«NON SI PUÒ SCAPPARE: la competizione tra Paesi sarà sul capitale intellettuale. Se gli altri paesi avranno avuto capacità industriale di formare le loro persone e tu no, avrai problemi enormi a mantenere tua posizione tra le economie sviluppate. L'Italia ha il tasso di laureati sulla popolazione attiva più basso d'Europa. Ce la giochiamo con la Romania, che però è più alta nella percentuale dei laureati STEM, scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. È una sfida enorme».
Fabio Vaccarono, CEO Multiversity, a Visioni e Visionari, l'evento di Style Magazine presso Armani/Teatro, a Milano. 31 ottobre 2025.
00:00La competizione tra paesi sarà una competizione sul capitale intellettuale, non puoi scappare da lì.
00:06Se tu avrai dei paesi che si confrontano con te, che avranno avuto capacità industriale di scala di formare e riformare le loro persone come Dio comanda,
00:17e tu non ti sarai posto questo tema, avrai un problema enorme a mantenere la tua posizione tra le principali economie più sviluppate.
00:25E l'Italia oggi su questo è clamorosamente indietro. Il tasso di laureati che noi abbiamo sulla popolazione attiva è il più basso d'Europa.
00:32Ce lo giochiamo con la Romania, che però ci batte sui cosiddetti laureati STEM, cioè scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.
00:39È una sfida enorme e che solo la tecnologia può permetterci di in qualche modo vincere.
Commenta prima di tutti