Saltar al reproductorSaltar al contenido principal
  • hace 2 días

Categoría

📺
TV
Transcripción
00:00¡Suscríbete al canal!
00:30¡Suscríbete al canal!
01:00¡Suscríbete al canal!
01:02¡Suscríbete al canal!
01:04¡Suscríbete al canal!
01:06¡Suscríbete al canal!
01:08¡Suscríbete al canal!
01:10¡Suscríbete al canal!
01:12¡Suscríbete al canal!
01:14¡Suscríbete al canal!
01:16¡Suscríbete al canal!
01:18¡Suscríbete al canal!
01:20¡Suscríbete al canal!
01:22¡Suscríbete al canal!
01:24¡Suscríbete al canal!
01:26¡Suscríbete al canal!
01:28¡Suscríbete al canal!
01:30¡Suscríbete al canal!
01:32¡Suscríbete al canal!
01:34¡Suscríbete al canal!
01:36¡Suscríbete al canal!
01:38¡Suscríbete al canal!
01:40¡Suscríbete al canal!
01:42¡Suscríbete al canal!
01:44¡Suscríbete al canal!
01:46¡Suscríbete al canal!
01:48¿Qué significa enfrentar una guerra cotidiana?
01:51Tancredi no amitará de haber sbagliado y no reconocerá los tuyos meritos.
01:56Yo creo en mi talento.
01:59Y lo deberá reconocer también él.
02:01También porque es en su propio interés.
02:04Si solo Umberto no hubiese cedido su suerte,
02:09a esta hora hubiéramos respetado por esta absurdidad.
02:12Mamma, es andá así.
02:14Es inútil continuar a recriminar.
02:15Hay que mirar en el camino.
02:19A punto.
02:21Yo es mejor que vada.
02:23No, no, no, no.
02:23No, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no.
02:28Buona giornata.
02:29A ti.
02:30Chao.
02:41Gracias.
02:42Mirai, ¿devi pagare?
02:43Ah, sí, giusto, giusto, mi scusi.
02:45Aquí.
02:48Gracias, ¿scusa?
02:51¡Oh, Dios!
02:52Estoy confusa.
02:53No puedo dejar de pensar a todas estas tasas para pagar.
02:57Si, ahora que encontré un abogado que se me occuperá,
03:00deberías ser tranquila.
03:02Lo sabré cuando vinceré el recorso.
03:04Pero gracias por haberme dado el número.
03:07El mérito es de mi zío.
03:09Ero seguro que entre sus parrucciones habría encontrado la persona adatta.
03:12¿No?
03:14¿No?
03:15Sí, me lo habrá capido.
03:17Lui legge le anime de las personas.
03:20Y tú no seas brava a mentir.
03:21Irene, yo estaba vaga, ¿vale?
03:23He dicho que ayudaba a una cliente que había problemas con el fisco.
03:27Y aunque si sabía que se trata de ti, ¿qué problema hubiera?
03:30Al final no ha hecho nada de mal.
03:32Esa tu que respira que te ha engañada.
03:34Sí, pero yo estaba una estupida a hacerme prenderlo.
03:36Y yo...
03:38Yo me vergogno.
03:40Y esta cosa debería estar entre nosotros.
03:42E infatti te he prometido que no lo habría dicho a nadie.
03:44Pero lo has dicho a Alfredo.
03:45¿Qué pasa?
03:46Lo he dicho a Alfredo porque Alfredo se ha acordado que era preocupada por ti.
03:50Y aunque él me prometió que no dirá nada.
03:53Sí.
03:54Ha hecho un buen gesto ayudándome con ese acto.
03:57Me ha hecho sentir menos sola.
03:59Pero tú no eres sola.
04:01¿Sabes que puedes siempre contar sobre nosotros?
04:03Y ahora, señorita Capocommessa, nos vamos a ver.
04:08Porque es casi horario de apertura.
04:11Estas palabras son mis.
04:12Andamos.
04:13No puedes pronunciarlas.
04:14De aquí.
04:15Entonces Armando ha partido así, sin avisar a nadie.
04:19Sí, su amigo está muy mal.
04:21Y no hay nadie en el mundo sino Armando.
04:23La generosidad de aquel hombre mi continúa a stupir.
04:29Es de gran ejemplo.
04:30Y oltre a ser una buena persona, es también un buen trabajador.
04:35Comunque, no perdamos otro tiempo.
04:38Tengo una corriera que me espera hoy.
04:39¿Parte también tú?
04:40Sí, pero solo por algún día.
04:42¿Voy la caeré de solas y sin Armando, ¿verdad?
04:44Sí, claro, pero...
04:45Dicimos la verdad.
04:46Ya que antes lo llevamos adelante en el magazzino.
04:49Entonces no hay ningún problema.
04:51¿Qué pasa?
04:52¿Cosa?
04:53No creo que Armando sea demasiado d'accordo con estas tuas afirmaciones.
04:55Certo que no es d'accordo.
04:56Pero no es aquí.
04:57Es como la verdad.
05:01¿No han intención de sostituir Armando, ¿verdad?
05:04No, por el momento no.
05:05Si tuviera que, si tuviera que,
05:07quizás, valutaremos la idea de tener un aiuto.
05:09Gracias.
05:10Tranquilo, no necesito.
05:11Dilo pure a Marcello e a Dottor Landi.
05:14El magazzino...
05:17...ha en las buenas manos.
05:20Sí.
05:21Sí.
05:22Sí.
05:23Sí.
05:24Sí.
05:25Sí.
05:26Sí.
05:27Sí.
05:28Sí.
05:29Sí.
05:30Sí.
05:31Sí.
05:32Sí.
05:33Sí.
05:34Sí.
05:35Sí.
05:36Sí.
05:37Sí.
05:38Sí.
05:39Sí.
05:40Sí.
05:41Sí.
05:42Sí.
05:43Sí.
05:44Sí.
05:45Sí.
05:46Sí.
05:47Sí.
05:48Sí.
05:49Sí.
05:50Sí.
05:51Sí.
05:52Sí.
05:53Sí.
05:54Sí.
05:55Sí.
05:56Sí.
05:57Sí.
05:58Sí.
05:59Sí.
06:00Sí.
06:01Sí.
06:10Sí.
06:11Aspetti madre, por favor. Aspetti un attimo. Ripeta con calma.
06:18¿Qué quiere decir que nadie lo ha visto?
06:21Manita no haría una cosa así. ¿No es posible? ¿Lo habéis encontrado?
06:26Arrivo subiendo. Arrivo subiendo. Sí, arrivo subiendo.
06:28No me importa los riesgos que corren, madre. Arrivo subiendo. Vengo.
06:41¿Por qué no? ¿Por qué no? ¿Por qué no? ¿Por qué no?
07:11¿Va todo bien? No. Mi scusi, señora Pugliesi, ma il furgone no funciona y vado mucho de fredda.
07:17¿Vuole que chiami el señor Armando? No, el señor Armando no hay.
07:21¿Mas ahora no es en condiciones de cuidar? Manita es comparsa.
07:25Y yo tengo que saber dónde está y si está bien. Sua nipote.
07:29Sí, mi ha nipote. Le han llamado al convento para decirme que no era en su leto y lo han buscado en el cortile, en el cortile, en el cortile.
07:36¿Dal convento? Senta, me perdón, pero ahora yo voy a ir.
07:41¿Puedo decirle a Marta que estoy andando a Brescia?
07:55Le la chiamerò appena para notizie, por favor.
07:58Certo, yo lo diré.
07:59No, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no.
08:11No, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no
08:41No, no, pero no lo dejará hasta que no encontrará un parente que podrá tener cura de él.
08:47También porque la abuela ahora es muerta.
08:50Esperamos que no se volviera demasiado. El paradiso es perdido sin Armando.
08:53Es verdad.
08:54Fortuna que yo soy, que me occuperé del магазino.
08:57Ahora sí que debemos preocuparnos.
09:00Tornemos al trabajo.
09:01Sí, sí, creo yo.
09:03Gracias.
09:03Vamos.
09:03Me parece tranquila, Irene, de cuando le ha messe en contacto con el avvocado.
09:14Bueno, esto es lo que hace a sembrare.
09:16¿No es decir que el avvocado pueda ayudar con sus problemas con el fisco?
09:20Sí, sí, sí, sí, todo, verás.
09:22Este 1966 será un año fantástico, maravilloso, me lo siento dentro.
09:26Me parece hablar con la cartomante.
09:28Con l'unica differenza che io posso leggere cose che sono meglio di un tarocco.
09:35Tipo questo.
09:36Cos'è?
09:37Una lettera de la Cesaretti.
09:39Devi sapere che abbiamo avuto una corrispondenza molto intensa negli ultimi tempi,
09:43neanche fossimo innamorati.
09:45Devo essere gelosa?
09:46Forse sí.
09:53Alfredo, son numeri altísimi.
09:55Esatto, le venite del cambio stanno andando benísimo.
09:57E poi notiziona una squadra belga molto forte
10:01ha voluto acquistare il mio cambio per montarlo sulle loro biciclette da corsa.
10:05Scusami, questo significa che...
10:07Sí, passiamo al professionismo.
10:09E fra loro c'è anche questo ciclista, Eddie Merckx, lo conosci?
10:13Stai scherzando? Certo, lui è talentuosissimo.
10:16Sai che ha iniziato solo lo scorso aprile e ha vinto non so quante gare.
10:18Certo, e pare che sia stato proprio lui a provare il mio cambio sulle sue biciclette
10:22e lo voleva a tutti i costi.
10:23Io sono così fiera di te.
10:26Persino il numero uno vuole il tuo cambio.
10:28Il numero due.
10:31Nella mia classifica personale, insomma.
10:33A numero uno ci sei tu.
10:36Devo tutto a te.
10:37Beh, era da tempo che se ne parlava, ma finalmente è diventato legge.
10:48Tutti i bambini tra i quattro mesi e i sei anni dovranno vaccinarsi obbligatoriamente contro la poliomilite.
10:53Questa sì che è una bella notizia.
10:54Io da molto tempo ho convinto le mamme della casa famiglia a vaccinare i loro bambini.
10:59Però ci sono ancora alcuni genitori che non lo fanno perché sono poco informati.
11:04Certo.
11:05È per questo che il Ministero della Sanità sta cercando un'idea.
11:08E per farlo ha ingaggiato una specie di gara tra i migliori creativi d'Italia, alla quale noi dovremmo partecipare.
11:14E cosa si vince?
11:15Oltre alla soddisfazione di fare il proprio dovere, ovvio.
11:18Certo, l'idea migliore verrà stampata in migliaia di volantini distribuiti tra scuole e presidi medici sui giornali.
11:23Bene, questa è una causa di vitale importanza, quindi vale la pena provarci.
11:26Direi.
11:29Avanti.
11:31Scusate il ritardo.
11:33Ti sembra questa l'ora di arrivare in ufficio?
11:34Sì, è che ho dovuto accompagnare Armando in aeroporto.
11:38È partito?
11:38Sì.
11:40Ieri sera è arrivato un telegramma dalla Grecia.
11:42Da parte di questo Giorgio Torri, che è un vecchio comandante dei partigiani, amico di Armando.
11:48E che sta molto male.
11:50Lui e Armando devono essere molto amici se lui ha lasciato tutto così all'improvviso.
11:55Eh beh, sì.
11:56Per lui è come un padre.
11:58E poi adesso è morta anche la sorella di Giorgio, per cui lui è finito in un ricovero per i migliori agenti.
12:03E quindi Armando è corso subito in suo aiuto.
12:06Ma starà via molto?
12:08Ha detto che appena avrà notizie ci farà sapere.
12:11Bene.
12:12Vogliamo iniziare la riunione?
12:14Veramente è quasi finita, ma se vuoi ti aggiorniamo.
12:17Giusto perché sei tu, sai.
12:18Cos'è?
12:19Una lista di candidati, gente qualificata, per cui posso garantire personalmente.
12:25Che devo farci?
12:26Eh, cosa ci devo fare?
12:27Chiama, rifissa un colloquio con loro.
12:29La ricerca è finita, Umberto.
12:30Non ho bisogno di un direttore.
12:32Sì, invece.
12:32Tu sei un editore, non un esperto di moda.
12:34Allora, quando ho investito nella galleria Milano Moda ho imparato molte cose.
12:37E sono convinto di poter guidare questa azienda, la nostra azienda, meglio di chiunque altro.
12:42Andiamo, Tancredi.
12:43Non ti interessa dirigere la galleria.
12:45Tu vuoi soltanto dimostrare chi è che comanda ora.
12:48Continueremo a decidere insieme, ma se c'è qualcuno qui che ha preso delle scelte e delle decisioni
12:52senza consultare il direttorio, quello non sono certo io.
12:55Ah, no?
12:56Ti sei autonominato direttore senza neanche consultarmi?
12:59Non mi sembra che tu voglia una gestione tanto condivisa.
13:02Ti ho detto per troppo tempo che Odile non era adatta al ruolo di direttrice,
13:05ma tu non mi hai ascoltato e hai continuato a difenderla.
13:07E quindi in questo modo dovresti dare una lezione sia a me che a lei?
13:10No, voglio solo avere voce in capitolo dopo essere stato estromesso per troppo tempo.
13:14E per quanto riguarda Odile, la sua dedizione al lavoro può essere una risorsa preziosa,
13:19ma deve maturare e sotto la mia guida forse potrà farlo.
13:24Buongiorno.
13:25Buongiorno Odile.
13:28Direttore, vedo che è già al posto di comando.
13:30Sì, il direttore, appunto.
13:33Stavo dicendo a Umberto che non devi sentirti ridimensionata.
13:36Questa è un'opportunità per far crescere il tuo talento senza troppe responsabilità.
13:40Ho molta fiducia in te.
13:42Bene.
13:44E ti dimostrerò che la merito questa fiducia.
13:47Più di quanto pensi.
13:49Ottimo.
13:50Anche perché è soltanto rimanendo uniti che potremo raggiungere i nostri traguardi.
13:54Che discorso ispirato.
13:55Davvero condottiero.
13:58Quindi qual è il programma per la giornata di oggi?
14:01Aspettiamo Giulia e poi cominciamo la nostra prima riunione operativa.
14:04Ottimo.
14:05Non vedo l'ora di imparare.
14:07Sono sicura che grazie a te, Tancredi, colmerò tutte le mie lacune.
14:11Signorina Guarnieri.
14:22Prego, signora Concetta.
14:23Capita a proposito, sa.
14:25Stavo leggendo l'articolo sul vaccino.
14:28E mi stavo chiedendo, ad esempio, lei come madre, no?
14:33Che cosa la convincerebbe a vaccinare le sue figlie?
14:35Beh, nulla.
14:37Se è per il loro bene, si fa e basta.
14:39Hai ragione.
14:40Peccato che molte persone non la pensino come lei.
14:43Mi dispiace per loro.
14:46Io però adesso avrei un messaggio da riferirle.
14:49È molto urgente.
14:50E da parte di chi?
14:52Del signor Brancaccio.
14:54Anita è scomparsa.
14:56Lui è appena partito per Brescia.
14:57La richiamerà appena avrà notizie della bambina.
14:59Ma come è scomparsa?
15:00Quindi vuol dire che è fuggita?
15:01Non lo so, non me l'ha detto.
15:03Ma io devo andare subito da Enrico, devo aiutarlo a cercare.
15:05Ma io non penso che servirebbe a molto.
15:07E poi capita che i bambini si allontanino.
15:09Ma il più delle volte poi tornano da soli.
15:11Sì, ma questa è una situazione molto complicata.
15:15Forse Anita era stanca e non riusciva più a sopportarla.
15:21Oddio.
15:23Enrico starà impazzendo per l'angoscia.
15:27Il signor Brancaccio mi ha parlato di un convento.
15:30Ma io pensavo che la bambina vivesse con suo padre.
15:34Loro non possono vivere insieme.
15:37E questo li fa soffrire molto.
15:39È per questo che sono così legati, non è vero?
15:43Prima era molto agitato e angosciato.
15:47Un padre non potrebbe esserlo di più.
15:51Lei ha capito tutto, vero?
15:52Prima di Natale avevo già avuto un sospetto.
15:57Per caso avevo sentito una sua telefonata.
15:59Era molto triste.
16:01Come un padre che non può stare con la sua bambina.
16:05Anita è sua figlia.
16:08Però signora Concetta è una situazione molto delicata.
16:10E non deve saperla nessuno.
16:12No, no, no.
16:12Stia tranquilla.
16:14Il loro segreto è al sicuro.
16:16Grazie.
16:18E anche il vostro.
16:20Non sarebbe così in pena
16:21se Enrico non fosse davvero importante per lei.
16:26Ma lei come fa a leggere così bene le persone?
16:29Eh beh, sono una madre.
16:32Riconosco la sofferenza di un altro genitore.
16:35E poi sono una moglie innamorata.
16:36Riconosco l'amore.
16:41Mi creda io non avrei voluto coinvolgerla.
16:44Però ammetto che in questa situazione
16:46mi fa tanto bene parlare con qualcuno.
16:49Stia tranquilla.
16:50La ritroveranno.
16:54Grazie.
17:01Ciao.
17:02Ciao.
17:04Sei in partenza?
17:05Eh sì, vado a crema.
17:07Ah.
17:08Sportello.
17:10Grazie.
17:11Come mai a crema?
17:13Mia madre ha preso un brutto raffreddore.
17:16E vorrei starle un po' vicino.
17:18Beh, fai le tanti auguri di pronta guarigione
17:20anche da parte mia allora.
17:21Io lo farò.
17:23E tu invece?
17:24Dove sei diretta, Ribello?
17:25Eh, in realtà non dovrei dirtelo
17:28perché tu lavori per la concorrenza.
17:29No, scusi.
17:33Qualche altra nuova brillante idea in testa?
17:35Sì, più di una in realtà.
17:37Per prima cosa devo andare ad incontrare
17:39una nuova impresa di pulizie.
17:42Sembra strano, vero?
17:44Già tanto se Tancredi non chiede a me
17:46di fare le pulizie.
17:48Ma in che senso?
17:48Sei la direttrice della galleria Milano Modo?
17:52Non più.
17:54Sono stata ridimensionata
17:55e Tancredi ha preso il mio posto.
18:00Per quel motivo?
18:02Lui non riesce a condividere il potere.
18:05Quindi alla prima occasione disponibile
18:07ha subito preso il controllo.
18:09E d'altronde lo può fare
18:10perché ha la maggioranza dell'azienda
18:11quindi nessuno può opporsi.
18:13Assurdo.
18:14Non capisco perché continui a lavorare con lui.
18:19Hai ragione.
18:20Io dovrei essere furiosa.
18:22Però non lo sono.
18:23Perché penso veramente
18:24che questa sia
18:25un'occasione per imparare.
18:27E poi l'hai detto anche tu
18:28che sono una ragazza
18:29che non si arrende mai.
18:30Ma un conto è arrendersi.
18:31Un conto è rimanere in un posto
18:32dove non si è apprezzati.
18:33Sono delle cose diverse, Odile.
18:34Io non scappo davanti alle difficoltà.
18:36Sono fatta così.
18:38Voglio rimanere perché
18:39voglio dimostrare a me stessa
18:41che quel posto me lo merito.
18:43Poi se riuscirò a farlo
18:47vedrò se ci saranno altre strade
18:49da percorrere.
18:51Ma adesso no.
18:53Va bene, come vuoi.
18:55In bocca al lupo allora.
18:56Grazie.
18:57A te buon viaggio.
18:58Grazie.
18:59Se avrei bisogno di sollevarti
19:00dai tuoi impegni,
19:02hai bisogno di un amico,
19:04sai dove trovarmi.
19:06Al pianoforte?
19:08Qual è l'altro posto migliore del mondo?
19:10Per vadere un po' dai problemi, no?
19:13È vero.
19:14Allora, vedi di tornare presto
19:16perché sono sicura
19:17che avrò bisogno
19:18di altre serate speciali
19:19con te e con la musica.
19:22Cercherò di tornare presto.
19:26Ciao.
19:27Ciao.
19:30La polio è una malattia terribile
19:32e debellarla è sicuramente
19:33una missione importante.
19:36Il problema, dottor Landi,
19:37è che io non conosco molto bene
19:38l'argomento.
19:39Non saprei come affrontarlo.
19:41Ma per convincere la gente
19:42a vaccinarsi
19:43io non credo che serva
19:44una laurea in medicina.
19:45Anzi, noi dobbiamo trasmettere
19:46poche informazioni,
19:47ma corrette.
19:48Sì, però lei vuole spiegare
19:50come funziona il vaccino, no?
19:52Sì, perché i medici
19:53parlano un linguaggio
19:53che è tutto loro.
19:54Il nostro compito, invece,
19:56è parlare a tutti
19:57e farci capire da tutti.
19:59Sì, sì.
20:00Quindi un approccio più emotivo
20:01e meno scientifico.
20:03Esatto.
20:04Perfetto.
20:04I genitori devono capire
20:06che è importante vaccinarsi
20:07non tanto dai dati scientifici,
20:09ma devono capire
20:10che facendo così
20:11salvano la vita
20:11i propri figli.
20:13Potremmo partire
20:14da chi la vita l'ha persa.
20:17Cioè, raccogliamo in un testo
20:19storie di alcune vittime
20:21e lo divulghiamo gratuitamente.
20:23Cioè, funzionerebbe come monito.
20:25Ecco cosa succede
20:26a chi non si vaccina.
20:28Quindi il vaccino
20:29come opportunità.
20:30Esatto.
20:31La promessa di un futuro migliore, sì.
20:33Sì.
20:34Sì, può funzionare.
20:36Io capisco che,
20:37nonostante sia obbligatorio,
20:38debba partire comunque
20:39da una scelta consapevole.
20:41Ed è per questo che mi chiedo
20:43come possiamo sensibilizzare
20:44l'opinione pubblica.
20:48Come facciamo?
20:49Potremmo partire dai nostri clienti.
20:52Perché aspettare scuole
20:53o presidi medici
20:54quando abbiamo un negozio a disposizione.
20:56Quindi potremmo allestire
20:58un punto informativo
20:59qui al paradiso.
21:00Esatto.
21:01Allestiamo uno dei nostri banchetti
21:03e cominciamo a distribuire volantini.
21:06E cosa scriviamo sopra?
21:08A questo dovrà pensarci lei.
21:10Bene.
21:10L'importante è che il testo
21:11sia chiaro, semplice
21:12e che arrivi dritto
21:13al cuore della gente.
21:15Va bene.
21:16Mi metto subito all'opera.
21:17Bene, grazie.
21:19Intanto partiamo con i volantini,
21:20poi eventualmente
21:21penseremo a una campagna
21:22divulgativa più ampia.
21:24Perfetto.
21:25Bene.
21:25È qui?
21:41Matteo è partito
21:42e mi ha pensato
21:44che se dovesse chiamare Enrico
21:45io riuscirei a parlare
21:46più liberamente.
21:47Ancora non si è fatto sentire.
21:50Sono stata tutto il giorno
21:51vicino al telefono
21:52con un peso sul cuore.
21:53Non sono neanche riuscita a lavorare.
21:55La capisco.
21:56Però dobbiamo cercare
21:57di essere positive.
21:58Magari Anita ha lasciato
21:59un biglietto
22:00o qualche indizio
22:01su dove è andata.
22:02Tra qualche ora
22:03farà sera
22:04e una bambina
22:04non può stare in giro
22:05da sola con il buio.
22:11Pronto?
22:12Pronto, Marta?
22:13Enrico.
22:14L'hai trovata?
22:15Purtroppo no.
22:16Però pare che
22:17la polizia
22:18abbia un indizio
22:18su dove possa essere Anita.
22:20La polizia?
22:22Enrico,
22:22ma è rischioso
22:23coinvolgere la polizia?
22:25Se si viene a sapere
22:26che Anita è tua figlia
22:27quei criminali
22:27potrebbero arrivare a te.
22:29Senti, Marta,
22:29in questo momento
22:29di correre dei rischi
22:30non me ne frega
22:31assolutamente nulla.
22:32La cosa più importante
22:33in questo momento
22:33è ritrovare mia figlia.
22:34Sì, hai ragione.
22:37Senti,
22:37di quale indizio si tratta?
22:38La polizia
22:39ha parlato con un uomo
22:40che pare abbia visto Anita
22:41presso la stazione di Brescia.
22:43E tu sei sicuro
22:43che fosse lei?
22:44Pare di sì,
22:45ha descritto come era vestita.
22:46Insomma,
22:46sembrava lei, dai.
22:47Vediamo.
22:48Stava bene,
22:49era con qualcuno.
22:51Era da sola.
22:52Da sola?
22:53Ma tu pensi
22:53che avrà preso un treno
22:55per venire qui a Milano?
22:56Senti,
22:56io non vedo altre possibilità.
22:58Poi dopo le feste
22:59lo sai
22:59non voleva allontanarsi
23:00da noi.
23:01La colpa è la mia.
23:05È la mia
23:05perché non mi sono accorta
23:06di quanto lei stesse soffrendo.
23:07Enrico,
23:08adesso non colperizzarti.
23:10La cosa importante
23:11è riportare Anita
23:12sana e salva a casa.
23:13Va bene?
23:14Anzi,
23:15io adesso vado
23:16alla stazione di Milano
23:17così se sono fortunata
23:18magari la trovo lì.
23:19D'accordo?
23:20Sì, sì, sì, sì.
23:21Porto anch'io.
23:22Ci vediamo lì.
23:23A dopo.
23:23Ciao.
23:27Forse Anita
23:27sta venendo qui a Milano.
23:29Oh,
23:29lo dovevamo immaginare.
23:32Voleva rivedere il suo papà
23:33e le mancava tanto.
23:36Sì,
23:36però
23:36per affrontare
23:37questo viaggio da sola
23:38forse
23:38doveva stare davvero male.
23:41Vabbè,
23:41adesso
23:41si riabbracceranno
23:43e tutto andrà a posto.
23:45Adesso pensiamo ad Anita
23:46e
23:46a riportarla a casa.
23:52Queste sono tutte le fatture
23:53dell'ultimo trimestre.
23:55Esatto.
23:56Perché
23:56a che ti servono?
23:58No,
23:58volevo farmi un'idea
23:59di come stiamo andando.
24:00Beh,
24:00sei il direttore commerciale adesso.
24:04Dovreste avere cose più interessanti
24:05cui pensare,
24:06non credi?
24:07Assolutamente,
24:08ma se uno deve fare dei progetti
24:09deve capire a che punto stiamo.
24:11L'avventatezza
24:12ci ha creato
24:13molti problemi di recente.
24:15Io non vedo problemi
24:16nel nostro bilancio.
24:17Gli utili sono a continua crescita.
24:20Anche le spese?
24:22Beh,
24:22questo è inevitabile.
24:23Abbiamo lanciato una nuova linea,
24:24siamo entrati nel mercato inglese,
24:25adesso stiamo investendo
24:26per riassortire gli abiti
24:28che abbiamo mandato a Londra.
24:30Ma direi che un controllo in più
24:32non fa mai male,
24:33no?
24:35Guarda che ho controllato
24:36quei dati personalmente.
24:38Cos'è?
24:38Non ti fidi?
24:39Ma no, Umberto,
24:40mi fido ciecamente.
24:42Tu sei la colonna portante
24:43di questa azienda.
24:44Non potrei mai gestirla
24:45senza di te.
24:46Eh, certo.
24:47Per favore,
24:47da credere.
24:48Non dico sul serio.
24:50Abbiamo sempre avuto
24:51un ottimo affiatamento.
24:52Ne vedrai che sarà così
24:53anche in futuro.
24:54Beh,
24:55è piuttosto difficile.
24:56Non sono molto d'accordo
24:57con le tue ultime decisioni.
24:59Cosa che non ti ha impedito
25:00di portarle avanti comunque.
25:02Abbiamo avuto
25:03le nostre divergenze,
25:05è vero.
25:06Ma una sana dialettica
25:07è ottima per gli affari.
25:09E poi,
25:11il passato è passato.
25:12Abbiamo dei traguardi
25:13da raggiungere.
25:15A questo proposito,
25:15ti volevo parlare
25:16di una cosa molto importante.
25:17Guarda,
25:17starei a sentirti per ore,
25:19ma ho dei nifeni
25:20piuttosto impellenti.
25:27Tu divertiti
25:28con quei numeri.
25:31Comendatore,
25:32va già via?
25:33Sì,
25:34sempre che il nostro direttore
25:35non abbia obiezioni.
25:39Vedo che qualcuno
25:44non ha gradito
25:45la sua nomina.
25:46Povero zio,
25:48quando non è lui
25:49a comandare
25:49diventa nervoso.
25:51Gli ha detto
25:52dell'incontro di stasera
25:53con il signor Paris?
25:55No.
25:56Come ha visto,
25:56non ho avuto il tempo,
25:57ma forse è meglio così.
25:58E risentito
26:00avrebbe potuto
26:02cercare di ostacolarmi.
26:04Sarebbe inutile.
26:06Ormai è lei
26:07a decidere
26:08che gli piaccia o no.
26:10Giusto.
26:12Oggi inizia
26:12un nuovo capitolo
26:13per la galleria
26:14Milano Moda
26:14e nulla
26:16sarà più come prima.
26:19Ed è venuto il momento
26:20che Umberto
26:20e la sua pupilla
26:21se ne facciano
26:21una ragione.
26:22Posso?
26:31O sto interrompendo
26:32il tuo flusso creativo?
26:33No, guarda,
26:34non interrompi
26:34proprio nulla.
26:36Oggi le idee
26:37faticano ad arrivare.
26:39Ma come?
26:39Il tuo talento
26:40viene meno
26:41proprio quando c'è
26:41in ballo
26:42la salute di tutti?
26:43Marcello,
26:43è una cosa importante.
26:44Non posso certo
26:45fermarmi alla prima idea
26:46che mi viene in mente.
26:46Però l'importante
26:47è che l'idea giusta
26:48arrivi prima o poi.
26:49Altrimenti la campagna
26:50per il ministero
26:51la vincerà qualcun altro.
26:52Oh, finalmente
26:52hai preso a cuore
26:53la questione
26:53e non mi sembravi
26:54molto convinta
26:54all'inizio, scusa?
26:55No, no, no.
26:55Io ci tengo
26:56a migliorare
26:56la vita delle persone.
26:59E poi parliamoci chiaro.
27:01Se il ministero
27:01dovesse scegliere noi
27:02il ritorno d'immagine
27:03sarà enorme, no?
27:06Opportunista
27:07che non sia altro.
27:08Ma scusa,
27:09ma io sono circondato
27:10da creativi,
27:10da musicisti,
27:11da sognatori
27:12e qualcuno dovrà
27:13anche pensare
27:14alle cose pratiche,
27:15no?
27:16E a parte
27:17gli scherzi
27:18è una giusta causa
27:20e sarei davvero felice
27:22se ci rendessimo utili.
27:23Già.
27:25Vabbè, senti,
27:25nel frattempo
27:26farò allestire
27:28un banchetto informativo
27:28in galleria,
27:29così giusto per dare
27:30qualche informazione
27:31ai nostri clienti.
27:32E che tipo di informazioni
27:33daremmo?
27:34Quelle di base
27:35si trovano già
27:35sui giornali.
27:36Sì,
27:36e infatti Rosa
27:37sta pensando
27:38al testo di un volantino,
27:39va bene,
27:39giusto per sensibilizzare
27:40la nostra clientela.
27:41E se i clienti
27:42hanno dubbi,
27:42domande,
27:43chi risponde?
27:44Marcello,
27:44non lo so.
27:45Siamo mica degli esperti.
27:45Sì,
27:46appunto,
27:46non lo so,
27:47va bene?
27:47Se hanno delle domande
27:48parleranno con i loro medici,
27:49non lo so.
27:50Va bene,
27:50dai.
27:51Mi sembra già
27:51un buon punto di partenza,
27:53ma l'obiettivo principale
27:54ricordiamoci
27:55che è la campagna
27:55del ministero,
27:56perché è quella sì
27:57che può arrivare
27:57a milioni di persone
27:58e può convincerle
27:59a fare la cosa giusta.
28:00Sì,
28:00per quanto ne so io,
28:01riuscissimo anche
28:02a sensibilizzare
28:03soltanto una madre.
28:04A vaccinare il proprio figlio
28:05sarebbe un successo.
28:06Comunque,
28:07entrambe le iniziative
28:08dimostrano una cosa,
28:10che qui al paradiso
28:12ci sta a cuore
28:13il futuro delle persone
28:14e faremo sempre
28:15la nostra parte
28:15per renderlo migliore.
28:18Trova l'idea giusta
28:19e spicciati.
28:29Ma tu ti rendi conto
28:34che io diventerò
28:35un imprenditore
28:36di fama internazionale?
28:37E quando il mio cambio
28:39verrà scoperto
28:39da altre squadre?
28:40Lo commercializzeranno
28:41in tutta Europa,
28:41nel mondo praticamente.
28:43Sì, Alfredo,
28:43intanto l'hanno acquistato
28:44in Belgio.
28:45Ora,
28:45prima di fare altri progetti,
28:46intanto goditi
28:47questo traguardo, no?
28:48Sì,
28:49vorrei festeggiare
28:50se ti decidi
28:50ad aprire questa bottiglia.
28:52Calma,
28:53imprenditore,
28:53te l'ho già detto,
28:54sei troppo impaziente tu.
28:56Ho aspettato fin troppo
28:58questo successo,
28:58sai?
29:00Alfredo,
29:01Alfredo,
29:01Alfredo,
29:02ma che cosa vuoi
29:03di più della vita tu?
29:05Hai avuto fortuna
29:05nell'amore,
29:06negli affari.
29:08Oh,
29:08però anche a te
29:09non va male, eh?
29:10Da quando sei sposato
29:11c'è questo sorriso
29:11stampato in faccia,
29:12guarda.
29:13Sì,
29:14ah,
29:15ecco qua.
29:15Sì,
29:16devo dire che io sto vivendo
29:17in una luna di miele
29:18permanente.
29:20Dai,
29:20facciamo questo brindisi.
29:21Sì,
29:21questo a te.
29:22Tieni.
29:23Questo a me.
29:26Al tuo cambio magico
29:27e a tutti i soldi
29:29che ti farà guadagnare.
29:30E all'amore,
29:32che dà un senso a tutto.
29:33Sì,
29:33è vero.
29:34Non c'è cosa più bella
29:35che raggiungere un traguardo
29:36e condividerlo
29:37con la persona che si ama.
29:38A noi.
29:39A noi.
29:42Buonasera.
29:43Buonasera.
29:44Guarda che ci vede.
29:45Vedo che avete già iniziato
29:46a festeggiare senza di noi.
29:47Facciamo le prove generali.
29:49Volete un bicchiere?
29:51No,
29:52no,
29:52festeggiate pure voi,
29:53tanto io non posso bere,
29:54però ho fame.
29:56Vorrei qualcosa di dolce
29:57con la panna.
29:58Vieni con me,
29:58ci penso io,
29:59guarda.
29:59Ci sono questi che ho fatto
30:00questa mattina,
30:01freschi,
30:02freschi,
30:02con la panna.
30:03Guarda,
30:04come mai così felice?
30:07Sei già ubriaco?
30:09No,
30:09no,
30:10ma che?
30:11No,
30:11è che
30:11è tutta questa felicità insieme,
30:14non lo so,
30:14non sono abituato,
30:15mi sento stordito.
30:16È vero,
30:17neanche io.
30:18Solo che mi sento un po'
30:19in colpa essere qui,
30:20insomma,
30:21sapendo che Irene
30:21è così preoccupata poi.
30:24Magari se viene qua
30:25si distrae un po',
30:26no?
30:26Al massimo la facciamo ubriacare.
30:28Non verrà,
30:29ha detto che era stanca
30:30e voleva rimanere a casa,
30:31ma so che ha deciso così
30:33perché aspetta
30:33la chiamata dell'avvocato.
30:35Speriamo che le dia
30:36buone notizie.
30:37Speriamo,
30:38speriamo.
30:40Ehi,
30:41su col morale.
30:44Ricci.
30:55Ciao.
30:58Ciao.
30:59Che cos'hai in faccia?
31:04Una maschera di bellezza.
31:06Non sei più una campagnola,
31:07dovresti sapere cos'è.
31:09Com'è andata la festa per Alfredo?
31:11Bene,
31:11è un peccato che tu non sia venuta.
31:14Non sarei stata di compagnia,
31:16ma avevo bisogno di prendermi
31:17un po' di tempo per me.
31:19Per mascherarti?
31:20No,
31:21per rigenerarmi.
31:22Sono stanca di essere smunta
31:24come una vedova di guerra.
31:26E poi la combinazione
31:27di miele e caffè
31:27ridà vita all'incarnato.
31:37Beh,
31:37almeno è profumato.
31:39Ah,
31:39ne è rimasto un po'.
31:40A te farebbe bene.
31:42Grazie,
31:42ma la mia pelle sta benissimo.
31:44Però sono contenta
31:47di vederti meglio.
31:50Beh,
31:50devo avere fiducia.
31:51L'hai detto anche tu,
31:52no?
31:52È quello che sto facendo.
31:53Brava.
31:54Poi pensare alle cose brutte
31:55non impedisce che accadano.
31:57Quindi,
31:58devo pensare positivo.
32:00L'avvocato farà annullare
32:01la mia sanzione
32:02e io riceverò questa notizia
32:04con una pelle
32:04splendida.
32:06Ah,
32:06e poi,
32:08poi,
32:09poi darò anche una festa.
32:10Sì.
32:11E con i soldi
32:11del prossimo stipendio
32:12ci compro.
32:14Osteri che champagne.
32:17Vado io.
32:23Sì?
32:25Sì,
32:26certo.
32:26È l'avvocato.
32:27È l'avvocato.
32:28Oh mio Dio.
32:29Pensa positivo.
32:30Pensa positivo.
32:30Pensa positivo.
32:33Pronto?
32:34Sì.
32:36Sì,
32:36sì,
32:36e aspettavo tanto
32:37la sua chiamata.
32:41Come?
32:41Ma scusi,
32:45lei mi aveva detto
32:46che si poteva fare qualcosa.
32:48Va bene.
32:50Grazie.
32:52Grazie,
32:53sì.
32:53Che ha detto?
33:01Che ha esaminato i documenti
33:05e dice che non ci sono
33:06le condizioni
33:08per fare ricorso.
33:10E devo pagare la multa
33:11entro
33:12questa settimana.
33:14Mi dispiace,
33:14Rana.
33:15Vado a togliermi
33:17questa schifiazza
33:17da faccia.
33:28Spostando la produzione
33:29all'estero
33:29avremmo notevoli risparmi.
33:31Purtroppo
33:31i costi qui
33:32sono diventati proibitivi.
33:33Capisco perfettamente.
33:35Incontro ogni giorno
33:36imprenditori
33:37con il vostro stesso problema.
33:38E conosco delle fabbriche
33:39nell'est Europa
33:40e in Jugoslavia
33:41per la precisione.
33:43Che potrebbero fare
33:43al caso vostro?
33:44L'importante
33:47è che producano abiti
33:48al nostro livello.
33:50Non vogliamo
33:51risparmiare
33:51di scapito
33:52della qualità.
33:53Hanno maestranze
33:54di tutto rispetto
33:55e poi le ricordo
33:56che la vicinanza
33:57garantirebbe
33:58consegne rapidi.
34:00Immagino
34:00che ottenere i permessi
34:02non sia poi
34:03così semplice,
34:04dico bene.
34:04Purtroppo no.
34:05Oltre la cortina di ferro
34:06e vigono logiche
34:07diverse da qui.
34:09Ma
34:09per vostra fortuna
34:11ho i contatti giusti.
34:13Bene.
34:14E allora ci aiuti
34:15e saprò essere
34:16molto generoso.
34:17Bene.
34:18Mi metto subito
34:18al lavoro.
34:19Le farò avere notizie
34:20quanto prima.
34:20Mi sembra che
34:30sia andata bene.
34:33Questo pare
34:33sa il fatto solo.
34:35Se l'operazione
34:35va in porto
34:36risparmieremo molto
34:37sulle forniture.
34:38Le raddoppieremo
34:39i guadagni.
34:42Ma che bella
34:43sorpresa.
34:44Il nuovo direttore
34:47della galleria
34:48Milano Moda
34:48e la sua affidata
34:49Ancella.
34:50Buonasera,
34:51zia.
34:52Contessa?
34:53Ho saputo
34:54che c'è stato
34:54un cambio
34:55al vertice
34:56della GMM.
34:57Vi lascio soli.
34:58No,
34:59rimanga,
34:59rimanga pure.
35:00Immagino
35:01che sarà informata
35:02delle trame
35:02del suo titolare.
35:04Sono il proprietario,
35:05zia.
35:06Io non devo tramare
35:07proprio contro nessuno.
35:08Se non ti ho chiamata
35:09è semplicemente
35:09perché fai parte
35:11della concorrenza.
35:12Ma vedi,
35:13Tancredi,
35:13non è una questione
35:14di denaro
35:15del quale
35:16mi importa assai poco,
35:17ma di famiglia.
35:19Che per me
35:20viene prima
35:20di qualsiasi
35:21altra cosa.
35:22E quindi
35:22non posso non dirti.
35:25Quanto tu
35:25mi abbia delusa.
35:27Dovresti ringraziarmi,
35:28invece.
35:29Addirittura.
35:30E come mai?
35:32Odile,
35:33con questo ruolo
35:33meno impegnativo,
35:34potrà crescere
35:35professionalmente.
35:37Senza le pressioni
35:38di tutte queste responsabilità.
35:41Vuoi farmi credere
35:42che vorresti aiutarla?
35:44Umberto,
35:44Odile e Dio
35:44siamo della stessa parte,
35:46zia.
35:46Io non voglio danneggiarla.
35:48Prova è che
35:48quando hanno avuto
35:49delle difficoltà
35:49sono stato il primo
35:50ad intervenire
35:51per risolvere la situazione.
35:52Infatti,
35:53sei stato molto rapido
35:54a prendere il suo posto.
35:56E mi dichiaro
35:57tu puoi convincere
35:59chi vuoi,
36:00ma non me.
36:01Pretendi di controllare
36:02tutto e tutti.
36:04Ma la verità
36:05è che non sei
36:05nemmeno in grado
36:06di controllare
36:07te stesso.
36:08Buon proseguimento.
36:24Enrico,
36:24se vuoi posso
36:25chiedere a mio padre
36:26di darci una mano?
36:27Lui conosce
36:28il questore di Milano
36:28e può potenziare
36:29le ricerche.
36:30Guarda,
36:31l'abbiamo cercato ovunque.
36:32In stazione,
36:33casa famiglia,
36:33paradiso.
36:34Magari non è mai arrivata
36:35a Milano,
36:35forse è tornata indietro.
36:36E invece se si fosse persa?
36:39Se si fosse fatta male?
36:41O se è peggio
36:42qualcuno l'avesse presa?
36:43Io ti giuro
36:44questo non me lo perdonerei mai,
36:45Marta.
36:45Enrico,
36:46non dirlo nemmeno per piacere.
36:48Tu hai fatto di tutto
36:49per proteggerla.
36:50Questo è il risultato
36:51di una persona
36:51che invece di pensare
36:52a fare il padre,
36:54si mette a pensare
36:55alla giustizia.
36:57Il risultato
36:57è una figlia persa
36:58chissà dove,
36:59da sola.
36:59Anita,
37:09tesoro.
37:12Papà!
37:21Amore mio,
37:23tu ti rendi conto
37:24dello spavento
37:24che ci hai fatto prendere?
37:26Lo capisci o no
37:27che poteva essere pericoloso?
37:28Non ce la facevo più
37:29a stare lì.
37:30Scusami tanto,
37:31non si è arrabbiata con me,
37:32vero?
37:34No,
37:34no.
37:36L'importante è che tu stia bene,
37:37hai mangiato?
37:39Sta bene,
37:39tranquillo.
37:43Ha mangiato
37:44un panino per strada.
37:47Lea.
37:49Ciao Enrico.
37:58Ciao Enrico.
38:05Ciao Enrico.
38:06Ciao Enrico.
38:06Ciao Enrico.
38:07Ciao Enrico.
38:07Ciao Enrico.
38:07Ciao Enrico.
38:07Ciao Enrico.
38:08Ciao Enrico.
38:08Ciao Enrico.
38:08Ciao Enrico.
38:08Ciao Enrico.
38:09Ciao Enrico.
38:09Ciao Enrico.
38:09Ciao Enrico.
38:10Ciao Enrico.
38:10Ciao Enrico.
38:11Ciao Enrico.
38:11Ciao Enrico.
38:11Ciao Enrico.
38:11Ciao Enrico.
38:12Ciao Enrico.
38:12Ciao Enrico.
38:12Ciao Enrico.
38:13Ciao Enrico.
38:13Ciao Enrico.
38:13Ciao Enrico.
38:14Ciao Enrico.
38:14Ciao Enrico.
38:15Ciao Enrico.
38:15Ciao Enrico.
38:16Ciao Enrico.
Sé la primera persona en añadir un comentario
Añade tu comentario

Recomendada

51:00