Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Roma - AULA, Seduta 554 - Decreto riforma esame di Stato, approvazione definitiva
Nella seduta odierna la Camera ha approvato, in via definitiva, il: disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 9 settembre 2025, n. 127, recante misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026 (Approvato dal Senato) (C. 2662).
Successivamente ha approvato, in via definitiva, il disegno di legge: Disposizioni per la partecipazione italiana a Banche e a Fondi multilaterali di sviluppo (Approvato dal Senato) (C. 2604).
Al termine si sono svolte le seguenti discussioni generali: mozione Cattoi, Maerna, Malavasi, Marrocco, Quartini, Bonetti, Zanella, Boschi, Semenzato, Gebhard ed altri n. 1-00497 concernente iniziative in materia di percorsi nutrizionali per i pazienti oncologici (vedi allegato); disegno di legge: Misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie (Approvato dal Senato) (C. 2393).

Nella seduta parte antimeridiana della seduta ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni sui seguenti argomenti:
iniziative urgenti a sostegno delle imprese del settore della moda, anche in relazione alle conseguenze della risoluzione n. 41 del 2022 dell'Agenzia delle entrate (Bonafè - PD-IDP); chiarimenti e intendimenti in merito ad alcune criticità verificatesi in Sardegna con riferimento ai criteri di assegnazione nelle sedi disponibili per l'immissione in ruolo dei dirigenti scolastici (Ghirra - AVS); iniziative di competenza volte all'adozione del nuovo decreto tariffario relativo all'assistenza specialistica ambulatoriale e protesica, nonché al coinvolgimento delle organizzazioni sindacali nell'ambito della relativa procedura (Carmina - M5S); iniziative di competenza in ordine all'attacco informatico subito dalla rete sanitaria della Regione Puglia e alle relative misure di sicurezza (La Salandra - FDI).

Per il Governo sono intervenuti la Sottosegretaria di Stato per le Imprese e il made in Italy Fausta Bergamotto, la Sottosegretaria di Stato per l'Istruzione e il merito Paola Frassinetti e il Sottosegretario di Stato per la Salute Marcello Gemmato. (28.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato