Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
C'è un legame speciale, quasi da romanzo, tra Matilda De Angelis e Luc Besson. Li abbiamo visti complici e sorridenti, ospiti a Che Tempo Che Fa e sul red carpet della Festa del Cinema di Roma, per presentare il loro nuovo attesissimo film, Dracula – L'amore perduto (nei cinema dal 29 ottobre). Ma la loro collaborazione va oltre l'incontro professionale tra un regista cult e una delle attrici italiane più talentuose e premiate della sua generazione: è un cerchio che si chiude, una storia iniziata molti anni fa grazie alla madre di Matilda.

[idgallery id="774729" title="Matilda De Angelis: film, serie tv, carriera"]
Matilda De Angelis: il nome, la madre, Luc Besson
Perché Matilda De Angelis si chiama così? È stata proprio l'attrice a svelare l'emozionante aneddoto. Sua madre scelse quel nome perché era profondamente innamorata della protagonista di uno dei capolavori di Besson, il cult Léon (1994). Si tratta della giovanissima "Mathilda" (interpretata da una indimenticabile Natalie Portman al suo debutto), la dodicenne che stringe un legame unico con il sicario protagonista. L'emozione è stata incontenibile quando, proprio a Roma, la madre dell'attrice ha finalmente incontrato il regista. «L'altra sera alla Festa del Cinema di Roma finalmente mia madre ha conosciuto Luc Besson, si sono abbracciati e lei ha pianto, quindi adesso la mia vita è perfetta!» ha raccontato Matilda.

[idarticle id="2397479,662371" title="Matilda De Angelis, da ''Citadel'' a ''Dracula'': «Mai stata così felice»,Luc Besson: «Diamo tutto il potere alle donne. Loro si fanno guidare dal cervello e dal cuore, noi dalla violenza''"]

Un momento da favola, che unisce vita privata e un successo professionale folgorante. Dopo aver conquistato un David di Donatello, due Nastri d'Argento ed essere diventata Cavaliere della Repubblica, per Matilda De Angelis lavorare con il regista che ha "ispirato" il suo nome assume un sapore ancora più magico.


Dracula - L'amore perduto, favola gotica sull'amore eterno
Ma cosa ci attende in Dracula – L'amore perduto? Di certo, non il classico horror: la visione di Luc Besson è un melodramma romantico e visionario. La storia inizia nel XV secolo, quando il Principe Vladimir (interpretato da Caleb Landry Jones) perde la sua amata sposa Elisabeta (Zoë Bleu) e, rinnegando Dio, si condanna a un'immortalità maledetta. Secoli dopo, in una Parigi ottocentesca, ritrova la reincarnazione della moglie in Mina. Nel cast stellare, oltre a Matilda De Angelis nel ruolo di Maria, spicca anche Christoph Waltz nei panni di un enigmatico sacerdote, per una fiaba gotica sull'amore eterno.

Categoria

🗞
Novità
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato