Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
L'alopecia è una condizione caratterizzata dalla perdita parziale o totale dei capelli o dei peli in diverse aree del corpo. Può presentarsi in forme temporanee o permanenti, localizzate o diffuse, influenzando non solo l’aspetto fisico, ma anche il benessere psicologico della persona.

La manifestazione più comune è l’alopecia androgenetica, che si verifica gradualmente e colpisce prevalentemente uomini e donne con predisposizione genetica. Un’altra forma diffusa è l’alopecia areata, in cui la caduta dei capelli avviene a chiazze, spesso in modo improvviso. Tra i sintomi principali si notano un diradamento progressivo, perdita a ciocche o aree completamente glabre sul cuoio capelluto o su altre parti del corpo. L’alopecia può colpire individui di ogni età e sesso, ma alcune forme interessano con maggiore frequenza uomini adulti o donne in età fertile.

[amica-gallery id="1484656" title="Integratori, fiale anticaduta e shampoo: i migliori per l’autunno"]

Le cause sono molteplici e includono fattori genetici, squilibri ormonali, stress, malattie autoimmuni, carenze nutrizionali o l’uso di farmaci specifici. Le opzioni di trattamento variano in base al tipo e alla gravità dell’alopecia. Tra le possibili cure si annoverano trattamenti topici, farmaci orali, terapie ormonali, integratori, oppure soluzioni estetiche come trapianti di capelli o protesi. Una diagnosi precoce da parte di un dermatologo è fondamentale per individuare il percorso terapeutico più adeguato.

[amica-gallery id="1161594" title="Carolina di Monaco, Naomi e Lady Gaga: le star che hanno sofferto di alopecia"]

[amica-related]

Categoria

🗞
Novità
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato