00:0020 anni di film, emozioni, red carpet, applausi e serate memorabili. La Festa del Cinema di Roma
00:05raggiunge un traguardo importante e lo celebra con un'edizione speciale. Diretta da Paola Malanga,
00:12la ventesima edizione ha preso il via all'auditorio Un Parco della Musica e Neomorricone con oltre
00:16160 pellicole da 38 paesi, proiezioni diffuse in tutta la capitale e un programma che punta
00:23a coinvolgere il grande pubblico. L'apertura è stata affidata a Riccardo Milani e al suo film
00:27La vita va così, una storia di comunità, lavoro, identità ambientata in Sardegna, proiettata davanti
00:33a una platea gremite e al tappeto rosso più lungo di sempre, oltre 1300 metri quadrati. A condurre
00:39la cerimonia d'apertura Emma Stoccolma, emozionata e sorridente, che ha dichiarato di sentirsi parte
00:46del cinema anche se solo per una sera. Sul red carpet, sotto una pioggia leggera, si sono alternati
00:51i grandi nomi dello spettacolo e della politica, Roberto Bolle, Paola Cortellesi, Virginia Raffaele
00:57Marco Bellocchio, Caterina Balivo, Matteo Renzi, Margaret Made, Luca Zingaretti con Luisa Ranieri
01:03e tanti altri. Il sindaco Roberto Gualtieri ha definito la manifestazione una festa popolare
01:09e di altissimo livello che fa di Roma la capitale mondiale del cinema. Prima della proiezione,
01:14applausi e commozione per l'omaggio a Claudia Cardinale, attrice simbolo della bellezza e della
01:20forza mediterranea. L'auditorium si conferma così luogo di incontro tra le arti. Da vent'anni,
01:26punto di riferimento per la cultura cinematografica internazionale.