Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Nardella - Dieci incontri e cinque sopralluoghi a strutture produttive e aziende agricole in questa missione in Brasile per affrontare i problemi e le opportunità dell’accordo Ue - Mercosur, il più grande accordo di libero mercato del mondo.
Abbiamo parlato di lotta alla deforestazione, sostenibilità, innovazione tecnologica, tracciabilità e qualità delle filiere. Dobbiamo lavorare sulla reciprocità degli standard produttivi e sull’impegno a favore dell’ambiente, dei diritti sociali e della competitività.
Valori e principi indispensabili per un accordo corretto e di successo. (31.10.25)

La playlist di Dario Nardella: https://www.pupia.tv/playlist/Dario-Nardella

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In questa missione con la Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ci siamo resi conto da vicino
00:05le potenzialità e le problematiche legate all'accordo Mercosur tra Unione Europea e Paesi del Sud America.
00:11Il Brasile è una grande economia, capace di esportare grandi quantità di prodotti,
00:17ma anche l'Italia ha le sue carte da giocare.
00:19Per questo sarà interessante capire gli sviluppi del Mercosur,
00:22ma soprattutto prepararci con il nostro Paese, con la nostra forza di esportare prodotti di qualità, di eccellenza,
00:29non solo nell'agroalimentare ma anche nell'industria.
00:32Ed è di questo che mi occuperò per aiutare la mia regione, la Toscana, il centro Italia,
00:37a crescere economicamente anche nelle relazioni commerciali con queste realtà.
00:46Qui siamo in una grande fazenda di circa 1000 ettari.
00:50È impressionante il numero di capi, più di 3000.
00:54Questo dimostra anche la forza produttiva del Brasile.
00:57Per questo, con l'apertura dei mercati e l'approvazione del Mercosur,
01:02l'Unione Europea deve puntare sulla qualità, sulla competitività
01:05e ovviamente sulla garanzia delle stesse regole produttive per il Sud America e per l'Europa.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato