00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30È successo ieri perché stiamo parlando del duplice omicidio di Villa Panfili, un dramma che ha davvero scosso la capitale e il principale indiziato, Francis Kaufman, alias Rex Alford, continua a avere un atteggiamento ostile nei confronti delle istituzioni, della giustizia, delle forze dell'ordine.
00:50L'ultima novità è che di fronte al GIP, al giudice per le indagini preliminari per l'interrogatorio di garanzia, ha scelto di restare zitto.
01:00È vero, infatti ha scelto di non dire nulla Kaufman, il principale sospettato del tragico omicidio avvenuto a Villa Panfili il 7 giugno scorso e davanti al GIP, durante l'interrogatorio di garanzia svoltosi ieri mattina nel carcere di Rebibbia, l'uomo ha deciso e si abbazzo della facoltà di non rispondere.
01:22Presente all'atto istruttorio, anche il procuratore aggiunto Giuseppe Cascini e il pubblico ministero Antonio Verdi, titolari dell'inchiesta che ha scosso la capitale, Kaufman è indagato per l'uccisione della compagna Anastasia Tropimoa e della loro figlia, la piccola Andromeda, di soli 11 mesi.
01:42I corpi delle due vittime ricordiamo che erano state ritrovate nel parco romano proprio più di un mese fa e a questa storia ricordiamo anche che all'inizio si erano celati diversi misteri, in quanto non si riusciva a capire chi fosse.
01:58Dopo delle attente indagini, anche in collaborazione con le autorità estere, si è riuscito ad arrivare all'uomo Francis Kaufman.
02:10Quindi rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti e notizie e poi vi aggiorneremo.
02:17Eh sì, assolutamente sì, un duplice omicidio che ha scosso evidentemente la capitale ma su cui ci è voluto anche un po' per ricostruire tutto, perché l'abbiamo detto lui all'inizio si era fatto conoscere con un altro nome,
02:31poi inevitabilmente poi è scoppiata anche un'altra questione, quella legata ai fondi cinematografici, perché lui sembra che abbia ricevuto dei fondi per realizzare un film a stelle della notte,
02:43ma questo film non si è mai visto, quindi anche lì c'è anche il doppio scandalo collegato al ministero italiano, quindi staremo a vedere cosa succede.
02:54Michela, è stata però ieri anche una giornata, diciamo così, particolare sul fronte dello sport, perché c'è stato un vero e proprio corteo da parte dei tifosi della Lazio contro lo Tito.
03:06Cosa è successo? Perché?
03:07Esattamente, infatti nella giornata di ieri centinaia di tifosi della Lazio si sono riuniti in un corteo lungo la via dei fori imperiali
03:19per esprimere il loro dissenso nei confronti della gestione societaria dell'attuale presidente lo Tito
03:26e la manifestazione si è svolta in modo ordinato e ha avuto come punto di partenza a largo Corrado Ricci e con tappa finale al Campidoglio.
03:37A guidare il corteo vi era uno striscione, la politica lo ha ammesso, la politica lo deve togliere.
03:43Un messaggio che, al di là della provocazione, sintetizza il mancontento di una parte della tifoseria
03:50verso la presidenza, ritenuta da molti troppo distante dall'esigenza del club e dalla sua base storica.
03:58In Campidoglio una rappresentanza dei tifosi è stata ricevuta anche dall'assessore alla cultura,
04:04alle grandi eventi, sport, turismo e moda, onorato, per un aggiornamento sulla situazione legata allo stadio Flaminio
04:11e secondo quanto emerso dall'incontro, la richiesta formale di interessi da parte della società bianco-celeste
04:18risulterebbe ancora in una fase istruttoria, con alcune integrazioni documentali da fornire
04:23per poter avanzare nella procedura.
04:26Comunque l'amministrazione ha ribadito la propria disponibilità a valutare qualsiasi proposta solida
04:34e sostenibile per la riqualificazione dell'impianto in un'ottica di trasparenza rispetto delle normative urbanistiche.
04:43Al centro però delle critiche da parte dei manifestanti vi è questa linea adottata dal presidente Lotito
04:51che è in carica dal 2004 e in particolare sono stati sollevati dei dubbi sulla strategia sportiva del club,
05:00sulle scelte di mercato e sull'assenza degli investimenti sia infrastrutturali che strutturali.
05:06Quindi alcuni tifosi hanno lamentato proprio la gestione ritenuta poco comunicativa,
05:12orientata più alla conservazione che allo sviluppo della società.
05:18Quindi tra l'altro Lotito non ha neanche rilasciato dichiarazioni,
05:22non ha risposto solo che la società ha risposto indirettamente
05:29con una nota pubblica in cui ha smentito le voci su una possibile cessione del club
05:34definendo infondate e strumentali le indiscrizioni circolate nei giorni precedenti.
05:41E quindi appunto rimaniamo anche qui in attesa.
05:44In attesa di sviluppi.
05:45Però c'è da dire che questi due stadi che dovrebbero sorgere nella capitale,
05:51Michela, stanno generando un'ondata di polemiche mai vista.
05:55Cioè da una parte quello di Pietralata, della Roma, che i residenti dicono non qui.
06:00Poi quello del Flaminio, che anche lì tante polemiche,
06:02perché l'opera è stata realizzata negli anni Sessanta,
06:05è un gioiello, va risistemata ma non per uno stadio.
06:09Insomma stanno generando parecchi disordini in termini di polemiche e di commenti.
06:15Diciamo che dove c'è l'Elazio e la Roma si creano sempre di malcontenzia.
06:21Inevitabilmente sì, inevitabilmente sì.
06:25C'è da dire che nella capitale lo sport è particolarmente sentito,
06:28effettivamente come in tante altre città italiane.
06:31Non ha creato invece polemiche, per fortuna,
06:34la nuova inaugurazione della ponte di Torvergata,
06:37Arco della Pace, un'opera che arriva in vista del Giubileo dei Giovani.
06:42Anche lì un appuntamento molto importante.
06:44È vero, infatti come scorsa settimana abbiamo parlato dell'inaugurazione della Vela di Calatrava,
06:52anche ieri è stato finalmente inaugurato il ponte ed arco di Torvergata,
06:59infatti si chiama Arco della Pace,
07:01che è una delle opere strategiche realizzata in vista del Giubileo 2025.
07:08Questa infrastruttura collega i municipi quinto e settimo,
07:13superando l'autostrada 1 e le relative complanari
07:17e si inserisce in un piano più ampio di riqualificazione dell'intera area est della capitale.
07:23Alla cerimonia ovviamente hanno preso parte diverse autorità,
07:28sia istituzionali che religiose,
07:31ovviamente con il nostro sindaco,
07:33anche con il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini
07:36e tantissimi altri.
07:38Il ponte, realizzato con una campata unica in acciaio lunga,
07:43circa 84 metri,
07:45è dotato anche di una pista ciclopedodale
07:47e si collega a un sistema di rampe di svincolo,
07:50rotatori e complanari.
07:52Progettato per migliorare la viabilità della zona,
07:55ridurre i tempi di percorrenza
07:56e facilitare l'accesso all'area universitaria e ospedaliera di Torvergata.
08:02Secondo quanto illustrato nel corso dell'inaugurazione,
08:05l'opera è stata completata nei tempi previsti
08:08con un investimento di circa 28,4 milioni di euro.
08:14E quindi vediamo che ultimamente a Torvergata
08:16stanno avvenendo delle nuove azioni.
08:19E la vela di Calatrao,
08:23e qui ci agganciamo all'ultima notizia che affrontiamo insieme,
08:27Michela, potrebbe essere, chissà forse,
08:30lo sfondo del prossimo concerto di Ultimo,
08:33che praticamente in pochissime ore ha registrato il sold out.
08:36È un fenomeno che andrebbe analizzato dal punto di vista economico,
08:40secondo me, perché riesce a fare dei numeri incredibili,
08:43di questo ragazzo.
08:45Sì, infatti è molto amato,
08:48ma anche molto odiato dai suoi concorrenti,
08:52perché è arrivato praticamente alla decima tappa,
08:55ed è riuscito in tutte le sue dieci tappe
08:58a riempire stadi, palazzetti,
09:00insomma, è veramente ultimo,
09:03è un boom della musica in questi ultimi anni.
09:07Infatti è bastata solamente e letteralmente un'ora
09:11a vendere più di oltre 200.000 biglietti
09:16per il suo prossimo appuntamento,
09:18che viene chiamato il Raduno degli Ultimi,
09:21e che da lui annunciato si terrà a Torvergata.
09:25Qui si sono creati ovviamente
09:27tra i fan club delle voci,
09:31insomma, si vocifera
09:32che effettivamente questo evento
09:35si venga alla vela di Calatrava,
09:37e visto che già è andato sold out,
09:40molte persone sperano che ci sia la possibilità
09:43di ampliare gli spazi possibili per partecipare.
09:50Però è così,
09:51la cosa che colpisce di più è che
09:53a poco meno di un'ora
09:55che è stato annunciato appunto questo evento sui social,
09:59ecco che sono già finiti i biglietti,
10:01quindi molti sperano appunto
10:03in questo aumento di capienza,
10:07che si spera sia la vela di Calatrava,
10:09però anche qui vedremo effettivamente
10:12dove si terrà tra l'altro.
10:15Comunque, io vorrei ricordarti Michela,
10:17che noi mercoledì scorso abbiamo parlato
10:20della vela di Calatrava,
10:21e ci siamo dette,
10:22chissà che non ci sarà qualche concerto prossimamente,
10:24spieghiamo alle nostre tre spettatori
10:26che non ne sapevamo nulla ovviamente,
10:27come facevamo a saperlo,
10:29però c'era già un po' nell'aria,
10:31un po' la struttura morfologica
10:33di questa importante opera,
10:35chiama un po' il concerto in sé.
10:38Comunque staremo a vedere,
10:39già si parla di concerto dell'anno,
10:42che si terrà il 2026, corretto?
10:44Sì, assolutamente, il 4 luglio,
10:47poi tra l'altro ultimo è anche amatissimo,
10:51non da me, devo essere sincera,
10:54però da tantissime mie amiche,
10:56è molto amato,
10:56ma anche da tantissimi altri italiani,
10:59anche all'estero,
11:00ma a noi romani piace particolarmente,
11:04perché lui è molto attaccato
11:05alla sua terra di provenienza,
11:07esatto, al suo territorio,
11:10tra l'altro era anche di San Basilio,
11:11quindi per lui è un onore,
11:14lui stesso dice e afferma
11:15che è un onore
11:16permettersi di cantare
11:19sul nostro territorio romano
11:21e quindi è contento,
11:23ecco, ci vediamo a Tor Vergata,
11:24dice il 4 luglio.
11:25Ecco, infatti, assolutamente sì,
11:27è comunque che possa piacere o no
11:30un cantante molto attaccato
11:31alle sue origini territoriali
11:33e soprattutto ha un occhio attento
11:35anche nei confronti delle periferie
11:36e questo è molto positivo,
11:38gli fa onore.
11:39Michela, grazie davvero di cuore
11:40per essere stata a nostra compagnia
11:42e averci informato
11:43sulle notizie di Roma
11:44e del territorio.
11:45Ci ritroviamo mercoledì prossimo
11:47per tutti gli aggiornamenti
11:48romadilineuso.it.
11:50Grazie ancora.
11:51Grazie, a mercoledì.
11:53A prestissimo.
11:54Non solo Roma.
11:58Le notizie dalla Regione
11:59con Elisa Mariani.