Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 settimane fa
Roma, 18 set. (askanews) - "L'Italia sconta da sempre la mancanza di sovranità energetica. L'acquisto di gas dalla Russia ora è circa il 10% e ci troviamo ad avere costi non indifferenti, ad esempio sul Gnl. La quota di rinnovabili va aumentata ma bisogna anche andare verso gli acquisti collettivi di gas in Europa, come proposto da Draghi. L'altro asse è il nucleare, su cui Paesi come la Cina già competono, con più di 40 centrali, avendo benefici sui costi finali". Lo ha detto Alessandro Beulcke, Presidente del Festival dell'Energia, a Largo Chigi, format di Urania Tv, il quale ha proseguito: "Sul petrolio l'Italia non ha dati precisi di quanto ce ne sia sotto le coste. Sarebbe necessario almeno procedere con le esplorazioni a mare, che ricordo non vuol dire ancora perforare. Pensate poi che se il Tap raddoppiasse l'importazione di gas dall'Azerbaijan, è già pronto per farlo, e questo potrebbe abbassare il costo della bolletta, ma soprattutto significherebbe un passo in più sulla diversificazione e la sicurezza energetica. Ma appunto l'idea vincente sono gli acquisti collettivi. Di questo e molto altro parleremo a Lecce al Festival dell'Energia, che vuole essere sia Stati Generali che fonte di divulgazione. Una grande iniziativa che parla ai territori e ai cittadini, coinvolti nelle grandi scelte di politica energetica, e lo faremo riunendo al tavolo industria, istituzioni, scienza, associazioni e figure diplomatiche".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Se l'Italia riesce a fare quello che fa con una bolletta energetica che è più alta
00:04nel resto del mondo, soprattutto nel resto d'Europa, rispetto alla Francia e non parliamo
00:08di altri paesi, è chiaro che vuol dire che forse la nostra classe imprenditoriale probabilmente
00:13si è rimboccata le maniche parecchio. Come farlo lo stiamo dicendo prima, è chiaro che
00:19bisogna cambiare il mix energetico, abbassare la bolletta, farlo in tutti i modi, per farlo
00:25ci sono davvero tante strategie. Quando si parla delle rotte del gas e quindi di andare
00:32a comprare gas a prezzi inferiori, l'ha detto Draghi, l'ho detto prima e lo voglio ripetere,
00:37l'idea di fare acquisti collettivi è sicuramente un'idea vincente, nel momento in cui l'Italia
00:43si pone come mercato, è un mercato piccolo, risibile rispetto alla Cina.
00:47Quando va a trattare?
00:48Quando va a trattare è chiaro che siamo perdenti rispetto a un colosso come la Cina che se non
00:52sbaglio viaggia sui 400, 380, 400 miliardi di metri cubi di consumi rispetto a noi che
00:58ne abbiamo circa 60, è assolutamente un gigante.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato