Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Sveglia Sicilia puntata del 8 settembre 2025
Trascrizione
00:00:00In prima serata, alcuni dei film che hanno segnato gli anni 60 e 70, con Alberto Sordi,
00:00:05Sofia Loren, Aldo Fabrizi, Vittorio Gasman, Ugo Tognazzi, Vittorio De Sica.
00:00:11Un viaggio nel tempo tra risate storie indimenticabili, di alcune pellicole intramontabili.
00:00:16E ancora, alcuni dei film iconici di Totò, Il Principe della Comicità,
00:00:21con la sua recitazione esilarante e la sua comicità a tratti surreale.
00:00:25Appuntamento con il Grande Cinema su TGS, ogni martedì, venerdì e domenica alle 21.40.
00:00:32Perché ridere non è solo contagioso, ma è anche la migliore medicina.
00:00:37Come previsto nell'Accordo Stato-Regione.
00:00:39Ampi spazi e strumenti per garantire la sicurezza delle vostre aziende.
00:00:43Sito a Portella di Mare in via L29, numero 20 nel comune di Misilmeri, in provincia di Palermo.
00:00:49091-614-21-29
00:00:51O visita il nostro store al sito supportoimprese.it
00:00:55Villa Oltremare Resort vi aspetta per trascorrere una serata nel nostro ristorante con saletta interna ed esterna.
00:01:02O in pizzeria, per gustare i nostri piatti pizza gourmet, speciali e a lievitazione naturale 48 ore.
00:01:08Potete approfittare inoltre della spa, effettuando percorsi relax e massaggi con diverse formule all-inclusive.
00:01:15E novità di questa estate, la nuovissima piscina all'aperto con servizio bare e ristorazione.
00:01:19Ricorda, puoi festeggiare il tuo banchetto, compleanno o cerimonia nella nuova zona eventi.
00:01:25Tutti i locali sono aperti anche ai clienti che non alloggiano in hotel.
00:01:29Villa Oltremare Resort, a 100 metri dallo svincolo autostradale di Bagheria.
00:01:33Seguici sui social.
00:01:34Convenianza? Ma vai da Conad.
00:01:37Da Spazio Conad trovi il sottocosto.
00:01:40Dal 5 al 14 settembre ci sono le grandi marche a prezzi incredibili.
00:01:46Scopri di più su Conad.it
00:01:47Sveglia Sicilia continua con la nostra regina, Vicinzia, sei in onda.
00:02:07Siamo in onda e siamo in diretta.
00:02:08Buongiorno, sono le 8.33, continua Sveglia Sicilia, questa seconda parte dedicata all'informazione e alle news.
00:02:15L'informazione è quella con cui partiamo subito.
00:02:18Do il buongiorno intanto a Davide Ferrara dal nostro sito gds.it.
00:02:22Ciao Cinzia, buongiorno a tutti.
00:02:23Un fine settimana in cui ci siamo lasciati abbondantemente distrarre intanto dai fenomeni che ci ha regalato la luna,
00:02:29una straordinaria luna piena nella notte tra sabato e domenica,
00:02:32mentre invece nella giornata di ieri, anzi nella serata, subito dopo il tramonto, questa luna rossa che avrai guardato anche tu Davide.
00:02:39Ovviamente, con l'ambito.
00:02:40E poi lo sport ovviamente l'abbiamo guardato un po' tutti quanti,
00:02:45dalla pallavolo al tennis, alla Formula 1, al calcio con l'Italia che ovviamente giocherà anche questa sera
00:02:52e quindi ha un'importante sfida per la qualificazione ai mondiali.
00:02:55Ma subito, Davide, parliamo delle notizie che si trovano nell'home page della pagina del sito del giornale di Sicilia.
00:03:03Sì, allora, intanto notizia, diciamo, degli ultimi minuti, arriva da Misilmeri,
00:03:08quindi dalla provincia di Palermo, dove un sedicenne è stato denunciato dai carabinieri
00:03:12perché ha tentato di sfuggire a un posto di blocco.
00:03:16Un fenomeno che, diciamo, è in crescita, questo dei ragazzi che in scooter, insomma, cercano di evitare in qualche modo i controlli.
00:03:25Dopodiché ci spostiamo invece sul fronte internazionale, parliamo degli attacchi che Mosca ha ordinato su Kiev ieri notte
00:03:34e ovviamente sono tante le reazioni, soprattutto Ursula von der Leyen ha detto che, insomma, un po' in questo modo
00:03:41Putin sbilisce quella che è la diplomazia, la calpesta, la calpesta è il diritto internazionale
00:03:48e Trump, si dice pronto, ha nuove sanzioni contro Mosca.
00:03:52E poi abbiamo, diciamo, una novità oggi, il presidente cinese Xi parteciperà alla riunione virtuale dei leader della BRICS
00:04:04promossa proprio dal Brasile e l'oggetto, diciamo, di questo incontro a cui Xi parteciperà in videoconferenza
00:04:13saranno i dazi americani e soprattutto il multilateralismo, quindi un mondo che a livello economico
00:04:20si muove sempre più fuori dai blocchi, diciamo, a cui tutti siamo stati abituati nell'ultimo secolo.
00:04:26Grazie, Davide Ferrara torna nella redazione del sito gds.it, il sito che, lo diciamo sempre,
00:04:33è il vostro punto di riferimento per restare costantemente aggiornati ogni giorno, ovviamente
00:04:38l'occhiatina al giornale di Sicilia, il quotidiano che si trova tra le mie mani, sono certa anche
00:04:43tra le mani di tanta gente che ci sta seguendo, poi c'è invece chi preferisce la versione digitale.
00:04:49Tra pochissimo ci collegheremo con il direttore responsabile Marco Romano, prima però c'è la musica.
00:05:19Grazie a tutti.
00:05:49Grazie a tutti.
00:06:19Grazie a tutti.
00:06:49Grazie a tutti.
00:07:19Grazie a tutti.
00:07:50Le 8.39 ancora buongiorno, siamo a lunedì, primo giorno della settimana, quanta fatica
00:07:55nel riprendere le nostre attività, da qui dai nostri studi parte tutto il nostro supporto,
00:08:01l'obiettivo è quello di tenervi compagnia, teneteci come sottofondo, se ci ascoltate dalla
00:08:05radio, mostrate decisamente più attenzione, se ci guardate attentamente, ascoltate le nostre
00:08:11parole da TGS, quindi dalla TV.
00:08:13La linea adesso va al nostro direttore Marco Romano. Marco buongiorno.
00:08:17Buongiorno, buongiorno Cinzia. Beh, è chiaro che nella cronata quotidiana si succedono
00:08:24fatti che presi singolarmente possono gestare emozione, scalpore, ma che in realtà, dei quali
00:08:31forse non si riesce a comprendere la misura complessiva. Mi riferisco in particolare agli
00:08:36incidenti stradali, che purtroppo diventano incidenti mortali. Poi ne raccontiamo un altro
00:08:42sul giornale, con tre morti nel fila Pusano, e appunto di tre vittime il bilancio degli incidenti
00:08:49nei pressi di Palazzolo a Crede, uno scontro fra due moto. Si tratta di cronaca purtroppo
00:08:54quotidiana, ma che arriva in una settimana in cui abbiamo raccontato la morte di altri
00:09:01giovani, in questo caso a Palermo, abbiamo raccontato le loro storie, ne abbiamo narrato
00:09:05perfino i funerali, il dolore dei amici e dei parenti, ma sembra che quasi tutto ci scorra
00:09:10addosso senza che non si comprenda quanto effettivamente su questo tema probabilmente poco si fa e ci si
00:09:18affida all'ineluttabile, quasi al fatalismo destino. Ecco, noi a questo vorremmo rinunciare
00:09:24all'idea del fatalismo e pensare che probabilmente una maggiore educazione stradale, anche fatta
00:09:31attraverso la scuola guida per esempio, oggi la patente viene rilasciata con un esame che è poco
00:09:36più che acqua fresca, anche attraverso una maggiore responsabilizzazione nelle scuole, che attraverso
00:09:42una maggiore educazione, attraverso iniziative fatte dai vicini urbani per esempio, potrebbe
00:09:47in qualche modo aiutare. Ecco, non vorremmo rassegnarci all'idea che gli incidenti mortali,
00:09:53gli ultimi tre morti, ieri nel Seracusano, lo raccontiamo oggi in prima pagina, siano
00:09:57soltanto il risultato di un ineffabile destino contro cui non possiamo fare nulla, non è così.
00:10:05Grazie, grazie al direttore Marco Romano. Tra pochissimo parliamo della giornata che si
00:10:10celebra oggi, la giornata mondiale della fisioterapia. Ci raggiungerà in studio il dottor
00:10:15Fiolo che è presidente dell'ordine dei fisioterapisti di Palermo e Trapani. Quest'anno
00:10:21c'è un tema molto importante, l'invecchiamento sano e attivo. Restate con noi e ci fermiamo
00:10:26per una brevissima pausa.
00:10:28Torna una nuova stagione di cinema su TGS in prima serata. Alcuni dei film che hanno
00:10:41segnato gli anni 60 e 70 con Alberto Sordi, Sofia Loren, Aldo Fabrizi, Vittorio Gasman,
00:10:47Ugo Tognazzi, Vittorio De Sica. Un viaggio nel tempo tra risate storie indimenticabili di
00:10:53alcune pellicole intramontabili. E ancora alcuni dei film iconici di Totò, il principe
00:10:59della comicità, con la sua recitazione esilarante e la sua comicità a tratti surreale. Appuntamento
00:11:05con il grande cinema su TGS ogni martedì, venerdì e domenica alle 21.40. Perché ridere
00:11:12non è solo contagioso, ma è anche la migliore medicina.
00:11:16La Vera Findus, 700 grammi, a soli 3,39 euro. Prosciutto crudo di Parma Dopp, a soli
00:11:222,49 euro letto. Marx Supermercati, vicini a te.
00:11:28New Form, il nome da ricordare per un look che ti fa innamorare. A Palermo, store Uomo
00:11:33in via Birago 11, store Donna, via Macheda 16, store Bambini, via Macheda 3. I punti moda
00:11:40qui in città. New Form, New Form, testi da New Form. Uomo, donna, bimbo, bimba, sempre
00:11:49con New Form. New Form, New Form, compra da New Form. I punti moda qui in città.
00:11:57L-G-S-A
00:12:03There's nothing colder than your shoulder when you're dragging me along like you do, like
00:12:17you do. And then you switch up with no warning and you kiss me like you want it. How rude,
00:12:24How rude, how rude. But I kinda like it anyways. I don't mind if this is gonna take a million
00:12:33things. I know you'll come around to me eventually. If you sit back relax and join my company, my
00:12:42company. Once you know what my life's gonna feel like, nothing else will feel right. You
00:12:51can feel like moonbeam ice cream. Taking off your blue jeans, dancing at the movies. Cause it
00:13:00feels so mystical, magical, oh baby. Cause once you know, once you know, my love is so mystical, magical, oh baby. Cause once you know, once you know.
00:13:17My little heart to get baby. I wanna give you the world. Not saying you gotta chase me, but I wouldn't mind it. If you give me just a little bit of something we can work you with. But all you do is push me out.
00:13:32But I like it anyways. Cause I think I'm getting closer to you every day. I know you'll come around to me eventually. Just sit back relax and join my company. Oh baby. Trust me.
00:13:48Trust me. Once you know what my life's gonna feel like, nothing else will feel right. You can feel like moonbeam ice cream. Taking off your blue jeans, dancing at the movies. Cause it feels so mystical, magical, oh baby. Cause once you know, once you know.
00:14:12Tutti vorremmo vicino un fisioterapista, non si sa mai nella vita, ovviamente facendo i dovuti scongiuri. E oggi è la giornata mondiale della fisioterapia.
00:14:37E' proprio sottolineare l'importanza di queste persone nella nostra salute fisica e non solo direi. Perché poi quando abbiamo un piccolo problema fisico viene coinvolto anche il nostro sistema emotivo e psicologico.
00:14:51Buongiorno al dottor Rosario Fiolo. L'abbiamo presentato prima, l'abbiamo preannunciato. È presidente dell'ordine dei fisioterapisti di Palermo e di Trapani ed è direttore dell'attività didattica e del corso di laurea in fisioterapia all'Università di Palermo.
00:15:05Ma anche responsabile dell'Unità Operativa delle Professioni Sanitarie e Reabilitative. Insomma, tanti ruoli istituzionali.
00:15:12Ma con lei ne approfittiamo, parliamo di questa giornata che ha un tema importante. Quindi vorrei subito dire che devono stare attenti alle parole che emettiamo da questo studio.
00:15:22Non soltanto le persone che ritengono di essere un po' agee a venti con gli anni, ma la prevenzione parte fin da giovanissimi, no?
00:15:29L'invecchiamento sano e attivo.
00:15:32Sì, sì. Buongiorno, grazie dell'invito.
00:15:37Oggi, come giornata mondiale della fisioterapia, parliamo di invecchiamento sano ed attivo e dell'importanza di invecchiare bene.
00:15:46Perché, appunto, a proposito di parole da usare, parole come la fisioterapia, l'invecchiamento e come si coniugano,
00:15:54proviamo a spiegare come si coniugano queste due parole.
00:15:58Invecchiamento attivo significa invecchiare bene, invecchiare in salute.
00:16:03Oggi andiamo incontro verso una popolazione di anziani, e questo lo sappiamo, però soltanto il 50% invecchia in salute.
00:16:12E allora la fisioterapia sicuramente è quella disciplina che può aiutare ad invecchiare bene.
00:16:18Come? Attraverso quella che è la prevenzione, oggi noi stiamo molto attenti alla prevenzione, all'educazione, alla salute, a corretti stili, stili di vita.
00:16:29E soprattutto nel momento stesso in cui arrivano gli acciacchi dell'età, in qualche maniera, subito, inesorabilmente,
00:16:38e li dobbiamo vivere bene, anche quelli, ed affrontarli con tutte quelle che sono le situazioni che possiamo affrontare,
00:16:47come la fisioterapia, che in questo ci aiuta.
00:16:50Certo, certo. Dottor Fiolo, probabilmente lei sarà d'accordo con me, non dobbiamo mai arrenderci al nostro corpo,
00:16:56nel senso che in qualche modo dobbiamo sempre mantenerci in salute, facendo anche del movimento,
00:17:02che in questo caso ne parleremo, perché nella prevenzione rientra il movimento che deve essere costante,
00:17:08anche in maniera, come dire, sicuramente passimoniosa durante la nostra esistenza.
00:17:13In questo ci aiutano le discipline che stanno emergendo negli ultimi anni con molta prepotenza,
00:17:21penso al Pilates, al Power Yoga, quei semplici esercizi che ci danno, come dire, anche un sistema osseo decisamente protetto.
00:17:30Ma sì, accentrato, nel senso che oggi bisogna muoversi, lo dicono tutti quelli che sono gli studi avanzati,
00:17:41bisogna muoversi bene e soprattutto bisogna muoversi con, io dico sempre, con le persone giuste.
00:17:48Vede, oggi si fa molto parlare di movimento ed è quello che noi stiamo cercando di fare,
00:17:54cerchiamo di muoverci, di muoverci bene e sicuramente la fisioterapia è una di quelle discipline che aiuta.
00:18:05Sì, Pilates. Poi, noi dobbiamo stare attenti a proposito di usare bene le parole,
00:18:12nel senso che noi dobbiamo capire quando praticamente affidarci a dei semplici movimenti,
00:18:20della semplice attività motoria e quando invece affidarci nelle mani giuste ad un fisioterapista.
00:18:26Ad un bravo fisioterapista, attenzione, anche lì bisogna discernere.
00:18:30Ad un fisioterapista che sia un fisioterapista qualificato, abilitato,
00:18:35perché purtroppo una delle piaghe della fisioterapia è appunto l'abusivismo professionale.
00:18:40Senta, le faccio una domanda e poi, ascolti, mi sembra un arco di Barbanera.
00:18:43Lei ha detto, ci sono dei momenti in cui dobbiamo rivolgerci alla fisioterapia.
00:18:47La fisioterapia può essere anche preventiva?
00:18:49Cioè, io non devo necessariamente andare quando ho il problema in atto?
00:18:52No, no, noi dobbiamo assolutamente prima prevenire come, muovendoci bene,
00:18:57cercando di fare un'attività di circa 150 minuti a settimana, questo lo possiamo fare normalmente.
00:19:06Poi quando, appunto, dicevo, c'è qualche acciacco, allora rivolgersi al fisioterapia.
00:19:09Il mal di schiena, ecco là, a livello preventivo, ma soprattutto una delle cose importanti,
00:19:16abbiamo parlato un po' sul prevenire del sano quando stiamo bene,
00:19:21ma soprattutto dobbiamo stare attenti quando invece incomincia ad esserci qualche patologia
00:19:25che con l'avanzare dell'età arriva.
00:19:29E allora là la fisioterapia, come ad esempio con la prevenzione delle cadute nell'anziano,
00:19:34che è uno dei progetti che noi...
00:19:36Questo è un tema importante, no, che affronteremo tra poco,
00:19:39perché purtroppo succede spesso che da una semplice caduta la situazione degenera
00:19:44e spesso può anche portare alla morte del paziente.
00:19:49Quindi prevenire le cadute è fondamentale e gli anziani, secondo me, questa cosa la sanno bene.
00:19:54Io dico sempre, il movimento è importante, che diceva,
00:19:56rivolgiamoci al fisioterapista anche solo come prevenzione,
00:19:59perché ci possa indicare quei movimenti che ci aiutano.
00:20:02La forza, l'equilibrio, manteniamoli sempre.
00:20:05Fossi solo anche per piegarci, per prendere una cosa che ci è caduta sotto il letto, dottore.
00:20:10E' proprio così, noi generalmente ci pieghiamo in due,
00:20:16non abbiamo l'abitudine di abbassarci sulle ginocchia,
00:20:20di piegarci sulle ginocchia salvaguardando la schiena,
00:20:24invece ci pieghiamo in avanti a 90 gradi e la schiena, ovviamente.
00:20:28Bastano piccole cose, piccoli consigli dati appunto dalla persona giusta
00:20:33che possono sicuramente aiutarci, quel famoso mal di schiena che ci tortura.
00:20:37Io le suggerisco, per lei accolga l'invito, di dispensare prima della chiusura
00:20:41di questa nostra chiacchierata delle perle che possono appunto essere indivizzate,
00:20:44di questi piccoli consigli che sembrano banali, ma invece possono essere fondamentali
00:20:48alla gente che non è magari giovanissima e che in questo momento si trova seduta sul divano
00:20:54a guardare la tv.
00:20:55E' importante.
00:20:56Allora, l'almanacco di Barba Nera, ci ritroviamo tra poco.
00:20:59Buona giornata con l'almanacco Barba Nera.
00:21:05Oggi è l'8 settembre e si festeggia la natività della Beata Vergine.
00:21:09Dice il proverbio, onda di fiume torbido non lava.
00:21:14In questo giorno, nel 1930, entra in commercio il nastro adesivo.
00:21:19Inizialmente è usato per le mascherature durante la verniciatura degli automobili
00:21:24e ben presto diventa un prodotto di cartoleria di grandissimo successo.
00:21:29In questo periodo, con il ritorno a scuola ormai vicino,
00:21:32dedichiamo del tempo a preparare l'angolo dello studio per i ragazzi.
00:21:37La migliore luce è quella naturale.
00:21:39Sistemiamo la scrivania vicino a una finestra.
00:21:42Mettiamo in ordine i materiali, un barattolo per penne e matite,
00:21:46una scatola per forbici e pennelli, un ripiano per i quaderni ancora nuovi.
00:21:51Organizzare lo spazio aiuta anche a organizzare la mente.
00:21:55Chi studia in un ambiente ordinato e sereno, impara con meno sforzo.
00:22:01A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:22:21A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:22:51A domani, con il Barba Nera, dal 1762, l'almanacco più amato d'Italia.
00:23:21A domani, con il Barba Nera, dal 1662, l'almanacco più amato d'Italia.
00:23:24Musica
00:23:54Musica
00:24:24Quando si istituisce una giornata mondiale
00:24:49proprio perché c'è qualcosa che rappresenta un problema per l'intera popolazione
00:24:56come per esempio i disturbi legati al movimento
00:25:00prendiamo questo, alle nostre articolazioni, al sistema osseo
00:25:04proprio per evitare di romperci
00:25:06e poi andare incontro ad un periodo più o meno invalidante
00:25:11perché anche i meno anziani poi hanno necessità di fermarsi
00:25:16questa giornata, dottor Fiolo, è un modo per educare la gente
00:25:21per migliorare anche quelle pratiche fisioterapiche a livello mondiale
00:25:26c'è un momento di confronto anche nella nostra città, giovedì 11?
00:25:29Sì, sì, infatti noi abbiamo cercato di contribuire come ordine dei fisioterapisti di Palermo-Trapani
00:25:37unitamente all'ordine di Catania-Aragusa-Siracusa
00:25:40e all'associazione scientifica di fisioterapia, l'AIFI, a creare questo evento
00:25:46proprio perché la giornata mondiale non deve essere soltanto un evento celebrativo
00:25:51ma deve essere anche un evento propositivo, deve essere un attivatore di processi
00:25:57noi abbiamo cercato di mettere insieme chi ci può dare un contributo
00:26:01come chi ha partecipato alla stesura di una legge per l'anziano
00:26:06che in Italia si è fatta come il professor Palombi
00:26:09e poi stiamo cercando di focalizzare l'attenzione con tutti gli attori
00:26:14dall'assessorato alla salute, all'assessorato alla famiglia, al comune di Palermo, all'università
00:26:20e con chi si occupa, che è più vicino alla terza età
00:26:24soprattutto le associazioni della terza età, Hauser, Adanteas e le organizzazioni sindacali
00:26:30tutti insieme vorremmo cercare di parlarne per focalizzare l'attenzione
00:26:34per divulgare, appunto una giornata mondiale è istituita per divulgare una buona fisioterapia
00:26:40e soprattutto per presentare qualche progetto, qualche modello che possa effettivamente aiutare la popolazione
00:26:46perché in ambiente proprio fisioterapico le cose si evolvono così come accade in ogni settore
00:26:53intanto voi avete lanciato proprio una brochure informativa che può dare indicazioni utili
00:26:57la facciamo vedere dove ci sono anche tutti quei consigli sul comportamento che uno di noi deve attuare
00:27:04proprio per mantenersi in salute dal punto di vista muscolare del movimento
00:27:10ecco prima, mentre voi ascoltavate la musica con il dottor Fiolo, parlavamo di quando magari
00:27:17ci rendiamo conto che non siamo così fluidi nel movimento, è lì che subito bisogna intervenire?
00:27:23Assolutamente, il punto è che ci possono essere delle situazioni che si possono conclamare
00:27:29come il classico colpo della strega, allora in quel momento è il caso di intervenire
00:27:35magari ovviamente prima con degli accertamenti che è il caso di fare
00:27:41e poi arrivare direttamente al fisioterapista, completato tutto ciò, in maniera tale che si possa
00:27:48favorire la ripresa, la mobilità e quindi l'indipendenza e l'autonomia
00:27:53il vostro lavoro è fondamentale per gli atleti, lo ricordiamo, in ogni sport
00:27:58quando c'è quel piccolo infortunio c'è poi subito il fisioterapista che riabilita
00:28:04e che rimette in piedi l'atleta e gli consente di proseguire con la propria attività
00:28:10parlavamo di cadute, approfondiremo tra pochissimo, so che è interessante tantissimo la gente
00:28:16poi in questa edizione della giornata mondiale voi avete tirato fuori i numeri della gente
00:28:22colpita da cadute anche in casa, sono quelle peggiori a volte, quando ci sentiamo nel nostro nido
00:28:28che ha il compito di proteggerci, facciamo una brevissima pausa, torniamo tra poco
00:28:32torna una nuova stagione di cinema su TGS in prima serata
00:28:43alcuni dei film che hanno segnato gli anni 60 e 70
00:28:47con Alberto Sordi, Sofia Loren, Aldo Fabrizi, Vittorio Gasman, Ugo Tognazzi, Vittorio De Sica
00:28:53un viaggio nel tempo tra risate storie indimenticabili di alcune pellicole intramontabili
00:28:59e ancora alcuni dei film iconici di Totò, il principe della comicità
00:29:03con la sua recitazione esilarante e la sua comicità a tratti surreale
00:29:08appuntamento con il grande cinema su TGS
00:29:11ogni martedì, venerdì e domenica alle 21.40
00:29:15perché ridere non è solo contagioso, ma è anche la migliore medicina
00:29:1999 euro al mese con 5.000 euro di vantaggi
00:29:23TAN 4,99 TAG 6,53
00:29:2524 mesi anticipo 5.300 euro, 20.000 chilometri
00:29:28rata finale 19.000 euro fino al 30 settembre 2025
00:29:32solo da Autosystem, Viale Regione Siciliana Nord-Ovest 6.855 Palermo
00:29:37Autosystem.com
00:29:39I supermercati il centesimo dal 2 all'11 settembre
00:29:43tornano i prezzi tondi
00:29:44ecco qualche esempio
00:29:45pasta di semola barilla vari formati un chilo a solo un euro
00:29:49yogurt parmala vari gusti 125 grammi per due
00:29:52a soli 50 centesimi
00:29:54che aspetti?
00:29:56vieni a trovarci al centesimo e scopri le altre offerte a te riservate
00:29:59non dimenticare di scaricare l'app per ricevere fantastici coupon
00:30:03e di sfogliare il volantino online per scoprire il resto della convenienza
00:30:07RGS
00:30:11sono sola persino stasera che fumo malboro e pensieri per cena
00:30:23ho lasciato anche l'atele accesa
00:30:25ho notato qualcosa che prima non c'era
00:30:27un odore, un profumo straniero che non sa di te nemmeno di me
00:30:31finalmente guardando ai tuoi occhi ho capito chi è
00:30:35e io domani te lo dico
00:30:37che non l'ami, che hai mentito
00:30:39che mi hai messo il cuore in frigo
00:30:41con il vino, fiori e aceto
00:30:43solamente una storia qualunque
00:30:45una piccola goccia nel mare che c'è
00:30:47di parole, parole, parole
00:30:49promettimi che
00:30:50e poi finiremo in una scenata di folle e gelosia
00:31:04e poi finiremo in una scenata di folle e gelosia
00:31:08quante cose non mi hai detto
00:31:11c'è una musica nel vento
00:31:13si è rimata ma, si è rimata ma, si è rimata non sotto cosa mia
00:31:17finirà che poi finiremo in una scenata di folle e gelosia
00:31:21passa il tempo però
00:31:23tu non le dici di no
00:31:25ma è una nota del momento
00:31:27quante cose amore mio non mi ha mai detto
00:31:30rimango da sola persino stasera un bicchiere di vino e per dolce un caffè
00:31:35io negli occhi nascondo l'amore, la sabbia, la voglia e il ricordo di te
00:31:39io che ho deciso che intanto domani non ci sarà il tempo di darci del tu
00:31:43finiremo in un'altra notte di parole al vento nel mare del sud
00:31:47ed io domani glielo dico
00:31:49che non l'ami, che hai mentito
00:31:51che mi hai messo il cuore in frigo
00:31:53con il vino, fiori e aceto
00:31:55e solamente una storia qualunque
00:31:57una piccola goccia nel mare che c'è
00:31:59di parole, parole, parole
00:32:01promettimi che
00:32:02vita mia ogni volta che la vita tua si intreccia in bolla mia
00:32:10finirà che finiremo in una scenata di folle e gelosia
00:32:16di no, no, no, no
00:32:18che forse è meglio di no
00:32:20quante cose non mi hai detto
00:32:22c'è una musica nel vento
00:32:25sei nata, sei nata, sei nata
00:32:28non sono toccata mia
00:32:29finirà che poi finiremo in una scenata di folle e gelosia
00:32:32a sveglia Sicilia questa mattina in radiovisione su TGS e RGS
00:33:02stiamo parlando di fisioterapia in questa giornata mondiale
00:33:04vi abbiamo detto
00:33:05parleremo delle cadute
00:33:07perché purtroppo colpiscono
00:33:09tantissime persone in tutto il mondo
00:33:12abbiamo detto l'importanza
00:33:14dei fisioterapisti nello sport
00:33:16ma anche nei cittadini comuni
00:33:18quelli che lo sport non lo praticano
00:33:20anzi incorrono magari
00:33:22delle problematiche
00:33:23senta, prima di parlare proprio delle cadute
00:33:25noi abbiamo detto prima
00:33:26quando ci rendiamo conto
00:33:28di non essere più tanto fluidi nei movimenti
00:33:30dobbiamo allarmarci
00:33:31e questo purtroppo viene determinato anche
00:33:34dall'insorgenza di alcune patologie
00:33:36vogliamo elencarle?
00:33:38beh sì
00:33:38sicuramente la fisioterapia interviene in determinate patologie
00:33:43le patologie croniche vanno aumentando
00:33:46oggi
00:33:47vanno aumentando perché aumenta l'età
00:33:50ma ci sono delle patologie neurodegenerative
00:33:53come il Parkinson e la sclerosi
00:33:55la sclerosi multipla
00:33:56che hanno necessità di fisioterapia
00:33:59che possono insorgere nell'anziano
00:34:01anche prima
00:34:02molto spesso però nell'anziano
00:34:04c'è bisogno di una particolare attenzione
00:34:06perché la fisioterapia interviene
00:34:08nella prevenzione della cronicità
00:34:10e prevenire la cronicità
00:34:13sempre con un esercizio
00:34:15un esercizio terapeutico mirato
00:34:17aiuta a vivere meglio
00:34:19e soprattutto appunto
00:34:21perché migliora la qualità della vita
00:34:22e migliora l'autonomia
00:34:24l'indipendenza delle persone
00:34:25che è fondamentale a qualsiasi età
00:34:28l'invecchiamento sano e attivo
00:34:29lo ripetiamo
00:34:29è il tema di questa edizione del 2025
00:34:32della giornata mondiale
00:34:33abbiamo detto che l'11 giovedì
00:34:35ci sarà questo momento di confronto
00:34:37con il convegno le cadute
00:34:38lo diciamo a tutti quelli
00:34:40che in questo momento ci stanno seguendo
00:34:41e immagino che proprio
00:34:43siano puntando l'attenzione
00:34:45sulle nostre parole
00:34:46come prevenirle?
00:34:47prevenirle attraverso appunto
00:34:49una serie di esercizi
00:34:51che devono essere svolti
00:34:53quotidianamente
00:34:54ed è per questo
00:34:55che noi abbiamo preparato
00:34:57un vero e proprio progetto
00:34:58o meglio
00:34:58noi come alcuni ordini
00:35:00della Sicilia
00:35:01stanno sposando
00:35:02un progetto
00:35:03dell'associazione di fisioterapia
00:35:05che si chiama
00:35:05io non ci casco
00:35:06io non ci casco
00:35:07è bellissimo
00:35:07complimenti all'ideatore
00:35:09infatti
00:35:10rende l'idea
00:35:11infatti
00:35:11infatti
00:35:12perché
00:35:12bastano piccoli movimenti
00:35:16con l'aiuto di una sedia
00:35:17alzarsi ed abbassarsi
00:35:19per un certo numero
00:35:21di volte
00:35:22fare una camminata
00:35:24alzando di più i piedi
00:35:25possono sembrare
00:35:26delle banalità
00:35:28ma che possono invece
00:35:29aiutare
00:35:30che se fatti
00:35:30regolarmente
00:35:31prima appunto
00:35:33con una valutazione
00:35:34fisioterapica
00:35:35e poi attraverso
00:35:36tutta una serie di esercizi
00:35:37che possono essere
00:35:38assegnati
00:35:40anche a chi segue
00:35:41la persona
00:35:43ai caregiver
00:35:44ai familiari
00:35:45a chi effettivamente
00:35:46bada la persona
00:35:47in maniera tale
00:35:48sempre sotto il controllo
00:35:49comunque preventivo
00:35:50del fisioterapista
00:35:52certo
00:35:52dottor Fiolo
00:35:53il messaggio
00:35:53che dobbiamo fare passare
00:35:54questa mattina
00:35:55fondamentale
00:35:56è di dire alle persone
00:35:57che sono un po' avanti
00:35:58con l'età
00:35:58agli anziani
00:35:59di non restare immobili
00:36:01seduti sul divano
00:36:01è la cosa peggiore
00:36:02immagino
00:36:03eh sì
00:36:04bisogna muoversi
00:36:05quello che bisogna fare
00:36:07è cercare
00:36:08di fare
00:36:09un movimento
00:36:10continuo
00:36:11io poco fa
00:36:11dicevo
00:36:12i famosi 150 minuti
00:36:14alla settimana
00:36:16150 minuti
00:36:17alla settimana
00:36:19di attività
00:36:20camminare
00:36:22e poi
00:36:23soprattutto
00:36:24nel momento stesso
00:36:25in cui si incorre
00:36:26in un problema
00:36:28di movimento
00:36:29di mobilità
00:36:31subito
00:36:31attrezzarsi
00:36:32per cercare
00:36:33di fare
00:36:34gli approfondimenti
00:36:35e le giuste
00:36:35poi
00:36:36pratiche
00:36:37grazie
00:36:37al dottor
00:36:38Rosario Fiolo
00:36:39ricordiamo
00:36:39presidente
00:36:40dell'ordine dei fisioterapisti
00:36:41di Palermo
00:36:42e Trapani
00:36:43buona giornata
00:36:44grazie per questo
00:36:45suo intervento
00:36:46a tutti
00:36:46tra poco noi
00:36:47cambiamo registro
00:36:47ci occupiamo
00:36:48di cinema
00:36:49e soprattutto
00:36:50di un docufilm
00:36:51su Francesco De Gregori
00:36:53che è stato
00:36:53presentato
00:36:54all'edizione
00:36:55che si è appena
00:36:56conclusa
00:36:56della mostra
00:36:57internazionale
00:36:58del cinema
00:36:58a Venezia
00:36:59intanto
00:37:00intanto
00:37:01c'è
00:37:01l'oroscopo
00:37:02con l'oroscopo
00:37:03del giorno
00:37:03di Barba Nera
00:37:04vediamo
00:37:05cosa hanno in servo
00:37:06per noi
00:37:06le stelle
00:37:06lunedì
00:37:088 settembre
00:37:09Ariete
00:37:09creatività
00:37:10e fantasia
00:37:11sfornano
00:37:11iniziative
00:37:12indovinate
00:37:13da portare
00:37:13avanti
00:37:13con slancio
00:37:14incontri
00:37:15emozioni
00:37:16ed esperienze
00:37:16movimentano
00:37:17la serata
00:37:18toro
00:37:20qualcuno
00:37:20ci procura
00:37:21forti emozioni
00:37:22ma se siamo
00:37:23impegnati
00:37:23prima di un colpo
00:37:24di testa
00:37:25valutiamo
00:37:26sia i pro
00:37:26sia i contro
00:37:27di questa
00:37:28ventata
00:37:28di novità
00:37:29Gemelli
00:37:31la luna
00:37:32inquadratura
00:37:32in pesci
00:37:33rende poco
00:37:34produttivo
00:37:34il nostro
00:37:35ritorno
00:37:35al dovere
00:37:36cerchiamo
00:37:36di recuperare
00:37:37la giusta
00:37:38dose
00:37:38di costanza
00:37:39e di responsabilità
00:37:40Cancro
00:37:42quest'oggi
00:37:43il trigono
00:37:43della luna
00:37:44con Giove
00:37:44nel segno
00:37:45ci permette
00:37:46di comprendere
00:37:47in profondità
00:37:47lo stato
00:37:48d'animo
00:37:48di ogni
00:37:49nostro
00:37:49interlocutore
00:37:50Leone
00:37:52la capacità
00:37:53di adattamento
00:37:54ci consente
00:37:55di sperimentare
00:37:56situazioni nuove
00:37:57e di trovare
00:37:57occasioni
00:37:58per valorizzare
00:37:59alcune idee
00:38:00chiuse nel cassetto
00:38:01Vergine
00:38:03questa luna
00:38:04in opposizione
00:38:05ci regala
00:38:05seccature
00:38:06in coppia
00:38:07discutiamo
00:38:07sottutto
00:38:08perfino
00:38:09la destinazione
00:38:09di una gita
00:38:10diventa
00:38:11motivo di litigio
00:38:12Bilancia
00:38:14per degli idealisti
00:38:15come noi
00:38:16l'amore
00:38:16deve avere
00:38:17il sapore
00:38:17della preda
00:38:18da cacciare
00:38:18in mancanza
00:38:19di bersagli
00:38:20appetibili
00:38:21risparmiamo
00:38:21le munizioni
00:38:22Scorpione
00:38:24se oggi
00:38:25abbiamo in mente
00:38:26di suggellare
00:38:26un bell'avanzamento
00:38:27di carriera
00:38:28la luna
00:38:29nel cielo
00:38:29dei pesci
00:38:30ci garantisce
00:38:31una grande capacità
00:38:32di persuasione
00:38:33Sagittario
00:38:35lanciare accuse
00:38:36o recriminare
00:38:37i suoi errori
00:38:37commessi
00:38:38non è costruttivo
00:38:39specie
00:38:39se a guardarci
00:38:40non è lo spirito
00:38:42di giustizia
00:38:42ma solo
00:38:43un'inutile ripicca
00:38:44Capricorno
00:38:47la luna
00:38:47in se stile
00:38:48rende scorrevole
00:38:49il quotidiano
00:38:50così da ottenere
00:38:51subito dei risultati
00:38:52grazie a dei nuovi
00:38:53contatti
00:38:54il futuro
00:38:54lavorativo
00:38:55appare stimolante
00:38:56Acquario
00:38:59la stanchezza
00:38:59mentale
00:39:00ci fa perdere
00:39:00colpi
00:39:01potremmo
00:39:02dover saldare
00:39:02qualche vecchio
00:39:03debito
00:39:03o essere alle prese
00:39:04con una spesa
00:39:05del tutto
00:39:06imprevista
00:39:06pesci
00:39:09specialmente
00:39:09per quanto riguarda
00:39:10gli spostamenti
00:39:11le operazioni
00:39:12finanziarie
00:39:13e tutto ciò
00:39:13che comporta
00:39:14di rischi
00:39:15questo lunedì
00:39:16procede
00:39:16senza preoccupazioni
00:39:18almanacco
00:39:21barba nera
00:39:21ciò che dice
00:39:22poi
00:39:23si avvera
00:39:24ciò che dice
00:39:54Grazie a tutti
00:40:24Grazie a tutti
00:40:54Grazie a tutti
00:41:24Grazie a tutti
00:41:54Grazie a tutti
00:42:24Buongiorno a tutti
00:42:26Grazie a tutti
00:42:56Grazie a tutti
00:43:26Grazie a tutti
00:43:56Grazie a tutti
00:44:26Grazie a tutti
00:44:56Grazie a tutti
00:45:26Grazie a tutti
00:45:55Grazie a tutti
00:46:25Grazie a tutti
00:46:55Grazie a tutti
00:47:25Grazie a tutti
00:47:55Grazie a tutti
00:48:25Grazie a tutti
00:48:55Grazie a tutti
00:49:25Grazie a tutti
00:49:55Grazie a tutti
00:50:25Grazie a tutti
00:50:55Grazie a tutti
00:51:25Grazie a tutti
00:51:55Grazie a tutti
00:52:25Grazie a tutti
00:52:55Grazie a tutti
00:53:25Grazie a tutti
00:53:55Grazie a tutti
00:54:25Grazie a tutti
00:54:55Grazie a tutti
00:55:25Grazie a tutti
00:55:55Grazie a tutti
00:56:25Grazie a tutti
00:56:55Grazie a tutti
00:57:25Grazie a tutti
00:57:55Grazie a tutti
00:58:25Grazie a tutti
00:58:55Grazie a tutti
00:59:25Grazie a tutti
00:59:55Grazie a tutti
01:00:25Grazie a tutti
01:00:55Grazie a tutti
01:01:25Grazie a tutti
01:01:55Grazie a tutti
01:02:25Grazie a tutti
01:02:55Grazie a tutti
01:03:25Grazie a tutti
01:03:55Grazie a tutti
01:04:25Grazie a tutti
01:04:55Grazie a tutti
01:05:25Grazie a tutti
01:05:55Grazie a tutti
01:06:25Grazie a tutti
01:06:55Grazie a tutti
01:07:25Grazie a tutti
01:07:55Grazie a tutti
01:08:25Grazie a tutti
01:08:55Grazie a tutti
01:09:25Grazie a tutti
01:09:55Grazie a tutti
01:10:25Grazie a tutti
01:10:55Grazie a tutti
01:11:25Grazie a tutti
01:11:55Nuova
01:12:25Grazie a tutti
01:12:55Grazie a tutti
01:13:25Grazie a tutti
01:13:55Grazie a tutti
01:14:25Grazie a tutti
01:14:55Grazie a tutti
01:15:25Grazie a tutti
01:15:55Grazie a tutti
01:16:25Grazie a tutti
01:16:55Grazie a tutti
01:17:25Grazie a tutti
01:17:55Grazie a tutti
01:18:25Grazie a tutti
01:18:55Grazie a tutti
01:19:25Ancora
01:19:55Grazie a tutti
01:20:25Grazie a tutti
01:20:55Grazie a tutti
01:21:25Grazie a tutti
01:21:55Grazie a tutti
01:22:25Grazie a tutti
01:22:55Grazie a tutti
01:23:25Grazie a tutti
01:23:55Grazie a tutti
01:24:25Grazie a tutti
01:24:55Grazie a tutti
01:25:25Grazie a tutti
01:25:55Grazie a tutti
01:26:25Grazie a tutti
01:26:55Grazie a tutti
01:27:25Grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato