Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 giorni fa
Sveglia Sicilia puntata del 4 settembre 2025
Trascrizione
00:00:00della scelta e della qualità e fino al 13 settembre c'è il sottocosto Famila
00:00:04ad esempio pasta di semula garofalo 500 grammi a soli 69 centesimi
00:00:09ammorbidente concentrato vernelle in varie profumazioni da 48 lavaggi 2 euro e 29
00:00:15sofficini findus in vari gusti da 250 grammi a 1 euro e 89
00:00:20ferro da stiro a caldaia termo z 39 euro e 90
00:00:23Famila tutto un altro sottocosto
00:00:26Ben ritrovati su TGS, ben ritrovati cari amici
00:00:30a parte qualche nuvola vedete come sempre sui settori più settentrionali
00:00:34ed in particolar modo verso Messina, verso il messinese, verso lo stretto di Messina
00:00:39qualche goccia nella prima parte della giornata non esclusa
00:00:44ma sul resto del territorio e per il proseguo della giornata vedete sole prevalentemente sereno
00:00:50quindi di fatto a parte quelle nuvole sulla parte più settentrionale sul messinese
00:00:55al mattino, al massimo nel primo pomeriggio
00:00:58una bella giornata estiva
00:01:00e infatti inizia così la nuova fase che ho definito di bella estate settembrina
00:01:08anche da noi e dappertutto in Italia
00:01:11dappertutto in Italia
00:01:12e vediamole le temperature
00:01:14comunque si aumenteranno le temperature un po'
00:01:17e lo vedremo già nella prossima grafica
00:01:19aumenteranno anche nei giorni successivi
00:01:21ma non ci saranno valori particolarmente estremi
00:01:24però caldo sì di giorno
00:01:25caldo di giorno
00:01:27comunque intanto per la giornata di giovedì tra i 26 e i 31 gradi
00:01:31le massime tra i 15 e i 20 gradi le minime
00:01:35quindi andiamo incontro a questa nuova fase di estate
00:01:40di bella estate settembrina
00:01:42con una differenza tra massime e minime
00:01:46e quindi si va verso quella classica fase proprio da mezza stagione
00:01:51con una differenza notevole tra massime e minime
00:01:54e visto che andiamo incontro a questa fase stabile
00:01:59concludo con un proverbio
00:02:01un settembre caldo e asciutto
00:02:03fa maturare ogni frutto
00:02:05e allora prendiamo quel che viene
00:02:07arrivederci
00:02:08Sveglia Sicilia continua con la nostra regina
00:02:11Vicinzia, sei in onda
00:02:12Le notizie rassicuranti sul meteo da parte di De Vitis
00:02:30danno una svolta in più alla nostra giornata
00:02:33arriva quell'estate che tutti agognano
00:02:36siamo ancora in estate
00:02:37almeno diremo così fino al 21 di settembre
00:02:40ovvero delle giornate che sono calde ma non troppo
00:02:44nelle ore serali e notturne
00:02:48l'abbassamento delle temperature
00:02:49buongiorno
00:02:50questa è Sveglia Sicilia
00:02:51raccogliamo l'eredità di Sveglia Sicilia
00:02:54alle Palermo
00:02:55in cui lo sapete c'è il calcio da commentare
00:02:57si parte con il nostro appuntamento
00:02:59oggi è il 4 di settembre
00:03:00come dimenticarlo
00:03:01c'è una grande tradizione
00:03:03legata al culto
00:03:05alla devozione della Santa Patrona
00:03:07Santa Rosalia
00:03:08ne parleremo abbondantemente
00:03:10in questi 90 minuti in cui staremo insieme
00:03:12fino alle ore 10
00:03:14seguiteci attraverso la radio
00:03:16attraverso la tv
00:03:16una modalità che avete bene imparato
00:03:20siamo in radiovisione
00:03:22poi in streaming anche attraverso il sito
00:03:24gds.it
00:03:25e potete seguirci ovunque voi
00:03:28vi troviate
00:03:28buongiorno subito a Davide Ferrara
00:03:30dal sito gds.it
00:03:32come ogni giorno si parte con l'informazione
00:03:34il sito è il vostro punto di riferimento
00:03:37lo sappiamo per essere aggiornati
00:03:39nella vostra giornata
00:03:40un bel gioco di parole se vogliamo
00:03:42Davide oggi con che cosa si parte?
00:03:44buongiorno
00:03:45purtroppo oggi partiamo con
00:03:47microfono scusa se non tengo il microfono
00:03:49oggi purtroppo partiamo con
00:03:52l'ennesimo incidente stradale
00:03:54che insomma coinvolge un ragazzo
00:03:57di 19 anni a Bagheria
00:03:59in via Palermo
00:04:00era in sede al suo scooter
00:04:02si è scontrato con una Fiat Panda
00:04:04e adesso il ragazzo del politrinico
00:04:07è stato trasportato d'urgenza in codice rosso
00:04:10e si trova in terapia intensiva
00:04:13purtroppo in gravi condizioni
00:04:15dopodiché voliamo negli Stati Uniti
00:04:20con Sinner che vince il verbi con Musetti
00:04:23e vola in semifinale
00:04:25quindi il verbi italiano va al numero uno del mondo
00:04:29e poi andiamo invece in Portogallo
00:04:34a Lisbona dove stanotte insomma
00:04:37la storica funiculare si è schiantata
00:04:40è crollata
00:04:41terribile questa notizia
00:04:43ci sono 15 vittime
00:04:45che veramente è un numero importante
00:04:47peraltro è lo strumento per passare
00:04:49la parte alta della città più antico
00:04:52esistente
00:04:54e purtroppo ha ceduto
00:04:56peraltro adesso ovviamente si indagherà
00:04:59sembra che fosse scaduto
00:05:00il contrasto con chi si doveva occupare
00:05:02della manutenzione
00:05:03così pare ovviamente dalla società
00:05:05dicono che tutte le norme di sicurezza
00:05:07erano state rispettate
00:05:09però insomma si è aperta sicuramente un'inchiesta
00:05:11c'è un'indagine in corso
00:05:13grazie, grazie Davide Ferrara
00:05:14continuate a seguire il nostro sito
00:05:16gds.it
00:05:18adesso noi torniamo alla musica
00:05:20e subito dopo avremo il collegamento
00:05:22con il nostro direttore
00:05:24il direttore del giornale di Sicilia
00:05:26Marco Romano
00:05:27e farà il punto ancora una volta
00:05:29sulla salita siciliana
00:05:30e subito dopo avremo il nostro sito
00:05:36e subito dopo avremo il nostro sito
00:05:41e subito dopo avremo il nostro sito
00:05:47e subito dopo avremo il nostro sito
00:05:51e subito dopo avremo il nostro sito
00:05:53e subito dopo avremo il nostro sito
00:05:58e subito dopo avremo il nostro sito
00:06:04e subito dopo avremo il nostro sito
00:06:08e subito dopo avremo il nostro sito
00:06:10e subito dopo avremo il nostro sito
00:06:15e subito dopo avremo il nostro sito
00:06:21e subito dopo avremo il nostro sito
00:06:27e subito dopo avremo il nostro sito
00:06:32e subito dopo avremo il nostro sito
00:06:38e subito dopo avremo il nostro sito
00:06:40e subito dopo avremo il nostro sito
00:06:44e subito dopo avremo il nostro sito
00:07:14e subito dopo avremo il nostro sito
00:07:44e subito dopo avremo il nostro sito
00:08:14che ha una santa patrona che si chiama Rosalia
00:08:16lo diciamo a beneficio di tutti i turisti
00:08:18sono sempre numerosissimi
00:08:19anche in questa sorta di coda dell'estate
00:08:23presente nella nostra città
00:08:25e molti di loro avranno approfittato
00:08:27già ieri sera quando è partito
00:08:29questo momento ricco di spiritualità
00:08:31l'acchianata verso il santuario di Monte Pellegrino
00:08:34una chianata che è proseguita
00:08:37durante la notte soprattutto all'alba
00:08:39Tante persone si sono riversate, approfittando anche per fare del movimento accompagnato a questo misticismo che è veramente molto intenso.
00:08:47Ne parleremo anche con il nostro ospite che ci raggiungerà tra qualche minuto in studio, l'artista Domenico Pellegrino.
00:08:53Ma subito, così come vi ho detto prima, il collegamento con il nostro direttore Marco Romano, il direttore del giornale di Sicilia.
00:09:00Anche oggi si parla di sanità. Sentiamo.
00:09:02Sì, buongiorno. Anche oggi torniamo ad occuparci dei temi della sanità sotto varie sfaccettature in Sicilia.
00:09:12E ce ne occupiamo raccontando una vicenda giudiziaria che rischia di avere del paradossale.
00:09:18Lo racconta Fabio Geraci nell'articolo che troverete all'interno del giornale oggi.
00:09:23Si tratta dell'inchiesta lanciata nei mesi scorsi proprio da una denuncia partita dai vertici del Policlinico di Palermo
00:09:30che hanno circa un utilizzo un po' allegro delle prenotazioni attraverso il CUP, il centro unico delle prenotazioni.
00:09:39Sostanzialmente erano fiti sotto indagini alcuni dipendenti del CUP che avrebbero favorito probabilmente amici o parenti o conoscenti
00:09:50inserendoli prima di altri nelle liste nonostante i tempi fossero diversi.
00:09:55Addirittura nelle liste apparivano anche dei morti in attesa di prestazioni, favori in cambio di mazzetta, in cambio di tangenti.
00:10:06Questo era il reato ipotizzato nella denuncia.
00:10:10In realtà le cose stanno in maniera diversa, dimostrano come ancora una volta il sistema non funzioni
00:10:16perché addirittura gli indagati per i quali è scattata l'archiviazione avrebbero dimostrato che quelle operazioni
00:10:23che peraltro non erano neanche vietate da un regolamento interno al Policlinico
00:10:28venivano fatte proprio per cercare di favorire chi invece aveva bisogno di prestazioni urgenti
00:10:33e quindi venivano in qualche modo assegnati a posti rimasti vuoti.
00:10:37Insomma è un meccanismo molto complicato e complesso che rischia di ritorcersi contro lo stesso Policlinico
00:10:43che ha denunciato la vicenda e che dimostra come ancora, proprio sulla lista d'attesa,
00:10:48ieri ci aprivamo il giornale, c'è ancora parecchio da fare in questa terra.
00:10:53La sanità, quella sanità che la Fondazione Gimbe considera una fanarino di coda, l'Italia penultima,
00:11:01l'Italia per livelli di assistenza, sulla quale ancora molto rimane da fare e della quale purtroppo
00:11:06vengono fuori più disservizi e magagni, che è virtù ed eccellenza di cui tanto magari si parla.
00:11:13Anche se in realtà probabilmente dovrebbero essere la normalità.
00:11:17Cinzia.
00:11:17Grazie al direttore Marco Romano.
00:11:20A voi la lettura del pagine del giornale di Sicilia in edicola Oggi.
00:11:24Poi lo sapete c'è anche la versione digitale.
00:11:26Ci fermiamo, c'è una brevissima pausa e tra poco incontriamo qui in studio Domenico Pellegrino.
00:11:31Torna una nuova stagione di cinema su TGS in prima serata.
00:11:43Alcuni dei film che hanno segnato gli anni 60 e 70, con Alberto Sordi, Sofia Loren, Aldo Fabrizi,
00:11:49Vittorio Gasman, Ugo Tognazzi, Vittorio De Sica.
00:11:53Un viaggio nel tempo tra risate storie indimenticabili di alcune pellicole intramontabili.
00:11:58E ancora alcuni dei film iconici di Totò, Il Principe della Comicità,
00:12:03con la sua recitazione esilarante e la sua comicità a tratti surreale.
00:12:07Appuntamento con il Grande Cinema su TGS, ogni martedì, venerdì e domenica alle 21.40.
00:12:14Perché ridere non è solo contagioso, ma è anche la migliore medicina.
00:12:191.39 prosciutto crudo di Parma Dopp a soli 2.49 euro letto.
00:12:27Marx Supermercati, vicini a te.
00:12:31New Form, il nome da ricordare per un look che ti fa innamorare.
00:12:35A Palermo, store Uomo in via Birago 11, store Donna via Macheda 16, store Bambini via Macheda 3.
00:12:42I punti in moda qui in città.
00:12:45New Form, New Form, vesti da New Form.
00:12:50Uomo, donna, bimbo, bimba sempre con New Form.
00:12:54New Form, New Form, compra da New Form.
00:12:58I punti in moda qui in città.
00:13:00Pronto Carlo?
00:13:03Sì, la bionda l'ho cucinata a puntino.
00:13:05Avevi ragione tu, è una vera forza della natura.
00:13:08Domani mi faccio anche la rossa e poi ti dico.
00:13:10Ah, ti ho beccato, traditore.
00:13:12Te la faccio vedere io, la rossa e la bionda.
00:13:14Prendi questo, ma il calzone.
00:13:16E questo, il bastone.
00:13:18Ma io parlavo delle cipolle dei piccoli ortolani.
00:13:22Impossibile resistere al fascino delle cipolle dei piccoli ortolani.
00:13:26Tutte da spugliare.
00:13:27Cucinare, le cipolle dei piccoli ortolani.
00:13:30Sono confezionate e distribuite dalla cooperativa lavoratori Santa Marianna.
00:13:35Zona industriale, Villa Batte, in via Z1, numero 31.
00:13:45You're late, I'm already here, talk to me.
00:13:47You will have visual confirmation of your mark in the next 10 minutes.
00:13:57Ciao!
00:14:03Ciao!
00:14:03All I want to do to you about it
00:14:06I've never seen anything like it
00:14:09So take my money, don't want it
00:14:11That's all I want to do to you
00:14:15You're a lucky star
00:14:17Shining in a bankrupt sky
00:14:20And I'm just a guy
00:14:22That wants to be with you tonight
00:14:25And if you break my heart
00:14:28Then maybe it was worth it still
00:14:30Now you know how I feel
00:14:33And I can't hide it
00:14:36Baby, you're priceless
00:14:38I've never had anything like this
00:14:41I'm messing my head on your sides
00:14:43It's all I want to do to you
00:14:46That's all I want to do to you about it
00:14:49I've never seen anything like it
00:14:51So take my money, don't want it
00:14:54That's all I want to do to you
00:14:57That's all I want to do to you
00:15:00That's all I want to do to you
00:15:02That's all I want to do to you
00:15:03That's all I want to do to you
00:15:04Yeah, talking cheap boy, stop it
00:15:12Got my love, that's a real big profit
00:15:14Diamonds in it, it's falling scared
00:15:17You can't find this anywhere
00:15:18Just wait, when you see me
00:15:21You'll be like a hawk
00:15:23Turn around and you'll be like a hawk
00:15:25Baby, if I say, want to hear you say
00:15:28Baby, you're priceless
00:15:31I've never had anything like this
00:15:33I'm messing my head on your sides
00:15:36I have no idea
00:15:37I don't want to hear you
00:15:38That's all I want to do to you
00:15:40That's all I want to do to you
00:15:41I'm messing with you
00:15:42I didn't like it
00:15:44To save my money, don't want it
00:15:46Don't want it
00:15:46I don't want it
00:15:47That's all I want to do to you
00:15:49That's all I want to do to you
00:15:50That's all I wanna do to you
00:15:52You you you
00:15:55You you
00:15:57borrow my mama
00:16:00Ooh ooh
00:16:02io prima ci ho scherzato su sul cognome di Domenico Pellegrino
00:16:15è giusto giusto guarda sei qui il 4 settembre
00:16:17e parliamo del santuario del Monte Pellegrino
00:16:20e qualcuno si chiederà ma appartiene a lui?
00:16:24intanto buongiorno
00:16:25buongiorno Domenico
00:16:26grazie ciao Cinzia
00:16:28in realtà era una delle cose che dicevo da bambino
00:16:30dicevo il Monte Pellegrino è il mio
00:16:33e chiaramente i miei coetanici credevano
00:16:35certo questo desiderio di conquistare il mondo
00:16:38a partire dal monte che è già qualcosa
00:16:40peraltro un monte sacro alla città di Palermo
00:16:44che raccoglie tantissima devozione e non
00:16:46perché secondo me anche le persone che arrivano
00:16:49con una certa diffidenza poi vengono contaminate
00:16:53da questa religiosità che si respira
00:16:55devo dire di sì anche se non hai
00:16:58magari grande trasporto
00:17:01sei lì per curiosità
00:17:02però già chi trovi specialmente ieri sera
00:17:05questa chianata tantissima gente
00:17:08tantissimi fedeli
00:17:09quindi devo dirti era veramente emozionante
00:17:12certo io volevo chiederti subito
00:17:14andiamo al dunque perché
00:17:15che ci faceva Domenico Pellegrino ieri sera
00:17:17all'acchianata?
00:17:19era lì per una ragione portato alla sua arte
00:17:21lo ricordiamo l'artista della luce
00:17:23è bello perché la luce ci indica tutto nella vita
00:17:26quando ci sono i momenti bui vogliamo allontanarli immediatamente
00:17:29e qui ci sarà per chi andrà direttamente al santuario
00:17:34questa installazione imponente della Santa
00:17:36raccontaci
00:17:37sì è una installazione imponente
00:17:40la luce devo dirti di solito i fari li fanno sempre nelle parti più visibili
00:17:46parti più alte
00:17:47e devo dire fare questo spettacolo
00:17:50portare questa installazione
00:17:52che è corredata da narrazione e da musica
00:17:55quindi sono veramente le varie forme di arte che si uniscono
00:17:59sì era un mio desiderio
00:18:00è stato sempre un mio desiderio
00:18:02quello di unire le varie arti
00:18:04quindi la musica, la poesia, il canto e l'arte
00:18:09diciamo la mia installazione
00:18:11fonderle in un unico linguaggio
00:18:14ci sei riuscito
00:18:15con questo che è incluso in questa grande giornata
00:18:19con l'edizione delle acchianate e delle roserie
00:18:22che vedrai il coinvolgimento di tantissimi artisti
00:18:24sono oltre 150
00:18:25quello che ci piace sottolineare
00:18:27è che arrivano dalla nostra terra
00:18:30che portano con loro tantissima tradizione e sicilianità
00:18:34no?
00:18:35beh sì
00:18:35questa iniziativa mi ha colpito molto
00:18:39intanto mi ha onorato
00:18:40scusate essere invitato
00:18:42e sai quando tu doni qualcosa da artista agli altri
00:18:47secondo me questo è già una cosa molto importante
00:18:51proprio il concetto di questa manifestazione mi ha colpito molto
00:18:54e devo dire grazie veramente per avermi invitato
00:18:58noi abbiamo dato un'anticipazione di quello che si trova sul Monte Pellegrino
00:19:02proprio lì al santuario in alto
00:19:05c'è questa Santa Rosalia distesa dormiente
00:19:08sì questa è la classica immagine che noi siamo abituati a vedere di Santa Rosalia
00:19:14perché mi piaceva
00:19:15perché Santa Rosalia lì è serena
00:19:18lì ha raggiunto praticamente il suo
00:19:22l'apice del suo cammino
00:19:24e quindi ha questo sguardo fiero ma felice
00:19:27che guarda in questo caso cosa?
00:19:29all'interno di questa installazione
00:19:31che si arricchisce quest'anno di mercato
00:19:36io ho calato la mia Santa Rosalia all'interno di un mercato palermitano
00:19:41della città
00:19:43bellissimo
00:19:43e quindi lei guarda la gente
00:19:46guarda la città
00:19:48spettacolo straordinario
00:19:49questa sera ci sarà ovviamente
00:19:52lo ricordiamo
00:19:53con delle artiste bravissime come Alessandra Ponente
00:19:57Alessandra Salerno e Valentina Migliore
00:20:00con le musiche sono delle composizioni originali
00:20:02quelle che sentirete
00:20:03Alberto Santa Maria è uno spettacolo che avevate già portato da un'altra parte
00:20:08che aveva già avuto come dire il battesimo
00:20:10in una forma differente
00:20:12in un luogo differente se vogliamo
00:20:14sì era la scogliera proprio del Villa Igea
00:20:17sì
00:20:17perché proprio Santa Rosalia guardava e dialogava con il mare
00:20:22qui appunto
00:20:22qui con la città
00:20:23e poi soprattutto un'interazione
00:20:27un'installazione immersiva
00:20:30uno spettacolo immersivo
00:20:31con il grande coinvolgimento emotivo
00:20:34soprattutto della gente che starà lì
00:20:36devo dirti che loro le artiste
00:20:38perché io poi faccio un pezzo di questa
00:20:40di quest'opera
00:20:42che è appunto l'installazione
00:20:44aver creato sicuramente tutta la regia
00:20:47però il trasporto che creano loro sul palcoscenico
00:20:52questo coinvolgimento del pubblico
00:20:55che per una durata di una ventina di minuti
00:20:57è veramente sconvolgente
00:20:59un'opera unica
00:21:00senza dover discernere la presenza delle grandi voci
00:21:03appunto come dicevamo prima di Alessandra Ponenta
00:21:06Alessandra Salerno e Valentina Migliore
00:21:07c'è anche la narrazione
00:21:08comunque ne parliamo tra poco
00:21:11e poi ti chiederò il tuo rapporto con le sante
00:21:15con le donne della storia
00:21:18da Santa Rosalia
00:21:20e ci chiamo anche Sant'Agata tra poco
00:21:22che ti appartiene in qualche modo
00:21:24anche se appunto è la santa patrona della città di Catania
00:21:28ci fermiamo perché ascoltiamo insieme
00:21:30l'almanacco di Barba Nera
00:21:31poi torniamo in studio con Domenico Pellegrino
00:21:33Buona giornata con l'almanacco Barba Nera
00:21:38oggi è il 4 settembre
00:21:40si celebra Santa Rosalia
00:21:42patrona di Palermo
00:21:43oggi Barba Nera propone due proverbi del giorno
00:21:47ed entrambi parlano del ciclo del tempo
00:21:49il primo è
00:21:51se piove il 4 settembre
00:21:53piove fino a dicembre
00:21:54e ci ricorda che le stagioni sono connesse l'una con l'altra
00:21:58e che questo mese ancora così caldo
00:22:00è l'anticamere dei mesi freddi e ne reca i primi segni
00:22:04il secondo dice
00:22:05chi a settembre non fa conserve
00:22:08a dicembre si dispera
00:22:10questo proverbio ci rammenta
00:22:11che vivere a pieno la bella stagione
00:22:13significa anche lavorare per rendere belle le stagioni a venire
00:22:17settembre è il momento ideale per le conserve
00:22:21salate, dolci
00:22:22ma anche miste e tradizionali
00:22:24come la giardiniera, i funghi sott'olio
00:22:27e la mostarda di frutta
00:22:29a domani con il Barba Nera
00:22:32dal 1762
00:22:34l'almanacco più amato d'Italia
00:22:36l'almanacco più amato d'Italia
00:22:41l'almanacco più amato d'Italia
00:22:47l'almanacco più amato d'Italia
00:22:48l'almanacco più amato d'Italia
00:22:49l'almanacco più amato d'Italia
00:22:51l'almanacco più amato d'Italia
00:22:52l'almanacco più amato d'Italia
00:22:53l'almanacco più amato d'Italia
00:22:55l'almanacco più amato d'Italia
00:22:56l'almanacco più amato d'Italia
00:22:57l'almanacco più amato d'Italia
00:22:59l'almanacco più amato d'Italia
00:23:00l'almanacco più amato d'Italia
00:23:01l'almanacco più amato d'Italia
00:23:31Grazie a tutti
00:24:01Grazie a tutti
00:24:31Grazie a tutti
00:25:01Grazie a tutti
00:25:31Grazie a tutti
00:26:01Grazie a tutti
00:26:31Grazie a tutti
00:27:01Grazie a tutti
00:27:31Grazie a tutti
00:28:01Grazie a tutti
00:28:31Grazie a tutti
00:29:01Grazie a tutti
00:29:31Grazie a tutti
00:30:01Grazie a tutti
00:30:31Grazie a tutti
00:31:01Grazie a tutti
00:31:31Grazie a tutti
00:32:01Grazie a tutti
00:32:31Grazie a tutti
00:33:01Grazie a tutti
00:33:31Grazie a tutti
00:34:01Grazie a tutti
00:34:31Grazie a tutti
00:35:01Grazie a tutti
00:35:31Grazie a tutti
00:36:01Grazie a tutti
00:36:31Grazie a tutti
00:37:01Grazie a tutti
00:37:31Grazie a tutti
00:38:01Grazie a tutti
00:38:31Grazie a tutti
00:39:01Grazie a tutti
00:39:31Grazie a tutti
00:40:01Grazie a tutti
00:40:31Grazie a tutti
00:41:01Grazie a tutti
00:41:31Grazie a tutti
00:42:01Grazie a tutti
00:42:31Grazie a tutti
00:43:01Grazie a tutti
00:43:31Grazie a tutti
00:44:01Grazie
00:44:31Grazie a tutti
00:45:01Grazie a tutti
00:45:31Grazie a tutti
00:46:01Grazie a tutti
00:46:31Grazie a tutti
00:47:01Grazie a tutti
00:47:31Grazie a tutti
00:48:01Grazie a tutti
00:48:31Grazie a tutti
00:49:01Grazie a tutti
00:49:31Grazie a tutti
00:50:01Grazie a tutti
00:50:31Grazie a tutti
00:51:01Grazie a tutti
00:51:31Grazie a tutti
00:52:01Grazie a tutti
00:52:31Grazie a tutti
00:53:01Grazie a tutti
00:53:31Grazie a tutti
00:54:01Grazie a tutti
00:54:31Grazie a tutti
00:55:01Grazie a tutti
00:55:31E quindi
00:56:01Grazie a tutti
00:56:30Grazie a tutti
00:57:00Grazie a tutti
00:57:30Grazie a tutti
00:58:00Grazie a tutti
00:58:30Grazie a tutti
00:59:00Grazie a tutti
00:59:30Grazie a tutti
01:00:00Grazie a tutti
01:00:30Grazie a tutti
01:01:00Grazie a tutti
01:01:30Grazie a tutti
01:02:00Grazie a tutti
01:02:30Grazie a tutti
01:03:00Grazie a tutti
01:03:30Grazie a tutti
01:04:00Grazie a tutti
01:04:30Grazie a tutti
01:05:00Grazie a tutti
01:05:30Grazie a tutti
01:06:00Grazie a tutti
01:06:30Perché
01:07:00Grazie a tutti
01:07:30Grazie a tutti
01:08:00Grazie a tutti
01:08:30Grazie a tutti
01:09:00Grazie a tutti
01:09:30Grazie a tutti
01:10:00Grazie a tutti
01:10:30Grazie a tutti
01:11:00Grazie a tutti
01:11:30Grazie a tutti
01:12:00Grazie a tutti
01:12:30Grazie a tutti
01:13:00Grazie a tutti
01:13:30Grazie a tutti
01:14:00Grazie a tutti
01:14:30Grazie a tutti
01:15:00Grazie a tutti
01:15:30Grazie a tutti
01:16:00Grazie a tutti
01:16:30Grazie a tutti
01:17:00Grazie a tutti
01:17:30Grazie a tutti
01:18:00Grazie a tutti
01:18:30Grazie a tutti
01:19:00Grazie a tutti
01:19:30Grazie a tutti
01:20:00Grazie a tutti
01:20:30Grazie a tutti
01:21:00Grazie a tutti
01:21:30Grazie a tutti
01:22:00Grazie a tutti
01:22:30Grazie a tutti
01:23:00Grazie a tutti
01:23:30Grazie a tutti
01:24:00Un odore
01:24:30Grazie a tutti
01:25:00Grazie a tutti
01:25:30Grazie a tutti
01:26:00Grazie a tutti
01:26:30Grazie a tutti

Consigliato