Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Roma, 23 ott. (askanews) - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato in anteprima la mostra "Tesori dei Faraoni" che resterà aperta alle Scuderie del Quirinale a Roma dal 24 ottobre al 3 maggio 2026 e racconterà il fascino e il potere dell'antico Egitto.Esposte 130 opere provenienti dai principali musei egiziani, come il Museo Egizio del Cairo e il Museo di Luxor, a cui si aggiunge il contributo del Museo Egizio di Torino, tra statue, gioielli, sarcofagi e reperti delle tombe reali.Il capo dello Stato è stato guidato con la figlia Laura nel percorso espositivo che racconta una civiltà senza tempo analizzando il ruolo divino dei faraoni, l'organizzazione sociale, la spiritualità, i rituali dell'aldilà e le scoperte archeologiche più recenti.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il Presidente è ritornato.
00:01Grazie.
00:02Grazie a tutti per la grande occasione.
00:04Grazie a tutti per la grande occasione.
00:07Grazie a tutti.
00:08Grazie a tutti.
00:08Grazie a tutti.
00:10Grazie a tutti.
00:11Il Ministro del Turismo.
00:12Grazie a tutti.
00:13Grazie a tutti.
00:13Grazie a tutti.
00:16È la Dea del Cielo.
00:21Nella mitologia egizia, nei riti cosmogonici,
00:25il mondo è nato dall'unione del cielo e della terra,
00:27di Nut e di Gheb, da cui poi è partita la cosmogenesi.
00:32Sono nati Iside, Osiride e della moglie e della figlia Mutnefre.
00:38Questo è vicinissimo alla bomba di Maia e dei cuori Nefer
00:44che si chiamano noi oggi.
00:45Deve pensare che a sud della piramide processuale
00:49Sennefer, che è Hatiha, il principe e il governatore
00:55e tutti i funzionari del nuovo regno
00:59si fanno costruire una bomba.
01:02Ha già detto che è stata scoperta nel 1940.
01:05e infortunatamente durante la seconda...
01:10Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato