Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 20 ore fa
Politiche abitative e blue economy: quali traguardi ha raggiunto il Lazio? E cosa si sta facendo in questa direzione? A rispondere ai microfoni di Non solo Roma, l'assessore della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Voce dei nostri ospiti e raccogliendo anche la vostra voce, come sempre vi invitiamo ad intervenire in diretta con noi al numero che vedete in sovraimpressione, il 320-2393833.
00:42Vi leggiamo molto volentieri, leggiamo i vostri punti di vista, leggiamo i vostri pareri e anche le vostre critiche che sono sempre ben accette nel nostro programma.
00:52Allora, tra politiche abitative e blue economy vorremmo cercare un po' di fare il punto per quanto riguarda la nostra regione nel complesso, la regione Lazio.
01:02Tradotto parliamo soprattutto di politiche della casa, politiche dell'abitazione e la cosiddetta economia del mare.
01:09Due macro temi molto importanti per la regione Lazio che si sta spendendo molto, è bene dirlo, per far crescere la nostra regione.
01:19In particolar modo per quanto riguarda la blue economy, un tema di cui vi abbiamo parlato in maniera più approfondita soprattutto nelle ultime settimane
01:28e un tema su cui si discute in maniera più approfondita proprio negli ultimi mesi.
01:34Lo sapete, la settimana scorsa c'è stato un summit molto importante a Fiumicino, la terza edizione dei Tavoli del Mare 2025
01:42in cui si è discusso nello specifico del territorio di Fiumicino.
01:47Ma sappiamo bene che le coste del Lazio sono tante, c'è tanto da discutere, c'è tanto da lavorare e lo si sta facendo.
01:55Si sta lavorando lacrimente anche per quanto riguarda le politiche abitative.
02:00Nel caso specifico questo è un tema che riguarda, i romani all'ascolto lo sanno bene, soprattutto la nostra capitale.
02:06E oggi vi parleremo in particolar modo di due temi, approfondiremo poi nel dettaglio anche altri aspetti,
02:13ma partiremo soprattutto dal piano dei porti di interesse economico regionale, un traguardo importante raggiunto dalla Regione Lazio
02:20e poi parleremo di uno stanziamento da 17 milioni di euro, uno stanziamento importantissimo e imponente
02:27che riguarda la riqualificazione degli alloggi a terra del territorio.
02:32Si vuole intervenire in particolar modo sugli edifici più energivori, cioè quelli che hanno dei consumi molto elevati
02:40per ridurre effettivamente questi consumi e migliorare la qualità della vita di chi abita appunto negli alloggi a terra.
02:48Ma partiamo dall'inizio salutando, ovviamente accogliendo qui a non solo Roma in collegamento video,
02:54l'assessore alle politiche abitative, politiche del mare e protezione civile della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.
03:00Buongiorno, ben trovato Assessore.
03:03Abbiamo forse qualche piccolo problema di collegamento, chiedo alla Regia un attimo di intervenire, intanto aspettiamo.
03:10E nel frattempo che attendiamo di ricollegarci con l'assessore alla Regione Lazio,
03:16vi leggo quanto ha effettivamente detto l'assessore Ciacciarelli.
03:19È un punto di arrivo di un lungo e articolato iter procedurale che il Governo regionale del Lazio
03:25ha inteso portare a compimento in questi primi due anni e mezzo,
03:28alla fine di consentire un nuovo modello di sviluppo delle nostre coste.
03:32Abbiamo detto coste che effettivamente sono tante, è un territorio molto ampio,
03:37un territorio su cui bisogna lavorare e questo piano effettivamente va in questa direzione,
03:42cioè nella direzione appunto di salvaguardare le nostre coste,
03:47ma anche di far crescere la cosiddetta Blue Economy,
03:50cioè tutta l'economia che ruota attorno effettivamente alle coste del Lazio,
03:54un'economia molto proficua, un'economia che può far crescere ancora di più la nostra Regione.
04:00Allora chiedo alla Regia se riusciamo a ripristinare il collegamento.
04:04Eccoci Assessore, abbiamo avuto qualche piccolo problema di collegamento.
04:08È il bello della diretta.
04:09Allora parlavo del piano dei porti di interesse economico regionale,
04:13un'ultimissima novità che riguarda la Regione Lazio e che lei ha annunciato con orgoglio.
04:20Allora, assolutamente chiedo scusa se purtroppo sono in macchina,
04:23ma come sapete bene le attività di un'assessore regionale sono abbastanza complesse
04:27visto anche la grandezza della Regione stessa,
04:30quindi ahimè, diciamo solamente tra qualche minuto arriverò in ufficio.
04:35Intanto volevo annunciare questa grandissima novità,
04:38dopo immaginate tantissimi anni l'ultimo pianoporto del Lazio risale al 98,
04:44finalmente la Regione Lazio si è riuscita a dotare di uno strumento così importante
04:49che istituisce, pensate, oltre nuovi, altri nuovi sette porti nel Lazio.
04:54Porti turistici, porti per la nautica da di porto,
04:57porti di grandezza media dai 300 ai 500 posti barca,
05:01proprio per rendere e dare la possibilità agli utenti di poter avere delle infrastrutture
05:07e di impattare non tantissimo poi dal punto di vista ambientale sulla costa stessa.
05:12Un'attività che porterà chiaramente il Lazio non solo ad avere la possibilità di infrastrutture
05:19per la recettività, voi immaginate che noi abbiamo una richiesta molto imponente
05:24di attracchi per la nautica da di porto e la nostra costa, devo dire anche con la lungimiranza
05:31del Presidente Rocca che ha voluto affidarmi questa delega specifica alle politiche del mare,
05:36ha finalmente avuto contezza di avere una costa bellissima, una costa fruibile,
05:42una costa che fa invidia a tante altre regioni d'Italia.
05:46E allora stiamo appuntando molto sulla pro-economia in generale,
05:50che passa dalla portualità, che passa dalle attività di sostegno all'economia del mare,
05:56che passa anche alla difesa della costa.
05:59Ci dice un po' male oggi con questo collegamento insieme all'assessore Ciocciarelli?
06:08Prego, prego.
06:09Mi sente?
06:09Allo stanziamento dell'erosione costiera di 80 milioni di euro abbiamo fatto un piano importantissimo.
06:15Allora, ritornando al pianoporto, immaginate che abbiamo individuato come porti di Tarquinia,
06:20il porto di Latina, il porto di Ponza, il porto di Formia, il porto di Terracina.
06:26Come vedete, una serie di portualità che vanno a riscoprire e potenziare tutto il nostro patrimonio turistico e ricettivo.
06:34L'economia del mare è un'economia che non riguarda peraltro solo la costa, ma anche l'entroterra della regione Lazio.
06:39Ci sono molte attività, ad esempio, che lavorano per quell'economia.
06:45Molte attività che creano aziende, che creano imbarcazioni per poi essere vendute per la nautica da riporto.
06:51E così tutta una serie di attività che servono appunto per dare la possibilità all'economia del mare
06:58di cubare sempre più pilla all'interno della regione Lazio.
07:01Immaginate che questa economia ha un valore molto importante per l'economia del Lazio.
07:06Tra l'altro, il pianoporto che è stato deliberato dal Consiglio regionale del Lazio poche settimane fa
07:12ha una gestazione che viene da molto lontano, ma soprattutto ha la possibilità di poter dare
07:19agli abitanti del Lazio grandi risposte in breve termine.
07:24Abbiamo tra l'altro avuto in questi giorni una prima riunione tecnico-operativa
07:31che seguirà poi con la riunione con i sindaci interessati alla portualità.
07:35Vorrei ricordare tra l'altro che una legge regionale ha destinato quelle che sono le concessioni
07:39alla gestione dei comuni, quindi sono i comuni stessi che si dovranno attivare
07:44per effettuare una serie di valutazioni se poter portare avanti direttamente
07:49in proprio le progettazioni e quindi la progettualità, le infrastrutture stesse oppure poi...
07:55Quindi si lascia un po' di autonomia, no?
07:57Si, un'autonomia assolutamente, oppure gestire con bandi pubblico-privati
08:02come del resto accade anche per ulteriori tipologie di infrastrutture.
08:07Vorrei poi aggiungere, e chiudo, che proprio in virtù di una delle ultime riunioni
08:15della Commissione Consigliare Competente abbiamo convocato in aula anche
08:21l'amministratore delegato di Ferrovie, di Autostrade, di Astral, perché poi queste infrastrutture
08:29hanno bisogno di collegamenti e quindi come non contemplare tutta una serie di collegamenti
08:35a supporto delle infrastrutture portuali.
08:37E questo è importante, cioè quell'intermodalità, no?
08:40Che è sempre importante ovviamente tutelare.
08:43Siccome mi rimangono un paio di minuti a disposizione,
08:46Assessore, vado a cambiare argomento con lei, perché so che insomma
08:49sono stati stanziati 17 milioni di euro per rendere gli alloggi a terra più green.
08:55Ci spiega un po', ecco, brevemente, questa novità importante.
08:58Ma guardi, ci tengo molto a poter parlare di questa novità, proprio perché noi dobbiamo
09:06tener conto che un primo stock finanziario di 54 milioni di euro, tra l'altro frutto
09:12di un accordo con il MIT, grazie al Ministro Salvini, sono stati dati alla Regione Lazio
09:17e proprio in questi giorni sono scaduti bandi che ho voluto fortemente azionare per i comuni
09:22e per le ATER del Lazio e quindi parliamo di 54 milioni di euro sull'appitare per i
09:27giovani che non possono permettersi di acquistare casa, il bene più prezioso per noi italiani
09:31e quindi che hanno la possibilità, grazie al social housing e grazie alla riqualificazione
09:36di immobili delle ATER di poter avere un alloggio.
09:40Si aggiunge a questo, tra l'altro, una delibera molto importante di giovedì, è quella di 15
09:44milioni di euro date alle ATER del Lazio per poter riqualificare i propri immobili.
09:49Un patrimonio immobiliare importantissimo, immaginate che ATER Roma possiede circa 53 mila
09:56alloggi, la più grande azienda immobiliare d'Europa e quindi noi vogliamo novare questo
10:00patrimonio, stiamo investendo moltissimo come Regione Lazio, lo stiamo facendo su Roma
10:05Capitale e sulle province, quindi anche su ATER Viterbo, Riedi, provincia di Roma, Latina
10:11e Frosinone con investimenti ingenti per dare la possibilità a queste ATER stesse di poter
10:16riqualificare il patrimonio. Non da ultimo l'ulteriore protocollo d'intesa fatto con il
10:20Ministero degli Interni per dare la possibilità anche alle forze dell'ordine e quindi dare
10:25la possibilità della trasformazione di immobili ATER in foresterie e quindi con la fruizione
10:30anche delle forze dell'ordine significa portare anche legalità in questi contesti urbani così
10:36popolosi e quindi dare delle risposte ai cittadini.
10:40Risposte che ovviamente effettivamente i cittadini aspettano, no io Assessore se avessi
10:45un po' più tempo ovviamente approfondirei ancora di più il tema della casa con lei perché
10:50è un tema che effettivamente su Roma è molto ampio. Le lascio un'ultima battuta, prego.
10:55Un'ultima battuta, approfitto magari di cadenzare un'altra intervista perché ci sono
10:59molte novità che nel prossimo futuro immediato stiamo portando avanti, ad esempio la delibera
11:04per gli alloggi sulle donne vittime di violenza che noi stiamo mettendo a disposizione, per
11:09il dopo di noi, per le persone meno fortunate. Quindi ecco se mi date la possibilità poi
11:13di raccontarla me ne informiamo i cittadini.
11:16Assolutamente sì, la aspettiamo molto volentieri Assessore, nel frattempo grazie davvero per essere
11:21stato in nostra compagnia.
11:22Grazie a voi.
11:23A prestissimo.

Consigliato