Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 7 settimane fa
Ue: quanto si sentono discriminati gli europei nella loro vita quotidiana?

Gli immigrati, le persone con disabilità e gli individui a rischio di povertà o esclusione sociale dichiarano di essere maggiormente discriminati nell'Ue rispetto a coloro che non appartengono a questi gruppi

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/08/05/ue-quanto-si-sentono-discriminati-gli-europei-nella-loro-vita-quotidiana

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In che misura le persone nell'UE si sentono discriminate nella loro vita quotidiana?
00:08Nel 2024 il 5,9% dei cittadini dell'UE, di età pari o superiore a 16 anni, ha dichiarato di sentirsi discriminato nella ricerca di un alloggio.
00:18Inoltre il 5,2% si è sentito discriminato quando è entrato in contatto con i servizi pubblici o gli uffici amministrativi.
00:25Le persone a rischio di povertà o esclusione sociale nell'UE hanno dichiarato di sentirsi discriminate due volte più spesso di quelle non a rischio in queste situazioni di vita.
00:34Le persone che vivono in Estonia, Paesi Bassi, Germania, Austria e Spagna sono quelle che più facilmente si sentono discriminate.
00:41Al contrario, gli abitanti d'Italia, Croazia e Ungheria avevano meno probabilità di sentirsi tali.
00:47Anche le persone non autoctone hanno maggiori probabilità di sentirsi discriminati rispetto agli autoctoni.
00:53Circa un uomo su otto, nato all'estero, ha dichiarato di essersi sentito discriminato durante la ricerca di un alloggio lo scorso anno.
01:00Questo tasso è 3,4 volte superiore a quello degli uomini nati all'estero.
01:05L'11,6% delle donne non native ha riferito di aver subito discriminazioni, un tasso 2,5 volte superiore a quello delle donne native.
01:13I maggiori divari nella discriminazione autopercepita tra nativi e nati all'estero sono stati osservati in Polonia, Portogallo, Cechia e Italia.
01:21Le persone nate al di fuori di questi paesi hanno 5 volte più probabilità di sentirsi discriminate in pubblico rispetto alle persone nate qui.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato