine
09:41Prisma
09:42credo
09:43e su questo
09:44ci siamo anche
09:45confrontati
09:45con l'avvocato
09:47Chiappero
09:47che all'epoca
09:47dipendeva da Juventus
09:48che una prima tematica
09:50in tema di 231
09:51che è tra l'altro
09:53tornata all'attualità
09:54a seguito
09:55dell'indagine
09:55della procura di Milano
09:56nei confronti
09:56delle tiposerie
09:57di Inter
09:58e di Milano
09:58attenga
09:59alle modalità
10:00con cui
10:01l'impresa sportiva
10:03la società sportiva
10:04deve rapportarsi
10:06con le sue
10:07tiposerie
10:08cioè
10:09oggi come oggi
10:10il primo fattore di rischio
10:11secondo me
10:12è che
10:13l'azienda
10:14possa agevolare
10:16l'impresa
10:17l'azienda
10:18l'interno
10:18dell'impresa sportiva
10:19l'interno sportiva
10:20possa agevolare
10:21altrui condotte crimiose
10:23sia pur tenute
10:24al di fuori
10:25di essa
10:27pensiamo appunto
10:29allo sfruttamento
10:30dei spazi
10:31dei profilo
10:33dei bagarinaggi
10:34le attività commerciali
10:35di somministrazione
10:37di bevande
10:37alimenti
10:38parcheggio
10:39di fuori dello stadio
10:40e così via
10:40indubbiamente
10:42per certi aspetti
10:43diciamo che
10:45sotto il profilo
10:46giuridico
10:46le reazioni
10:48che l'ordinamento
10:49potrebbe avere
10:50a fronte
10:51di carenze
10:51organizzative
10:52dell'azienda
10:53che facilino
10:55altrui attività
10:56delittuose
10:56del tipo
10:57di quello
10:57che ho descritto
10:58le reazioni
10:59di cui
11:00facevo menzione
11:01potrebbero
11:02eventualmente
11:03non essere
11:04quelle tipiche
11:07della 231
11:08nel senso
11:09che
11:09penso soprattutto
11:11a ciò che
11:11si è pensato
11:13si è vociferato
11:14con riferimento
11:16all'indagine
11:17milanesi
11:18la reazione
11:18che l'ordinamento
11:19potrebbe apprestare
11:20che i giudici
11:21potrebbero
11:21fare ricorso
11:22in queste circostanze
11:23sono
11:24caratteristicamente
11:26misure di prevenzione
11:27l'articolo 34
11:28o quantomeno
11:29l'articolo 34 bis
11:30ma a fronte
11:32quindi di
11:33una non applicazione
11:34in termini
11:35sanzionatori
11:36della disciplina
11:37della 231
11:38credo
11:39che invece
11:40la modalità
11:43per evitare
11:45che l'azienda
11:46si renda
11:49protagonista
11:51di questo tipo
11:52è proprio
11:53il suggerimento
11:54operativo
11:54che dà la 231
11:55cioè la azione
11:56di un modello
11:57organizzativo
11:58inteso
11:59come uno strumento
12:01appunto
12:02organizzativo
12:02che valuti
12:03in particolare
12:04il rischio
12:04di combistione
12:06della criminalità
12:07organizzata
12:07con le proprie
12:08tifoserie
12:08se vogliamo
12:10ripeto
12:10gestire
12:11se le aziende
12:11vogliono gestire
12:13questo rischio
12:14connesso
12:14alla facilitazione
12:15delle attività
12:17criminali
12:17svolte dalle proprie
12:18tifoserie
12:19che cosa devono fare
12:20devono intanto
12:21verificare
12:21quali sono i rapporti
12:22con le tifoserie
12:23cioè quali sono
12:24i rapporti istituzionali
12:25che il club
12:26ha con le tifoserie
12:27e soprattutto
12:28ad esempio
12:29fare adeguata
12:31attività
12:32di formazione
12:33nell'ambito
12:34con riferimento
12:36ai propri appartenenti
12:36in particolar modo
12:38con riferimento
12:38ai calciatori
12:39sappiamo bene
12:40che la partecipazione
12:42dei calciatori
12:43a manifestazioni
12:45organizzate
12:46dai
12:47chiamiamoli così
12:47pseudo tifosi
12:48era una forma
12:50di adesione
12:51di legittimazione
12:55di queste tifoserie
12:56dei componenti
12:58di queste tifoserie
12:58di questi clan
12:59di tifosi
12:59rispetto
13:00agli altri tifosi
13:02quindi
13:02il primo punto
13:04su cui secondo me
13:04una 2-3-1
13:06interessa
13:06il mondo sportivo
13:07ed in particolare
13:08il mondo calcistico
13:10è proprio rappresentato
13:12dal modello
13:13organizzato
13:13è proprio rappresentato
13:15dal rapporto
13:15con la tifoseria
13:16che
13:16seppure
13:18non prevede
13:20un'applicazione
13:20del modello
13:212-3-1
13:21perché ad esempio
13:22i reati commessi
13:23dai capi tifosi
13:25non sono commessi
13:26da soggetti
13:26appartenenti alla società
13:28perché quei reati
13:29non vanno
13:29a vantaggio
13:30della società
13:31quindi
13:31non c'è un quadro
13:33applicativo
13:33un quadro
13:34che consente
13:35l'applicazione
13:35del 2-3-1
13:36il modello
13:372-3-1
13:37è il modello
13:38per gestire
13:38il rischio
13:39di una commistione
13:41della società
13:42nell'attività stessa
13:44il secondo
13:46profilo
13:47in cui
13:49il modello
13:502-3-1
13:50non la 2-3-1
13:51ma il modello
13:522-3-1
13:53è essenziale
13:55è
13:56stavolta
13:58direttamente
13:59suggerito
14:00dal
14:01legislatore
14:02mi riferisco
14:04alla normativa
14:05a cui
14:06adozione
14:07e
14:07il cui rispetto
14:09ovviamente
14:09è obbligatorio
14:10il chiamare
14:10i seficaz
14:11cioè
14:11noi abbiamo
14:13una serie
14:14di
14:14ci si è
14:16avveduti
14:17di una serie
14:18di rischi
14:19connessi
14:20ai rapporti
14:21fra
14:21istruttori
14:22allenatori
14:23e
14:23atleti
14:25ovviamente
14:26laddove
14:26per atleti
14:27non intendiamo
14:28più l'atleta
14:29professionista
14:29ma il
14:30minore
14:31magari
14:31in età
14:32particolarmente
14:33fragile
14:3312-13-14 anni
14:35che può essere
14:36sottoposto
14:37a
14:37vessazioni
14:39o addirittura
14:40a vere e proprie
14:40molestie sessuali
14:41da parte
14:42dell'allenatore
14:42il legislatore
14:44ha individuato
14:45un modello
14:46una
14:47struttura
14:48organizzativa
14:48che prevede
14:49la partecipazione
14:50di un
14:50seficaz
14:51e poi
14:52anche una sorta
14:53di
14:53wise
14:54to
14:54blowing
14:54interno
14:55sintetizziamolo
14:56così
14:56perché
14:57consentire
14:58una più facile
14:59emersione
15:00di
15:00queste
15:01circostanze
15:03di queste
15:03vicende
15:04ora
15:05a mio parere
15:06a questo
15:07proposito
15:08oltre che
15:09l'adozione
15:10del cosiddetto
15:11seficard
15:12la novità
15:13normativa
15:14dovrebbe
15:14sollecitare
15:15le imprese
15:16alcune
15:17tipi
15:18alcuni tipi
15:19di imprese
15:19sportive
15:20a una particolare
15:21riflessione
15:22voglio spiegarmi
15:23meglio
15:23mentre il seficard
15:25la normativa
15:26su seficard
15:26è una normativa
15:27di carattere
15:28più generale
15:29e che però
15:30si caratterizza
15:31per essere
15:32come dire
15:32implementata
15:33o comunque
15:34l'operatività
15:35del seficard
15:36viene ad essere
15:38implementata
15:39in presenza
15:40di circostanze
15:41ben determinate
15:42specifiche
15:42pensiamo
15:43non so
15:44a
15:44un allenatore
15:48che molesta
15:48sessualmente
15:50gli atleti
15:51a lui
15:52affidati
15:52ci sono
15:53una serie
15:54di altre
15:54circostanze
15:55in cui
15:56il concetto
15:57di molestia
15:58del minore
15:59è decisamente
16:00più opinabile
16:01pensiamo
16:02ad esempio
16:03al scandalo
16:04problematica
16:05polemica
16:05che si è
16:06sollecitato
16:07che si è verificato
16:09nell'ambito
16:09della ginnastica
16:11artistica
16:12cioè ci sono
16:13una serie
16:13di attività
16:14sportive
16:14le quali
16:17si caratterizzano
16:18per un particolare
16:19rapporto
16:20fra
16:20istruttore
16:21e
16:22giocatore
16:25allenatore
16:25e atleta
16:26rapporto
16:27che a sua volta
16:28si caratterizza
16:29e
16:29come dire
16:30pretende
16:32prevede come
16:33necessario
16:34forme di
16:35forte pressione
16:36da parte
16:37dell'allenatore
16:38ora
16:39queste forme
16:40di pressione
16:40se possono portare
16:41all'affermazione
16:42del giocatore
16:43a lanciare
16:45su platee
16:46più prestigiosi
16:46un ragazzino
16:48possono
16:49se malintese
16:51o se mal esercitate
16:52o addirittura
16:53se anche
16:54ben esercitate
16:55ma senza
16:56esiti positivi
16:56sotto il prodotto
16:57sportivo
16:58facilmente
16:59essere qualificate
17:00pensate
17:01come
17:02forme di
17:03molestia
17:04come forme
17:05di mobbing
17:05una forma
17:06di
17:06612
17:07bis
17:07bullismo
17:08chiamiamola
17:08come vogliamo
17:09ecco
17:10io credo
17:11che questa
17:11è la
17:12seconda
17:13ipotesi
17:14in cui
17:14lo strumento
17:15del modello
17:16organizzativo
17:17che intendo
17:18per strumento
17:19modello
17:24organizzativo
17:24intendo
17:25una sorta
17:26di
17:26definizione
17:28di carattere
17:28generale
17:29di quelle
17:30che devono
17:30essere
17:30le tipologie
17:31di approccio
17:32da parte
17:33dei
17:33allenatori
17:34o dei
17:35dirigenti
17:36rispetto ai
17:37comportamenti
17:37dei minori
17:38cioè
17:39fino a che punto
17:40l'allenatore
17:40può spingersi
17:41in forma di
17:42pressione
17:42fino a che punto
17:44l'allenatore
17:44può pretendere
17:45certe cose
17:46dal proprio
17:48atleta
17:49fino a che punto
17:50l'allenatore
17:51può punire
17:52il proprio
17:52atleta
17:53è molto importante
17:54a mio avviso
17:55che le aziende
17:55siano in grado
17:56di definire
17:58un
17:59il più possibile
18:00preciso
18:01quadro
18:02di comportamenti
18:04che sono
18:04messi
18:05o non
18:05ammessi
18:06all'interno
18:06della propria
18:08attività
18:08onde evitare
18:09forme di
18:10strumentalizzazioni
18:11particolarmente
18:12problematiche
18:13e sicuramente
18:14anche
18:14purtroppo
18:15ai miei
18:15frequenti
18:16nel mondo
18:17dello sport
18:18quindi
18:18quando parliamo
18:20di 2-3-1
18:20nel mondo
18:21dello sport
18:22bisogna
18:22intanto
18:23pensare
18:24a una
18:242-3-1
18:25come dire
18:25particolare
18:26ha una
18:282-3-1
18:29intesa
18:30come
18:30filosofia
18:31che va
18:32ad intervenire
18:33onde prevenire
18:33reati
18:34che non sono
18:35tipicamente
18:36presupposti
18:36dalla responsabilità
18:37dell'impresa
18:38ma che
18:39legittimano
18:40forme di reazione
18:41da parte
18:42dell'ordinamento
18:43nei confronti
18:44dell'impresa stessa
18:45forme di pressione
18:46che possono essere
18:47sicuramente
18:48appunto
18:48come vi ho detto
18:49ad un'adozione
18:50di misure
18:51di prevenzione
18:51o forme
18:52di penalizzazione
18:53dell'impresa
18:54in quanto
18:54propri tesserati
18:56adottano
18:57comportamenti
18:58non corretti
18:59quindi
19:00il primo profilo
19:01del modello
19:032-3-1
19:03che dobbiamo considerare
19:04per le imprese
19:05è il modello
19:062-3-1
19:06come strumento
19:08per costruire
19:08una identità
19:09dell'impresa sportiva
19:11una
19:12come dire
19:13modalità
19:15di fissare
19:16paletti
19:17circa
19:18i comportamenti
19:19che sono consentiti
19:20o non sono consentiti
19:22agli appartenenti
19:23all'impresa
19:24paletti
19:26che è particolarmente
19:27urgente
19:28fissare
19:29credo che
19:30questo profilo
19:31va sottolineato
19:32per due ordini
19:34di ragioni
19:34in primo luogo
19:36perché
19:37con riferimento
19:39ad alcuni
19:40atleti
19:41gli stessi
19:42possono non avere
19:42la sensibilità
19:43per comprendere
19:45la pericolosità
19:48dei propri
19:48comportamenti
19:49cioè
19:50un calciatore
19:51che va
19:52in una serata
19:53a prendersi
19:54un premio
19:54da un club
19:56di tifosi
19:57può in essere
19:59una condotta
19:59che per lui
20:00magari è assolutamente
20:00normale
20:01anche gratificante
20:02ma
20:04compete
20:06alla società
20:07stabilire
20:10ad esempio
20:10che il giocatore
20:11debba preavvisarla
20:12del premio
20:14che andrà a ricevere
20:14indicare
20:16il premio
20:16da chi
20:17gli verrà consegnato
20:18chi sono i soggetti
20:19che lo premero
20:20e così via
20:21cioè questo proprio
20:22perché è la società
20:23che ha
20:24può avere
20:25le conoscenze
20:26necessarie
20:26per capire
20:27ciò che è opportuno
20:28o non è opportuno
20:28fare
20:29in secondo luogo
20:30la necessità
20:31di fizzare
20:31alcuni paletti
20:32è necessaria
20:33la necessità
20:34di fizzare
20:35alcuni paletti
20:35sussiste
20:37perché
20:37in relazione
20:38alle seconde ipotesi
20:39di cui vi ho parlato
20:40cioè forme di vessazione
20:41da parte dell'allenatore
20:42i allenatori
20:45cioè i soggetti
20:46che entrano
20:46in competizione
20:47possono come dire
20:49entrare
20:51in quella forma
20:51di trans
20:52agonistica
20:53in cui a volte
20:55si perdono
20:55i confini
20:56di ciò che è ammissibile
20:57e ciò che non è ammissibile
20:58è un po'
20:59come si dice
21:00dopo grandi litigate
21:01in campo
21:02no poi
21:03tra i spogliatori
21:04è tutto finito
21:05perché sono
21:06vicende di campo
21:07che lì finiscono
21:08e
21:09la foga
21:10trascina
21:11ma poi
21:12dopo bisogna
21:12essere capaci
21:14di porre un argine
21:15a quella foga
21:16ecco
21:16soprattutto
21:18da parte dell'allenatore
21:19soprattutto
21:19negli sport
21:20diciamo
21:20prettamente individuali
21:21in cui è
21:23notevolmente
21:24significativo
21:25anche per l'esito finale
21:26il rapporto
21:27tra allenatore
21:28e singolo
21:30atleta
21:30diventa assolutamente
21:32necessario
21:32che l'allenatore
21:33sia in qualche modo
21:34governato
21:35nella scelta
21:36delle misure
21:37da assumere
21:38dai
21:39paletti etici
21:40e comportamentali
21:42che può
21:42della società
21:43quindi
21:43il primo profilo
21:45231
21:46nel mondo
21:46dello sport
21:47è un profilo
21:48231
21:48che non è
21:49231
21:49scusate
21:50il gioco di parole
21:51cioè
21:52è un ricorso
21:53al modello
21:54organizzativo
21:54anche laddove
21:56il reato
21:57non venga commesso
21:58da organi interni
21:59da soggetti
22:00interni
22:00dell'azienda
22:00o
22:01nell'interesse
22:01dell'azienda
22:02c'è poi
22:03sicuramente
22:04tutto un altro
22:05profilo
22:06di mondo
22:07231
22:08in cui
22:09la 231
22:10viene applicata
22:11viene applicata
22:12pienamente a ragioni
22:13in cui insomma
22:13ricordo pienamente
22:14i presupposti
22:17per
22:17ipotizzare
22:18una responsabilità
22:19aziendale
22:19quali sono
22:20questi reati
22:21beh
22:21li dividerei
22:23anche qui
22:23se mi è consentito
22:24in due grandi
22:25categorie
22:26ovviamente
22:26in chiave
22:27dei simplici
22:27alcuni reati
22:28che sono tipici
22:29di qualsiasi attività
22:30sportiva
22:31penso ad esempio
22:32ai reati
22:33in tema di doping
22:34e penso soprattutto
22:35ai reati
22:36in tema di
22:36giochi scommesse
22:37insomma
22:38la frode sportiva
22:39e qui
22:41anche qui
22:41il modello
22:42organizzativo
22:43è fondamentale
22:43per una ragione
22:46molto semplice
22:46perché
22:47non è minimamente
22:49pensabile
22:50che
22:51un'azienda
22:53possa
22:55con riferimento
22:56sia al doping
22:57che con riferimento
22:58al calcio scommesse
22:59operare forme
23:00di controllo
23:01dei propri
23:02lavoratori
23:03perché andate
23:04ne sono
23:04atti ad impedire
23:05che gli stessi
23:06utilizzino
23:07farmaci
23:08illeciti
23:09o adottino
23:10comportamenti
23:11illeciti
23:11nella gestione
23:12delle partite
23:13credo che
23:15l'esempio
23:16di Ibigo
23:17sia dato
23:17da quello
23:19che è recentemente
23:20sta emergendo
23:21recentemente
23:21nel mondo americano
23:22anche nel mondo
23:23cestistico americano
23:24in cui addirittura
23:25un giocatore
23:26scommetteva
23:28su un proprio
23:29assolutamente
23:29come dire
23:30nemmeno percepibile
23:32dai componenti
23:34societari
23:35cioè da quanti minuti
23:36avrebbe giocato
23:37in campo
23:37scommetti che io
23:39dopo dieci minuti
23:40esco
23:41come fai a gestire
23:42un comportamento
23:43del genere
23:44e a evitare
23:45un comportamento
23:46del genere
23:46dal giocatore
23:47il giocatore dice
23:48esco c'è un po'
23:49dopo cinque minuti
23:51chiede il cambio
23:53nel basket
23:54sapete che
23:54si può entrare
23:55e uscire
23:56ripetutamente
23:57dalla panchina
23:58e perché sostiene
23:59guarda
23:59ho un piccolo
24:00dolore alla capiglia
24:01mi voglio far vedere
24:02un attimo dal medico
24:03poi ritorno
24:03come facciamo noi
24:04come può
24:06una società
24:07impedire
24:08che ciò
24:08si verifichi
24:09il modello organizzativo
24:10in questo caso
24:11serve ad escludere
24:12o può
24:13servire ad escludere
24:14la responsabilità
24:15della società
24:16nella misura
24:17in cui
24:18vengono individuate
24:21le modalità
24:23atti ad arginare
24:24il rischio
24:25che ciò
24:25si verifichi
24:26impedire
24:27lo sappiamo bene
24:28in generale
24:29il modello organizzativo
24:30non serve
24:30da impedire il reato
24:31ma serve
24:31ad arginare
24:32il rischio
24:33con lo stesso
24:33di verifichi
24:34e allora
24:35in questo caso
24:35quali sono
24:36le componenti
24:37del modello organizzativo
24:38in primo luogo
24:39torno a ripetere
24:40e non mi dimenticherò mai
24:43di sottolineare
24:44questa circostanza
24:45la formazione
24:46che non è
24:47semplicemente
24:49non fa scommettere
24:50sulla partita
24:51perché questi giocatori
24:52già li per se lo sanno
24:53ma è
24:54ad esempio
24:56chi puoi
24:57frequentare
24:58chi non puoi
25:00frequentare
25:01quali sono
25:02le società
25:03i soggetti
25:04che eventualmente
25:05devi assolutamente
25:06evitare
25:06se vuoi giocare
25:07per la mia squadra
25:08e soprattutto
25:10fissare
25:11dei paletti
25:12inerenti
25:13i rapporti
25:15fra
25:16il giocatore
25:17e
25:18le
25:18fra il giocatore
25:20e le
25:21potenziali
25:23come dire
25:23tentazioni
25:24cioè spiegare
25:25al giocatore
25:26che se
25:27qualcuno
25:28un grosso
25:28imprenditore
25:29del mondo
25:30delle scommesse
25:30ti invita a Miami
25:31e ti paga
25:32una cena
25:33da
25:332000 dollari
25:35e ti offre
25:36anche un dopo cena
25:37particolarmente
25:37significativo
25:38questo è un comportamento
25:40che anche se
25:41sul momento
25:41non rivela
25:43non riveste
25:45intenti dirittosi
25:46è un comportamento
25:46fortemente
25:47pericoloso
25:47che devi evitare
25:49cioè la formazione
25:50dei giocatori
25:50diventa essenziale
25:51sotto questo profilo
25:53la stessa cosa
25:54ad esempio
25:54sul doping
25:55cioè spiegare
25:56al giocatore
25:57con accortezza
25:58quali sono i medicinali
25:59che può prendere
26:00e quali sono i medicinali
26:01che non può prendere
26:01peraltro
26:03proprio
26:03una
26:04insistenza
26:06in tema di formazione
26:07proviene dal mondo americano
26:09dove
26:09anche se
26:10abbiamo visto
26:11forse con esiti
26:12non eccezionali
26:14la stessa NBA
26:15e anche le altre
26:17leghe professionistiche
26:18di football americano
26:19e di
26:21baseball americano
26:22fanno ai cosiddetti
26:23ruchi
26:24cioè ai giocatori
26:24che escono
26:25dall'università
26:26e sono scelte
26:26dalle squadre
26:27professionistiche
26:28due giorni
26:30di formazione
26:31in cui
26:32viene spiegato
26:33a questi soggetti
26:34viene dato
26:35a questi soggetti
26:36un'inferendatura
26:36di educazione finanziaria
26:38per evitare
26:39che si spendano
26:40si spagnano
26:41tutti i soldi
26:42e in più
26:43questi ragazzi
26:45che hanno
26:4519-20 anni
26:47e che si trovano
26:48da un giorno
26:49all'altro
26:49completamente modificata
26:51in meglio ovviamente
26:52la propria vita
26:52vengono istruiti
26:54sui rischi
26:55che queste opportunità
26:57che loro hanno
26:58potrebbero comunque
26:59comportare
27:00per la loro vita
27:01e per la loro professione
27:02e le società
27:04NBA
27:06e NFL
27:08il golf
27:09non lo
27:09e il baseball
27:12non lo so
27:13ma sia
27:13le società
27:14NBA
27:14e le società
27:15NFL
27:15contribuiscono
27:18economicamente
27:19all'osvolgimento
27:20di questi corsi
27:21proprio per evitare
27:22poi di essere
27:23coinvolte
27:24in prima persona
27:25in eventuali attività
27:27delittori
27:27svolte
27:28dal proprio giocatore
27:29cioè
27:29il modello
27:30organizzativo
27:31231
27:31è un modello
27:33che va ad attenuare
27:34che va a segnare
27:36che dimostra
27:37la distanza
27:38fra le imprese
27:39e il comportamento
27:39censurabile
27:40del singolo giocatore
27:41il secondo profilo
27:45su cui però
27:46non mi soffermerò
27:47perché chiaramente
27:48non presenta specificità
27:49attiene al modello
27:50231
27:51come modalità
27:52di gestione
27:52del rischio
27:53di commissioni
27:54illeciti
27:54che sono però
27:55tipici di qualsiasi
27:56impresa
27:56e in cui ad esempio
27:58rigade la vicenda
27:59Prisma
27:59cioè
28:00il falso in bilancio
28:02era contestato
28:03alla società sportiva
28:04in quanto
28:05la società sportiva
28:06aveva alterato
28:09i bilanci
28:10ma al pari
28:11di ogni altra società
28:11e qui
28:12come dire
28:13le modalità
28:14di gestione
28:15del rischio
28:15le modalità
28:16di redazione
28:16del modello
28:17231
28:17le modalità
28:18con cui opera
28:19il modello
28:19231
28:20non presentano
28:21però nessuna
28:21specificità
28:22rispetto
28:23all'operatività
28:24del modello
28:25231
28:25all'interno
28:26di qualsiasi
28:27altra impresa
28:28grazie
28:29un ringraziamento
28:37particolare
28:38al dottor
28:38Santoriello
28:40io non so voi
28:40ma starei
28:41ad ascoltarlo
28:42per ore
28:43io seguo
28:45abbiamo fatto diverse cose
28:46insieme
28:46diversi convegni
28:47lo ascolto sempre
28:48con grande interesse
28:49anche perché
28:50gli spunti che dà
28:51non sono affatto
28:52scontati
28:53né banali
28:54come la
28:54formazione
28:56che potrebbe apparire
28:57un qualcosa
28:58di scontato
28:59invece resta
29:00sempre la cenerentola
29:01del sistema
29:03all'interno
29:04delle società
29:05perché erode tempo
29:06porta via risorse
29:08nessuno
29:08c'ha voglia
29:09di farlo
29:10partiamo già
29:11dalla formazione
29:12sulla sicurezza
29:13sul lavoro
29:13poi a scendere
29:14vedo che molti
29:15molti colleghi
29:16annuiscono
29:17mentre parlo
29:18non voglio sottrarre
29:19però tempo prezioso
29:20ai relatori
29:21di oggi
29:22passerei
29:22la parola
29:23alla collega
29:25avvocato
29:25Maria Rosa
29:26Calabretta
29:27che è studiosa
29:28della materia
29:30e che ci parlerà
29:32come da
29:32locandina
29:34sviscerando
29:35alcuni dei temi
29:36di cui il PM
29:37ha già
29:38dato cenno
29:39dei reati
29:42presupposto
29:42all'interno
29:43dell'assetto
29:44231
29:45grazie
29:45grazie
29:49buonasera a tutti
29:51bene
29:55il decreto
29:57legislativo
29:58231
29:592001
30:00come è noto
30:00come sappiamo
30:01appunto
30:02ha introdotto
30:03nel nostro
30:04ordinamento
30:05la responsabilità
30:06la responsabilità
30:08amministrativa
30:09delle società
30:10e degli enti
30:11per una serie
30:12di reati
30:13commessi
30:13nel loro interesse
30:14o al loro vantaggio
30:16vediamo che
30:17l'applicazione
30:18negli ultimi anni
30:20insomma
30:20del modello
30:21231
30:22si è stesa
30:24anche alle
30:25società sportive
30:26professionistiche
30:28e
30:28dilettantistiche
30:30aprendo
30:30uno scenario
30:31nuovo
30:32cioè
30:32in sostanza
30:33lo sport
30:34non è più
30:35regolato
30:36dal diritto
30:37sportivo
30:37ma è
30:38a pieno titolo
30:39soggetto
30:40alla compliance
30:41penale
30:41e ai modelli
30:42organizzativi
30:44della 231
30:45anzi
30:46il coinvolgimento
30:47insomma
30:48del mondo
30:49dello sport
30:49quindi
30:51questo sistema
30:52di applicazione
30:53della responsabilità
30:54è cresciuto
30:54sempre di più
30:55negli anni
30:56anche grazie
30:57a
30:58specifiche
31:00iniziative
31:00del nostro
31:01legislatore
31:02che ha
31:03sempre di più
31:04insomma
31:04ampliato da un lato
31:05i cosiddetti
31:07reati
31:07presupposto
31:08diciamo che
31:10tra i reati
31:12presupposto
31:13più rilevanti
31:13nel mondo
31:14sportivo
31:14possono essere
31:15individuati
31:16in tre
31:17aree
31:18principali
31:19il cosiddetto
31:20match fixing
31:21ovvero
31:22la manipolazione
31:23dei risultati
31:24sportivi
31:25che è spesso
31:25collegata a
31:26fenomeni
31:27di scommesse
31:28illecite
31:29o
31:29associazionismo
31:31criminale
31:32quindi è
31:33emblematico
31:34tra tutti
31:34il caso
31:35del calcio
31:36scommesse
31:37che negli anni
31:372011
31:382012
31:39portò alla luce
31:41un sistema
31:42organizzato
31:44insomma
31:45di alterazione
31:46dei risultati
31:47di serie A
31:48e B
31:49e in quella
31:50vicenda
31:51la giurisprudenza
31:53ha chiarito
31:53come la
31:54corruzione
31:55sportiva
31:55se finalizzata
31:56ad un vantaggio
31:57patrimoniale
31:58o all'alterazione
32:00comunque del mercato
32:01delle scommesse
32:02potesse configurare
32:04proprio
32:04il reato
32:06di frode
32:06sportiva
32:07di cui
32:08all'articolo
32:091
32:09della legge
32:09401
32:10dell'89
32:11ma addirittura
32:13nei casi più
32:13gravi
32:14anche
32:15ai reati
32:16di associazione
32:17a delinquere
32:18o frode
32:19in competizione
32:20sportiva
32:21divenendo poi
32:22appunto
32:23potenziale
32:23reato
32:24presupposto
32:25della
32:25231
32:26e quindi
32:27con la
32:28conseguente
32:28applicazione
32:29delle sanzioni
32:30che sono
32:30previste
32:31dalla 231
32:32all'articolo
32:3325
32:34quaterdeces
32:35ancora
32:36il doping
32:37come già
32:38insomma
32:39accennava
32:40il dottor
32:42Santoriello
32:42è un fenomeno
32:44che oltre
32:44a ledere
32:45la salute
32:46degli atleti
32:47insomma
32:48altera
32:48la regolarità
32:50delle competizioni
32:51sportive
32:52in questo caso
32:54diciamo
32:55la giurisprudenza
32:56a partire
32:58insomma
32:58dai noti
32:59casi
32:59con i fiuggi
33:01o anche
33:01dalle indagini
33:02relative al caso
33:03Armstrong
33:04ha evidenziato
33:06come l'omessa
33:07vigilanza
33:07o l'adozione
33:08di protocolli
33:10inadeguati
33:11protocolli
33:12medici
33:12inadeguati
33:13possono configurare
33:15per le società
33:15sportive
33:16una responsabilità
33:17ai sensi
33:18dell'articolo
33:1825
33:19septies
33:20del decreto
33:21e quindi
33:21addirittura
33:23in materia
33:23di lesioni
33:24omicidi
33:24o colposo
33:25se derivanti
33:27da pratiche
33:27dopanti
33:28ancora
33:30le frodi
33:31fiscali
33:32appunto
33:33le false
33:33comunicazioni
33:34sociali
33:36che nel settore
33:36sportivo
33:37si manifestano
33:41attraverso
33:41per lo più
33:42plus valenze
33:43fittizie
33:44compensazioni
33:45legali
33:45contratti
33:46simulati
33:47contratti
33:48di immagine
33:49simulati
33:50e quindi
33:50la recente
33:50giurisprudenza
33:51avevamo
33:52insomma
33:53le indagini
33:55note
33:55come Prisma
33:56o i casi
33:57Juventus
33:58o Napoli
33:59Lilla
34:00apposta
34:01in evidenza
34:02come
34:02la gestione
34:04societaria
34:05del mondo
34:05del calcio
34:06sia ormai
34:07pienamente
34:08soggetta
34:09alla
34:09disciplina
34:11penale
34:12tributaria
34:13per cui
34:14si rende
34:17concreto
34:18il rischio
34:18insomma
34:19per le società
34:19di incorrere
34:21in una responsabilità
34:22amministrativa
34:23nei casi
34:24in cui
34:24ci siano
34:25delle false
34:26rappresentanze
34:27contabili
34:28quindi
34:29il ruolo
34:32insomma
34:32dei modelli
34:33organizzativi
34:34della 231
34:34oggi è essenziale
34:36quindi le società
34:37sportive
34:37devono dotarsi
34:38di strumenti
34:40per prevenire
34:41reati
34:42quindi dal
34:42controllo
34:43interno
34:44dalla
34:45formazione
34:46etica
34:47degli atleti
34:48piuttosto che
34:49dei dirigenti
34:50da protocolli
34:51medici
34:52insomma
34:52adeguati
34:53perché
34:54l'aggiornamento
34:56di un modello
34:56231
34:57non è solo
34:58un obbligo
34:58ma è una scelta
35:00una scelta
35:01per scongiurare
35:03fatti specie
35:03di reato
35:04o comunque
35:05anche in termini
35:06di efficacia
35:07discriminante
35:07quindi
35:09direi che
35:12insomma
35:13è un atto
35:14di responsabilità
35:15ma
35:15non solo
35:16insomma
35:17verso
35:17chi ci lavora
35:19ma anche
35:19verso la collettività
35:20anche perché
35:21lo sport
35:22è un valore
35:23costituzionalmente
35:24garantito
35:24quindi
35:25direi
35:26insomma
35:26che
35:26deve basarsi
35:27sui principi
35:28di lealtà
35:29giustizia
35:30e dignità
35:31delle persone
35:31grazie
35:33grazie collega
35:38quindi abbiamo
35:38da quello
35:39che abbiamo
35:39potuto
35:40attingere
35:41da quanto
35:42ci hai detto
35:42il mondo
35:44calcistico
35:44funge un po'
35:45da
35:45laboratorio
35:46di compliance
35:48organizzata
35:51non solo
35:51ai sensi
35:52della 231
35:53non solo
35:54ai sensi
35:54di quello
35:55che la
35:55federazione italiana
35:57gioco calcio
35:57ci dice
35:58ma anche
35:59e soprattutto
36:00a quell'articolo
36:01che ai commercialisti
36:02piace tanto
36:03che il 2086
36:04secondo comma
36:05del Coglio Civile
36:06ovvero
36:07chiunque
36:08svolga
36:08impresa
36:09la deve
36:10svolgere
36:10seguendo
36:11gli istituti
36:13dei cosiddetti
36:14adeguati
36:14assetti
36:15organizzativi
36:16su queste note
36:16passo la parola
36:18al presidente
36:19professor Carlo
36:20Ravazzi
36:20buonasera a tutti
36:22bene
36:25allora
36:25adesso
36:27entro più
36:27nel dettaglio
36:28sulla mia
36:29relazione
36:30che attiene
36:31ai controlli
36:32economico
36:33finanziari
36:35sulle società
36:36di calcio
36:37e le interazioni
36:39con gli altri
36:39organi di controllo
36:40interno
36:41quindi collegio
36:42sindacale
36:42organismo
36:42di vigilanza
36:43porto a questo
36:45tavolo
36:45la mia esperienza
36:47condivisa
36:48con tanti colleghi
36:49qui presenti
36:50di ispettore
36:52per circa
36:53vent'anni
36:53della Covisoc
36:55commissione di vigilanza
36:56sulle società
36:57di calcio
36:57che era la commissione
37:00che si occupava
37:00per conto
37:01della federazione
37:02italiana
37:02gioco calcio
37:03di effettuare
37:03controlli
37:04sull'equilibrio
37:05economico
37:06finanziario
37:07delle società
37:07di calcio
37:08e sul rispetto
37:09dei principi
37:10di corretta
37:11gestione
37:11in particolare
37:12ai fini
37:13dell'iscrizione
37:14ai campionati
37:15di calcio
37:15la Covisoc
37:17oggi
37:18non esiste
37:19più
37:20perché
37:21recentemente
37:22dopo oltre
37:23per mia esperienza
37:25oltre vent'anni
37:26ma anche
37:26per oltre
37:27secondo me
37:28anche oltre
37:28trent'anni
37:29è stata
37:30ad oggi
37:30sostituita
37:32da una commissione
37:33indipendente
37:34che è stata
37:35avvocata
37:36al ministero
37:37dello sport
37:37e quindi
37:38i controlli
37:38economico
37:39finanziari
37:39delle società
37:40di calcio
37:41non vengono
37:42fatti più
37:42da una commissione
37:43che era sotto
37:44legge
37:44dalla federazione
37:45italiana
37:46gioco calcio
37:46ma vengono
37:47fatti
37:48da una commissione
37:49indipendente
37:50che ad oggi
37:51è stata
37:51recentemente
37:52costituita
37:53che fa capo
37:54al ministero
37:55dello sport
37:56quindi questa parte
37:57sostanzialmente
37:58è stata
37:59tolta
38:00alla federazione
38:03ed è stata
38:04avvocata
38:04come detto
38:05al ministero
38:05adesso
38:06vorrei portare
38:10la vostra
38:10attenzione
38:11le valutazioni
38:13che devono
38:14essere fatte
38:15per verificare
38:17la veridicità
38:18dei bilanci
38:19delle società
38:20di calcio
38:20professionistiche
38:21proprio facendo
38:22leva a quanto
38:23aveva esposto
38:24il procuratore
38:25Santoriello
38:26in merito
38:27ai controlli
38:28che poi devono
38:29essere fatti
38:30per verificare
38:31in qualche modo
38:32la correttezza
38:34nell'operato
38:34delle società
38:35di calcio
38:36la Covid
38:37di che cosa
38:38occupava
38:38di che cosa
38:39si occupava
38:40da un lato
38:41diciamo
38:42doveva occuparsi
38:43di esame
38:43dei bilanci
38:44quindi verificava
38:45la documentazione
38:47contabile
38:48e controllava
38:50anche
38:50gli indici
38:51di sostenibilità
38:52cioè
38:52sostanzialmente
38:54nel momento
38:55in cui venivano
38:55fatti i controlli
38:56sulle società
38:57di calcio
38:57anzi andavano
38:58a verificare
38:59diciamo
38:59secondo quelle
39:00che erano
39:01diciamo
39:01le NOIF
39:02quindi le norme
39:04organizzative
39:04interne
39:05della federazione
39:06tre indici
39:07l'indice
39:08di liquidità
39:08l'indice
39:09di indebitamento
39:10e l'indice
39:11del costo
39:11del lavoro
39:12allargato
39:12poi andrò più
39:13nello specifico
39:14a dire
39:14di che si tratta
39:15la Covid
39:16poi si occupava
39:17della valutazione
39:18delle iscrizioni
39:19ai campionati
39:20calcioprofessionistici
39:21cioè andava
39:22a verificare
39:23che ci fosse
39:25una sostenibilità
39:26che la maggior parte
39:27delle volte
39:28derivava
39:29da apporti
39:31finanziari
39:31da parte
39:32dei soci
39:33soprattutto
39:33nelle società
39:34di serie B
39:36e di Lega Pro
39:36e quindi
39:38verificava
39:39che queste società
39:40erano
39:41diciamo
39:42in grado
39:42di operare
39:43in continuità
39:44aziendale
39:44almeno
39:44per i 12 mesi
39:45successivi
39:46e poi
39:47faceva un monitoraggio
39:48continuo
39:49in caso di anomalie
39:51o segnalazioni
39:52quali sono
39:53le particolarità
39:54dei bilanci
39:55delle società
39:56di calcio
39:56cioè noi
39:57come ispettori
39:58Covisoc
39:59su che cosa
39:59incentravamo
40:00i nostri controlli
40:01per verificare
40:02se quei bilanci
40:03erano corretti
40:05erano redatti
40:05in maniera
40:06veritiera
40:07certamente
40:09la voce
40:10più rilevante
40:11nelle società
40:11di calcio
40:12è data
40:12dalla valutazione
40:13dei calciatori
40:14quindi dai cartellini
40:16dei calciatori
40:16sostanzialmente
40:17che nel bilancio
40:19sono iscritte
40:20nelle immobilizzazioni
40:21immateriali
40:22perché derivano
40:23da diritti
40:24pluriennali
40:25alle prestazioni
40:26dei calciatori
40:27cioè nel momento
40:28in cui una società
40:29acquista un calciatore
40:30quel calciatore
40:31diventa un asset
40:32per la società stessa
40:33che viene iscritto
40:34in bilancio
40:35al costo di acquisto
40:36normalmente
40:37e viene ammortizzato
40:39chi è commercialista
40:41chiaramente conosce
40:42questi termini
40:42per l'intera durata
40:44del cartellino
40:46del calciatore
40:47cioè per l'intera durata
40:48del contratto
40:49scusate
40:49del calciatore
40:50annualmente
40:51un'altra
40:53diciamo
40:54voce
40:55che era
40:56scritta
40:57che sovente
40:58è scritta
40:58nei bilanci
40:59delle società
40:59di calcio
41:00sono proprio
41:00la valorizzazione
41:01del marchio
41:02aziendale
41:03e la library
41:05la library
41:06sostanzialmente
41:07è data
41:08sostanzialmente
41:08dalla storia
41:09della società
41:10calcistica
41:11che anch'essa
41:11ha un valore
41:13in termini
41:13di contenuti
41:15diciamo
41:16audiovisivi
41:17che poi
41:18vengono posti
41:19nel tempo
41:20nelle varie
41:23diciamo
41:25televisioni
41:26questo dal punto di vista
41:28dell'attivo
41:28dal punto di vista
41:29dei ricavi
41:30invece aziendali
41:31certamente
41:33nelle società
41:34di calcio
41:35prevalentemente
41:35di serie A
41:36il ricavo
41:37per eccellenza
41:38è dato
41:38dai diritti
41:39televisivi
41:39fondamentalmente
41:41quindi da quelle
41:42che sono
41:43gli accordi
41:44che vengono
41:44prese
41:44con le
41:45piattaforme
41:46televisive
41:47da zone
41:47sky
41:48piuttosto
41:48che chiaramente
41:49danno
41:51il mediamente
41:52tra l'ottanta
41:53e il novanta
41:54per cento
41:54dei ricavi
41:55di una società
41:55calcistica
41:56di serie A
41:57ok
41:58mentre in serie B
41:59e in lega pro
42:00ahimè
42:00questi ricavi
42:01tendono a ridursi
42:03se non a zerarsi
42:04fondamentalmente
42:05poi abbiamo
42:06la bigliotteria
42:07e gli abbonamenti
42:07che però
42:08sono sempre
42:09diciamo
42:09più bassi
42:11più lievi
42:12rispetto al passato
42:13perché evidentemente
42:14soprattutto
42:15ripeto
42:15in lega pro
42:16e in serie B
42:17e poi il ricavo
42:18per eccellenza
42:19dove evidentemente
42:20si riesce a capire
42:22se una società
42:23è in grado
42:23di autofinanziarsi
42:25sono le plusvalenze
42:26della cessione
42:26calciatori
42:27cioè se una società
42:29è in grado
42:30di diciamo
42:31di acquisire
42:32dei calciatori
42:33valorizzarli
42:34e venderli
42:35a un valore
42:36molto più alto
42:36rispetto al parezzo
42:37d'acquisto
42:38sono solo
42:39queste le società
42:40poi in realtà
42:41che sono in grado
42:43di mantenersi
42:44in equilibrio
42:44economico
42:45finanziario
42:46perché evidentemente
42:47se noi andiamo
42:48a verificare
42:49il costo
42:50del personale
42:51rispetto al valore
42:52dei ricavi
42:53cioè quanto
42:53pesa il costo
42:55dei calciatori
42:55sui ricavi
42:56di gestione
42:57caratteristica
42:58quindi escluse
42:58le plusvalenze
42:59da cessione
43:00normalmente
43:01è intorno
43:01a una media
43:02dell'80-85-90%
43:05dei ricavi
43:05se non anche
43:06in alcune società
43:07sono il costo
43:08del personale
43:08è superiore
43:09già in rispetto
43:10ai ricavi
43:10caratteristici
43:11quindi la nostra
43:12attività
43:13quando noi
43:13andavamo a vedere
43:15i bilanci
43:15dovevamo fare
43:16particolare
43:16attenzione
43:17a verificare
43:19che le società
43:20non potevano
43:20essere
43:20delle cosiddette
43:22plusvalenze
43:23fittizie
43:23da cessione
43:24calciatori
43:25cosa significava
43:26plusvalenza
43:27fittizia
43:27significava
43:28che
43:28una
43:30e quindi
43:30normalmente
43:31di natura
43:32incrociata
43:32con altre
43:33società
43:34quindi
43:34plusvalenze
43:35fittizie
43:35incrociate
43:36significava
43:37che una società
43:37che aveva
43:38un calciatore
43:39che evidentemente
43:41magari non era
43:41particolarmente
43:42capace
43:43e bravo
43:43ma magari
43:44lo vendeva
43:45a un'altra
43:46società
43:47con cui era
43:47d'accordo
43:48a un valore
43:49molto
43:49molto elevato
43:50e acquistava
43:51dall'altra società
43:52un altro calciatore
43:53che valeva poco
43:54ad un valore
43:55elevato
43:56qual era il vantaggio
43:57per entrambe
43:58le società
43:58che mentre
43:59la cessione
44:00generava
44:01dei ricavi
44:02immediati
44:03e quindi
44:03andava
44:04a poter
44:05diciamo
44:06come dire
44:07rendere
44:08il bilancio
44:09in qualche modo
44:10non
44:11imperdita
44:12quindi salvare
44:13il bilancio
44:14della società
44:14perché il ricavo
44:15veniva iscritto
44:16per intero
44:17l'acquisto
44:18del calciatore
44:19veniva
44:19inserito
44:20tra le immobilizzazioni
44:21e ammortizzato
44:22nel tempo
44:23quindi il costo
44:24veniva gestito
44:26nel tempo
44:26di trovare il calciatore
44:27quindi c'era
44:27un ricavo immediato
44:29e un costo
44:30che andava
44:30invece
44:30a
44:31ad ammortizzarsi
44:32nel tempo
44:32queste plusvalenze
44:33fittizie
44:34che poi
44:34sono quelle
44:35che hanno generato
44:36probabilmente
44:37anzi sicuramente
44:38anche l'inchiesta
44:38prisma
44:39in qualche modo
44:41andavano
44:42a gonfiare
44:43i bilanci
44:43di società
44:44di calcio
44:45e non
44:45far emergere
44:46fondamentalmente
44:47quelle che erano
44:48le perdite
44:48effettive
44:49così come
44:50altre
44:51operazioni
44:52che andavamo
44:53a
44:53vado quasi
44:54in chiusura
44:55che andavamo
44:56sempre a monitorare
44:57erano anche
44:58le cessioni
44:59o i conferimenti
45:00di marchio
45:01o merchandising
45:03agnuco
45:04interamente
45:04controllate
45:05quindi
45:06sostanzialmente
45:07si valorizzava
45:08il marchio
45:09ad una cifra
45:10molto più alta
45:11o comunque
45:12molto più rilevante
45:13rispetto al dato
45:14di bilancio
45:15a cui era scritto
45:17nella società
45:17calcistica
45:18veniva ceduto
45:19a una società
45:20controllata
45:21e questa cessione
45:22permetteva di realizzare
45:24dei ricavi
45:25in capo
45:26alla società
45:26cedente
45:27che in qualche modo
45:28potevano
45:29in qualche modo
45:30come dire
45:31rendere il bilancio
45:32pulito
45:34e permettere
45:35alla società
45:35stessa
45:36di iscriversi
45:37al campionato
45:38di calcio
45:39per quanto riguarda
45:40invece
45:41le società
45:42di Lega Pro
45:42e di Serie B
45:44le verifiche
45:45che andavamo a fare
45:46erano prevalentemente
45:49attese
45:49ai cosiddetti
45:50ricavi da sponsorizzazione
45:52questo perché
45:53per quale ragione
45:54perché normalmente
45:55in queste società
45:56gli sponsor
45:57sono sempre i soci
45:58i soci
45:59invece di finanziare
46:00diciamo come dire
46:02cash
46:03o comunque
46:03versando somme
46:04nelle società
46:05lo facevano
46:06attraverso sponsorizzazione
46:08perché chiaramente
46:08gli conveniva
46:09perché chiaramente
46:10il costo
46:11poi per il soggetto
46:12che metteva le somme
46:14era deducibile
46:15questo però
46:16cosa stava a significare
46:17noi ci rendevamo conto
46:18che molte società
46:20andavano a iscrivere
46:21questi ricavi
46:22di sponsorizzazione
46:23andando
46:23a inserire
46:25come contropartita
46:26fatture da emettere
46:27cioè non andando
46:28a fatturarli
46:29poi questi ricavi
46:30permanevano nel tempo
46:31anche per non pagarci
46:32l'iva
46:33e quindi
46:34nel tempo
46:35si vedevano
46:35questi ricavi
46:36che in qualche modo
46:37non venivano mai
46:37fatturati
46:38perché
46:39avevano solo
46:40la volontà
46:41e quindi
46:41come dire
46:42di andare
46:43a rendere
46:44il bilancio
46:45di quell'anno
46:45pulito
46:46e non
46:47sostanzialmente
46:49permettere alla società
46:50di iscriversi
46:51al campionato
46:51quindi
46:52siccome
46:52tanti colleghi
46:53che sono qui
46:54presenti in sala
46:55hanno la stessa
46:56esperienza
46:56se non maggiore
46:57di quella
46:57che ho avuto io
46:58eravamo molto
46:59ben consapevoli
47:00quando andavamo
47:01nelle società di calcio
47:02andavamo ogni mese
47:03in una società di calcio
47:04differente
47:05andare a vedere
47:06quali erano proprio
47:07le poste
47:08su cui avere
47:09particolare attenzione
47:10per evitare poi
47:11che ci fossero
47:12delle società
47:13che si iscrivessero
47:14al campionato
47:15ma non avendone
47:16le caratteristiche
47:17io avrei tante altre cose
47:20da dire
47:20ho ancora due minuti
47:22benissimo
47:22allora
47:23per quanto riguarda
47:25poi le verifiche fatte
47:26cioè
47:26andrò avanti
47:29quindi
47:30gli indicatori
47:31li lascio perdere
47:32ecco
47:32i rapporti
47:33con gli altri organi
47:34di controllo
47:35cioè noi
47:35come Covisoc
47:36quindi come
47:37federazione italiana
47:38gioco calcio
47:39con chi
47:40avevamo rapporti
47:42nell'ambito
47:42delle verifiche
47:43sui bilanci
47:44e sulla contabilità
47:45che tenevamo
47:46certamente con il collegio sindacale
47:48che evidentemente
47:49era quel soggetto
47:50interno alla società
47:52mentre noi eravamo
47:53soggetti esterni
47:54con il quale
47:55condividere
47:56le informazioni
47:57di natura contabile
47:58e andare a verificare
47:59e a determinare
48:01quelle che erano
48:02sostanzialmente
48:03le anomalie
48:04che
48:05nell'ambito
48:07delle nostre
48:07rispettive verifiche
48:09andavamo
48:10a riscontrare
48:12nelle società calcistiche
48:13non vi nego
48:14che molte volte
48:15effettivamente
48:16il collegio sindacale
48:17in alcune realtà
48:19non era particolarmente
48:21incisivo
48:22nei controlli
48:23e questo i colleghi
48:24che sono qui presenti
48:26e ci siamo trovati
48:28certe volte
48:29a riscontrare
48:32delle verifiche
48:33estremamente positive
48:34o comunque
48:35delle relazioni
48:35clean
48:36da parte
48:37del collegio sindacale
48:38su situazioni
48:39dove evidentemente
48:40c'erano
48:41particolari
48:42criticità
48:43che noi
48:43avevamo evidenziato
48:45fermo restando
48:46questo
48:47certamente
48:48un altro organo
48:50con cui
48:50avevamo
48:51meno
48:52diciamo
48:53relazioni
48:54però con cui
48:55proviamo
48:56ad interloquire
48:57è l'organismo
48:58di vigilanza
48:59che si occupava
49:00della verifica
49:01dei modelli
49:02231
49:03non devo
49:05negarvi
49:05che mentre
49:06la norma
49:07prevede
49:08l'obbligatorietà
49:09ormai
49:09per le società
49:10calcistiche
49:11di dotarsi
49:12di un modello
49:13organizzativo
49:13231
49:14nel 90%
49:16dei casi
49:17questo modello
49:17231
49:18era un mero
49:18copia e incolla
49:19cioè nel senso
49:20che questo lo devo dire
49:21nelle società di calcio
49:23c'era l'obbligo
49:24ma non c'era
49:25una verifica
49:26attenta
49:27come diceva
49:28il procuratore
49:28Santoriello
49:29di tutti quelli
49:30che erano i rischi
49:31in qualche modo
49:32specifici
49:33per la società
49:34calcistica
49:34c'era l'obbligo
49:36si dotava
49:37di questo modello
49:38231
49:39ma e veniva
49:40nominato
49:41l'organismo
49:41di vigilanza
49:42salvo
49:43chiaramente
49:43le società
49:44più strutturate
49:45ma l'organismo
49:46di vigilanza
49:47spesso
49:48non operava
49:49con continuità
49:50quindi anche
49:51i rapporti
49:52che c'erano
49:53con l'organismo
49:53di vigilanza
49:54non erano
49:55assolutamente
49:56semplici
49:58perché
49:59chiaramente
50:00se noi
50:01andiamo a verificare
50:02le società
50:03di calcio
50:04professionistiche
50:05riteniamo
50:06tutti
50:06che siano
50:07troppe
50:08o comunque
50:08ce ne siano
50:09molte
50:10soprattutto
50:10in lega pro
50:11che non siano
50:12assolutamente
50:13strutturate
50:13per essere
50:14diciamo
50:15considerate
50:16in natura
50:17professionistica
50:18vi ringrazio
50:19l'onorevole
50:26Caria
50:26aveva una domanda
50:28da sottoporti
50:29Carlo
50:29velocemente
50:31Carlo
50:32io
50:32sei stato
50:33bravissimo
50:34mi scuso
50:34che sono andato via
50:35velocemente
50:36avevo questo impegno
50:37però io una cosa
50:38volevo chiedere
50:39da fuori
50:40naturalmente
50:41ci sono
50:42tu hai parlato
50:43di plusvalenze
50:43a me vanno ben
50:44plusvalenze
50:46soprattutto
50:46per le grandi aziende
50:47plusvalenze
50:48da noi
50:49è il capital gain
50:50dei giocatori
50:51e così via
50:51quindi viene ammortizzata
50:53ma le aziende
50:54che cedono
50:56e loro cedono
50:57a un capitale alto
50:58come fanno
50:59poi a ammortizzare
51:00questo capitale alto
51:01se non gli arrivano
51:02gli introiti
51:02attraverso
51:03le sponsorizzazioni
51:04o come?
51:05beh questa
51:06chiaramente
51:06è una domanda
51:07molto tecnica
51:08allora
51:10sostanzialmente
51:12le aziende
51:15che
51:15cioè
51:16le società calcistiche
51:17quando hanno
51:18un asset
51:18rappresentato
51:19da un calciatore
51:20quel calciatore
51:22sanno perfettamente
51:23quanto vale
51:24quel calciatore
51:25nel senso
51:25se è un calciatore
51:26che non gioca mai
51:27magari sta
51:29nella
51:29non sta
51:31nella prima squadra
51:32evidentemente
51:33sono perfettamente
51:34consapevoli
51:35di sapere
51:36quanto vale
51:37allora
51:38qual è l'obiettivo
51:39molte volte
51:40che veniva
51:41diciamo
51:41percorso
51:42da alcuni presidenti
51:43società calcisti
51:44ebbene
51:45questo calciatore
51:45vale 100
51:46ok
51:46io però
51:47trovo una squadra
51:49che gli dico
51:50senti
51:50me lo paghi
51:511000
51:51ok
51:52però a sua volta
51:54questa squadra
51:54ti dà un altro brocco
51:56tra virgolette
51:57che valeva 1000
51:58fondamentalmente
51:59che valeva 100
52:00ma te lo dava 1000
52:01quindi
52:01finanziariamente
52:02le cose
52:03si compensavano
52:04no?
52:05perché tutti
52:05valevano
52:06cioè tutti quanti
52:07non avevano quel valore
52:08però le società
52:10che vendevano
52:11il calciatore
52:12che avevano iscritto
52:13per 100
52:13ma che vendevano a 1000
52:14realizzavano 900
52:16di plus valenza
52:17questi 900
52:18di plus valenza
52:19in qualche modo
52:20eh
52:20o ricavi
52:21questi ricavi
52:22magari la società
52:23era in perdita
52:24stranamente
52:25immediatamente
52:25tornava inutile
52:26grazie a questa operazione
52:28che in qualche modo
52:29non era un'operazione
52:31fatta a valori di mercato
52:32ma era un'operazione
52:33fatta esclusivamente
52:34per mettere a posto
52:36il bilancio
52:37capite?
52:38profitti
52:39e poi
52:39eh?
52:42beh certo
52:43il problema
52:44è la liquidità
52:44però siccome
52:45la liquidità
52:47in qualche modo
52:47non si sposta
52:48no?
52:49questo non genera liquidità
52:50e il bilancio
52:51va bene
52:51rimane in liquida
52:54esatto
52:57e pertanto
53:01con altri reati
53:01il presupposto
53:03e da lì
53:04l'indispensabilità
53:06della routine
53:07dei controlli
53:08e così via
53:10esattamente
53:11grazie
53:11grazie
53:12con il consenso
53:13dell'onorevole Carè
53:15terminiamo
53:16i lavori
53:16di oggi
53:17ci impegniamo
53:18come relatori
53:20a farle
53:20pervenire
53:21le nostre
53:22relazioni scritte
53:24anche
53:25anche io
53:26ne avevo preparata
53:26uno
53:27sono alla fine
53:27250 slide
53:29una cosa leggerissima
53:30che si poteva leggere
53:31ma per ragioni
53:32di tempo
53:33non è stato possibile
53:35portarle
53:36eh
53:37avremo il link
53:38della registrazione
53:40di oggi
53:40che comunque
53:41è permanente
53:43eh
53:43alla camera
53:44quindi è possibile
53:45attingerlo
53:46da lì
53:46ad ogni modo
53:48e in ogni caso
53:49visto che
53:50con il dottor
53:51Ravazzin
53:53stiamo
53:53lavorando
53:54su questo settore
53:55se lei volesse
53:57onorevole Carè
53:58leggere
53:59poi
53:59le nostre
54:00idee
54:01specifiche
54:02sul punto
54:03gliene siamo
54:04grati
54:05e speriamo
54:06che lei voglia
54:06ospitarci
54:07nuovamente
54:08con tutti coloro
54:09che sono intervenuti
54:10questa sera
54:11per
54:12raccontarle
54:13ancor meglio
54:14quali possono essere
54:15i prossimi step
54:16di una materia
54:17che al 7 giugno
54:18del prossimo anno
54:19compie 25 anni
54:21grazie a tutti
54:22e arrivederci
54:23grazie a tutti
54:26grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato