Più che un'inaugurazione, una sfilata di eleganza regale sullo sfondo delle piramidi. Al taglio del nastro del tanto atteso Grande Museo Egizio di Giza, Rania di Giordania ha catalizzato i flash, trasformando un evento istituzionale in un momento di pura diplomazia fashion. Accanto alla figlia, la principessa Salma, è stato il suo look rosso fuoco Made in Italy a ridefinire i codici della regalità contemporanea. Una visione magnetica e luminosa per un evento che, celebrando la storia millenaria dell'Egitto, ha incoronato ancora una volta la regina indiscussa di stile.
[idgallery id="1622443" title="Rania di Giordania e i suoi migliori royal look"] Rania di Giordania, l'abito rosso all’inaugurazione del Grande Museo Egizio Per un evento storico, atteso da oltre 20 anni e alla presenza di 40 capi di Stato, Rania di Giordania, 55 anni, non ha lasciato nulla al caso. Ha scelto un abito rosso intenso firmato Dolce & Gabbana, proveniente dalla collezione autunno/inverno 2025-26. Ma da vera icona, lo ha reso suo: il modello originale, lungo fino ai piedi, è stato saggiamente accorciato con un orlo alla caviglia. Una mossa sartoriale che alleggerisce la silhouette, trasformando l'abito (dal valore di 3.450 euro) in un midi raffinato e dinamico. Realizzato in organza di seta, il vestito presenta maniche lunghe, scollo rotondo e un delicato drappeggio in vita che disegna la figura con fluidità.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Queen Rania Al Abdullah (@queenrania)
[idarticle id="2543136,2498142" title="Rania di Giordania a Roma, ruba la scena a Camilla con la nuova tinta brunette di Primavera,La giornalista Lavinia Orefici: «Le Royal più eleganti? Rania di Giordania e Kate Middleton»"] Il significato nascosto dell'abito rosso: l’omaggio all’Egitto La scelta cromatica è un omaggio colto e potente. Il look della regina Rania parla il linguaggio della storia egizia: nell'antico Egitto, il rosso ("rosso vulcano", secondo la maison) era il colore associato al fuoco del sole, al sangue e al potere regale. Un simbolo potente, seppur ambivalente (legato sia al caos che al potere vitale). Non solo: il design del drappeggio ricorda il kalasiris, l'abito aderente e fluido che indossavano le donne dell'epoca. Una citazione storica rivisitata in chiave iper contemporanea.
[idgallery id="2627131" title="Abito rosso: gli abbinamenti e i modelli più glamour dell'autunno 2025"] Accessori bianchi: il contrasto vincente A bilanciare l'intensità del rosso, Rania di Giordania ha puntato sul bianco ottico, creando un contrasto netto ed essenziale. Ha completato l'outfit con una clutch bianca intrecciata di Bottega Veneta e décolleté in vernice bianca, tacco sottile ma deciso, di Christian Louboutin. I capelli, sciolti in onde morbide e naturali, e un make-up luminoso – rossetto rosato e un tocco dorato sugli occhi – hanno incorniciato il viso, per un risultato armonioso e senza tempo.
[caption id="attachment_2666622" align="aligncenter" width="1024"] I capi di stato e rappresentanti di 40 Paesi posano durante l’inaugurazione del Grande Museo Egizio a Giza. EPA/JOAO RELVAS[/caption]
[idarticle id="2036484,2521338" title="Il royal look del giorno. Rania di Giordania shopping a Milano in tacco 12,L'Egitto e le divinità femminili protettrici della fertilità"] Rania di Giordania e principessa Salma: eleganza madre e figlia Accanto a Rania, la principessa Salma, 25 anni, ha sfoggiato un'eleganza giovane e minimalista. Per lei un abito nero aderente di Alaïa, con collo alto e maniche corte, abbinato a sandali dorati Jennifer Chamandi e una borsa Fendi in oro. Madre e figlia, due generazioni di grazia. Hanno presenziato all'evento mondiale insieme ad altri reali, tra cui la regina Mary di Danimarca e il principe Alberto di Monaco.
Commenta prima di tutti