Che impatto ha la disuguaglianza di genere sulle donne con disabilità?
Le donne con disabilità in Europa affrontano condizioni più dure rispetto agli uomini: rischi maggiori di isolamento sociale, opportunità lavorative ridotte e probabilità fino a cinque volte più alte di subire violenza domestica
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/10/15/che-impatto-ha-la-disuguaglianza-di-genere-sulle-donne-con-disabilita
00:00Come influisce la disparità di genere sulle donne con disabilità?
00:08Circa 87 milioni di persone nell'Unione Europea hanno una forma di disabilità.
00:14Le donne con disabilità intellettive affrontano più ostacoli sul lavoro rispetto agli uomini con le stesse disabilità.
00:22Nell'Unione Europea, il 48% delle donne con disabilità di età compresa tra i 20 e i 64 anni ha un lavoro.
00:30Questo dato è però inferiore rispetto a quello degli uomini con disabilità nella stessa fascia d'età, pari al 53,7%.
00:38Il 61% delle persone con disabilità è attiva nel mercato del lavoro rispetto all'82% delle persone senza disabilità.
00:48In Europa, le donne con una disabilità hanno fino a 5 volte più probabilità di subire violenza domestica rispetto alla media.
00:55Questa violenza può assumere forme specifiche, come essere costretta all'isolamento, subire abusi o vedersi negate le cure mediche necessarie.
01:05Nel 2024, 12 paesi europei consentivano la sterilizzazione forzata sulle donne con disabilità.
01:13Tre paesi la permettevano anche sui minori.
01:15Tra le persone anziane non autosufficienti, circa il 37% delle donne sopra i 65 anni ha bisogno di un supporto a lungo termine rispetto al 23% degli uomini.
Commenta prima di tutti