Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
ROMA (ITALPRESS) - La Ristorazione collettiva riveste un ruolo strategico per il Paese, assicurando ogni giorno servizi essenziali per scuole, ospedali, strutture sociosanitarie e aziende: serve dunque un patto che coinvolga imprese, istituzioni, pubbliche amministrazioni, sistema sanitario e filiera agroalimentare, affinché venga riconosciuto al comparto il suo ruolo fondamentale, attraverso politiche pubbliche dedicate e un corretto bilanciamento tra sostenibilità economica, sociale e ambientale. Di questo si è discusso in occasione del Terzo Summit della Ristorazione Collettiva organizzato da CIRFOOD presso il CIRFOOD DISTRICT di Reggio Emilia.
col/fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La ristorazione collettiva riveste un ruolo strategico per i paesi, assicurando ogni giorno
00:09servizi essenziali per scuole, ospedali, strutture sociosanitarie e aziende. Serve dunque un patto
00:15che coinvolga imprese, istituzioni, pubbliche amministrazioni, sistema sanitario e filiera
00:20agroalimentare, affinché venga riconosciuto al comparto il suo ruolo fondamentale attraverso
00:26politiche pubbliche dedicate e un corretto bilanciamento tra sostenibilità economica,
00:32sociale e ambientale. Di questo si è discusso in occasione del terzo summit della ristorazione
00:38collettiva organizzato da Cheer Food presso il Cheer Food District di Reggio Emilia.
00:43Abbiamo deciso di proporre un patto per la ristorazione collettiva perché crediamo fermamente
00:49nell'importanza del cooperare per dare il giusto valore a un settore che è strategico per il nostro
00:55paese. La ristorazione collettiva necessita di un giusto equilibrio tra ciò che viene richiesto
01:01nei capitolati e il valore economico che le viene riconosciuto. Chiediamo a istituzioni,
01:07associazioni, imprese, filiera agroalimentare di essere parte di un progetto comune volto a
01:13proporre politiche pubbliche dedicate al settore e a riconoscere il giusto prezzo a un servizio
01:20irrinunciabile per milioni di cittadini, garantito quotidianamente da oltre 100 mila
01:26lavoratori in Italia. Il settore della ristorazione collettiva è un settore fortemente cooperativo,
01:32imprese cooperative come Cheer Food sono leader in questo settore e oggi è un settore che sta
01:38vivendo grandi difficoltà. L'aumento del costo delle materie prime, l'assenza di una revisione dei
01:45prezzi conseguente ha portato ad una situazione di insostenibilità per il settore. Lega Coop
01:50insieme alle imprese cooperative sta cercando di costruire un tavolo istituzionale che ci
01:57consenta di rivedere il codice degli appalti e in particolare rivedere la revisione prezzi che
02:02oggi vede premiate solo i lavori pubblici e non i servizi. Se la ristorazione collettiva è come è un
02:08servizio essenziale occorre che ci sia un adeguato riconoscimento sia economico che sociale per il
02:13lavoro delle nostre cooperative. Diventa dunque fondamentale supporto al comparto da parte delle
02:19istituzioni. C'è già un tavolo aperto presso il Ministero delle Infrastrutture che riguarda proprio
02:24il codice degli appalti per il correttivo che è stato approvato nella fine dell'anno scorso. Su queste
02:31istanze che sono quelle che riguardano soprattutto la parte economica e che va quindi a remunerare quello
02:37che è il prodotto che viene a essere offerto dalla ristorazione collettiva ci è già quindi
02:43un focus. Partiamo da qui mantenendo attenzione a quella che è la filiera, alla qualità dei
02:48prodotti e chiaramente anche la qualità dei servizi.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato