https://www.pupia.tv - Carfagna - Per chi intende la politica come capacità di dare risposte concrete, di trovare soluzioni ai problemi reali, avere delle statistiche, dei numeri che permettono di indagare a fondo la realtà, è fondamentale per assumere poi decisioni consapevoli, in grado di avere un impatto concreto sulle esigenze dei cittadini. Linda Laura Sabbadini ha avuto il merito di inventare le statistiche sociali in Italia, trasformando l’Istat da una sorta di ufficio contabile in uno strumento indispensabile per conoscere realmente la società italiana. Il suo ultimo libro, “Il Paese che conta”, che ho avuto il piacere di presentare insieme a Elly Schlein, ricostruisce attraverso la statistica la storia recente dell’Italia e spiega perché i dati sono importanti, necessari. Fu l’indagine sulla violenza contro le donne del 2006 a spingermi a a portare all’approvazione del Parlamento la legge sullo stalking. E furono i numeri sugli insopportabili divari territoriali a far sì che con il governo Draghi definimmo e finanziammo i Lep per aumentare i posti negli asili nido e quelli per il trasporto studenti con disabilità al Sud e dove maggiori sono le carenze. (25.10.25)
Commenta prima di tutti