Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Francoforte, 15 ott. (askanews) - "Nel primo mese del 2025 abbiamo avuto un calo di quasi il 2% nelle vendite di libri e noi riteniamo che questo calo sia dovuto al ritardo delle misure che il ministro Giuli aveva opportunamente preso, soprattutto rifinanziando l'acquisto da parte delle biblioteche. Questo riacquisto ancora non è avvenuto perché ci sono stati ritardi nella regolamentazione e se ci fosse stato non avremmo avuto una riduzione del mercato. Questo significa che le buone misure che il ministro Giulia ha preso devono essere anche implementate abbastanza rapidamente, perché altrimenti si finisce per non vederne i risultati. Noi ci auguriamo che con la fine dell'anno si possa recuperare parte tutto di questo calo e contiamo che nel 2026 le nuove misure che il ministro della Cultura, Giuli, ha promesso di prendere, sarà migliore che ci fa che esce in questo mercato". Lo ha detto il presidente dell'Associazione italiana degli editori, Innocenzo Cipolletta, dalla Buchmesse di Francoforte, commentando i risultati economici del comparto.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nel primo 9 mesi del 25 abbiamo avuto un calo di quasi 2% delle vendite di libri e noi riteniamo
00:08che questo calo sia venuto al ritardo delle misure che il Ministro Giuri aveva opportunamente
00:14preso, soprattutto rifinanziando l'acquisto da parte delle biblioteche. Questo riacquisto
00:21ancora non è avvenuto perché c'è stato di ritardi nella regolamentazione e se ci fosse
00:27stato non avremmo avuto una riduzione del mercato. Questo significa che le buone misure
00:33che il Ministro Giuri ha preso devono essere anche implementate abbastanza rapidamente perché
00:39se no si finisce per non vederne i propri risultati. Noi ci auguriamo che con la fine dell'anno
00:44si possa recuperare altro e tutto di questo calo e contiamo che nel 26 le nuove misure che
00:51il Ministro della Cultura Giuri ha promesso di prendere saranno in grado di far crescere
00:57in grado di far crescere.
00:58Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato