Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
«L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE FUNZIONA BENE SE in qualche modo l'intelligenza umana, naturale è capace di interagire con lei in maniera sinergica, anche simpatica, diretta, parlando con lei dandole le istruzioni. È un processo di apprendimento che si fa insieme. Questo non depotenzia, ma potenzia l'intelligenza umana».

Luca Corti, Country Manager Italy di Mastercard a Visioni e Visionari, evento di Style Magazine presso Armani/Teatro, 30 ottobre 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Però come funziona l'intelligenza artificiale?
00:01Funziona bene se l'intelligenza umana, e qui vengo al punto,
00:04l'intelligenza naturale è capace di interagire con lei in maniera, come posso dire,
00:10sinergica, anche simpatica, diretta,
00:14impara a darle le istruzioni, a parlare con lei, a raccontarle le cose in un certo modo,
00:21ed è un processo di apprendimento che si fa insieme, no?
00:24Quindi questa cosa è una cosa che potenzia l'intelligenza umana,
00:31non la depotenzia, la potenzia.
00:33Un altro esempio per dare dei numeri, perché secondo me poi fanno sempre...
00:37Noi, e qui torno un po' indietro alla capacità computazionale
00:41che sta dietro all'intelligenza artificiale,
00:43perché per gestire, per studiare, per analizzare tutta questa mole di dati
00:47c'è bisogno di una grande capacità computazionale.
00:50Oggi i calcolatori sono arrivati più o meno a fare miliardi di miliardi di transazioni al secondo,
00:56che è più o meno, e anche qui forse il nome intelligenza artificiale non è a caso,
01:00che è più o meno la capacità computazionale elaborativa del nostro cervello.
01:04Noi elaboriamo, con tutti gli stimoli che abbiamo, i sensori che abbiamo,
01:09le varie parti del corpo nel cervello,
01:10elaboriamo miliardi di miliardi di informazioni al secondo e prendiamo delle decisioni.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato