Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Rimini, 4 nov. (askanews) - Alluvioni al nord, siccità al sud. L'Italia si riscalda il doppio della media globale e gli eventi atmosferici estremi si moltiplicano. A Rimini, a Ecomondo, si discute di come uscire da questa emergenza climatica senza sacrificare la competitività delle imprese. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale: "Serve uno scatto, non dobbiamo difendere un modello che non ha funzionato, dobbiamo mettere in campo un modello anche più ambizioso, ma che sia in grado di tenere insieme questi due elementi. Riduzione delle emissioni e dall'altra parte competitività delle imprese".La sfida è reale. Negli ultimi mesi è emerso un dato preoccupante: il mercato della plastica riciclata è crollato. Si ricicla, ma non si riesce a venderla. Edo Ronchi, Presidente Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile: "E' un fenomeno che non conoscevamo: si ricicla e non si riesce a vendere perché il prezzo è crollato, abbiamo i piazzali pieni, molto preoccupante".Il messaggio da Rimini però è di spinta in avanti, non di battute d'arresto. Come chiede l'ex premier Paolo Gentiloni, co-presidente della Task Force Onu sulla crisi del debito: "Ci saranno certamente della cose da discutere e da aggiustare nei grandi progetti di transizione climatica, ma fermarsi in questa transizione climatica sarebbe un suicidio". I numeri dicono che qualcosa si muove. Le emissioni di gas serra sono già calate del 28%, le rinnovabili hanno raggiunto il 49% della produzione elettrica. Ma altri dati sono meno incoraggianti: l'auto elettrica in Italia è solo il 7% del mercato, mentre in Europa la media è del 22%. Senza il Green Deal europeo e i fondi del Pnrr l'Italia sarebbe in recessione, come ha ricordato Ronchi. "In Italia non pochi criticano il Green Deal europeo. Si stanno dimenticando che noi non siamo in recessione soolo perché il Pnrr ha assicurato una crescita del Pil. Senza i fondi del Pnrr, senza il pilastro del Green Deal europeo, l'Italia sarebbe in recessione".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Alluvioni al nord, siccità al sud, l'Italia si riscalda al doppio della media globale e gli eventi atmosferici estremi si moltiplicano.
00:08A Rimini e a Ecomondo si discute di come uscire da questa emergenza climatica senza sacrificare la competitività delle imprese.
00:17Il presidente della regione Emilia Romagna, Michele De Pascale.
00:21Serve uno scatto, non dobbiamo dipendere un modello che non ha funzionato,
00:26dobbiamo mettere in campo un modello anche più ambizioso ma che sia in grado di tenere insieme questi due elementi.
00:32Riduzione delle emissioni e dall'altra parte competitività delle imprese.
00:36La sfida è reale e negli ultimi mesi è emerso un dato preoccupante.
00:40Il mercato della plastica riciclata è crollato, si ricicla ma non si riesce a venderla.
00:45E' Doronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
00:50Un fenomeno che non conoscevamo, si ricicla e non si riesce a vendere perché il prezzo è crollato,
00:58abbiamo i piazzali pieni, è molto preoccupante.
01:01Il messaggio da Rimini però è di spinte in avanti, non di battute dal resto,
01:06come chiede l'ex premier Paolo Gentiloni, co-presidente della Tax Force ONU sulla crisi del debito.
01:12Ci saranno certamente delle cose da discutere, da aggiustare nei grandi progetti di transizione climatica
01:20ma fermarsi in questa transizione climatica sarebbe penso un suicidio.
01:27I numeri dicono che qualcosa si muove, le emissioni di gas a serra sono già calate del 28%,
01:33le rinnovabili hanno raggiunto il 49% della produzione elettrica ma altri dati sono meno incoraggianti.
01:40L'auto elettrica in Italia è solo il 7% del mercato, mentre in Europa la media è del 22%.
01:47Senza il Green Deal europeo e i fondi del PNRR l'Italia sarebbe in recessione, come ha ricordato Ronchi.
01:55In Italia non pochi criticano il Green Deal europeo.
01:59Si stanno dimenticando che noi non siamo in recessione
02:04solo perché il PNRR ha assicurato una crescita del PIL che nel triennio è stato l'1,9%.
02:13Quest'anno fra lo 0,6 e lo 0,8.
02:16Cioè senza i fondi del PNRR, senza il pilastro del Green Deal europeo, l'Italia sarebbe in recessione.
02:24Grazie.
02:25Grazie.
02:26Grazie.
02:27Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato