https://www.pupia.tv - Boschi - Intervento alla Camera dei Deputati In diretta dalla Camera dei Deputati la mia interrogazione alla ministra Calderone sui tempi del decreto previsto dalla legge n. 193/2023, per garantire pari opportunità nel lavoro in caso di malattia oncologica, valorizzando anche i percorsi di carriera e retributivi. (29.10.25)
00:0081 presentata alle deputati Boschi ed altri che ad oggetto tempi di adozione del decreto interministeriale previsto dalla legge numero 193 del 2023
00:10volto ad assicurare alle persone che sono state affette da una patologia oncologica eguaglianza di opportunità in ambito lavorativo
00:18anche con riguardo alla riqualificazione dei percorsi di carriera e retributivi.
00:24La deputata Boschi ha facoltà di illustrare la sua interrogazione. Prego deputata.
00:28Grazie Presidente. Ministra, sa bene che ormai nel 2023 questo Parlamento ha approvato all'unanimità una legge molto importante
00:35quella sull'oblio oncologico che ha cancellato delle discriminazioni odiose nei confronti delle persone guarite da un tumore.
00:42Questa legge prevede anche però che ci siano delle politiche attive per il reinserimento professionale, per la riqualificazione anche a livello retributivo
00:50e che peraltro si applica anche a coloro che stanno ancora affrontando una malattia oncologica, non soltanto ai guariti.
00:56Per essere efficace però c'è bisogno di un decreto del suo Ministero, di concerto col Ministero della Salute,
01:02che avrebbe dovuto essere adottato entro il luglio del 2024.
01:06È passato oltre un anno da quella scadenza e questo decreto ancora non c'è.
01:10Le chiediamo a questo punto quali siano i problemi per adottarlo e soprattutto la tempistica, perché ci sono persone che aspettano.
01:16Grazie deputata Boschi.
01:19La Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone ha facoltà di rispondere.
01:25Prego signora Ministra.
01:26Grazie Presidente.
01:27Ringrazio l'onorevole interrogante per aver sollevato la problematica oggetto dell'interrogazione.
01:35Mi consente di sottolineare che tutte le attività sono volte e sono svolte con la massima attenzione.
01:46L'articolo 4, come diceva l'onorevole interrogante della legge 193 del 2023,
01:52prevede la promozione di specifiche politiche attive volte a garantire pari opportunità
01:57ed escludere ogni forma di discriminazione sia in fase di assunzione che in costanza di rapporto di lavoro per i malati oncologici.
02:08A dimostrazione della delicatezza e della complessità dell'argomento è la stessa disposizione normativa al secondo comma
02:16che a prevedere che al fine dell'adozione del decreto attuativo siano sentite le organizzazioni di pazienti oncologici
02:24iscritte nella sezione reti associative del registro unico nazionale del terzo settore.
02:30A questo proposito il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha avviato tempestivamente l'attività istruttoria
02:38finalizzata a definire il coinvolgimento degli enti del terzo settore regolarmente iscritti a RUNS
02:44pubblicando in data 11 ottobre 2024 l'avviso finalizzato all'individuazione di questi enti
02:50al cui esito sono pervenute quattro manifestazioni di interesse da parte di organizzazioni di pazienti oncologici.
02:58Le stesse a seguito di un'attività svolta all'interno del tavolo di lavoro costituito con il Ministero e con il Ministero della Salute
03:07hanno contribuito a integrare la bozza di decreto che è stata predisposta attraverso la formulazione di osservazioni
03:13che sono state integralmente recepite.
03:16L'attività istruttoria è risultata particolarmente complessa attesa anche la previsione normativa
03:22dell'invarianza finanziaria richiesta per l'adozione delle misure di politica attiva.
03:27Nel decreto attuativo figureranno specifiche misure di politica attiva che il Ministero può mettere in campo
03:33al servizio di questa particolare platea di beneficiari.
03:37E voglio rassicurare gli interroganti che la procedura per l'attuazione del decreto è in fase di definizione ultima
03:45e sarà tempestivamente adottata.
03:49Grazie, signora Ministra.
03:50Facoltà di replicare la deputata Boschi.
03:53Prego.
03:57Grazie, Presidente.
03:59Guardi, Ministra, io non voglio fare nessuna polemica su questo tema
04:02perché la legge sull'oblio oncologico ci sta molto a cuore, mi sta molto a cuore.
04:06Sono stata relatrice insieme all'onorevole Marrocco, abbiamo fatto un lavoro per arrivare al voto all'unanimità.
04:11È stata la prima proposta di legge che ho presentato in questa legislatura
04:14proprio perché nella scorsa non era stato possibile arrivare all'approvazione finale.
04:17e quindi l'intento è quello di raggiungere l'obiettivo
04:21senza fare un scarico di responsabilità tra Governo o Parlamento.
04:25E quindi io credo alla buona fede, Ministra.
04:28Però lei si rende conto che siamo molto in ritardo
04:31perché avete pubblicato il bando per sentire gli enti del terzo settore a ottobre 2024
04:36mentre la legge prevedeva che già a luglio 2024 il decreto dovesse essere adottato.
04:41Ci parla di invarianza di risorse, ma Ministra è stato il Governo a chiedere che fosse invarianza di risorse.
04:45Noi ovviamente siamo disponibili già in questa legge di bilancio a metterle le risorse
04:49se il Governo apre i cordoni della Borsa.
04:52Quindi per quanto ci riguarda, e la importanza di questa legge è stata rammentata anche dal Presidente della Repubblica
04:58proprio nei giorni scorsi, aprendo i giorni dedicati alla ricerca,
05:02è una legge che è innovativa su questo punto
05:05perché anche le leggi analoghe adottate in altri Paesi europei, anche prima di noi,
05:09non prevedono niente sulle politiche attive del lavoro
05:11e sulla non discriminazione in caso di procedure selettive di concorsi pubblici.
05:14Quella italiana è la prima che lo fa.
05:16Allora, perdere la possibilità di dare un segnale importante a un milione di persone
05:22perché oggi ci sono oltre 3 milioni di italiani che hanno avuto una diagnosi di cancro
05:27con la quale convivono e che possono lavorare, sono almeno un terzo di loro.
05:31Stanno aspettando questo provvedimento.
05:33Le associazioni che li rappresentano sono al lavoro, lo sa, al vostro fianco, notte e giorno.
05:38Quindi, la prego, Ministra, io voglio che la prossima volta in quest'Aula
05:43lei possa annunciare, non per noi, ma per milioni di italiani,
05:46che questo decreto c'è e che i loro diritti possono finalmente essere garantiti.
Commenta prima di tutti