Se c’è un tessuto che inaugura la stagione più fredda è il velluto, caldo, voluttuoso e ricco di sfumature. E proprio il velluto è protagonista anche sulle unghie, con una manicure dalla texture cangiante che ben si adatta anche alle unghie più corte.
Unghie di velluto per un effetto cangiante e voluttuoso Quando si parla di unghie corte si pensa subito a colori basici e poco spazio per la fantasia. Eppure alcune nail art danno il meglio proprio sul corto, come le velvet nails, unghie che riprendono il trend delle unghie cat eye accentuando il finish cangiante e puntando su un gioco di glitter e luci che dà profondità alla nail art nonostante la lunghezza. Tra le fan più appassionate c'è Hailey Bieber, che le ha sfoggiate all'Academy Museum Gala. [amica-gallery id="1489473" title="Unghie autunno inverno 2025: idee e colori di tendenza dalle sfilate e da Pinterest"] Luminose e tridimensionali, le velvet nails si trasformano e cambiano forma a seconda del modo in cui la luce colpisce le mani. A tutti queste caratteristiche se ne aggiunge una ancora più interessante, e cioè che realizzarle è semplicissimo: tutto ciò che serve è uno smalto magnetico effetto velluto, una base semipermanente, un top coat e un magnete speciale, indispensabile per ottenere l’effetto finale.
Come replicare le velvet nails a casa Come procedere per replicare le velvet nails a casa? Il primo passo è preparare le unghie limandole e rimuovendo eventuali residui di lucido, eliminando le pellicine e preparando la base. A questo punto si può applicare la base, da polimerizzare con la lampada UV, dopodiché si può stendere uno strato di smalto magnetico. In questo caso, prima di sistemare le mani sotto la lampada, bisogna avvicinare la calamita alle unghie e muoverla lentamente per ottenere quell’effetto “vortice” tipico dell’effetto cat eye. [amica-gallery id="1484353" title="Tendenze unghie 2025: i colori da provare sulla manicure autunnale"] A seconda della distanza e della direzione in cui ci si avvicina, la calamita creerà effetti e forme diverse.Una volta ottenuto l'effetto desiderato si può passare a polimerizzare nuovamente lo smalto semipermanente e a stendere il top coat, lucido o opaco a seconda delle preferenze. Il consiglio è utilizzarne uno opaco per riprendere l’effetto velluto, ed eventualmente stendere una seconda passata di smalto magnetico per ottenere colore ed effetto ancora più intensi. [amica-related]
Commenta prima di tutti