- 2 giorni fa
Sveglia Sicilia puntata del 15 ottobre 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Prendersi presto, ci ha anche detto che ha un po' di febbre, altro che un po' di pioggia.
00:00:04Ieri ha sorpreso un po' tutti quanti, le persone che erano in strada.
00:00:08Ovviamente il temporale è fortissimo.
00:00:11Ormai quando arriva un po' di pioggia quasi dobbiamo allarmarci con strade che si allagano all'immediato
00:00:18proprio per la quantità abbondante di acqua che cade giù.
00:00:22Buongiorno, questa è Sveglia Sicilia.
00:00:23Pensiamo alle cose belle, pensiamo alle cose che possiamo raccogliere di positivo all'interno di questa giornata.
00:00:28L'informazione subito ad esempio con il nostro sito, arriverà tra poco Giovanni Villino,
00:00:34poi il collegamento con il nostro direttore Marco Romano e poi i nostri ospiti già annunciati da Davide Camerato
00:00:39in Sveglia Sicilia alle Palermo.
00:00:42Oggi c'è questa prima parte dedicata ai nostri ospiti che ci consente di acquisire tutte quelle informazioni
00:00:49che ci possono fare stare meglio.
00:00:52La prevenzione è importante, lo diciamo tutti, parleremo di cuore.
00:00:55Quando si parla di cuore si parla anche di sentimento, ma la nostra attenzione sarà focalizzata
00:01:01su tutti quegli esempi di buone abitudini che possiamo mettere in atto nelle nostre giornate
00:01:07per prevenire i problemi legati al cuore, che sono tanti, sapete.
00:01:12Quindi bisogna fare molta molta attenzione in questo senso.
00:01:15Poi avremo anche un personaggio all'interno del nostro appuntamento, Francesco Lepore,
00:01:19che è un giornalista, è un latinista e ci racconterà un po' la sua storia,
00:01:26oltre che parlare del suo libro che parla proprio dell'importanza della lingua latina
00:01:32e fino a che punto resta una lingua viva.
00:01:36Dunque ci sarà anche di più, subito la musica, Achille Lauro, con Senza Una Stupida Storia.
00:01:41Le persone sai si distruggono, guarda come poi si riducono, cosa fanno in nome dell'amore?
00:01:54Come non fosse mai stato amore?
00:01:58Credo a noi in una data stupida e che poi cancellare curi ma...
00:02:04Ma non sanno c'è chi non ha un cuore, o chi lo usa senza una ragione
00:02:11Non capisco se rincorrersi ancora va bene in fondo a chi
00:02:23Quanto è bella una fine senza regole
00:02:32Quanto è bello impazzire senza chiedere
00:02:39Non mi importa di stare qua ad aspettare sotto al tuo balcone gridando ti amo
00:02:47Che bella una fine senza te
00:02:53Senza limiti liberi
00:02:56Senza una stupida storia d'amore
00:03:04Senza una stupida storia d'amore
00:03:08Senza una stupida storia d'amore
00:03:10Le persone sai si deludono
00:03:13E per ripararsi poi ritornano
00:03:17Senza una stupida storia d'amore
00:03:21Forse è solo un'allucinazione
00:03:24Mi sentivo poi così stupido
00:03:28Ero amore o no
00:03:29Ero lucido
00:03:31Ho incontrato in fondo quella notte
00:03:33Forse è il diavolo che mi conosce
00:03:37Quanto è bella una fine senza regole
00:03:44Quanto è bello impazzire senza chiedere
00:03:51Non mi importa di stare qua ad aspettare sotto al tuo balcone gridando ti amo
00:03:59Che bella una fine senza te
00:04:05Senza limiti liberi
00:04:08Senza una stupida storia d'amore
00:04:16Achille Lauro in apertura del nostro appuntamento di oggi
00:04:22Sveglia Sicilia insieme fino alle ore 10
00:04:24Avremo questo obiettivo anche oggi di tenervi compagnia
00:04:28Di accompagnare la prima parte della vostra giornata
00:04:30Per tantissimi molto concitata
00:04:33Con bambini da prendere a casa
00:04:36Portare a scuola
00:04:38E poi con l'appuntamento
00:04:40Con la vostra professione
00:04:41Il vostro lavoro
00:04:42I vostri numerosissimi impegni
00:04:44In tutto questo ci siamo noi
00:04:46Che ci preoccupiamo anche del fatto che voi possiate restare costantemente informati
00:04:51Grazie al nostro sito
00:04:52Il grande punto di riferimento
00:04:54www.gds.it
00:04:56Ed è proprio con il sito che ci colleghiamo
00:04:58Buongiorno a Giovanni Villino
00:05:00Buongiorno Cinzia
00:05:02Buongiorno ai nostri ascoltatori
00:05:04E diamo conto di una notizia appena arrivata a noi via mail
00:05:10Che ci avvisa che in questi momenti
00:05:14Allo Zen 1 e allo Zen 2
00:05:16Il quartiere San Filippo Neri
00:05:18La zona estensione nord della città
00:05:20Una zona per ora
00:05:23Al centro della cronaca
00:05:25Ricordiamo l'omicidio
00:05:27Il delitto di via Spinuzza
00:05:29Con Maranzano
00:05:31Proprio la persona che è accusata dell'omicidio
00:05:35Che viene da questo quartiere
00:05:38Cosa sta succedendo in questo momento?
00:05:40Ci informano polizia, carabinieri e guardia di finanza
00:05:45Che c'è una grande operazione
00:05:48300 uomini dei reparti territoriali
00:05:52Con l'ausilio di diverse unità aeree
00:05:55Ma anche cinofile, antisabotaggio e antidroga
00:06:00Stanno passando al setaccio i quartieri
00:06:03Le due aree del quartiere
00:06:05Quindi Zen 1 e Zen 2
00:06:08Che cosa si sta facendo in questo momento?
00:06:11Si stanno cercando armi
00:06:13Si sta cercando droga
00:06:14Si stanno controllando persone e veicoli
00:06:18Ci sono soggetti destinatari di misure di prevenzione e sicurezza
00:06:23E quindi si sta accertando
00:06:24L'eventuale violazione amministrativa
00:06:28A riscontro dei requisiti
00:06:30E tutto questo viene seguito dall'alto
00:06:33Perché le immagini sono trasmesse in tempo reale
00:06:37Per individuare eventuali fughe
00:06:39Che possono avvenire
00:06:40Quindi è un momento molto delicato
00:06:42Questo in cui stiamo parlando
00:06:44È un'operazione partita dalle prime luci dell'alba
00:06:49E ancora in corso
00:06:50Di questo daremo conto anche sul nostro sito
00:06:54Fra poco al termine del collegamento
00:06:56Aggiorneremo
00:06:57Andiamo alla cronaca della notte
00:07:00Che abbiamo aggiornato
00:07:01E purtroppo ancora un femminicidio
00:07:04Uccide l'ex e poi tenta il suicidio
00:07:08Siamo a Milano
00:07:10E tutto questo è in corso
00:07:13L'uomo Gianluca Soncini
00:07:16Il 52 anni è accusato di avere appunto
00:07:19Ucciso l'ex
00:07:21Poi altra cronaca
00:07:23Arriva dalla Campania
00:07:25Da Napoli
00:07:25Fermato con 40 dosi di cocaina in tasca e denaro
00:07:29Il pusher pensate aveva 14 anni
00:07:32A Catania
00:07:33Cronaca siciliana
00:07:35Sequestrate mille tonnellate di pesce
00:07:38E succhi di frutta
00:07:39Cattivo stato di conservazione
00:07:41La merce immessa sul mercato
00:07:44Avrebbe fruttato 3 milioni di euro
00:07:47Chiudiamo con due notizie dagli esteri
00:07:49Ovviamente la situazione in Israele
00:07:51È in divenire
00:07:52Riaperto il valico di Rafa
00:07:54In questo momento
00:07:55Sugli ostaggi si sta muovendo tanto
00:07:58In India intanto
00:08:00Altro fronte
00:08:01Ci sono 20 morti
00:08:02Nell'incendio di un autobus
00:08:04Nel Rajasthan
00:08:05E negli Stati Uniti
00:08:07Una nuova condanna a morte
00:08:09È la 36esima esecuzione
00:08:12Avvenuta
00:08:13Ecco
00:08:14Per il momento è tutto
00:08:15Vi ricordo
00:08:16Rimanete
00:08:17Anche collegati col nostro sito
00:08:20GDS.it
00:08:21Ricordo due opportunità
00:08:23Prima di chiudere
00:08:23Potete seguire TGS
00:08:25In streaming
00:08:26Sul nostro sito
00:08:27Quindi se ci seguite da fuori
00:08:30Siete in viaggio
00:08:31Siete lontani dalla Sicilia
00:08:33Potete utilizzare il sito
00:08:35Per vedere in streaming
00:08:36I notiziari di TGS
00:08:37E i nuovi programmi
00:08:39Che ci saranno appunto
00:08:40Che sono stati annunciati
00:08:42Altro aspetto è anche RGS
00:08:44Potete seguirla anche da lì
00:08:46Non rubo altro tempo a Cinti
00:08:48Buona giornata
00:08:48È sempre un piacere Giovanni
00:08:50Grazie perché ha dato un suggerimento
00:08:51A chi ci sta seguendo in questo momento
00:08:52Dalla radio e dalla tv
00:08:53Molto importante
00:08:54Siamo presenti anche in streaming
00:08:56Che ricordiamo
00:08:56Ricordiamo che
00:08:58C'è questa vastissima operazione
00:09:01In questo momento
00:09:01Lo ZEN 1 e ZEN 2
00:09:03Così come ci hai detto tu
00:09:04Coinvolte tutte le forze dell'ordine
00:09:06Perché quello che abbiamo sentito
00:09:08Questi ultimi giorni
00:09:08È l'urlo
00:09:09Dei cittadini palermitani
00:09:11Che chiedono maggiore sicurezza
00:09:12E poi ci stupiamo sempre di più
00:09:13Per il fatto che
00:09:14La cronaca ci racconta
00:09:15Di gente che
00:09:16Di notte va in giro
00:09:18Per le strade della Movida
00:09:19Con un'arma a seguito
00:09:21Dunque bisogna capire
00:09:22Dove si nascondono
00:09:23Queste armi
00:09:24E come questo può avvenire
00:09:26Grazie Giovanni
00:09:26Buon lavoro
00:09:27Grazie a tutti
00:09:29Ciao
00:09:30Grazie a tutti
00:09:32Grazie a tutti
00:10:02Grazie a tutti
00:10:32Grazie a tutti
00:11:02Grazie a tutti
00:11:04Grazie a tutti
00:11:32Grazie a tutti
00:11:34Grazie a tutti
00:12:02Grazie a tutti
00:12:04Grazie a tutti
00:12:32Grazie a tutti
00:12:34Grazie a tutti
00:12:36Grazie a tutti
00:12:38Grazie a tutti
00:12:40Grazie a tutti
00:12:42Grazie a tutti
00:12:44Grazie a tutti
00:12:46Grazie a tutti
00:12:48Grazie a tutti
00:12:50Grazie a tutti
00:13:18Grazie a tutti
00:13:20Grazie a tutti
00:13:48Grazie a tutti
00:13:50Grazie a tutti
00:13:52Grazie a tutti
00:14:20Grazie a tutti
00:14:22Grazie a tutti
00:14:24Grazie a tutti
00:14:26Grazie a tutti
00:14:28Grazie a tutti
00:14:30Grazie a tutti
00:14:32Grazie a tutti
00:14:34Grazie a tutti
00:15:02Grazie a tutti
00:15:04Grazie a tutti
00:15:32Grazie a tutti
00:15:34Grazie a tutti
00:16:02Grazie a tutti
00:16:04Grazie a tutti
00:16:06Grazie a tutti
00:16:34Grazie a tutti
00:16:36Grazie a tutti
00:17:04Grazie a tutti
00:17:06Grazie a tutti
00:17:34Grazie a tutti
00:17:36Grazie a tutti
00:18:04Grazie a tutti
00:18:06Grazie a tutti
00:18:08Grazie a tutti
00:18:10Grazie a tutti
00:18:12Grazie a tutti
00:18:14Grazie a tutti
00:18:16Grazie a tutti
00:18:18Grazie a tutti
00:18:20E a tutti
00:18:22Grazie a tutti
00:18:24Grazie a tutti
00:18:26Grazie a tutti
00:18:54Grazie a tutti
00:18:56Grazie a tutti
00:18:58Grazie a tutti
00:19:00Grazie a tutti
00:19:02Grazie a tutti
00:19:04Grazie a tutti
00:19:06Grazie a tutti
00:19:08Grazie a tutti
00:19:10Grazie a tutti
00:19:12Grazie a tutti
00:19:14Grazie a tutti
00:19:16Grazie a tutti
00:19:18Grazie a tutti
00:19:20Grazie a tutti
00:19:22Grazie a tutti
00:19:50Grazie a tutti
00:19:52Grazie a tutti
00:20:20Grazie a tutti
00:20:22Grazie a tutti
00:20:24Grazie a tutti
00:20:26Grazie a tutti
00:20:28Grazie a tutti
00:20:30Grazie a tutti
00:20:32Grazie a tutti
00:20:34Grazie a tutti
00:20:36Grazie a tutti
00:20:40Grazie a tutti
00:20:42Grazie a tutti
00:21:10Grazie a tutti
00:21:12Grazie a tutti
00:21:40Grazie a tutti
00:21:42Grazie a tutti
00:21:44Grazie a tutti
00:21:46Grazie a tutti
00:21:48Grazie a tutti
00:22:16Grazie a tutti
00:22:18Grazie a tutti
00:22:46Grazie a tutti
00:22:48Grazie a tutti
00:22:50Grazie a tutti
00:22:54Grazie a tutti
00:22:56Grazie a tutti
00:23:00Grazie a tutti
00:23:02Grazie a tutti
00:23:04Grazie a tutti
00:23:06Grazie a tutti
00:23:08Grazie a tutti
00:23:10Grazie a tutti
00:23:12Grazie a tutti
00:23:14Grazie a tutti
00:23:16Grazie a tutti
00:23:18Grazie a tutti
00:23:20Grazie a tutti
00:23:24Grazie a tutti
00:23:30Salviato che ogni mercoledì raggiunge il nostro studio, per questo ti ringrazio io questa volta il direttore sanitario Walter Messina dell'azienda civico di Palermo che ti consente di...
00:23:44E salutiamo il nostro direttore che poi avremo presto qui, dai adesso lo convinciamo.
00:23:49Dobbiamo coinvolgere in una delle nostre puntate mattutine. Dunque abbiamo già annunciato prima il tema cuore e salute. Arriviamo intanto da questa scia che ha lasciato la giornata dedicata al cuore che è stata il 29 di settembre dove si sono portate avanti una serie di strategie per fare sì che la gente possa prendersi cura di questo organo che è vitale, che è fondamentale.
00:24:12Allora non ci vuole una giornata sola per il cuore e non ci vuole una sola trasmissione, noi abbiamo già parlato molte volte però sono contenta di dedicare questa trasmissione al cuore perché il cuore è il mio tema, io sono cardiochirurgo, poi mi sono dedicata alla cardiochirurgia pediatrica col professor Marcelletti che mi piace sempre ricordare il mio grande maestro, maestro di vita anche,
00:24:34e quindi mi ha insegnato tante cose e una che il cuore appunto non va mai assolutamente sottovalutato e tra l'altro tutte le trasmissioni che Cinzia noi abbiamo fatto insieme alla fine parlano del cuore perché noi parliamo della prevenzione e quindi degli stili di vita e proteggiamo cercando di dare dei buoni consigli soprattutto il nostro cuore.
00:24:56Però vorrei che le persone facessero attenzione a quello che è un organo fondamentale per noi e per la nostra vita, per la nostra circolazione, per il nostro benessere e che quindi insieme dessimo alcuni consigli fondamentali e alcuni già detti ma si potrebbe ripetere la trasmissione ogni settimana e dire le stesse cose,
00:25:15prima perché le ascoltano persone diverse ma soprattutto per ribadire il concetto, per parlare di aderenza, cioè cercare di capire aderenza alle terapie, aderenza ai consigli e poi soprattutto cambiamento dello stile di vita.
00:25:29Cambiamento dello stile di vita, allora partiamo da un valore, no? Quando facciamo l'esame del sangue che è fondamentale per la salvaguardia del nostro cuore.
00:25:37Ti direi mi metto le cuffie ma le ho già, le ho già.
00:25:39No, no, no, il colesterolo perché questi livelli soprattutto di quello che può essere nocivo per la nostra salute a volte risultano alti anche nei giovani e questa è la cosa che un po' ci stupisce, prima era un problema che riguardava soltanto chi superava i 50 anni.
00:25:55Il cibo è il cibo super processato, allora non ha bisogno, noi abbiamo dato le linee guida nazionali e internazionali, sono linee guida che servono per dare dei valori di riferimento,
00:26:08ma non sono il numero in più o il numero in meno e poi c'è tanto adesso di studi nuovi, ci sono sul colesterolo, che c'è una parte che fa bene, l'altra parte che fa male,
00:26:18ma purtroppo i grassi saturi sono troppi, l'alimentazione è troppo super processata, iper processata, si mangia male, si mangiano tante cose senza sostanza degli alimenti che non hanno davvero una loro identità
00:26:32e quindi questo crea dei disagi davvero dal punto di vista della circolazione e del colesterolo e in generale insomma dello squilibrio del metabolismo
00:26:45e quindi non è l'unico fattore di rischio ma è uno dei tanti più importanti.
00:26:49E' uno peraltro molto discusso perché questo è un dato che un po' ci fa riflettere su quello che portiamo, il cibo che portiamo alla bocca.
00:26:57Allora io ti dico, perché poi raccolgo un po' i quesiti dei nostri ascoltatori, sia chi ci segue dalla tv e chi ci segue dalla radio,
00:27:04quando rivolgersi ai farmaci e quando invece questo valore si può migliorare sia con lo stile di vita a tavola e sia con degli integratori?
00:27:15Allora intanto bisogna, soprattutto se si è giovani, provare a cambiare davvero le abitudini alimentari e soprattutto fare un buon sano movimento.
00:27:24Dopodiché ci sono gli integratori che sono delle sostanze naturali, però sempre sotto prescrizione medica.
00:27:31Non fate mai il fai da te.
00:27:33Noi abbiamo studiato tanti anni, siamo a vostra disposizione, penso che potremmo saperne qualcosa in più.
00:27:38Dico potremmo perché siamo io e tantissimi miei colleghi che si occupano della prevenzione cardiovascolare.
00:27:44E poi appunto si passa ai medicinali quando sempre su prescrizione del cardiologo ci sono dei problemi che davvero magari sono anche genetici
00:27:53o comunque quando non si riesce ma non si riesce davvero perché prima si è davvero provato a fare qualcosa per la nostra salute.
00:28:02Altrimenti si ricorre immediatamente al farmaco.
00:28:05E non va bene perché poi dovete prenderlo a vita.
00:28:07Quindi cerchiamo invece di abbassare questo valore con altri metodi.
00:28:12È possibile ed è tra l'altro se ci si comporta bene dal punto di vista dello stile di vita si abbassano anche gli altri valori
00:28:19o meglio si regolarizzano, non è che si devono abbassare.
00:28:22Ci si sente meglio, ci si sente più in salute e i miei pazienti, quelli che appunto mi ascoltano
00:28:27e dicono che davvero anche dopo poco sentono un grande cambiamento
00:28:33e ringraziano proprio me e il loro corpo per l'energia in più che si ritrovano.
00:28:39Certo, per la risposta positiva che si ottiene.
00:28:42Dottoressa Salviato, prima tu hai detto ovviamente il colesterolo non è l'unico responsabile dei nostri problemi cardiaci.
00:28:49Allora, il nostro intento di oggi è cercare di indicarvi come prevenire questi problemi cardiovascolari.
00:28:55demonizziamo sempre i social, invece i social ci bombardano di informazioni,
00:29:01sono tutta una serie di biologi, nutrizionisti in giro che vanno comunque a volte a dare l'informazione,
00:29:07quella esatta, su dei cibi che possano accorrere il nostro aiuto per fare abbassare dei livelli di colesterolo.
00:29:15Sì, io dico sempre che bisogna cercare di ascoltare il proprio corpo,
00:29:19cercare di provare dei gusti meno dolci e meno salati, lo ripetiamo ogni volta,
00:29:24ma soprattutto cercare di sentire se ci sono dei campanelli d'allarme, se ci sono dei sintomi.
00:29:31Perché ci sono, ci sono, basta ascoltare il nostro corpo.
00:29:33Per esempio se si fa fatica a salire le scale oppure a camminare e si ha il fiatone,
00:29:39si deve pensare anche al cuore, se ci sono problemi di digestione si deve pensare anche al cuore,
00:29:43poi eventualmente si fa una diagnosi differenziale.
00:29:46Se ci sono dei sintomi di affaticamento, le gambe gonfie, ci si sente più stanchi.
00:29:51Mai sottovalutare, mai andare avanti cronicizzando dei sintomi e facendo finta di niente,
00:29:56perché sono campanello d'allarme che il nostro corpo ci dà e ci dà dei segnali,
00:30:00dei segnali che ci dobbiamo fermare, che dobbiamo controllare i nostri parametri vitali,
00:30:05che tra l'altro sono semplicissimi, ormai ci sono anche dispositivi elettronici,
00:30:08ma si deve controllare la pressione arteriosa, la glicemia, appunto anche il colesterolo con altre vie,
00:30:16ma soprattutto si deve controllare la frequenza cardiaca, il proprio respiro.
00:30:21Bisogna conoscere i nostri valori di base per vedere quando si modificano
00:30:24e capire che magari non stiamo bene.
00:30:27Grazie, dottoressa, resta con noi che noi facciamo una brevissima pausa pubblicitaria
00:30:31e continuiamo a dispensare utili consigli per chi ci segue.
00:30:38Grazie a tutti.
00:31:08Grazie a tutti.
00:31:38Grazie a tutti.
00:32:08Grazie a tutti.
00:32:38Grazie a tutti.
00:33:08Grazie a tutti.
00:33:10Grazie a tutti.
00:33:12Grazie a tutti.
00:33:14Grazie a tutti.
00:33:42Grazie a tutti.
00:33:44Grazie a tutti.
00:34:12Grazie a tutti.
00:34:14Grazie a tutti.
00:34:16Grazie a tutti.
00:34:18Grazie a tutti.
00:34:20Grazie a tutti.
00:34:22Grazie a tutti.
00:34:24Grazie a tutti.
00:34:26Grazie a tutti.
00:34:28Grazie a tutti.
00:34:30Grazie a tutti.
00:34:32Grazie a tutti.
00:34:34Grazie a tutti.
00:34:36Grazie a tutti.
00:34:38Grazie a tutti.
00:34:40Grazie a tutti.
00:34:42Grazie a tutti.
00:34:44Grazie a tutti.
00:34:46Grazie a tutti.
00:34:48Grazie a tutti.
00:34:50Grazie a tutti.
00:34:52Grazie a tutti.
00:34:53Grazie a tutti.
00:34:55Grazie a tutti.
00:34:57Grazie a tutti.
00:34:59Grazie a tutti.
00:35:01Grazie a tutti.
00:35:03Grazie a tutti.
00:35:05Grazie a tutti.
00:35:07Grazie a tutti.
00:35:09Grazie a tutti.
00:35:11Grazie a tutti.
00:35:13Grazie a tutti.
00:35:15Grazie a tutti.
00:35:17Grazie a tutti.
00:35:19Grazie a tutti.
00:35:21Grazie a tutti.
00:35:45Grazie a tutti.
00:35:47Grazie a tutti.
00:35:49Grazie a tutti.
00:35:51Grazie a tutti.
00:35:53Grazie a tutti.
00:35:55Grazie a tutti.
00:35:57Grazie a tutti.
00:35:59Grazie a tutti.
00:36:01Grazie a tutti.
00:36:03Grazie a tutti.
00:36:05Grazie a tutti.
00:36:07Grazie a tutti.
00:36:09Grazie a tutti.
00:36:11Grazie a tutti.
00:36:13Grazie a tutti.
00:36:15battito non regolare, ecco quella è la parte elettrica del cuore che sicuramente ci dà
00:36:20dei segnali e quindi cercate di vedere se è una cosa transitoria oppure se persiste
00:36:25fatevi un controllo e questa è davvero una cosa importante, è importante l'idratazione
00:36:30per il nostro cuore, per tanta alimentazione, un giusto stile di vita e soprattutto fare
00:36:36dei controlli, sempre più le persone giovani si ammalano di cuore e vorrei salutare tutti
00:36:43i miei pazienti cardiopatici, uno in particolare che in questo momento è stato ricoverato
00:36:48è un ragazzo dell'Ecuador che si chiama Andres ed è da noi all'ospedale dei bambini per
00:36:52dei controlli e quindi l'ultimo arrivato ma lo conosciamo da tantissimi anni perché è
00:36:58un congenito adulto ma soprattutto tutti i malati, i miei pazienti, alcune due di loro di recente
00:37:05hanno partorito, hanno dei bambini piccoli quindi con un cuore malato si può fare una
00:37:11vita normalissima, cerchiamo di proteggere il cuore di non ammalarci e se abbiamo problemi
00:37:16al cuore cerchiamo invece di fare più attenzione a tutto il resto della nostra vita per cercare
00:37:21di migliorare la nostra salute e aiutare la circolazione.
00:37:26Dottoressa Selviato hai scelto anche oggi per noi una canzone che fa riferimento al cuore
00:37:31ho scelto Corazón Espinado proprio perché...
00:37:33Dai dai dai sentiamolo un minuto ci fa piacere un grande successo
00:37:36che ho avvenuto a noi, come un po' fare meglio la PosLimtro
00:37:39esma questa solo tarvi giro succo
00:37:42all'uja un po'דרio…
00:37:45te stima laацina
00:38:04Grazie a tutti.
00:38:34Grazie a tutti.
00:39:04Grazie della domanda.
00:39:34Grazie a tutti.
00:40:04Grazie a tutti.
00:40:34Grazie a tutti.
00:40:36Grazie a tutti.
00:40:38Grazie a tutti.
00:40:40Dalle quali non si riesce a tornare indietro ed è molto difficile.
00:40:42Grazie, grazie alla dottoressa Nicoletta Salviato, alla prossima, grazie per questo importante appuntamento che speriamo possa ritornare.
00:40:51Grazie a tutti.
00:40:53Grazie a tutti.
00:40:55Insieme ascoltiamo l'oroscopo di Barba Nera.
00:40:57Buon lavoro.
00:40:59Buon lavoro.
00:41:01Ben trovati con l'oroscopo del giorno di Barba Nera.
00:41:03Barba Nera.
00:41:04Vediamo cosa hanno in servo per noi le stelle.
00:41:06Mercoledì 15 ottobre.
00:41:08Ariete, siamo notoriamente degli istintivi, spesso tendiamo ad agire in fretta, lasciando da parte la ragione.
00:41:15Riflettiamo prima di decidere.
00:41:17Toro.
00:41:19In questo periodo Mercurio e Marte, nel loro aspetto severo, ci fanno sentire troppo schietti e diretti, rischiando di sembrare provocatori.
00:41:27Gemelli.
00:41:29Un buon risveglio è il passaporto odierno.
00:41:32Come sempre, abbiamo bisogno di conferme e le possiamo trovare in colleghi e amici che ci stimano.
00:41:39Cancro.
00:41:40Se il cuore è in attesa, la delusione lascia spazio alle sensazioni positive che si traducono in solide conferme.
00:41:47Le sorprese sono in arrivo.
00:41:51Leone.
00:41:52La giornata inizia a passo lento, con poco entusiasmo e un po' di pigrizia,
00:41:56ma con il passare delle ore potrebbero aggiungersi impegni improrogabili.
00:42:03Vergine.
00:42:04Abbiamo la conferma che le decisioni che abbiamo preso sono giuste.
00:42:07Non dobbiamo più guardarci le spalle con il timore di essere attaccati.
00:42:12Bilancia.
00:42:13Un passo audace in ambito professionale potrebbe costarci in termini economici,
00:42:18con il rischio di mettere in discussione anche le nostre certezze.
00:42:21Scorpione.
00:42:23Una buona notizia ci dà la spinta in questo mercoledì denso di impegni lavorativi.
00:42:29Ricevere la giusta carica permette di raggiungere nuovi treguardi.
00:42:34Sagittario.
00:42:35Nonostante gli sforzi per essere sempre presente per gli altri,
00:42:38non ci sentiamo apprezzati e forse ora di spendere più tempo per noi stessi.
00:42:45Capricorno.
00:42:46Se siamo insoddisfatti della nostra attività,
00:42:48dobbiamo limitarci a fare solo ciò che è di nostra competenza,
00:42:52per evitare malintesi e ore non pagate.
00:42:57Acquario.
00:42:58Con le quadrature di Marte e di Mercurio avvertiamo una certa tensione.
00:43:01Usiamo una dose maggiore di prudenza in ogni forma di comunicazione.
00:43:07Pesci.
00:43:08Il lavoro prende gran parte del nostro tempo,
00:43:10tuttavia è meglio dedicarci di più a chi ci fa battere forte il cuore e chiede attenzioni.
00:43:15Al manacco barba nera, ciò che dice poi si avvera.
00:43:22Mentre noi dormiamo che ora sono ad Hong Kong,
00:43:32me ne voglio andare a perdermi nel mondo.
00:43:37Route 66, fra le tue gambe.
00:43:41Wikileaks, parole rampante.
00:43:44A Captain Dream, io non è più grande.
00:43:47Miami Beach, è bastato un istante.
00:43:49Giocavo l'America, ma poi trovavo te in Alaska, baby.
00:43:55Fuori in America, fammi sognare te in Alaska, baby.
00:44:01E vorrei afformentarmi così, sulla pelle tua, senza gravità.
00:44:12E vorrei lasciarti entrare in tutti i pensieri miei.
00:44:15E vorrei lasciarti entrare in tutti i pensieri miei.
00:44:20Sei tua, anima, dove la luce che l'aria scappa, baby.
00:44:31Non finirà, non finirà.
00:44:41Sono nel deserto su una Dodge Durango.
00:44:45Un circolo polare per l'ultimo tango.
00:44:48Un circolo polare per l'ultimo tango.
00:44:52Un overdose di tequila col sale.
00:44:55City of Corp, l'amore a Rottweiler.
00:44:58New York, New York, non era Trump Tower.
00:45:02Mi sento a Johnny Cash prima di trovare giù un cate.
00:45:05Giocavo l'America, ma poi trovavo te in Alaska, baby.
00:45:10Fuori l'America, fammi sognare te in Alaska, baby.
00:45:15E vorrei addormentarmi così, sulla pelle tua, santa gravità.
00:45:28E vorrei lasciarti entrare in tutti i pensieri miei.
00:45:35Come la luce della Alaska, baby.
00:45:46Come la luce della Alaska, baby.
00:45:52Come la luce della Alaska, baby.
00:45:58Finirà, finirà.
00:46:28perché vorrei addormentarmi così, sulla pelle tua, santa gravità.
00:46:44Perché vorrei farvi entrare in tutti i pensieri miei.
00:46:50Come la luce della Alaska, baby.
00:46:53Come la luce della Alaska, baby.
00:46:56Buongiorno a Sicilia, ancora fino alle ore 10 nella divisione su TGS e RGS, diamo il buongiorno alla dottoressa Marina Ambrosecchio, buongiorno Presidente dell'Istituto Europeo per il Turismo, parleremo di una bellissima manifestazione che porta avanti un importante e mette in evidenza patrimonio che la Sicilia possiede grazie a Sicilian Experience 2025 che partirà praticamente da lunedì prossimo, manca poco, buongiorno.
00:47:25Buongiorno a voi, sì esattamente, questo è un concorso internazionale gastronomico, internazionale perché partecipano le ultime classi degli istituti alberghieri della Chambre de Commerce, della scuola di hotelleria e turismo della Chambre de Commerce Senemarne di Parigi, della Tunisia, delle scuole di hotelleria, dell'organizzazione nazionale del turismo tunisino, del Marocco
00:47:50e tutto ciò in collaborazione con l'Istituto Alberghiero Piazza di Palermo.
00:47:56Sì, quindi ci saranno i giovani degli istituti alberghieri della nostra città, arriveranno questi giovani da Parigi, dalla Tunisia e da Casablanca, così come ci ricordava prima lei, è una manifestazione che ha importanti finalità, raccontiamole.
00:48:10Assolutamente sì, intanto siamo alla terza edizione e io ho proposto come sede la Sicilia, proprio perché quest'anno la Sicilia è stata indicata dalla comunità europea come regione gastronomica.
00:48:23La valenza di questo evento è però quello di trovare attraverso il gusto la matrice comune culturale che raggruppa la tradizione gastronomica e culturale di questi paesi rappresentati da questi giovani talenti, da questi giovani chef,
00:48:41che riscoprono nella tradizione culinaria del loro paese delle concomitanze con la tradizione culinaria del paese di accoglienza, cioè la Sicilia.
00:48:50Certo, pure abbiamo avuto tantissime dominazioni che hanno portato con sé e hanno lasciato sul nostro territorio delle influenze anche dal punto di vista gastronomico.
00:49:01Dunque il nostro patrimonio che riguarda proprio questo settore, ma c'è anche un'altra finalità che è quella di destagionalizzare il turismo, perché poterà una flusso importante.
00:49:12Assolutamente sì, infatti vorrei sottolineare che le scuole di hotelleria e turismo della Tunisia sono proprio coordinate dall'Ufficio nazionale del turismo tunisino
00:49:23e ugualmente le scuole del CMC di Casablanca rappresentano un veicolo molto importante per una trasmissione anche di flussi turistici in outgoing e incoming
00:49:37e nonché la Chambre des commerces dell'Ile de France che è un po' diciamo l'ideatore di questo progetto che nasce quattro anni fa in realtà.
00:49:45Peraltro c'è un programma che è veramente intenso, che porterà in giro per la città anche la gente che partecipa a questa manifestazione.
00:49:52Assolutamente sì, infatti questo è il momento per poter dimostrare che attraverso la gastronomia c'è tutto un territorio da riscoprire,
00:50:01ci sono come dicevo prima le radici comuni da riscoprire e questo è un messaggio anche inclusivo, importante nel momento diciamo storico che stiamo vivendo
00:50:11per poter dimostrare a tutti i giovani e a coloro che li accompagnano che in realtà al di là del gusto esiste un'anima, esiste un cuore, ma soprattutto ci sono delle radici comuni.
00:50:21Presidente le chiedo di raccontarci in maniera come dire anche abbastanza sintetica quali saranno i momenti salienti perché c'è questa gara,
00:50:30c'è questo concorso internazionale di gastronomia, alla fine c'è questo momento importante che raduna tutti i partecipanti più o meno della cena di gala.
00:50:41Ci dica che cosa ci si aspetta da questa edizione?
00:50:45Allora intanto vorrei sottolineare che le equip non sono equip caratterizzate dalla nazionalità,
00:50:50ma sono delle equip interculturali, questo vuol dire ci sono quattro equip che presenteranno quattro menu diversi
00:50:57a secondo di un panier di prodotti locali che noi abbiamo fornito e la cosa importante ripeto è che all'interno di ogni equip ci saranno studenti di varie nazionalità
00:51:07che promuoveranno il loro menu indipendentemente appunto dalla nazionalità.
00:51:11Beh, bellissimo, bellissimo.
00:51:13Questo è molto importante.
00:51:15Sicilian Experience 2025, dove si realizzerà quest'anno?
00:51:20Allora, Sicilian Experience è un progetto più ampio che noi abbiamo realizzato in collaborazione con InnovaDV
00:51:28e che vedrà culminare la sua fase finale il giorno 28 di ottobre a Villa Bosco Grande.
00:51:35Il concorso gastronomico è una parte di questo Sicilian Experience perché è un po' diciamo in fieri quello che saranno i nuovi chef internazionali
00:51:45e che saranno poi presenti magari alla futura edizione dell'anno prossimo.
00:51:49Noi avremo i primi due giorni di esperienze culinarie presso l'Istituto Piazza, il 21 e il 22
00:51:57e queste esperienze saranno determinate dagli strumenti che verranno offerti agli studenti
00:52:02per realizzare proprio nelle cucine di questo prestigioso istituto alberghiero che noi ci vantiamo di avere
00:52:08e quindi i ragazzi impareranno a trattare anche degli elementi in modo diverso da quello usuale
00:52:16nelle loro nazioni di riferimento e poi questi...
00:52:19Quindi è anche un momento di confronto importante, di scambio culturale.
00:52:22Di scambio culturale assolutamente e linguistico, non dimentichiamo, è importante
00:52:26e quindi poi questo sarà culminato, culminerà a Città del Mare di Terrasini del gruppo CDS Tels
00:52:33dove i ragazzi si misureranno in modo coeso e in modo trasversale in questo contesto.
00:52:40Ah, benissimo. Da chi saranno giudicati?
00:52:42In realtà saranno giudicati dagli rappresentanti delle varie, diciamo, chef delle varie nazionalità.
00:52:49Ci aspettiamo dei grossi nomi dalla Francia, addirittura si parla dello chef dell'Eliseo.
00:52:54E nonché UET vanta la collaborazione da qualche anno con Amira
00:53:01che è l'associazione nazionale dei metri e ristoratori italiani.
00:53:05Bene, insomma, grandi nomi, importanti presenze nella nostra città.
00:53:09Presidente, io la ringrazio per questa sua partecipazione.
00:53:11Grazie a voi.
00:53:11Vi abbiamo raccontato Cicilla Experience 2025 che vede anche la presenza di buyers e di giornalisti,
00:53:17di blogger, in linea con i tempi, al passo coi tempi.
00:53:22Grazie a voi, grazie a voi tutti.
00:53:24Noi ci fermiamo per una brevissima pausa pubblicitaria.
00:53:26Torniamo tra poco.
00:53:27Noi ci fermiamo per una brevissima pausa pubblicitaria.
00:53:57Noi ci fermiamo per una brevissima pausa pubblicitaria.
00:54:27Noi ci fermiamo per una brevissima pausa pubblicitaria.
00:54:57Grazie a tutti.
00:55:27Grazie a tutti.
00:55:57Grazie a tutti.
00:56:27Grazie a tutti.
00:56:57Grazie a tutti.
00:57:27Grazie a tutti.
00:57:57Grazie a tutti.
00:58:27Grazie a tutti.
00:58:57Grazie a tutti.
00:59:27Grazie a tutti.
00:59:57Grazie a tutti.
01:00:27Grazie a tutti.
01:00:57Grazie a tutti.
01:01:27Grazie a tutti.
01:01:57Grazie a tutti.
01:02:27Grazie a tutti.
01:02:57Grazie a tutti.
01:03:27Grazie a tutti.
01:03:57Grazie a tutti.
01:04:27Grazie a tutti.
01:04:57Grazie a tutti.
01:05:27Grazie a tutti.
01:05:57Grazie a tutti.
01:06:27Grazie a tutti.
01:06:57Grazie a tutti.
01:07:27a tutti.
01:07:57Grazie a tutti.
01:08:27Grazie a tutti.
01:08:57Grazie a tutti.
01:09:27Grazie a tutti.
01:09:57Grazie a tutti.
01:10:27Grazie a tutti.
01:10:57Grazie a tutti.
01:11:27Grazie a tutti.
01:11:57a tutti.
01:12:27a tutti.
01:12:57Grazie a tutti.
01:13:27Grazie a tutti.
01:13:57a tutti.
01:14:27Grazie a tutti.
01:14:57a tutti.
01:15:27a tutti.
01:15:57,
01:16:27,
01:16:57,
01:17:27,
01:17:57,...
01:18:27,
01:18:57, a tutti.
01:19:27fu un delito,
01:19:57,
01:20:27,
01:20:57,
01:21:27,
01:21:57,
01:22:27,
01:22:57,
01:23:27,
01:23:57,
01:24:27,
01:24:57,
01:25:27,
01:25:57,
Consigliato
1:26:45
|
Prossimi video
1:29:25
1:25:41
1:26:15
1:26:08
1:27:22
1:57:18
2:02:57
1:24:51
2:00:32
2:00:49
1:59:18
1:59:21
1:59:13
1:57:37
2:01:10
1:59:36
1:27:16
2:00:07
2:00:01
1:25:16
1:27:33
1:23:20
Commenta prima di tutti