Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 minuti fa
Roma, 23 ott. (askanews) - La mostra "I tesori dei Faraoni" nelle parole del direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, presente all'inaugurazione alle Scuderie del Quirinale:"Ci sono dei pezzi magnifici ma cerco di riassumere: innanzitutto il pezzo iniziale, il magnifico sarcofago dorato della regina Ahhotep II che accoglie tutti i visitatori. Poi il corredo di Yuya e Tuya a me molto caro perché sono i genitori della regina Tiye e hanno dei sarcofagi dorati meravigliosi, c'è la sedia donata dalla nipote Sitamon, per me è importante perché è molto simile a quello di Kha e Merit che abbiamo al Museo Egizio a Torino" ci ha detto Greco. "Ci sono dei sarcofagi e un papiro che provengono da Bab el-Gasus, forse la scoperta più sensazionale mai fatta dal 1881 dove 660 parti di sarcofagi gialli furono ritrovati. Ma non dimentichiamoci Psusennes e Amenemope, cioé i tesori che provengono da Tanis, altra scoperta sensazionale fatta fra il 1930 e il 1940 da Pierre Montet sei mesi prima dell'occupazione nazista della Francia e che non ebbe la capacità comunicativa che questa necropoli reale merita. Ci sono pezzi che arrivano dalle scoperte recenti, dalla cosiddetta città dell'oro scavata da Zahi Hawass a partire dal 2021. E ricordo anche che il museo Egizio ha prestato la Mensa Isiaca a che è l'inizio di quel rapporto strettissimo fra l'Egitto e Torino nato 400 anni fa, quando la Mensa Isiaca, trovata a Roma e salvata dal sacco dei Lanzichenecchi nel 1527, passata nella collezione Gonzaga, arriverà poi a Torino nel 1926.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00È davvero difficile scegliere perché ci sono dei pezzi magnifici, ma cerco di nominarne almeno alcuni.
00:08Beh, innanzitutto il pezzo iniziale, il magnifico sarcofago dorato della regina Ahmose che accoglie tutti i visitatori.
00:17Poi il corredo di Uia e Tui, a me è molto caro perché sono i genitori della regina Tia, hanno dei sarcofagi dorati meravigliosi,
00:25qui ci sono dei vasi in alabastro, c'è un Ushapti, c'è il cesto di Ushapti, c'è la sedia donata alla nipote Sitamon.
00:36Perché per me è così importante? Perché il corredo è molto simile a quello di Ha Emerit che abbiamo a Torino.
00:44Ci sono dei sarcofagi che provengono da Babalgasus, un papiro che proviene da Babalgasus,
00:48forse la scoperta più sensazionale mai fatta del 1881 dove 660 parti di sarcofagi gialli furono ritrovati.
00:57Ma non dimentichiamoci Susennes e Amenemope, quindi i tesori che provengono da Tannis.
01:04Altra scoperta sensazionale fatta però fra il 1930 e il 1940 da Montaigne e Guyon,
01:12sei mesi prima dell'occupazione nazista della Francia,
01:15e quindi non si ebbe quella capacità comunicativa che invece questa necropoli reale merita.
01:21Ci sono pezzi che arrivano dalle scoperte recenti, dalla cosiddetta città dell'oro scavata da Zayahuas a partire dal 2021.
01:33Ricordo anche che il Museo Egizio ha prestato la mensa isiaca,
01:37che è l'inizio di quel rapporto strettissimo fra Torino e l'Egitto nato 400 anni fa,
01:43quando nel 1626 la mensa isiaca trovata a Roma è salvata dal sacco dell'Anzichenechi nel 1527,
01:50parsata nella collezione Gonzaga nel 1592, arriverà poi a Torino nel 1626.
01:57Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato